News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

[TV] Doctor Who

Aperto da Green Hankey, 30 Gennaio 2011, 14:39:34

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Il Paladino del Buonsenso

Diciamo che svariati episodi, soprattutto con Capaldi, che ruotano attorno a dei colpi di scena ti lasceranno del tutto indifferente non avendo visto gli episodi dei precedenti dottori.
Anche io tutto sommato preferisco il ciclo di Davies perché nel complesso è più spensierato e meno cervellotico. Spero che con la prossima stagione si torni verso queste atmosfere.

Tankorr

Citazione di: Don't Blink! il 28 Agosto 2018, 10:15:26
Diciamo che svariati episodi, soprattutto con Capaldi, che ruotano attorno a dei colpi di scena ti lasceranno del tutto indifferente non avendo visto gli episodi dei precedenti dottori.
Anche io tutto sommato preferisco il ciclo di Davies perché nel complesso è più spensierato e meno cervellotico. Spero che con la prossima stagione si torni verso queste atmosfere.

Io invece lo preferisco perché non ha l'inconsistenza tipica di Moffat, che spesso e volentieri non riesce a star dietro alle sue stesse trame e/o cambia versione su mille concetti a seconda della necessità, a volte a pochi episodi l'uno dall'altro.


éala éarendel engla beorhtast
ofer middangeard monnum sended

Clod

Io invece preferisco Moffat, proprio per il suo stile nel gestire le trame ad ampio raggio, benché non disprezzi Davies, anzi.
Però appunto, propendo per il Gran Moff(at), anche perché di inconsistenze non ne ho trovate.

Inviato dal mio GT-I9195I utilizzando Tapatalk

We are called Cybermen. We were exactly like you once, but our cybernetic scientists realised that our race was getting weak. Our lifespan was getting shorter, so our scientists and doctors devised spare parts for our bodies until we could be almost completely replaced. Our brains are just like yours, except that certain weaknesses have been removed. Weaknesses like... emotions, pain. You will become like us. You will be upgraded.

Tankorr

eheh, lo so, ne abbiamo già discusso + che lungamente :asd:

éala éarendel engla beorhtast
ofer middangeard monnum sended

Clod

#1534
Facendo un paragone fumettistico, tanto uno (Moffat) è Morrison, quanto l'altro (Davies) è Johns.

Davies/Johns sono più diretti, mettono gran passione nei personaggi e sicuramente sanno imbastire anche trame a lungo raggio, per quanto il collegamento risulti comunque immediato.

Moffat/Morrison, invece, piazzano un indizio, apparentemente ininfluente, che però trova sviluppi sul lungo periodo (e che sviluppi), riuscendo a creare un mosaico sì complesso, ma comunque appagante.

A me piacciono entrambi questi approcci (così come i due autori fumettistici) perciò non posso chiedere di meglio :lol:


We are called Cybermen. We were exactly like you once, but our cybernetic scientists realised that our race was getting weak. Our lifespan was getting shorter, so our scientists and doctors devised spare parts for our bodies until we could be almost completely replaced. Our brains are just like yours, except that certain weaknesses have been removed. Weaknesses like... emotions, pain. You will become like us. You will be upgraded.

Tankorr

come sai non sono d'accordo: Moffat cambia le regole ad ogni piè sospinto.


non è un problema di trama complessa, a me piace quando alla fine delle cose riesci a sbrogliare tutto e...tutto torna.


...ma se non torna nulla, allora lo scrittore mi sembra un pallone gonfiato che gioca sull'effetto "ingarbuglio e alla gente sembro intelligente"



vedi per dire il fixed point che nella stagione 6 fa saltare l'universo e quando ci sono "angeli" a New York (cioè 5 o 6 puntate dopo) viene infranto e non succede NULLA.


o come quando nello speciale del 50esimo dice che Gallifrey è in un certo stato e quando la trama di Gallifrey ricompare magicamente non è + cosi.


ecc ecc.


ripeto, ne abbiamo già parlato e non è il caso di ricominciare.


ma per me Moffat è grandioso sul breve periodo (episodi singoli o doppi), dove probabilmente riesce a gestire meglio la matassa da lui stesso creata, ma totalmente deficitario su lungo periodo, dove basta scavare un attimo sotto la superficie e non torna nulla.


Morrison ingarbuglia tanto, ma quello che scrive ha senso.


...ma appunto, ne abbiamo già parlato, fermiamoci qui  :up:








éala éarendel engla beorhtast
ofer middangeard monnum sended

Clod

#1536
Citazione di: Tankorr il 28 Agosto 2018, 18:18:21
come sai non sono d'accordo: Moffat cambia le regole ad ogni piè sospinto.


non è un problema di trama complessa, a me piace quando alla fine delle cose riesci a sbrogliare tutto e...tutto torna.


...ma se non torna nulla, allora lo scrittore mi sembra un pallone gonfiato che gioca sull'effetto "ingarbuglio e alla gente sembro intelligente"



vedi per dire il fixed point che nella stagione 6 fa saltare l'universo e quando ci sono "angeli" a New York (cioè 5 o 6 puntate dopo) viene infranto e non succede NULLA.


o come quando nello speciale del 50esimo dice che Gallifrey è in un certo stato e quando la trama di Gallifrey ricompare magicamente non è + cosi.


ecc ecc.


ripeto, ne abbiamo già parlato e non è il caso di ricominciare.


ma per me Moffat è grandioso sul breve periodo (episodi singoli o doppi), dove probabilmente riesce a gestire meglio la matassa da lui stesso creata, ma totalmente deficitario su lungo periodo, dove basta scavare un attimo sotto la superficie e non torna nulla.


Morrison ingarbuglia tanto, ma quello che scrive ha senso.


...ma appunto, ne abbiamo già parlato, fermiamoci qui  :up:
In verità su Gallifrey ricordi male, perché vien detto che
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


E non mi pare che
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro

We are called Cybermen. We were exactly like you once, but our cybernetic scientists realised that our race was getting weak. Our lifespan was getting shorter, so our scientists and doctors devised spare parts for our bodies until we could be almost completely replaced. Our brains are just like yours, except that certain weaknesses have been removed. Weaknesses like... emotions, pain. You will become like us. You will be upgraded.

Tankorr

#1537
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


....ma appunto, dai Clod, NON ricominciamo.


Tu rimani con la tua idea che Moffat sia un genio, ed io con la mia che sia un uno bravo al gioco delle 3 carte  :hug:

éala éarendel engla beorhtast
ofer middangeard monnum sended

Clod

#1538
Per carità, non è per insistere, ma non è così, o meglio
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Non è mia intenzione far cambiare idea, solo fare chiarezza su alcuni punti.
Inviato dal mio GT-I9195I utilizzando Tapatalk

We are called Cybermen. We were exactly like you once, but our cybernetic scientists realised that our race was getting weak. Our lifespan was getting shorter, so our scientists and doctors devised spare parts for our bodies until we could be almost completely replaced. Our brains are just like yours, except that certain weaknesses have been removed. Weaknesses like... emotions, pain. You will become like us. You will be upgraded.

Tankorr

Rimango delle mie idee e non condivido le tue posizioni, entrambe, ma evito di rispondere per non ricominciare la solita "guerra dei mille giorni" :batman:

éala éarendel engla beorhtast
ofer middangeard monnum sended

Arkin Torsen

Ho visto la puntata 3 della stagione 5.
Mi sono divertito e vi ho trovato alcuni momenti davvero belli.
Il Churchill presentato è un ottimo personaggio, mi auguro di rivederlo in futuro. Ci sono due scene simpaticissime:
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Karen Gillan non mi ha detto assolutamente niente nei Guardiani della Galassia, ma mi sta convincendo in questa serie. Il suo personaggio si armonizza bene con la caratterizzazione del protagonista.
Qualche elemento lascia a desiderare dal punto di vista estetico, ma per ora resto a bordo con entusiasmo.
La miglior vendetta è vivere bene, e stronzate del genere (John Constantine)
Il mio saggio su Batman pubblicato da Oblò è disponibile qui: https://www.obloaps.it/prodotto/il-batman-sanguinario-e-spensierato/
Il mio primo fumetto è contenuto qui: https://www.latitudine42.eu/it/in-your-face-comix/4942-zaza-magazine-n-4-la-rivista-in-your-face-comix-zaza-9788897571827.html


Arkin Torsen

Ho visto le puntate 4 e 5 della stagione 5, un bel dittico.
La rappresentazione degli angeli è interessante, il personaggio di River Song mi ha incuriosito e il vescovo mi ha sorpreso.
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
La miglior vendetta è vivere bene, e stronzate del genere (John Constantine)
Il mio saggio su Batman pubblicato da Oblò è disponibile qui: https://www.obloaps.it/prodotto/il-batman-sanguinario-e-spensierato/
Il mio primo fumetto è contenuto qui: https://www.latitudine42.eu/it/in-your-face-comix/4942-zaza-magazine-n-4-la-rivista-in-your-face-comix-zaza-9788897571827.html


Tankorr

#1542
ok, terminata la decima stagione + speciale natalizio finale.


Che dire di questa stagione?


probabilmente che è senza infamia e senza lode, con tanti episodi belli e gustosi ma nessuno di davvero memorabile.


quelli che ho preferito sono stati: il secondo, dei robot con emoticon, quello della casa stregata, quello delle tute spaziali e la prima parte delle due puntate finali, con l'astronave-colonia alle porte del buco nero.


Cosa però è mancato, a mio sindacabilissimo parere?


- come detto, delle puntate singoli DAVVERO memorabili


-una trama orizzontale all'altezza:


Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.



- una saga finale che a mio avviso racchiude il meglio ed il peggio di Moffat, ma che si mostra, nel complesso, insoddisfacente:


Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.



riassumendo:


OTTIME interpretazioni di tre attori spettacolari come Capaldi, la Gomez e Simm, peccato che la sceneggiatura non fosse alla loro altezza.


Quindi, lo speciale di Natale:


Qui poco da dire, episodio abbastanza lineare che gioca tutto sul fanservice dell'incontro con


Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.



....mah  :look:


Detto questo, davvero si è conclusa un'era. La seconda era del Dottore moderno. Addio Moffat, ma soprattutto addio Capaldi, un Dottore di razza che avrei voluto vedere ancora ed ancora, magari nelle mani di uno showrunner migliore.

éala éarendel engla beorhtast
ofer middangeard monnum sended

Clod

#1543
Per me invece
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.



Altra cosa sulla nota finale
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro

We are called Cybermen. We were exactly like you once, but our cybernetic scientists realised that our race was getting weak. Our lifespan was getting shorter, so our scientists and doctors devised spare parts for our bodies until we could be almost completely replaced. Our brains are just like yours, except that certain weaknesses have been removed. Weaknesses like... emotions, pain. You will become like us. You will be upgraded.

Tankorr

#1544
Citazione di: Clod il 08 Settembre 2018, 17:29:32
Per me invece
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.




Altra cosa sulla nota finale
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro

no, sull'ultimo punto: il Dottore dice di aver CAMBIATO una cifra sul numero dei cuori, quindi: esclusione di umani, inclusione dei Timelord

EDIT: no, hai ragione, dice di aver cambiato un numero, ma poi dice di aver ESPANSO la definizione, quindi hai ragione.

éala éarendel engla beorhtast
ofer middangeard monnum sended