Miller vs Morrison: fino a che punto è giusto reinterpretare Batman?

Aperto da Raven, 02 Dicembre 2010, 18:40:13

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Lois Lane

Citazione di: Selina Kyle il 22 Febbraio 2011, 17:58:00
La prima è una citazione di 52. ;)

La seconda un'interpretazione tratta da un blog. "L'oca nella bottiglia" usata da Morrison è un modo per rappresentare Batman "prigioniero" dell'intepretazione oscura (da parte di scrittori e lettori) degli ultimi vent'anni. Nel momento in cui la bottiglia (la gabbia immaginaria, il vincolo oscuro creato da chi lo scriveva) viene tolto (da Morrison stesso in questo caso, per scelta) Batman può tornare ad essere un eroe a tutto tondo.

Questa, per Morrison, è la  rappresentazione della forza della parola,della capacità di uno scrittore di non imprigionare un personaggio in schemi preordinati, ma di liberarlo. L'oca non è imprigionata, se non vuoi farlo.. sei solo tu che puoi metterla o no dentro la bottiglia.  :up:
Batman può non essere un eroe oscuro.. dipende da te (scrittore, o noi lettori) in primis.
grazie  :up:

Bread v Pak

Ma a quel punto è ancora Batman?
Dico questo pensando a quanto è stato detto di Miller in ASB&R: che il suo non è più Batman ma una caricatura dello stesso.
Se un autore lo trasforma da pipistrello ad oca è ancora Batman?  E chi lo decide? I lettori se gli piace?
In teoria è giusto ma mi sembra una soluzione di comodo per giustificare una decaratterizzazione del personaggio senza passare per una naturale evoluzione.
Modificato da Bread Pak - 7 agosto 2007 ore: 22.01
Ri-Modificato da Bread Pak - 9 marzo 2012 ore: 11.16

Ogni volta che il computer suggerisce la password a Nite Owl un informatico muore...

Murnau

Ci sono 50 anni di Batman pre-Miller che ritraggono il personaggio come un detective risoluto e non uno psicopatico paranoico.

Per cui: lo decide la storia editoriale del personaggio.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

hey

Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 22 Febbraio 2011, 19:02:31
Ci sono 50 anni di Batman pre-Miller che ritraggono il personaggio come un detective risoluto e non uno psicopatico paranoico.

Per cui: lo decide la storia editoriale del personaggio.
Ma Batman E' uno psicopatico paranoico,se no non si vestirebbe come un pipistrello :D

Selina Kyle

Si vestirebbe da oca  :lolle:

Post Uniti: 22 Febbraio 2011, 19:08:44

CitazioneSe un autore lo trasforma da pipistrello ad oca è ancora Batman?  E chi lo decide? I lettori se gli piace?

Per me lo è, mi piace tutto piumoso  :wub:


Una mela al giorno...

Murnau

Citazione di: Angel Lupo il 22 Febbraio 2011, 19:06:01
Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 22 Febbraio 2011, 19:02:31
Ci sono 50 anni di Batman pre-Miller che ritraggono il personaggio come un detective risoluto e non uno psicopatico paranoico.

Per cui: lo decide la storia editoriale del personaggio.
Ma Batman E' uno psicopatico paranoico,se no non si vestirebbe come un pipistrello :D
Allora lo sono pure Spiderman che si veste da ragno rosso, Wolverine che si veste da checca e Superman che si veste da cretino.  :asd:
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

hey

Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 22 Febbraio 2011, 19:10:00
Citazione di: Angel Lupo il 22 Febbraio 2011, 19:06:01
Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 22 Febbraio 2011, 19:02:31
Ci sono 50 anni di Batman pre-Miller che ritraggono il personaggio come un detective risoluto e non uno psicopatico paranoico.

Per cui: lo decide la storia editoriale del personaggio.
Ma Batman E' uno psicopatico paranoico,se no non si vestirebbe come un pipistrello :D
Allora lo sono pure Spiderman che si veste da ragno rosso, Wolverine che si veste da checca e Superman che si veste da cretino.  :asd:
Wolverine è uno psicopatico
Spiderman è un minchione
E Superman è appunto un cretino

No cmq,seriamente,Batman è uno psicopatico,un folle :sisi:

Murnau

Citazione di: Angel Lupo il 22 Febbraio 2011, 19:12:00
Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 22 Febbraio 2011, 19:10:00
Citazione di: Angel Lupo il 22 Febbraio 2011, 19:06:01
Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 22 Febbraio 2011, 19:02:31
Ci sono 50 anni di Batman pre-Miller che ritraggono il personaggio come un detective risoluto e non uno psicopatico paranoico.

Per cui: lo decide la storia editoriale del personaggio.
Ma Batman E' uno psicopatico paranoico,se no non si vestirebbe come un pipistrello :D
Allora lo sono pure Spiderman che si veste da ragno rosso, Wolverine che si veste da checca e Superman che si veste da cretino.  :asd:
Wolverine è uno psicopatico
Spiderman è un minchione
E Superman è appunto un cretino

No cmq,seriamente,Batman è uno psicopatico,un folle :sisi:
Quello di Miller e proseliti, sì. Quello dei 50 anni di storie precedenti, era Sherlock Holmes con un bizzarro costume.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

CappuccioRosso

Citazione di: Selina Kyle il 22 Febbraio 2011, 17:58:00
La prima è una citazione di 52. ;)

La seconda un'interpretazione tratta da un blog. "L'oca nella bottiglia" usata da Morrison è un modo per rappresentare Batman "prigioniero" dell'intepretazione oscura (da parte di scrittori e lettori) degli ultimi vent'anni. Nel momento in cui la bottiglia (la gabbia immaginaria, il vincolo oscuro creato da chi lo scriveva) viene tolto (da Morrison stesso in questo caso, per scelta) Batman può tornare ad essere un eroe a tutto tondo.

Questa, per Morrison, è la  rappresentazione della forza della parola,della capacità di uno scrittore di non imprigionare un personaggio in schemi preordinati, ma di liberarlo. L'oca non è imprigionata, se non vuoi farlo.. sei solo tu che puoi metterla o no dentro la bottiglia.  :up:
Batman può non essere un eroe oscuro.. dipende da te (scrittore, o noi lettori) in primis.
Bellisime parole niente da dire, quindi mi vorreste dire che un'uomo che usa un pipistrello (un'orscura creatura della notte) come simbolo e che usa l'oscurita come arma deve andare in giro con il sorriso stampato sulla faccia....
Ok levarli un pò di parnoia e tutto il resto, ma andiamo dai. Ok, ogni scrittore lascia una sua impronta ad ogni personaggio ma la base deve restare quella, gli schemi preordinati devono rimanere sennò ad un certo punto cambi troppo il personaggio.
Si chiama cavaliere oscuro mica solo per la tutina che porta.
Se vi piace vedere un personaggio solare e invaso dall'ottimismo leggetevi il numero 1 dei supereroi: Superman

Ikki di Phoenix

Francamente fino a qualche mese fa anche io avrei detto che Morrison ha esagerato nel "reinterpretare" Batman, ad oggi però mi sembra un'affermazione stupida. Dopotutto ogni autore che ha sceneggiato il Pipistrello ha dato una sua interpretazione del personaggio, anche lo stesso Miller. Che poi sia la mia preferita, è un altro paio di maniche.
E' anche sciocco dire che amo Miller perché odio i comprimari, visto che in TDKR c'è Robin, in TDK2 c'è la JLA, e in All Star Batman & Robin... Beh, lo dice il titolo.


"Il fuoco... Un ardore fiammeggiante quale non avevo mai sentito prima di allora, un odio spropositato e dirompente mi sovrastava. Nel mio animo sembrava fluire un magma  incandescente, come se il mio cuore avesse preso a eruttare lava come un vulcano improvvisamente ridestatosi dopo anni di silenzio. Quella folgore, quella brace che sembrava sopita dentro di me aveva ripreso a bruciare, inarrestabile. Sentiii tutta la forza delle stelle esplodermi in petto.  Una smania irrefrenabile di uccidere mi assaliva. Dovevo saziarla."

Bread v Pak

Se valgono i 50 anni pre-Miller, il personaggio in YO e in TDKR è Batman oppure no?

Infatti c'è anche il Batman "Adam West" style. Quello è più Batman rispetto a quello di ASB&R?
Quando Batman è Batman e quando non lo è?
Modificato da Bread Pak - 7 agosto 2007 ore: 22.01
Ri-Modificato da Bread Pak - 9 marzo 2012 ore: 11.16

Ogni volta che il computer suggerisce la password a Nite Owl un informatico muore...

Bucky Barnes

Citazione di: CappuccioRosso il 22 Febbraio 2011, 19:14:32
Citazione di: Selina Kyle il 22 Febbraio 2011, 17:58:00
La prima è una citazione di 52. ;)

La seconda un'interpretazione tratta da un blog. "L'oca nella bottiglia" usata da Morrison è un modo per rappresentare Batman "prigioniero" dell'intepretazione oscura (da parte di scrittori e lettori) degli ultimi vent'anni. Nel momento in cui la bottiglia (la gabbia immaginaria, il vincolo oscuro creato da chi lo scriveva) viene tolto (da Morrison stesso in questo caso, per scelta) Batman può tornare ad essere un eroe a tutto tondo.

Questa, per Morrison, è la  rappresentazione della forza della parola,della capacità di uno scrittore di non imprigionare un personaggio in schemi preordinati, ma di liberarlo. L'oca non è imprigionata, se non vuoi farlo.. sei solo tu che puoi metterla o no dentro la bottiglia.  :up:
Batman può non essere un eroe oscuro.. dipende da te (scrittore, o noi lettori) in primis.
Bellisime parole niente da dire, quindi mi vorreste dire che un'uomo che usa un pipistrello (un'orscura creatura della notte) come simbolo e che usa l'oscurita come arma deve andare in giro con il sorriso stampato sulla faccia....
Ok levarli un pò di parnoia e tutto il resto, ma andiamo dai. Ok, ogni scrittore lascia una sua impronta ad ogni personaggio ma la base deve restare quella, gli schemi preordinati devono rimanere sennò ad un certo punto cambi troppo il personaggio.
Si chiama cavaliere oscuro mica solo per la tutina che porta.
Se vi piace vedere un personaggio solare e invaso dall'ottimismo leggetevi il numero 1 dei supereroi: Superman
Se volete uno psicopatico leggetevi il Punitore :D
Conosciuto precedentemente come Doctor Mid-Nite

hey

Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 22 Febbraio 2011, 19:13:20
Citazione di: Angel Lupo il 22 Febbraio 2011, 19:12:00
Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 22 Febbraio 2011, 19:10:00
Citazione di: Angel Lupo il 22 Febbraio 2011, 19:06:01
Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 22 Febbraio 2011, 19:02:31
Ci sono 50 anni di Batman pre-Miller che ritraggono il personaggio come un detective risoluto e non uno psicopatico paranoico.

Per cui: lo decide la storia editoriale del personaggio.
Ma Batman E' uno psicopatico paranoico,se no non si vestirebbe come un pipistrello :D
Allora lo sono pure Spiderman che si veste da ragno rosso, Wolverine che si veste da checca e Superman che si veste da cretino.  :asd:
Wolverine è uno psicopatico
Spiderman è un minchione
E Superman è appunto un cretino

No cmq,seriamente,Batman è uno psicopatico,un folle :sisi:
Quello di Miller e proseliti, sì. Quello dei 50 anni di storie precedenti, era Sherlock Holmes con un bizzarro costume.
E,allora ho ragione io.Quello del periodo camp era sempre Batman,di conseguenza anche quello di Kane e quello anni 80-90 era sempre Batman,di conseguenza Batman è (è stato,per fortuna)sia un detective bizzaro che un pazzo.
Quindi Batman è pazzo :ahsisi:

Murnau

Citazione di: Bread Pak il 22 Febbraio 2011, 19:17:14
Se valgono i 50 anni pre-Miller, il personaggio in YO e in TDKR è Batman oppure no?
Sì, è Batman dal 1986 al 2009. Ora ce n'è un altro.

Citazione di: Bread Pak il 22 Febbraio 2011, 19:17:14
Quando Batman è Batman e quando non lo è?
Lo è sempre, sono solo differenti interpretazioni del personaggio.

Post Uniti: 22 Febbraio 2011, 19:20:57

Citazione di: Angel Lupo il 22 Febbraio 2011, 19:19:17
Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 22 Febbraio 2011, 19:13:20
Citazione di: Angel Lupo il 22 Febbraio 2011, 19:12:00
Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 22 Febbraio 2011, 19:10:00
Citazione di: Angel Lupo il 22 Febbraio 2011, 19:06:01
Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 22 Febbraio 2011, 19:02:31
Ci sono 50 anni di Batman pre-Miller che ritraggono il personaggio come un detective risoluto e non uno psicopatico paranoico.

Per cui: lo decide la storia editoriale del personaggio.
Ma Batman E' uno psicopatico paranoico,se no non si vestirebbe come un pipistrello :D
Allora lo sono pure Spiderman che si veste da ragno rosso, Wolverine che si veste da checca e Superman che si veste da cretino.  :asd:
Wolverine è uno psicopatico
Spiderman è un minchione
E Superman è appunto un cretino

No cmq,seriamente,Batman è uno psicopatico,un folle :sisi:
Quello di Miller e proseliti, sì. Quello dei 50 anni di storie precedenti, era Sherlock Holmes con un bizzarro costume.
E,allora ho ragione io.Quello del periodo camp era sempre Batman,di conseguenza anche quello di Kane e quello anni 80-90 era sempre Batman,di conseguenza Batman è (è stato,per fortuna)sia un detective bizzaro che un pazzo.
Quindi Batman è pazzo :ahsisi:
Come sillogismo non fila per nulla, ma va bene lo stesso.  :lol:
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Selina Kyle



Una mela al giorno...