Universo manga: dubbi, perplessità. Cosa non piace già che ci siamo

Aperto da Bread v Pak, 13 Gennaio 2011, 17:00:46

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

ThePNZ

Dragon Ball continua a piacermi sia chiaro  :lol: ma adesso che son cresciuto prediligo altre letture.
E Batman: Death Mask non lo cita nessuno?
Citazione di: King Mob il 16 Gennaio 2011, 17:36:39
A me sta abbastanza sui coglioni Vegeta, il cattivo che diventa buono strafottente o quasi è un cliché vecchio come il cucco.  :lolle:

Però considera anche il suo orgoglio. Era talmente orgoglioso da lasciarsi possedere e tornare malvagio per poter combattere ancora contro Goku.

Harleen Quinzel

Citazione di: King Mob il 16 Gennaio 2011, 17:36:39
A me sta abbastanza sui coglioni Vegeta, il cattivo che diventa buono strafottente o quasi è un cliché vecchio come il cucco.  :lolle:

eh beh capita ... ma fino ad ora il caro Vegy è sempre stato sui coglioni a tutti quelli che ho conosciuto ... perciò niente di nuovo  :lolle: per me era il primo personaggio originale che avevo conosciuto a 7 anni .... probabilmente adesso non riuscirei neanche più a vedere una puntata integrale di DB ...però lo ricordo con affetto

Post Uniti: 16 Gennaio 2011, 17:40:45

Citazione di: ThePNZ il 16 Gennaio 2011, 17:38:54
Dragon Ball continua a piacermi sia chiaro  :lol: ma adesso che son cresciuto prediligo altre letture.
E Batman: Death Mask non lo cita nessuno?
Citazione di: King Mob il 16 Gennaio 2011, 17:36:39
A me sta abbastanza sui coglioni Vegeta, il cattivo che diventa buono strafottente o quasi è un cliché vecchio come il cucco.  :lolle:

Però considera anche il suo orgoglio. Era talmente orgoglioso da lasciarsi possedere e tornare malvagio per poter combattere ancora contro Goku.
:up: :up:

King Mob

Quello infatti è stato l'unico momento in cui ho pensato "Wow, che figata". Poi però stordisce Goku e va a sacrificarsi per uccidere Majin Bu. :°

Ma quanto tempo ci separa dalla prossima estate?

ThePNZ

Citazione di: King Mob il 16 Gennaio 2011, 17:40:46
Quello infatti è stato l'unico momento in cui ho pensato "Wow, che figata". Poi però stordisce Goku e va a sacrificarsi per uccidere Majin Bu. :°
Lo stordisce dopo aver caricato in due nanosecondi di energia la roba che conteneva Bu e aver dato inizio alla fine  :asd:
Poi lo fa sempre per il suo orgoglio (e per amore del figlio) Goku gli fece capire che lasciandosi controllare aveva praticamente sfanculizzato la sua vera essenza.

@Harleen: DB da vedere in tv è impossibile, na palla assurda prolungata all'infinito.

Harleen Quinzel

Citazione di: ThePNZ il 16 Gennaio 2011, 17:46:21
Citazione di: King Mob il 16 Gennaio 2011, 17:40:46
Quello infatti è stato l'unico momento in cui ho pensato "Wow, che figata". Poi però stordisce Goku e va a sacrificarsi per uccidere Majin Bu. :°
Lo stordisce dopo aver caricato in due nanosecondi di energia la roba che conteneva Bu e aver dato inizio alla fine  :asd:
Poi lo fa sempre per il suo orgoglio (e per amore del figlio) Goku gli fece capire che lasciandosi controllare aveva praticamente sfanculizzato la sua vera essenza.

@Harleen: DB da vedere in tv è impossibile, na palla assurda prolungata all'infinito.

Si assolutamente ... infatti odio chi pensa che il manga e l'anime siano la stessa cosa ... il manga almeno è più svelto  :lolle: a me piaceva tanto la scena in cui si sacrificava per Trunks  :wub: :wub:

Morfeo

Io dei manga salvo solo Claymore.
Quel che ho letto mi è venuto a noia, persino Berserk, rileggendolo, mi ha annoiato.
Il fu Morfeo
ehi.. ragazzo.. ricordi quello che ti ho detto sulla terra, ai vecchi tempi.. su ordine e caos e quelle cazzate? L'ordine. Ciarpame.Il caos spazzatura. Erano solo nomi che descrivevano la stessa cosa: il gorgogliare, il vorticare e lo zampillare di protoplasma, illuso che ci sia un senso al mondo.. non c'è nessun senso.. c'è solo carne e morte..
Vi veri Vniversum Vivus Vici

Bread v Pak

Letto fino al 16 di Claymore, bellino ma... è un Berserk edulcorato. Ihmo  -_-
Modificato da Bread Pak - 7 agosto 2007 ore: 22.01
Ri-Modificato da Bread Pak - 9 marzo 2012 ore: 11.16

Ogni volta che il computer suggerisce la password a Nite Owl un informatico muore...

The Joker

Come ha già detto qualcuno, mi godo il "buono" da entrambi le parti senza pregiudizi e sono felice come una pasqua :lol:
VENDO, SVUOTO LA LIBRERIA! FILM, SERIE TV, FUMETTI IN ITALIANO E IN INGLESE! DI TUTTO PER TUTTI... SCONTI E PREZZI TRATTABILI SU ORDINI CONSISTENTI!
http://www.dcleaguers.it/forum/mercatino/(gemisped)-compro-vendo-scambio-piu-compro-che-altro/

spidergiakimo

Interessante topic.
Volevo dire la mia in generale, partendo anche dalla mia esperienza personale. Ho letto un po' di manga di generi anche diversi per cercare di entrare in contatto con il fumetto nipponico (spinto anche dalla mia ragazza megafan di manga :lol:), ma niente dopo un po' mi veniva la noia e quei pochi che ho comprato prendono la polvere. Il problema alla base è che, rigorosamente IMHO, molti manga sono praticamente uguali. Anche di generi diversi. Tutti hanno per protagonisti adolescenti (o almeno la stragrande maggioranza), anche quelli in cui magari la loro presenza non è necessaria. Inoltre le trovate umoristiche e le pose sono fondamentalmente sempre le stesse, e saltano agli occhi molto più che nei fumetti occidentali. ù
Stilisticamente non c'è una grossa varietà (almeno nelle serie che ho letto io) nell'impostazione della tavola. Oggettivamente non si può dire che non ci siano bravi disegnatori, però il disegno si basa su presupposti diversi alla tradizione occidentale e quindi capisco benissimo che non a tutti piace.
Con tutto questo sproloquio non voglio dire che sono meglio i fumetti americani, ma solo dare delle considerazioni personali (e dunque anche passabili di errori e dimenticanze). Io ho provato, ma non sono entrato in sintonia con i manga, riconosco gli indubbi meriti e ammiro il loro sistema, però se devo leggere un fumetto non americano preferisco mille volte un fumetto franco-belga.

Nothing in life is to be feared, it is only to be understood - Marie Curie
Ma sopra tutto nel buon vino ho fede,
e credo che sia salvo chi gli crede - Luigi Pulci

If Pac-Man affected us as kids, we'd all be running around in darkened rooms, munching magic pills and listening to repetitive electronic music. - Marcus Brigstocke
God is dead, Marx is dead, and I'm not feeling too great myself. - Woody Allen
Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo, porque es la esencia del Che - Ernesto Che Guevara

Bread v Pak

E' interessante vedere come esperienze opposte portino a risultati analoghi.
Come il caso porta a conoscere solo certi aspetti, ci si brucia e quindi si rivolge altrove il proprio sguardo. Secondo me non sei entrato in sintonia solo con i manga che hai affrontato sino ad ora. Sta a te pensare se sei abbastanza curioso da cercare titoli diversi da quelli che hai affrontato. La cosa, in fondo, non è molto diversa da discussioni che ho avuto su forum dedicati ai manga, dove pensano che il comics americano si riduca a tizi in calzamaglia che si menano dall'inizio alla fine della storia. Io sono convinto che non sia vero, altrimenti non sarei qui. E tu?

Ovviamente non è facile, il tempo impiegato per capire quali titoli potrebbero interessarti lo potresti usare per leggere cose che, magari, sei già sicuro ti piaceranno.
Non è facile nemmeno se c'è qualcuno che ti indirizza ed i motivi sono molteplici.

I manga che hai avuto modo di leggere sono uguali tra loro, può anche essere, il mercato tende a copiare ciò che vende.

Ad esempio se ti fidi di Hush che sicuramente non è un estimatore di manga potresti provare Sanctuary.
Poi dipende anche dal genere che preferisci:
- nella fantascienza classica direi 2001 Nights di Hoshino, questo è però di difficile reperibilità, ma andrebbero bene anche i racconti brevi Sabel Tiger o Star Dust Memories;
- come cyberpunk ci sarebbe Ghost In The Shell di Masamune Shirow;
- dal punto di vista storico Cesare della Soryo (incentrato su Cesare Borgia) e Lone Wolf & Cub di Koike/Kojima (incentrato sul medioevo giapponese, soprattutto per quanto riguarda l'aspetto culturale);
- sul tema della memoria c'è Al Tempo Di Papà;
- sulla quotidianità c'è Asano con What A Wonderful World!;
- sul tema della famiglia e la diversità c'è Family Compo (questo è dello stesso autore di City Hunter e Occhi di Gatto e quindi un senso di deja vù potresti averlo per i disegni e certe situazioni anche se il tema trattato non centra nulla con gli altri 2).
- il trhiller psicologico come Monster e 20th Century Boys di Urasawa
...

Tutti titoli diversissimi tra di loro sia come stile di disegno che nei contenuti, poi magari sono proprio quelli che ti hanno annoiato!! :asd:  :stralol:

Ma non c'è un topic dei consigli?  :unsure:
Modificato da Bread Pak - 7 agosto 2007 ore: 22.01
Ri-Modificato da Bread Pak - 9 marzo 2012 ore: 11.16

Ogni volta che il computer suggerisce la password a Nite Owl un informatico muore...

Murnau

Citazione- come cyberpunk ci sarebbe Ghost In The Shell di Masamune Shirow;

Innamorato del film, andai in fumetteria per cercare il manga e lo risposi sullo scaffale, dopo aver visto i disegni.  :look: Peccato, la storia probabilmente sarà bella (quella del film è stupenda), ma quei disegni mi diedero la pelle d'oca.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Nexus

Previously known as Andrea.

spidergiakimo

Si infatti questa è la mia esperienza.
Per generi diversi intendo dire che ho letto fantascienza, sportivi, fantasy e umoristici. Alcune cose mi sono piaciute (Ranma 1/2 mi ha fatto ridere un sacco, Arms lo considero un gran manga) altre meno (Dash Kappei, ma anche Slayers e anche DB non mi fa impazzire). Vorrei leggere alcuni manga (20th Century Boys, Taniguchi e Akira ad esempio) ma non mi viene mai troppa voglia di recuperare, è una mia colpa lo so.
Ovviamente non odio i manga, affatto.  

Nothing in life is to be feared, it is only to be understood - Marie Curie
Ma sopra tutto nel buon vino ho fede,
e credo che sia salvo chi gli crede - Luigi Pulci

If Pac-Man affected us as kids, we'd all be running around in darkened rooms, munching magic pills and listening to repetitive electronic music. - Marcus Brigstocke
God is dead, Marx is dead, and I'm not feeling too great myself. - Woody Allen
Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo, porque es la esencia del Che - Ernesto Che Guevara

Murnau

Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Bread v Pak

Se lo stile non piace è difficile passarci sopra. Io stavo per perdermi un capolavoro come 20th Century Boys per quello, se solo ci ripenso  :tsk:. Per fortuna adesso riesco a passarci sopra altrimenti avrei perso cose buone come Bacchus e dei gioielli come La Mia Vita Disegnata Male di GIPI  :wub:
Modificato da Bread Pak - 7 agosto 2007 ore: 22.01
Ri-Modificato da Bread Pak - 9 marzo 2012 ore: 11.16

Ogni volta che il computer suggerisce la password a Nite Owl un informatico muore...