News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Superman: Per il Domani

Aperto da The Flash, 10 Agosto 2009, 21:07:08

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Clark Kent

non l'ho letta molte volte...mi sembra tre o quattro. non di più. ma tutte le volte arrivare alla fine è stato uno strazio. è noiosa da morire, contorta inutilmente e non mi sembra di leggere superman. verso metà comincio a odiarlo. mi sta antipatico. non mi ci identifico più. è un estraneo.

probabilmente un sacco di persone sono più esperte di me su superman e ne rinvengono subito i caratteri distintivi...io lo trovo di un depressivo allucinante. neanche peter parker nei suoi momenti peggiori sa essere così....palloso!

poi sia chiaro....io parlo per gusto, come sempre. questa storia ha fatto estasiare stormi di nerd dalla cultura artistica ben più pronunciata della mia, quindi leggete e apprezzate questa storia.

ma se chiedete a me...qui ho visto solo l'ennesima storpiatura autoriale di superman.

Ikki di Phoenix

E vabbè, per quel che vale il mio parere quello è un Superman romantico, eroico, idealista, frustrato, trattenuto... E per quanto mi riguarda è la versione corretta di Superman :D


"Il fuoco... Un ardore fiammeggiante quale non avevo mai sentito prima di allora, un odio spropositato e dirompente mi sovrastava. Nel mio animo sembrava fluire un magma  incandescente, come se il mio cuore avesse preso a eruttare lava come un vulcano improvvisamente ridestatosi dopo anni di silenzio. Quella folgore, quella brace che sembrava sopita dentro di me aveva ripreso a bruciare, inarrestabile. Sentiii tutta la forza delle stelle esplodermi in petto.  Una smania irrefrenabile di uccidere mi assaliva. Dovevo saziarla."

Murnau

Per una volta ti quotazzo.  :up:
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Captain America


elcaracol

Citazione di: Barry Allen il 11 Maggio 2010, 12:52:29
Secondo me sia tu che Lar non lo avete compreso questo fumetto, tu più di chiunque altro, col tuo romanticismo, dovresti apprezzare l'opera di Azzarello  :ahsisi:
Vedete che torniamo sempre a questo punto?
Non esiste "capire" un'opera.
Ciò che tu e Hush apprezzate, può essere ciò che uno che ama altro nel fumetto disprezza. Anch'io son del partito che non ne può più di eroi tormentati e non riconosce più, in queste opere, gli eroi che conosce. Questo generalizzando, chiaramente.
Per acquistare LA SFINGE e X-ANDO UN PARAGRAPO e GLI OCCHIALI di Edgar Allan Poe : e SAGGIO INTRODUTTIVO SULLA P(O)ERCEZIONE: https://www.amazon.co.uk/dp/B08F4FNQ6X

Per acquistare Leepus:Dizzy: https://www.amazon.it/dp/8832012006/ref=nav_ya_signin?_encoding=UTF8&me=&qid=1593634042&sr=8-1-fkmr0&;

Occhi nella Notte

Citazione di: elcaracol il 11 Maggio 2010, 17:35:50
Citazione di: Barry Allen il 11 Maggio 2010, 12:52:29
Secondo me sia tu che Lar non lo avete compreso questo fumetto, tu più di chiunque altro, col tuo romanticismo, dovresti apprezzare l'opera di Azzarello  :ahsisi:
Vedete che torniamo sempre a questo punto?
Non esiste "capire" un'opera.
Ciò che tu e Hush apprezzate, può essere ciò che uno che ama altro nel fumetto disprezza. Anch'io son del partito che non ne può più di eroi tormentati e non riconosce più, in queste opere, gli eroi che conosce. Questo generalizzando, chiaramente.

Si è corretto.
Però è legittimo anche "insistere" alle volte.
Ad esempio io, la prima volta che ho letto Wolverine:Nemico Pubblico mi ero disgustato.
Poi l'ho riletto, nel modo giusto, nel momento giusto, e ora posso dire che m'è piaciuto tantissimo.

Per come la vedo io, anche il momento in cui leggi un cui leggi un fumetto, conta parecchio...

Solo quando l'ultimo campo sara' sporcato,
l'ultimo fiume inquinato, l'ultimo animale avvelenato e l'ultimo albero abbattuto
che gli uomini capiranno che non possono mangiare i soldi.

I Miei Articoli  http://www.dcleaguers.it/author/occhi-nella-notte<br />
Collezione Tavole Originali  http://www.comicartfans.com/GalleryDetail.asp?GCat=46736<br />
COMPRO http://www.dcleaguers.it/forum/mercatino/%28vendo%29-parte-della-mia-collezione/msg1438045/#msg1438045

Ikki di Phoenix

Il discorso di Elky è ovviamente corretto e lungi da me il metterlo in discussione... Si è ovviamente padronissimi di dire che Per il Domani fa schifo, però oggettivamente dire che in quel fumetto Superman non dimostra straordinario idealismo (mostrando peraltro i limiti dell'idealismo stesso, laddove è assoluto), straordinaria malinconia (derivata dalla costrizione forzata a vivere una vita "a trattenersi") e straordinario romanticismo (quando penso al rapporto Lois-Clark non posso che pensare a questa storia) mi sembra ingiusto. Al di là della soggettività, poi può piacere e non piacere ci mancherebbe :D
E se io dovessi sintetizzare la figura di Superman userei 3 aggettivi: idealista, malinconico, romantico. Ecco qua. Ecco spiegato perché per me questa è la migliore storia di Superman.


"Il fuoco... Un ardore fiammeggiante quale non avevo mai sentito prima di allora, un odio spropositato e dirompente mi sovrastava. Nel mio animo sembrava fluire un magma  incandescente, come se il mio cuore avesse preso a eruttare lava come un vulcano improvvisamente ridestatosi dopo anni di silenzio. Quella folgore, quella brace che sembrava sopita dentro di me aveva ripreso a bruciare, inarrestabile. Sentiii tutta la forza delle stelle esplodermi in petto.  Una smania irrefrenabile di uccidere mi assaliva. Dovevo saziarla."

Matches Malone


Carol Danvers

Fai benissimo: a me per il domani non piace, ma Azzarello è uno di quegli autori con cui evidentemente ho problemi dal momento che né Broken City, né For Tomorrow, né Joker mi piacciono... e quella su Luthor ancora non l'ho letta







*Membro del comitato "PIPISTRELLO ROSA", ente atto alla promozione, diffusione e salvaguardia delle bat-fanciulle.

Un comprimario è per sempre*

Carol Ferris o Barbara Gordon


amazingnick

Non è previsto nemmeno per maggio l'uscita??


Murnau

E' slittata, non si sa a quando.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Clod


We are called Cybermen. We were exactly like you once, but our cybernetic scientists realised that our race was getting weak. Our lifespan was getting shorter, so our scientists and doctors devised spare parts for our bodies until we could be almost completely replaced. Our brains are just like yours, except that certain weaknesses have been removed. Weaknesses like... emotions, pain. You will become like us. You will be upgraded.

Frank Miller

La prendo, ormai mi avete convinto! :asd:

"Avremmo potuto cambiare il mondo..e ora guardaci..io sono diventato un problema politico e tu..tu sei una barzelletta...voglio che ricordi, Clark..negli anni che verranno..nei tuoi momenti più intimi..voglio che ricordi la mia mano attorno alla tua gola..voglio che ricordi l'unico uomo che ti ha battuto.."

mercury_gio

Citazione di: Barry Allen il 11 Maggio 2010, 11:34:57
Guarda Black, se non ti piace te la ricompro io anche se già ce l'ho in americano, giuro  :ahsisi:

Cerchiamo di essere chiari: questa è la più bella interpretazione di Superman che vi capiterà di leggere. L'Azzurrone è stato dipinto con molti volti, boyscout, alieno, umano, buonista, Azzarello per la prima volta (e unica imho finora) carpisce appieno CHI è Superman, nel suo bene e nel suo male, che poi spesso coincidono. Non dimenticando che la strada per l'inferno è lastricata di buone intenzioni... I disegni di Jimbo sono meravigliosi, e contribuiscono a rendere questa storia un capolavoro.

Se non la prendete fate il peggio che potreste fare, sarebbe stato meglio non cominciare proprio a leggerli i fumetti ;)

Eh si..... Ho fatto proprio un buon lavoro quell'anno!!!   :shifty:

Ikki di Phoenix

Bisogna dare a cesare quel che è di cesare: se ho cominciato a leggere Superman e da lì mi sono allargato al resto del DCU è merito di quest'uomo...


"Il fuoco... Un ardore fiammeggiante quale non avevo mai sentito prima di allora, un odio spropositato e dirompente mi sovrastava. Nel mio animo sembrava fluire un magma  incandescente, come se il mio cuore avesse preso a eruttare lava come un vulcano improvvisamente ridestatosi dopo anni di silenzio. Quella folgore, quella brace che sembrava sopita dentro di me aveva ripreso a bruciare, inarrestabile. Sentiii tutta la forza delle stelle esplodermi in petto.  Una smania irrefrenabile di uccidere mi assaliva. Dovevo saziarla."