News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Universo DC: Birds of Prey

Aperto da Mungi!, 31 Agosto 2009, 16:20:42

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Mungi!



UNIVERSO DC: BIRDS OF PREY N.1 (di 6)

di Chuck Dixon, Gary Frank, Matt Haley, Stefano Raffaele, Greg Land, Dick Giordano e Nelson DeCastro
(Contiene: Black Canary/Oracle: Birds of Prey, Birds of Prey: Manhunt 1-4, Birds of Prey: Revolution, Birds of Prey: Wolves, Birds of Prey: Batgirl, Birds of Prey 1-7, Gilrfrenzy: The Ravens)
15x23, B, 464 pp, col. € 22,00


Arriva finalmente nelle librerie la collana definitiva di Birds of Prey. In questa serie, vi presenteremo le avventure delle più grandi super eroine dell'Universo DC.
Si parte con le prime miniserie e gli speciali, pubblicati durante gli anni 90, che portarono alla nascita della serie regolare scritta da Chuck Dixon. Il prolifico sceneggiatore verrà affiancato da artisti del calibro di Gary Frank e Greg Land.
Se amate le storie di supereroi ricche d'azione e le eroine dell'Universo DC, questa è la collana che fa per voi!




UNIVERSO DC: BIRDS OF PREY N.2 (di 6)

di Chuck Dixon, Greg Land, Dick Giordano, Patric Zircher, Butch Guice e N. Steven Harris
(Contiene: Birds of Prey 8-18, 22-26, 28-30)
15x23, B, 464 pp, col. € 22,00


Nel precedente numero, vi abbiamo presentato le prime miniserie e gli speciali dedicati al gruppo delle Birds of Prey. Sulle pagine di questo secondo volume, proseguono le loro avventure con la pubblicazione della serie regolare americana, con protagoniste super-eroine del calibro di Oracolo, Black Canary e la Cacciatrice. Tra gli ospiti di questo numero, ritroveremo Nightwing (al tempo, il compagno di Oracolo), Bane, Blue Beetle e il malvagio Joker.
Planeta DeAgostini Comics continua la pubblicazione di una delle più interessanti serie degli ultimi anni, dedicata per la prima volta a un gruppo di sole super-eroine. Non potete assolutamente perdervela!




UNIVERSO DC: BIRDS OF PREY N.3 (di 6)

di Chuck Dixon, Terry Moore, Mike McDonnell, Butch Guice, William Rosado, James Fry, Marcos Martin, Rick Leonardi, Glenn Fabry, Dave Ross e Amanda Conner
(Contiene: Birds of Prey 31-49)
15x23, B, 414 pp, col. € 22,00

Universo DC: Birds of Prey prosegue la sua marchia con la pubblicazione dei numeri scritti da Terry Moore (Strangers in Paradise), che chiudono lo storico ciclo di Chuck Dixon, il creatore del gruppo.
Nelle storie di questo volume (che comprende i numeri da 31 a 49 della serie americana) troveremo vari richiami a due importanti saghe di Batman, Bruce Wayne: Assassino e Bruce Wayne: Fuggitivo, e assisteremo all'ingresso di nuove eroine tra le fila del gruppo guidato da Oracolo e Black Canary.
Uno straordinario volume che non potete assolutamente perdere!

JPanda

Io lo compro domani, se vuoi ti faccio sapere. :up:

Lar Gand

Mi ispira, ma più avanti, ora scarseggia la pecunia.
Grant Morrison ha sempre ragione, non perdete tempo a pensarla in modo diverso perché sarebbe solo colpa vostra  :ahsisi:<br />Grant Morrison è S.S.I. (Supremo, Sopraffino e Inarrivabile.)<br />One Invasion? One Lantern!<br /><br />"Se esiste un lavoro migliore nei comics che scrivere la Legione, con il suo enorme cast e le sue grandi opportunità creative, non l'ho mai avuto" - Paul Levitz<br /><br />"Abbiate fede, credete che un uomo possa volare, e con le sue ali condurvi lontano dalle vostre sofferenze" - Clark Kent - Action Comics 798

Mungi!

alla fine lo compro anche io domani insieme a quello di supergirl!

Pier

Se riesco a passare in fumetteria domani lo prendo di sicuro  :).
Era dato in uscita più di un anno fa e ormai avevo quasi perso ogni speranza.
PIER

Selina Kyle

Anche io sono interssata, sono proprio curiosa di leggere questa serie dall'inizio. :D


Una mela al giorno...

Green Lantern

leggi le pollastrelle di Gotham? :asd: come mai, non sei invidiosa che a te hanno rifilato quelle altre due smandrappate come compagne di serie?  :ahsisi: :asd:

Lar Gand

Citazione di: Dark Flash il 05 Settembre 2009, 10:55:05
leggi le pollastrelle di Gotham? :asd: come mai, non sei invidiosa che a te hanno rifilato quelle altre due smandrappate come compagne di serie?  :ahsisi: :asd:

Nelle prime storie avevano messo pure la Gatta, poi sono passati ad eroine serie  :lol:
Grant Morrison ha sempre ragione, non perdete tempo a pensarla in modo diverso perché sarebbe solo colpa vostra  :ahsisi:<br />Grant Morrison è S.S.I. (Supremo, Sopraffino e Inarrivabile.)<br />One Invasion? One Lantern!<br /><br />"Se esiste un lavoro migliore nei comics che scrivere la Legione, con il suo enorme cast e le sue grandi opportunità creative, non l'ho mai avuto" - Paul Levitz<br /><br />"Abbiate fede, credete che un uomo possa volare, e con le sue ali condurvi lontano dalle vostre sofferenze" - Clark Kent - Action Comics 798

Green Lantern

Citazione di: Lar Gand il 06 Settembre 2009, 08:50:09
Nelle prime storie avevano messo pure la Gatta, poi sono passati ad eroine serie  :lol:

sai che con questa frase ti sei appena attirato addosso le macumbe di elena vero? :lolle:

Carol Danvers

Citazione di: Dark Flash il 06 Settembre 2009, 11:08:17
Citazione di: Lar Gand il 06 Settembre 2009, 08:50:09
Nelle prime storie avevano messo pure la Gatta, poi sono passati ad eroine serie  :lol:

sai che con questa frase ti sei appena attirato addosso le macumbe di elena vero? :lolle:

ma perchè? la gatta al massimo è in bilico... ma mi pare che tenda sempre ad essere più criminale che eroina (al massimo sta dalla parte dei buoni o aiuta bats)... definire Selina un eroina seria per me è quasi insultarla... perchè non lo è...







*Membro del comitato "PIPISTRELLO ROSA", ente atto alla promozione, diffusione e salvaguardia delle bat-fanciulle.

Un comprimario è per sempre*

Carol Ferris o Barbara Gordon


JPanda

Lo sto leggendo in questo preciso istante - pausa sigaretta -.
Premetto, rischiando il linciaggio universale, che l'ho comprato perchè ho visto la serie 'Birds of Prey' e mi sono innamorato di Huntress. Ecco l'ho detto.  :rolleyes:

Mi è sembrato di leggere le storie de "L'anello, la freccia e il pipistrello", precisamente quella in cui Hal e Oliver si conoscono e combattono insieme una dittatura in un paese dell' Africa. Beh, quest'albo sembra molto figlio di quello sopracitato e mi sorge una domanda:
Non so a quando risale l'albo su Bats,GA e GL, ho letto invece che la prima storia degli uccelli predatori è stata pubblicata nel '96... Come mai la DC ha basato molte delle sue storie , in quel periodo, su fatti "reali"? Dittature, schiavitù, guerre nazionaliste...

Magari è solo una mia impressione, però può darsi che qualcuno più acculturato di me in questo campo può darmi delucidazioni in merito.

P.S. Scusate l' OT.

Green Lantern

uhm, sembrerebbero belle storie quindi...

Nexus

Citazione di: Dark Flash il 06 Settembre 2009, 23:08:55
uhm, sembrerebbero belle storie quindi...

Sono sempre belle storie quando hai appena finito i soldi :lolle:
Previously known as Andrea.

Green Lantern

già, io questo mese poi devo finanziariamente suicidarmi e sono al verde...

Selina Kyle

Citazione di: JPanda il 06 Settembre 2009, 22:28:34
Lo sto leggendo in questo preciso istante - pausa sigaretta -.
Premetto, rischiando il linciaggio universale, che l'ho comprato perchè ho visto la serie 'Birds of Prey' e mi sono innamorato di Huntress. Ecco l'ho detto.  :rolleyes:

Mi è sembrato di leggere le storie de "L'anello, la freccia e il pipistrello", precisamente quella in cui Hal e Oliver si conoscono e combattono insieme una dittatura in un paese dell' Africa. Beh, quest'albo sembra molto figlio di quello sopracitato e mi sorge una domanda:
Non so a quando risale l'albo su Bats,GA e GL, ho letto invece che la prima storia degli uccelli predatori è stata pubblicata nel '96... Come mai la DC ha basato molte delle sue storie , in quel periodo, su fatti "reali"? Dittature, schiavitù, guerre nazionaliste...

Magari è solo una mia impressione, però può darsi che qualcuno più acculturato di me in questo campo può darmi delucidazioni in merito.

P.S. Scusate l' OT.

Sai che è davvero una bella domanda? Non so darti una risposta, secondo me però non si tratta di una corrente DC "precisa" di quel periodo, ma di tematiche che vengono affrontate in maniera ciclica.  :hmm:
A volte sono semplicemente sfondi privilegiati per costruire belle storie d'azione senza il "rischio" di impantanarsi in qualche considerazione scomoda relativa alla politica interna. Diciamo che si è cominciato a parlare molto di più di "America" dopo il 2001, come è normale che fosse. ;)


Una mela al giorno...