Run migliori della Marvel del nuovo millennio

Aperto da Nick89212009, 18 Febbraio 2011, 10:04:15

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Quale è secondo voi la run migliore recente in Marvel ???

Daredevil di Brubaker
Daredevil di Bendis
X-Men di Whedon
X-Men di Morrison
F4 di Hickman
F4 di Millar
Spiderman di Strack
Spiderman di Millar
Thor di Strack
Cap America di Brubaker
New Avengers di Bendis
Punisher di Ennis
Ultimates di Millar
Iron Man di Fraction
Alias di Bendis
Dark Avengers di Bendis
Ghost Rider di Aaron
Saghe Cosmiche di Abnett
X-Force/X-Statix di Milligan e Allred
Secret Warriors di Hickman

Largand

Citazione di: Selina Kyle il 20 Febbraio 2011, 19:38:02
Io gli Avengers di Bendis se ti può consolare non li reggo, ho letto 3 TP Panini e sono stata inghiottita da un sonno irreversibile  :lolle:
Non ho letto tutto, lo so, quello che ho letto non mi è piaciuto.
Tranquilla io ho letto tutto e mi è venuto più sonno di te.
Sono un cittadino dello spazio. Mi ritengo quindi Apolide...e non italiano.

King Mob

A me viene sonno quando vedo troppe cose colorate in un singolo fumetto.

A meno che non sia un'allucinazione (quindi scritto da Grant Morrison) o una grossa sega mentale epica e cafonissima da B-action movie che scorre come l'acqua (quindi scritto da Geoff Johns). Raramente con gli altri funziona.  :sisi:

Ma quanto tempo ci separa dalla prossima estate?

American_Gaijin89

#122
Citazione di: Selina Kyle il 20 Febbraio 2011, 21:08:26
Non mi si tocchino le serie teen per quanto scritte da Bendis. :dno:

:+1:


Io mi inca***** come una iena quando si criticano le serie Teen per partito preso...giuro divento veramente una belva. Come se ci fosse qualcosa di degradante nel farle.


Murnau

Non è degradante farle, ma non ho più l'eta per leggerle (anche ammesso che siano scritte bene). USM era uno dei miei fumetti preferiti, ai 18-19 anni, poi con il tempo ho capito che continuavo a comprarlo per abitudine, così l'ho rivenduto.  :sisi:
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

King Mob

Ma infatti, le serie teen sono per i teen, e se qualcuno le apprezza anche dopo tanto meglio (e peggio per il portafoglio) !

Io non sono nel target, mediamente mi annoiano, non mi piacciono più.

Adoravo PK per esempio, ma ora non mi ci ritrovo manco per il cazzo, cosicché mi dedico ad altro.  :sisi:

La vera piaga sono le serie sui sidekick, in particolare quelle su Batgirl (in questo momento una Gatta muore da qualche parte  :lolle:).

Ma quanto tempo ci separa dalla prossima estate?

American_Gaijin89

Ma quello lo capisco, figuriamoci, son dedicate ad un target preciso ed è normale che spesso non si riesca più ad apprezzarle.

Su questo siamo d'accordo, il mio discorso era contro i fondamentalismi.  :sisi:

Selina Kyle

#126
Per Mob: Noi comprimari abbiamo mille risorse e mille serie regolari (io no però :dowson:), non temere :lolle:

Citazione di: King Mob il 21 Febbraio 2011, 00:46:32
A me viene sonno quando vedo troppe cose colorate in un singolo fumetto.
A meno che non sia un'allucinazione (quindi scritto da Grant Morrison) o una grossa sega mentale epica e cafonissima da B-action movie che scorre come l'acqua (quindi scritto da Geoff Johns). Raramente con gli altri funziona.  :sisi:

Consiglio i fumetti in bianco e nero, potrebbero essere una soluzione al problema  :lolle: :lolle: :lolle: :lolle:


Una mela al giorno...

King Mob

E' difficile trovare fumetti sui supereroi in bianco e nero. E nel caso, tendono ad essere fumetti d'autore. :°

E comunque sono i sidekick, i comprimari mi piacciono, altrimenti non avrei letto Catwoman e Batwoman.  :sisi:

Ma quanto tempo ci separa dalla prossima estate?

Selina Kyle

Ci sono gli Showcase (gli Essential se parliamo di Marvel) con materiale d'annata, costano 10 euro e hanno 500 pagine. :lol:
Scherzi a parte, a me piacciono tutti, comprimari e sidekick.. ma penso l'aveste capito.  :wub: :sisi:


Una mela al giorno...

King Mob

Io li trovo mediamente insipidi, e soprattutto gli accuso di non riuscire a trovare indipendenza il più delle volte.

Batwoman mi ha gasato proprio perché è stra-indipendente, se ne strafotte di quel che stava facendo Batman in quel momento.

Catwoman di Bru, va beh, non ne parliamo neanche ..

Ma quanto tempo ci separa dalla prossima estate?

Selina Kyle

A me piacciono in tutte le salse: se parliamo di un sidekick mi piace (anzi, è giusto che sia così, è bellissimo) che ci sia un rapporto diretto con l'eroe principale, un rapporto costruttivo che aiuti il personaggio (quello giovane) a crescere, e allo stesso tempo con il suo entusiasmo contagi e rinnovi l'ardore dell'adulto. Non è così diverso dalle dinamiche genitore-figlio. ;)

Allo stesso tempo posso dirti che sia Red Robin e Batgirl ad esempio proseguono su binari  autonomi (i personaggi verranno poi utilizzati da Morry su Inc, lo stesso vale per Batwoman) anche se ovviamente il senso di "famiglia" c'è. Ma è questa del resto la base fondante di queste serie e questi personaggi. Poi ovviamente ho anche apprezzato (mi pare di averlo sottolineato qualche volta :lolle:) il lavoro fatto su Batwoman e Catwoman. Ma in Batwoman il rapporto con Batman c'è eccome, solo che passa per il rapporto con il "Pipistrello" come simbolo, prima che con il Batman "fisico". Quello spero che avvenga in futuro in qualche modo.
Già in Batwoman #0 qualcosina abbiamo visto. ;)

Il bello è che si può fare tutto, proporre tante serie, leggere cose diverse :D
Ma sono clamorosamente OT.  ;)


Una mela al giorno...

King Mob

Dovremmo spostarci nel topic sui sidekick.

Comunque è vero, il rapporto di Batwoman è più col simbolo in se, tuttavia la grandezza della trama imbastita da Rucka è così preponderante che si mangia tutto il resto. Per me così dovrebbero essere, le run in generale, non solo quelle sui sidekick.

Non presentare delle -sidestories- della trama generale di un eroe, ma avere una trama efficacissima a se stante.

Insomma, pensate agli X-Men e Wolverine, è un esempio un po' improprio, però se si vuol vedere la Bat-Family come una specie si super-gruppo, ecco che un minimo di paragone c'è: le storie su Wolverine, inizialmente, raramente coinvolgevano ad oltranza membri degli X-Men.

Insomma, Wolverine faceva i cazzi suoi, ed oltre all'ovvio appeal del personaggio, anche per questo la gente ha pensato: "Vediamo che fa quel tamarro artigliato" e non "Tanto me lo becco già con gli X-Men". :°

Ma quanto tempo ci separa dalla prossima estate?

Ikki di Phoenix

Punisher di Ennis: CAPOLAVORO. Non perdo neanche tempo a spiegare perché.

Spider-Man di Millar: l'esempio di come si scriva un fumetto mainstream capace di emozionare, coinvolgere, ma senza alcuna dietrologia socio-politica quindi assolutamente politically correct.

Capitan America di Brubaker: come prendere un personaggio clinicamente morto e riportarlo nell'Olimpo. Prima di lui lo aveva fatto solo Miller con Daredevil.


"Il fuoco... Un ardore fiammeggiante quale non avevo mai sentito prima di allora, un odio spropositato e dirompente mi sovrastava. Nel mio animo sembrava fluire un magma  incandescente, come se il mio cuore avesse preso a eruttare lava come un vulcano improvvisamente ridestatosi dopo anni di silenzio. Quella folgore, quella brace che sembrava sopita dentro di me aveva ripreso a bruciare, inarrestabile. Sentiii tutta la forza delle stelle esplodermi in petto.  Una smania irrefrenabile di uccidere mi assaliva. Dovevo saziarla."

magicofra21

Citazione di: King Mob il 20 Febbraio 2011, 19:25:00
Assolutamente. I New X-Men sono meravigliosi, e secondo me vanno bene per tutti i gusti, sia chi ama un fumetto più vertigo-style, sia per chi ama lo sci-fi, e per chi ama i supereroi.  :up:

e per chi ama l'aspetto emotivo sentimentale, per chi ama l'approfondimento psicologico, ecc..
insomma, tutti i gusti :up:

Clod

#134
Citazione di: Selina Kyle il 20 Febbraio 2011, 21:08:26
Non mi si tocchino le serie teen per quanto scritte da Bendis. :dno:
ma come!!
mi trovi d'accordo in un punto in cui Bendis fa schifo anche a me e ne esci così :lol:
cum' ti difezzel :asd:

We are called Cybermen. We were exactly like you once, but our cybernetic scientists realised that our race was getting weak. Our lifespan was getting shorter, so our scientists and doctors devised spare parts for our bodies until we could be almost completely replaced. Our brains are just like yours, except that certain weaknesses have been removed. Weaknesses like... emotions, pain. You will become like us. You will be upgraded.