News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

SPILLATI, TP O HC?

Aperto da John Constantine, 13 Febbraio 2011, 19:43:37

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

SPILLATI, TP O HC?

Spillati
21 (18.6%)
TP
38 (33.6%)
HC
52 (46%)
Digitale
2 (1.8%)

Totale votanti: 110

Zimi

Citazione di: Nightmist il 17 Giugno 2014, 12:37:22
io se posso preferisco gli spillati anche per dare un sostegno tangibile alla serie, vi incollo un intervento dell'autore di Rocket Girl:

CitazioneRegarding single issue sales: they are incredibly important to a lot of Image creators. On Rocket Girl, it's by far the biggest chunk (of course, we don't have a tpb yet). And every reader counts. A few thousand copies can make or break a series. If Rocket Girl dips into the 8000s, we'll start thinking about when to wrap it up. If it stays above 12,000 we can do it forever. At 12,000 copies I can make as much writing Rocket Girl as Hulk; Amy Reeder can make as much penciling/inking/coloring as she would on Batwoman. 8000 vs 12,000 is a significant difference in percentage, but it's not a huge amount of readers. A lot of Image creators are in the same boat, albeit their individual line might be a bit higher or lower. Certainly collected editions and digital and ancillary media/merchandise contribute as well. But a lot of making creator-owned work is down to financing: and single issues have the biggest impact on cash flow–and the only impact on cash flow for almost a full year when you take into account early production to 'get ahead' as well as solicitation.

In soldoni, il destino di una serie si decide sopratutto sui dati di vendita degli spillati, specialmente per le serie di editori indipendenti. Anche poche copie possono fare la differenza, per cui mi piace l'idea di dare una mano alle serie che mi piacciono veramente.

È uno dei motivi per cui di spillati USA seguo esclusivamente la roba Image.

Sono le mie serie preferite, e a differenze delle altre case editrici (Dc, Marvel, Vertigo) gli autori devono seriamente scontrarsi con il fattore vendite, quindi sono contento che la mia singola copia possa fare la differenza e sono ancor più contento che venga premiato il team creativo.

¬Frank³

Ho sempre avuto un amore per gli spillati perchè mi piaceva vederli in fila sulle mensole che non finivano più maaaaa.. No, ho votato HC perchè da qualche tempo ho una vera e propria dipendenza, son storie complete, niente storie inutili a fine albo o comprimari. Son belli da vedere e da sfogliare.
Unica pecca il costo, quelli della Rw costano almeno il 20-30% in più di quello che dovrebbero costare. Esempio a me sembrano davvero esagerati i 17 euro per the killing joke così come per i 30 euro per arkham asylum (il 60% del volume è solo sceneggiatura). Come prezzi proprio non ci siamo

Cassidy

Citazione di: ¬Frank³ il 19 Giugno 2014, 18:21:09
Ho sempre avuto un amore per gli spillati perchè mi piaceva vederli in fila sulle mensole che non finivano più maaaaa.. No, ho votato HC perchè da qualche tempo ho una vera e propria dipendenza, son storie complete, niente storie inutili a fine albo o comprimari. Son belli da vedere e da sfogliare.
Unica pecca il costo, quelli della Rw costano almeno il 20-30% in più di quello che dovrebbero costare. Esempio a me sembrano davvero esagerati i 17 euro per the killing joke così come per i 30 euro per arkham asylum (il 60% del volume è solo sceneggiatura). Come prezzi proprio non ci siamo
Si ma lo spillato americano invece è migliore di quello Ita perché non ha comprimari  :wub:

¬Frank³

Citazione di: Cassidy il 19 Giugno 2014, 18:40:51
Citazione di: ¬Frank³ il 19 Giugno 2014, 18:21:09
Ho sempre avuto un amore per gli spillati perchè mi piaceva vederli in fila sulle mensole che non finivano più maaaaa.. No, ho votato HC perchè da qualche tempo ho una vera e propria dipendenza, son storie complete, niente storie inutili a fine albo o comprimari. Son belli da vedere e da sfogliare.
Unica pecca il costo, quelli della Rw costano almeno il 20-30% in più di quello che dovrebbero costare. Esempio a me sembrano davvero esagerati i 17 euro per the killing joke così come per i 30 euro per arkham asylum (il 60% del volume è solo sceneggiatura). Come prezzi proprio non ci siamo
Si ma lo spillato americano invece è migliore di quello Ita perché non ha comprimari  :wub:

Si però lo spillato americano costa molto per solo 48 pagine.

Cassidy

Citazione di: Det Com il 19 Giugno 2014, 18:44:52
Riguardo i guadagni dei piccoli editori: una buona fetta dite che non arrivi dai TP?
Perché ho notato una cosa come 4 serie Image nella Top Ten degli incassi delle Graphic Novel del mese scorso. Laddove gli spillati stanno oltre il 50esimo posto. Sempre numeri bassi anche quelli, però pare che questi prodotti vengano acquistati per lo più in volumi. Che l'americano (o chi acquista in eng) veda come più pregiati questi prodotti indipendenti e lo spillato supereroistico da major (soprattutto i #1) più come un usa-e-getta non mi pare un'idea poi così campata in aria. Oltre alla faccenda di un diverso tipo di collezionismo: una bella collezione spillata marvel con edizioni vecchie rare vale certamente di più della stessa collezione in omnibus, ma lo stesso non vale per una serie conclusa di spillati image che ha più o meno lo stesso valore della stessa serie collezionata in TP. Il tutto in proporzione, ovviamente.
Ma dipende..chi compra i tp lo fa sopratutto per risparmiare..perché 5 numeri spillati raccolti in tp costano di sicuro meno che in spilli...le serie marvèl che valgono tanto in spilli sono quelle vecchie dei f4 Cap ecc ecc...però c'è da dire che se ti dovessi recuperare TWD in spillati c'è già una bella spesa,si non come se devi recuperare Cap in USA ma comunque c'è già una spesuccia consistente..io mi sto facendo un casino di serie Image in spillati perché mi piace avere la prima edizione,però poi prendo i tp per le serie di cui non sono sicuro che promettano bene..se invece dopo averli letti mi piacciono allora mi recupero gli spilli perché Sono malato e sentire prima edizione mi fa godere... :wub:

Cassidy

Citazione di: ¬Frank³ il 19 Giugno 2014, 18:50:29
Citazione di: Cassidy il 19 Giugno 2014, 18:40:51
Citazione di: ¬Frank³ il 19 Giugno 2014, 18:21:09
Ho sempre avuto un amore per gli spillati perchè mi piaceva vederli in fila sulle mensole che non finivano più maaaaa.. No, ho votato HC perchè da qualche tempo ho una vera e propria dipendenza, son storie complete, niente storie inutili a fine albo o comprimari. Son belli da vedere e da sfogliare.
Unica pecca il costo, quelli della Rw costano almeno il 20-30% in più di quello che dovrebbero costare. Esempio a me sembrano davvero esagerati i 17 euro per the killing joke così come per i 30 euro per arkham asylum (il 60% del volume è solo sceneggiatura). Come prezzi proprio non ci siamo
Si ma lo spillato americano invece è migliore di quello Ita perché non ha comprimari  :wub:

Si però lo spillato americano costa molto per solo 48 pagine.
Certo ma non hai i comprimari..e comunque per loro non è niente in base ai loro stipendi è qui in Ita che lo paghiamo tanto

¬Frank³

Citazione di: Cassidy il 19 Giugno 2014, 18:52:32
Citazione di: ¬Frank³ il 19 Giugno 2014, 18:50:29
Citazione di: Cassidy il 19 Giugno 2014, 18:40:51
Citazione di: ¬Frank³ il 19 Giugno 2014, 18:21:09
Ho sempre avuto un amore per gli spillati perchè mi piaceva vederli in fila sulle mensole che non finivano più maaaaa.. No, ho votato HC perchè da qualche tempo ho una vera e propria dipendenza, son storie complete, niente storie inutili a fine albo o comprimari. Son belli da vedere e da sfogliare.
Unica pecca il costo, quelli della Rw costano almeno il 20-30% in più di quello che dovrebbero costare. Esempio a me sembrano davvero esagerati i 17 euro per the killing joke così come per i 30 euro per arkham asylum (il 60% del volume è solo sceneggiatura). Come prezzi proprio non ci siamo
Si ma lo spillato americano invece è migliore di quello Ita perché non ha comprimari  :wub:

Si però lo spillato americano costa molto per solo 48 pagine.
Certo ma non hai i comprimari..e comunque per loro non è niente in base ai loro stipendi è qui in Ita che lo paghiamo tanto
Si certo, costano molto per noi, loro hanno uno stipendio maggiore quindi cambia poco in proporzione.
Comunque a volte i comprimari fanno pena. La miglior testata con due personaggi secondo me resta la mitica devil e hulk. Anche devil e i cavalieri marvel non è male. La peggiore è quella di deadpool, storie classiche a gogo, meglio fare una wolvie e deadpool  :asd:

Cassidy

Citazione di: ¬Frank³ il 19 Giugno 2014, 19:02:01
Citazione di: Cassidy il 19 Giugno 2014, 18:52:32
Citazione di: ¬Frank³ il 19 Giugno 2014, 18:50:29
Citazione di: Cassidy il 19 Giugno 2014, 18:40:51
Citazione di: ¬Frank³ il 19 Giugno 2014, 18:21:09
Ho sempre avuto un amore per gli spillati perchè mi piaceva vederli in fila sulle mensole che non finivano più maaaaa.. No, ho votato HC perchè da qualche tempo ho una vera e propria dipendenza, son storie complete, niente storie inutili a fine albo o comprimari. Son belli da vedere e da sfogliare.
Unica pecca il costo, quelli della Rw costano almeno il 20-30% in più di quello che dovrebbero costare. Esempio a me sembrano davvero esagerati i 17 euro per the killing joke così come per i 30 euro per arkham asylum (il 60% del volume è solo sceneggiatura). Come prezzi proprio non ci siamo
Si ma lo spillato americano invece è migliore di quello Ita perché non ha comprimari  :wub:

Si però lo spillato americano costa molto per solo 48 pagine.
Certo ma non hai i comprimari..e comunque per loro non è niente in base ai loro stipendi è qui in Ita che lo paghiamo tanto
Si certo, costano molto per noi, loro hanno uno stipendio maggiore quindi cambia poco in proporzione.
Comunque a volte i comprimari fanno pena. La miglior testata con due personaggi secondo me resta la mitica devil e hulk. Anche devil e i cavalieri marvel non è male. La peggiore è quella di deadpool, storie classiche a gogo, meglio fare una wolvie e deadpool  :asd:
Non lo voglio Deadpool su Wolverine..piuttosto spendo 3.50€ solo per la serie di Wolverine e altri 3.50€ per Savage Wolverine che avere Deadpool nello stesso spillato :lolle: :sick:

Cassidy

Citazione di: Det Com il 19 Giugno 2014, 19:05:20
Citazione di: Cassidy il 19 Giugno 2014, 18:51:46
Citazione di: Det Com il 19 Giugno 2014, 18:44:52
Riguardo i guadagni dei piccoli editori: una buona fetta dite che non arrivi dai TP?
Perché ho notato una cosa come 4 serie Image nella Top Ten degli incassi delle Graphic Novel del mese scorso. Laddove gli spillati stanno oltre il 50esimo posto. Sempre numeri bassi anche quelli, però pare che questi prodotti vengano acquistati per lo più in volumi. Che l'americano (o chi acquista in eng) veda come più pregiati questi prodotti indipendenti e lo spillato supereroistico da major (soprattutto i #1) più come un usa-e-getta non mi pare un'idea poi così campata in aria. Oltre alla faccenda di un diverso tipo di collezionismo: una bella collezione spillata marvel con edizioni vecchie rare vale certamente di più della stessa collezione in omnibus, ma lo stesso non vale per una serie conclusa di spillati image che ha più o meno lo stesso valore della stessa serie collezionata in TP. Il tutto in proporzione, ovviamente.
Ma dipende..chi compra i tp lo fa sopratutto per risparmiare..perché 5 numeri spillati raccolti in tp costano di sicuro meno che in spilli...le serie marvèl che valgono tanto in spilli sono quelle vecchie dei f4 Cap ecc ecc...però c'è da dire che se ti dovessi recuperare TWD in spillati c'è già una bella spesa,si non come se devi recuperare Cap in USA ma comunque c'è già una spesuccia consistente..io mi sto facendo un casino di serie Image in spillati perché mi piace avere la prima edizione,però poi prendo i tp per le serie di cui non sono sicuro che promettano bene..se invece dopo averli letti mi piacciono allora mi recupero gli spilli perché Sono malato e sentire prima edizione mi fa godere... :wub:

Non so, forse mi confonde troppo l'esempio italiano che non c'entra molto con l'America (però anche lì certe ristampe sono impossibili da avere) ma ho questa idea forse sbagliata in testa: un esempio a caso la collezione completa di Incredibile Devil edizione Corno tenuta perfettamente vale nettamente di più (al pari di reperibilità delle issue) delle sue corrispondenti ristampe in masterwork o omnibus appena uscite. Mentre un Preacher prima edizione in spillati potrebbe valere il prezzo di copertina che potrebbe anche essere meno in proporzione dell'ultima ristampa fighissima in volumi. Chiaramente il tutto in base a quanto sia grande la collezione, alla reperibilità delle copie e a quanto si possa risparmiare. Forse anche in America è così, nel caso i dirigenti Image per dirne una ne terranno sicuramente conto spingendo forte anche i volumi.
Ma la Image per farti un esempio,stampa tp come se non ci fosse un domani,Southern Bastard ha appena 2numeri con il terzo in uscita e già è stato annunciato il primo tp..in più ad appena un mese anche prima dall uscito del #1 ha già annunciato anche la snd print. (Seconda ristampa)..ma questo vale anche per la Marvel VERTIGO ecc ecc..loro ristampano molto più di noi..e poi comunque fare un confronto di spese tra gli spillo di Preacher e i Deluxe nuovi della lion è impossibile..

Nightmist

Citazione di: Det Com il 19 Giugno 2014, 18:44:52
Riguardo i guadagni dei piccoli editori: una buona fetta dite che non arrivi dai TP?
Perché ho notato una cosa come 4 serie Image nella Top Ten degli incassi delle Graphic Novel del mese scorso. Laddove gli spillati stanno oltre il 50esimo posto. Sempre numeri bassi anche quelli, però pare che questi prodotti vengano acquistati per lo più in volumi. Che l'americano (o chi acquista in eng) veda come più pregiati questi prodotti indipendenti e lo spillato supereroistico da major (soprattutto i #1) più come un usa-e-getta non mi pare un'idea poi così campata in aria. Oltre alla faccenda di un diverso tipo di collezionismo: una bella collezione spillata marvel con edizioni vecchie rare vale certamente di più della stessa collezione in omnibus, ma lo stesso non vale per una serie conclusa di spillati image che ha più o meno lo stesso valore della stessa serie collezionata in TP. Il tutto in proporzione, ovviamente.

il discorso non sono i guadagni in generale, ma il sostentamento della serie. In pratica è una questione di tempistica, i volumi escono un paio di volte l'anno, quindi si parla di entrate una tantum che non danno il polso della situazione ad un'editore, mentre invece gli spillati consentono un piccolo guadagno ogni mese che garantisce per forza di cose un rientro immediato, che serve a tenere a galla la serie.

jonsihouse

Paperback.
Il discorso è sia economico ( ho preso una trentina di volumi americani in tre mesi, in HC avrei speso 200/250 euro in più) che di maneggevolezza.

Det Com

Per i comics americani, la lettura seriale mensile in italiano è possibile praticamente solo sullo spillato (tranne per alcune serie ritenute più autoriali).

Riguardo le ristampe, per gusto personale dipende dalla serie.
Tenendo conto che della collezione e della bella mostra delle costine in libreria non me ne frega nulla, tendo a spendere qualcosa in più per le serie che secondo me meritano parecchio. E il cartonato ha dalla sua il fatto di mantenersi di ottima qualità per lunghissimo tempo, ovviamente se rilegato come dio comanda. Il TP, da parte sua, consente letture più agili ed economiche di serie magari divertenti ma non fondamentali. Con il difetto di sbriciolarsi dopo diverso tempo (parlo di anni e anni, il confronto con il cartonato è evidente).

Questo nella teoria perché nella pratica la richiesta dei formati si scontra con ciò che effettivamente vogliono ristampare gli editori. E in che modo lo vogliono ristampare.

Ovviamente, andando sul mercato dell'originale americano, si ha la possibilità di seguire tutto nel modo che si vuole.

Zeno


DrHouse92




Aranar

domanda da niubbo (che avevo postato in altro topic poi purtroppo cancellato con la prima utilissima risposta), le serie spillate sono pubblicate anche in formato cartonato che raccoglie più spillati?