News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

G.I. Joe - Topic Ufficiale

Aperto da Selina Kyle, 12 Dicembre 2010, 10:40:06

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

toky91

#45
Citazione di: Talon il 16 Ottobre 2019, 05:08:29
Non saprei dirtelo con certezza ma probabilmente perché non vendevano abbastanza, ed è un vero peccato :cry:
i 4 volumi principali ovvero i 2 sui cobra e i 2 sui Joe arrivano ad un finale o resta tutto apertissimo? Ho visto che purtroppo ma va il terzo dei Joe, mai uscito... potevano fare un ultimo sforzo

Heimdall

Appena letto il TP 1 dei G.I.Joe editi da Edizioni BD.
Ammazza gente.... proprio roba forte. Ma davvero !
Si entra subito in contatto con il gruppo senza tanti preamboli o spiegoni e ci si ritrova in un intricato mondo di azioni militari, spionaggio, tattica e tutto viene costruito in maniera troppo interessante.
Ogni pagina spinge il lettore a sbirciare quella seguente tanto è il pathos che Chuck Dixon è riuscito a creare nel racconto.
Ovviamente poi la parte bella per gli appassionati è rivedere Duke, Snake Eyes e tutti gli altri mitici personaggi dei cartoni e dei videogame.
Molto buono anche il comparto grafico di Atkins che giova di una colorazione proprio azzeccata.
Trama che appassiona e che sparge dubbi e retroscena interessanti su ogni personaggio.
E poi Lord Destro è sempre bello cazzuto  :ahsisi:
Curiosissimo di leggere il seguito  :w00t:


Non è una brutta cosa rendersi conto che non si hanno tutte le risposte. Poi cominci a fare le domande giuste....

Heimdall

Letto il Tp 1 dei Cobra da cui però mi aspettavo molta più "ciccia" collegata ai Cobra  <_<
La missione di Chuckles è pure interessante ma a mio modo di vedere troppo rallentata dalle continue didascalie che "affossano" il ritmo.
I disegni di Antonio Fuso poi mi sono sembrati troppo statici e mancano di "armonia" nelle scene d'azione.
Ho trovato il capitolo finale sui gemelli piuttosto inutile.
Quindi al momento questo primo numero è rimandato/bocciato !


Non è una brutta cosa rendersi conto che non si hanno tutte le risposte. Poi cominci a fare le domande giuste....

Heimdall

Citazione di: Talon il 23 Marzo 2014, 16:31:39

G.I. JOE: HEARTS & MINDS

17x25, B., 120 pp., col. 14,00€
Howard Chaykin, Antonio Fuso
BD EDIZIONI

Volume che applica il focus su 10 personaggi minori (calcolando le varie reclute Cobra anche più di 10...) che prestano servizio sia tra le fila dei G.I.JOE che dei Cobra.
Si mostra il passato, le esperienze pregresse e la scintilla che ha acceso la loro "arte" nella guerra.
Ed il tutto è fatto molto bene in pochissime pagine dedicate per ogni protagonista.
Buoni i disegni di accompagnamento.
Volume leggero da leggere ma ben fatto.


Non è una brutta cosa rendersi conto che non si hanno tutte le risposte. Poi cominci a fare le domande giuste....

Heimdall

Citazione di: Talon il 07 Aprile 2014, 21:19:16
G.I. JOE  vol. 2

17x26, B., 144 pp., col. 14,00€
Chuck Dixon, Robert Atkins
BD EDIZIONI

C'è poco da dire... sta serie è proprio bella e sto Chuck Dixon è davvero bravo a scrivere :ahsisi:
Trama e narrazione densissima ed un Tp, anche se dalla normale foliazione, che si legge in più tempo del solito tanti sono i "fatti" contenuti.
Tutte le trame e le sottotrame sono interessanti e non stancano minimamente.
Anzi tanta è la voglia di leggere il seguito.
Peccato che l'abbiano interrotta  :(
Questa più della serie gemella dedicata ai Cobra avrebbe meritato maggiore fortuna editoriale in Italia. Tutti coloro che la leggeranno non potranno non trovare grandi rimpianti nell'interruzione della serie.


Non è una brutta cosa rendersi conto che non si hanno tutte le risposte. Poi cominci a fare le domande giuste....

Kenshiro

Citazione di: Heimdall il 01 Novembre 2021, 17:00:13
Citazione di: Talon il 07 Aprile 2014, 21:19:16
G.I. JOE  vol. 2

17x26, B., 144 pp., col. 14,00€
Chuck Dixon, Robert Atkins
BD EDIZIONI

C'è poco da dire... sta serie è proprio bella e sto Chuck Dixon è davvero bravo a scrivere :ahsisi:
Trama e narrazione densissima ed un Tp, anche se dalla normale foliazione, che si legge in più tempo del solito tanti sono i "fatti" contenuti.
Tutte le trame e le sottotrame sono interessanti e non stancano minimamente.
Anzi tanta è la voglia di leggere il seguito.
Peccato che l'abbiano interrotta  :(
Questa più della serie gemella dedicata ai Cobra avrebbe meritato maggiore fortuna editoriale in Italia. Tutti coloro che la leggeranno non potranno non trovare grandi rimpianti nell'interruzione della serie.

Pare che stai a parlà dell'ultimo dei minchioni. :asd:
Non muore mai ciò che in eterno può aspettare,
E dopo strane ere anche la morte muore.

eX Gon Freecss

Heimdall

#51
Citazione di: Kenshiro il 01 Novembre 2021, 18:22:40
Pare che stai a parlà dell'ultimo dei minchioni. :asd:

No, semplicemente è che non l'ho mai beccato (fino ad oggi) nel mio percorso di lettura. Poteva anche essere "Dio" in terra ma se non lo provo non posso dare il mio parere...  :look:

EDIT: Non ho letto Nightwing e di Batman anni '90 non ho grandi letture al mio arco fino ad oggi...


Non è una brutta cosa rendersi conto che non si hanno tutte le risposte. Poi cominci a fare le domande giuste....

Kenshiro

Citazione di: Heimdall il 01 Novembre 2021, 19:17:31
Citazione di: Kenshiro il 01 Novembre 2021, 18:22:40
Pare che stai a parlà dell'ultimo dei minchioni. :asd:

No, semplicemente è che non l'ho mai beccato (fino ad oggi) nel mio percorso di lettura. Poteva anche essere "Dio" in terra ma se non lo provo non posso dare il mio parere...  :look:

È tipo solo lo scrittore per eccellenza di Batman di metà anni 90/primi 2000 nonché di Nightwing. :ahsisi:
Non muore mai ciò che in eterno può aspettare,
E dopo strane ere anche la morte muore.

eX Gon Freecss

Heimdall

Citazione di: Talon il 12 Aprile 2014, 06:37:17
G.I. JOE: COBRA  vol. 2

17x24, B., 128 pp., col. 14,00€
Mike Costa, Christos Gage, Antonio Fuso
BD EDIZIONI

Questo secondo volume dei Cobra l'ho trovato interessante ma, a differenza di Talon, gli preferisco nettamente la serie sui Joe.
Qui ci sono molti intrecci spionistici, legami in chiaroscuro tra i protagonisti e tutto è basato più sulla "teoria" che sulla "pratica".
Devo dire però che questo secondo Tp mi ha dato una impressione migliore rispetto al primo che era perlopiù introduttivo.
Bello il capitolo speciale finale su Le Tene.
Disegni di Fuso buoni (anche se sempre troppo statici) a cui preferisco però quelli di Atkins.


Non è una brutta cosa rendersi conto che non si hanno tutte le risposte. Poi cominci a fare le domande giuste....

Heimdall

Citazione di: Talon il 18 Aprile 2014, 06:02:08
G.I. JOE: BEST OF SNAKE EYES

17x26, B., 128 pp., col. 14,00€
AA.VV.
BD EDIZIONI

Con questo Tp ho terminato anche io il materiale edito da BD sui Joe e posso trarre le conclusioni finali.
Questo albo raccoglie alcune delle storie "datate" più importanti della Marvel sul personaggio di Snake Eyes. Le storie ovviamente riflettono tutti gli anni che hanno anche se sono state interessanti per conoscere le vicende "nascoste" nel passato del Ninja/Joe.
La parte grafica offre una bella sensazione retrò che mi ha lasciato ben impressionato.
In conclusione di tutti gli albi letti mi sento di consigliare senza dubbio la serie principale sui G.I.Joe, con due tp che mi hanno veramente sorpreso in positivo (Chuck Dixon e Atkins in grande spolvero). Interessante ma meno "evoluta" la serie gemella sui Cobra con i due tp che sono però migliorati molto "strada facendo". Non necessari e (volendo) anche evitabili i due volumi extra.


Non è una brutta cosa rendersi conto che non si hanno tutte le risposte. Poi cominci a fare le domande giuste....

toky91

Letti, ma purtroppo come temevo resta tutto molto aperto.
Mah, non ho mai capito perché BD abbia interrotto bruscamente la pubblicazione, visto che in usa è stata conclusa.
Un vero peccato perché siamo di fronte a una serie matura, non siamo con dei GI Joe giocattolosi o versione animata, belle trame.

Anche perché a malapena si vede Snake Eyes, mentre Storm Shadow totalmente assente e me lo mettono nelle cover  :lolle: boh


Heimdall

Sì, hai pienamente ragione.
Soprattutto la serie sui Joe è veramente molto bella ed è un peccato non poterne leggere il finale.
Io ho trovato una narrazione su livelli davvero molto alti, con prospettive mature e intrecci che rubano l'attenzione del lettore ad ogni pagina.
Ci vorrebbe qualcuno che potesse prenderne i diritti ed offrire un prodotto esaustivo, magari anche uno o due omnibus in modo da chiudere il tutto in breve tempo senza avere il "pericolo" di ulteriori cedimenti...


Non è una brutta cosa rendersi conto che non si hanno tutte le risposte. Poi cominci a fare le domande giuste....

toky91

Però ho visto che anche alla IDW hanno fatto casini con la serie ai tempi.
Dixon è stato rimpiazzato lasciando la serie da come ho capito, e dunque fatto reboot.
Però dei volumi 3 erano comunque usciti, e qui BD ha sbagliato a non pubblicare, perché erano una sorta di finale.

Talon

Larry Hama & Chris Mooneyham Continue One of the Most Iconic Comic Book Series Ever

Skybound, in collaboration with leading toy and game company Hasbro, debuted an all-new first look at G.I. JOE: A Real American Hero #301. One of the longest running non-superhero comics of all time, G.I. JOE: A Real American Hero launches at Skybound with legendary series writer Larry Hama (Marvel's Wolverine) continuing his record-breaking run on the series, joined by fan-favorite artist Chris Mooneyham (DC's Nightwing, Sgt. Rock and the Unknown Soldier) and colorist Francesco Segala (Mighty Morphin Power Rangers) breathing new life into the iconic characters, and with covers by the incomparable Andy Kubert (Marvel's X-Men). G.I. JOE: A Real American Hero #301 arrives in comic book shops on November 15, 2023.

A new era for G.I. JOE begins in G.I. JOE: A Real American Hero #301 with this jumping on point for new readers as your favorite characters – Duke, Scarlett, Roadblock, Storm Shadow, Cobra Commander, Serpentor and more – are back for new battles, new friends, new enemies and...THE RETURN OF THE ORIGINAL SNAKE-EYES!

The return of G.I. JOE: A Real American Hero continues the historic collaboration between Skybound and Hasbro, seeing the return of the G.I. JOE franchise to comics as overseen by visionary creator Robert Kirkman (Invincible, The Walking Dead), alongside the all-new shared Energon Universe that features Void Rivals by Kirkman and artist Lorenzo De Felici (Oblivion Song), TRANSFORMERS by writer/artist Daniel Warren Johnson, Dukeby writer Joshua Williamson (DC's Superman, Dark Ride) and artist Tom Reilly (The Thing), and Cobra Commander by writer Joshua Williamson and artist Andrea Milana (Impact Winter: Rook).


Previews:
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Talon

The Energon Universe Expands in the All-New G.I. JOE Miniseries

Skybound, in collaboration with leading toy and game company Hasbro, revealed an impressive lineup of variant covers and a first look at interior pages of Cobra Commander #1 from writer Joshua Williamson (DC's Superman, Dark Ride), artist Andrea Milana (Impact Winter: Rook) and colorist Annalisa Leoni (Oblivion Song). The debut issue of the Energon Universe's newest limited series arrives in comic book shops on January 17, 2024.

The rise of Cobra begins HERE. In a world where Cobra doesn't exist, one man's sinister plans to utilize the mysterious alien substance known as Energon will send shockwaves across the globe. Who is Cobra Commander? Where does he come from? And what horrors is he planning to unleash that will rock the world – and maybe the universe – to its core?


Previews:
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


The second of four action-packed G.I. JOE miniseries that will introduce the best and worst humanity has to offer in the Energon Universe, Cobra Commander is preceded by Duke #1, which launches in December. These miniseries promise to set the stage for a fresh new take on G.I. JOE, Cobra and the iconic characters that you only think you know in a shared universe with TRANSFORMERS and Void Rivals!

The Energon Universe officially began in June 2023 with the surprise first appearance of iconic TRANSFORMERS character Jetfire in Void Rivals #1, introducing the historic new collaboration between Hasbro and Skybound, with TRANSFORMERS and G.I. JOE comics finding a new home with the publisher. The Energon Universe recently expanded with TRANSFORMERS #1 from writer/artist Daniel Warren Johnson (Extremity, Do a Powerbomb, DC's Wonder Woman: Dead Earth) and colorist Mike Spicer (Stillwater, Murder Falcon), kicking off a brand-new era for the iconic franchise.

Skybound and Hasbro also debuted a first look at pages from Duke #1, from writer Joshua Williamson, artist Tom Reilly (The Thing) and colorist Jordie Bellaire (W0rldtr33), that tells the story you've never read before – the origins of G.I. JOE and Cobra in a world grappling with the arrival of the Autobots and Decepticons. When Conrad S. Hauser (codename DUKE) investigates the mysteries behind the TRANSFORMERS, the answers will lead to the birth of forces for good and evil that the world never imagined.

The Energon Universe officially began in June 2023 with the surprise first appearance of iconic TRANSFORMERS character Jetfire in Void Rivals #1, introducing the historic new collaboration between Hasbro and Skybound, with TRANSFORMERS and G.I. JOE comics finding a new home with the publisher. The Energon Universe recently expanded with TRANSFORMERS #1 from writer/artist Daniel Warren Johnson (Extremity, Do a Powerbomb, DC's Wonder Woman: Dead Earth) and colorist Mike Spicer (Stillwater, Murder Falcon), kicking off a brand-new era for the iconic franchise.


Previews:
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.