News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Metodi di spedizione [Piego di Libri]

Aperto da Manhattan, 08 Novembre 2010, 15:09:23

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Bruno Doper

Ciao a tutti, mi servirebbe un consiglio su come (re)impostare il mio annuncio e ho dei dubbi sul metodo piego di libri.
In breve, ho appena venduto i primi 99 numeri di Dampyr e tre speciali. Adesso mi resta un blocco discontinuo di circa 50 pezzi che avrei pensato di vendere in questo modo:

- i numeri normali (escluso il 100) ad un euro,
- gli speciali a due euro,
- i maxi a tre euro.

Adesso, se un forumista mi chiede un solo numero di quelli che vendo ad un euro, e fermo restando che vorrei attribuire a lui le spese di spedizione, che tipo di metodo mi converrebbe usare? Guardando la pura matematica converrebbe piego di libri prioritario (quello che costa meno), ma se ho ben capito non è tracciabile e quindi rischioso...

Voi come fareste al posto mio?  :hmm:

Moon Knight

Citazione di: Bruno Doper il 12 Agosto 2015, 16:22:29
Ciao a tutti, mi servirebbe un consiglio su come (re)impostare il mio annuncio e ho dei dubbi sul metodo piego di libri.
In breve, ho appena venduto i primi 99 numeri di Dampyr e tre speciali. Adesso mi resta un blocco discontinuo di circa 50 pezzi che avrei pensato di vendere in questo modo:

- i numeri normali (escluso il 100) ad un euro,
- gli speciali a due euro,
- i maxi a tre euro.

Adesso, se un forumista mi chiede un solo numero di quelli che vendo ad un euro, e fermo restando che vorrei attribuire a lui le spese di spedizione, che tipo di metodo mi converrebbe usare? Guardando la pura matematica converrebbe piego di libri prioritario (quello che costa meno), ma se ho ben capito non è tracciabile e quindi rischioso...

Voi come fareste al posto mio?  :hmm:

Il fatto che non sia tracciabile non vuol dire che sia rischioso...a me è capitato di pacchi tracciabili che si sono persi e di pacchi non tracciabili che sono arrivati senza problemi.
Comunque la differenza tra piego di libri tracciabile e non tracciabile è solo di un paio di euro, se non sbaglio, e comunque se le spese di spedizione non sono a carico tuo io farei scegliere direttamente all'acquirente.

Bruno Doper

Grazie ad entrambi per le risposte. :kneel:
Effettivamente potrei mettere le spese a carico del compratore e poi lasciare a lui la scelta. Se vuole il massimo risparmio e non avere la tracciabilità, o viceversa avere la tracciabilità in cambio di una cifra più alta. Potrebbe essere la soluzione che fa al caso mio.

Solo, non ho capito questo passaggio:

Citazioneapplicare il diritto di raccomandazione (2,35 da aggiungere a 1,28 del piego libri normale).

In cosa consiste il diritto di raccomandazione? Inoltre, anche questa opzione non è tracciabile tramite il sito delle poste?  :hmm:

Bruno Doper

Citazione di: Sirio il 13 Agosto 2015, 09:37:12

Figurati.

Il diritto di raccomandazione è proprio ciò che ti rende la spedizione tracciabile, per intenderci, alle poste compili proprio la stessa scheda di una normale raccomandata.

Se mi sono spiegato male o vuoi ulteriori delucidazioni, qua è presente tutta la documentazione:
http://www.poste-impresa.it/online/pmi/postali/editoria/pieghidilibri.shtml

:up:



Tutto chiarissimo.  :kneel:
Se ho ben capito, ho due possibilità:
1 usare come unico metodo possibile il piegolibri raccomandato (1,28+ 2,35) a carico del compratore.
2 far scegliere al compratore se risparmiare e rischiare, oppure optare per l'opzione tracciabile.

Tu cosa ne pensi? Avendo - come nel mio caso - dei fumetti che vuoi vendere ad un euro, come imposteresti l'annuncio?

Bruno Doper

Citazione di: Sirio il 13 Agosto 2015, 18:20:14
Citazione di: Bruno Doper il 13 Agosto 2015, 17:41:29
Citazione di: Sirio il 13 Agosto 2015, 09:37:12

Figurati.

Il diritto di raccomandazione è proprio ciò che ti rende la spedizione tracciabile, per intenderci, alle poste compili proprio la stessa scheda di una normale raccomandata.

Se mi sono spiegato male o vuoi ulteriori delucidazioni, qua è presente tutta la documentazione:
http://www.poste-impresa.it/online/pmi/postali/editoria/pieghidilibri.shtml

:up:



Tutto chiarissimo.  :kneel:
Se ho ben capito, ho due possibilità:
1 usare come unico metodo possibile il piegolibri raccomandato (1,28+ 2,35) a carico del compratore.
2 far scegliere al compratore se risparmiare e rischiare, oppure optare per l'opzione tracciabile.

Tu cosa ne pensi? Avendo - come nel mio caso - dei fumetti che vuoi vendere ad un euro, come imposteresti l'annuncio?

In sostanza si, ricapitolando, le opzioni che hai sono diverse:

-Decidere a chi caricare le spese di spedizione (te o lui); se scegli a tuo carico, su eBay hai 5 stelle di default, (ma penso che già lo sai);
-Decidere che piego libri mandare, piego libri ordinario o raccomandato, quest'ultimo pagando il diritto di raccomandazione;

Secondo me per la vendita del fumetto singolo potresti rischiare, o comunque potresti importi una soglia per cui ti "risparmi" i €2,35 del diritto di raccomandazione. Mentre anche per una tua sicurezza personale, imponi la tracciabilità per un volume di soldi che ritieni idoneo. Questo in linea di principio, poi dipende dalle tue esigenze.
Sinceramente non so se non hai fretta di vendere ma io inizierei inserendo l'albetto con due scelte di spedizione per il cliente (quindi €1 dell'albo + spese di spedizione a suo carico) poi vedi. Potrebbe anche capitarti di venderli tutti allo stesso e andresti tranquillo di pacco.  ;)

Spero di essere stato chiaro, per qualsiasi cosa non esitare a chiedere.

Ok, tutto chiaro. Un'ultima cosa e poi non rompo più.  :P
Ma se il fumetto si perde per strada con la spedizione non tracciabile, devo rimborsare il compratore?

Fuller

Il compratore decide la modalità di spedizione solitamente. Se sceglie una spedizione non tracciabile, se ne assume tutti i rischi. Tu magari fai foto del pacco prima di spedire, almeno hai la coscienza apposto.


Bruno Doper

Citazione di: Sirio il 13 Agosto 2015, 19:24:39

Su questo campo scricchiolo un po', dovrei rileggermi le varie documentazioni, ma credo dipenda anche quello dal tipo di trattativa. In quanto se il compratore è consapevole di aver acquistato in modo non tracciabile poi non può lamentarsi, mentre se è a carico tuo, credo che il rimborso spetta a te.
Ripeto, prendi quest'ultime informazioni con le pinze, non voglio fuorviarti.

PS: Cerca su eBay qualche trattativa in stallo, dove è stata aperta una questione tra le due parti coinvolte nelle trattative, dovrebbero aiutarti (molti negozi on-line di fumetterie hanno proprio questo tipo di controversie).

Ok grazie ancora.  :hug:
Mi documento su questo aspetto e preparo il mio annuncio. Nel frattempo aggiungo anche qualche raccolta di manga (e in quel caso è facile, metto il pacco ordinario e via).  :up:

Bruno Doper

Citazione di: Sirio il 13 Agosto 2015, 19:51:48

Figurati, per altro chiedi pure, mi dispiace non averti potuto aiutare di più.
Se i manga ti stanno in una busta, vendili pure con il piego libri, io ho fatto così ed ho risparmiato notevolmente. :rolleyes:

Poi quando deciderai di spedire tramite piego libri, ti posso dare qualche utile dritta per risparmiarti stress e giramenti di scatole.

Ok! Approfitterò volentieri della tua disponibilità.  :hug:

luca boring

ragazzi mi servirebbe un consiglio di tipo logistico e di metodo di spedizione. ho molta poca esperienza in merito alla vendita online, e per lo più mi è capitato di spedire singoli volumi o poco più, bastando quindi una busta imbottita da spedire con piegolibri. ma nel caso in cui dovessi fare una spedizione un po' più voluminosa, diciamo almeno 10 tp, quali sono i metodi migliori di spedizione? e a livello di imballaggio, direttamente in posta posso acquistare una scatola che possa andare bene?

Rick Grimes

Citazione di: luca boring il 01 Novembre 2015, 11:26:57
ragazzi mi servirebbe un consiglio di tipo logistico e di metodo di spedizione. ho molta poca esperienza in merito alla vendita online, e per lo più mi è capitato di spedire singoli volumi o poco più, bastando quindi una busta imbottita da spedire con piegolibri. ma nel caso in cui dovessi fare una spedizione un po' più voluminosa, diciamo almeno 10 tp, quali sono i metodi migliori di spedizione? e a livello di imballaggio, direttamente in posta posso acquistare una scatola che possa andare bene?

Volendo rimanere nell'ambito poste, potresti utilizzare il Pacco ordinario (Consegna in 4 giorni, sabato e festivi esclusi e monitoraggio online)

Prezzi:
0-10 kg: 9,00 euro
10-20 kg: 12,00 euro

come peso e dimensione per 10 tp non dovresti avere nessun tipo di problema. Poi ci sono altri servizi come il pacco celere 3 o 1 ma i costi salgono, anche se di pochi euro.

Per le scatole io utilizzo scatole riadattate (chiedo nei vari negozietti le scatole in cui gli arriva la merce e che loro butterebbero via) con imballi di pluriball e carta di giornale all'interno. Presso gli uffici postali trovi le loro scatole ma al costo di 3/4€ a cui poi devi comunque successivamente aggiungere i costi di imballaggio (facendo ulteriormente salire i costi complessivi della spedizione)


"Non so come tu mi stia guardando. Con tristezza? Disprezzo? Compassione? Amore? Forse solo con indifferenza. Credo tu sappia già che non sono un gran credente. Immagino di aver riposto la mia fede in qualcos'altro. Nella mia famiglia, soprattutto. Nei miei amici. Nel mio lavoro. Il punto è che noi... Mi servirebbe qualcosa che mi aiuti ad andare avanti. Una specie di... riscontro. Qualche... segnale che sto facendo la cosa giusta. Non sai quanto sia difficile saperlo. Beh, forse tu lo sai. Ehi, senti, non mi servono tutte le risposte. Solo un indizio, un segno. Qualsiasi segno andrà bene."

luca boring

Citazione di: Rick Grimes il 02 Novembre 2015, 13:11:27
Citazione di: luca boring il 01 Novembre 2015, 11:26:57
ragazzi mi servirebbe un consiglio di tipo logistico e di metodo di spedizione. ho molta poca esperienza in merito alla vendita online, e per lo più mi è capitato di spedire singoli volumi o poco più, bastando quindi una busta imbottita da spedire con piegolibri. ma nel caso in cui dovessi fare una spedizione un po' più voluminosa, diciamo almeno 10 tp, quali sono i metodi migliori di spedizione? e a livello di imballaggio, direttamente in posta posso acquistare una scatola che possa andare bene?

Volendo rimanere nell'ambito poste, potresti utilizzare il Pacco ordinario (Consegna in 4 giorni, sabato e festivi esclusi e monitoraggio online)

Prezzi:
0-10 kg: 9,00 euro
10-20 kg: 12,00 euro

come peso e dimensione per 10 tp non dovresti avere nessun tipo di problema. Poi ci sono altri servizi come il pacco celere 3 o 1 ma i costi salgono, anche se di pochi euro.

Per le scatole io utilizzo scatole riadattate (chiedo nei vari negozietti le scatole in cui gli arriva la merce e che loro butterebbero via) con imballi di pluriball e carta di giornale all'interno. Presso gli uffici postali trovi le loro scatole ma al costo di 3/4€ a cui poi devi comunque successivamente aggiungere i costi di imballaggio (facendo ulteriormente salire i costi complessivi della spedizione)

grazie mille :sisi: punterò a scatole da riutilizzare, che effettivamente 3/4€ non mi sembrano pochi. la scatola immagino che, informazioni di spedizione escluse, non debba avere nessuna scritta o logo? nel caso basta che brutalmente ci passo sopra con un marker, o rischio che mi facciano storie in posta?

Rick Grimes

Citazione di: luca boring il 02 Novembre 2015, 19:36:51
Citazione di: Rick Grimes il 02 Novembre 2015, 13:11:27
Citazione di: luca boring il 01 Novembre 2015, 11:26:57
ragazzi mi servirebbe un consiglio di tipo logistico e di metodo di spedizione. ho molta poca esperienza in merito alla vendita online, e per lo più mi è capitato di spedire singoli volumi o poco più, bastando quindi una busta imbottita da spedire con piegolibri. ma nel caso in cui dovessi fare una spedizione un po' più voluminosa, diciamo almeno 10 tp, quali sono i metodi migliori di spedizione? e a livello di imballaggio, direttamente in posta posso acquistare una scatola che possa andare bene?

Volendo rimanere nell'ambito poste, potresti utilizzare il Pacco ordinario (Consegna in 4 giorni, sabato e festivi esclusi e monitoraggio online)

Prezzi:
0-10 kg: 9,00 euro
10-20 kg: 12,00 euro

come peso e dimensione per 10 tp non dovresti avere nessun tipo di problema. Poi ci sono altri servizi come il pacco celere 3 o 1 ma i costi salgono, anche se di pochi euro.

Per le scatole io utilizzo scatole riadattate (chiedo nei vari negozietti le scatole in cui gli arriva la merce e che loro butterebbero via) con imballi di pluriball e carta di giornale all'interno. Presso gli uffici postali trovi le loro scatole ma al costo di 3/4€ a cui poi devi comunque successivamente aggiungere i costi di imballaggio (facendo ulteriormente salire i costi complessivi della spedizione)

grazie mille :sisi: punterò a scatole da riutilizzare, che effettivamente 3/4€ non mi sembrano pochi. la scatola immagino che, informazioni di spedizione escluse, non debba avere nessuna scritta o logo? nel caso basta che brutalmente ci passo sopra con un marker, o rischio che mi facciano storie in posta?

Io a dire il vero ho sempre preso scatole con vari loghi, poi ho comprato un po' di carta da pacchi (50cent ti danno un foglio enorme) e ho ricoperto tutto per evitare che si vedessero le varie scritte/loghi e per dare ulteriore solidità al pacco


"Non so come tu mi stia guardando. Con tristezza? Disprezzo? Compassione? Amore? Forse solo con indifferenza. Credo tu sappia già che non sono un gran credente. Immagino di aver riposto la mia fede in qualcos'altro. Nella mia famiglia, soprattutto. Nei miei amici. Nel mio lavoro. Il punto è che noi... Mi servirebbe qualcosa che mi aiuti ad andare avanti. Una specie di... riscontro. Qualche... segnale che sto facendo la cosa giusta. Non sai quanto sia difficile saperlo. Beh, forse tu lo sai. Ehi, senti, non mi servono tutte le risposte. Solo un indizio, un segno. Qualsiasi segno andrà bene."

luca boring

Citazione di: Rick Grimes il 03 Novembre 2015, 10:12:53
Citazione di: luca boring il 02 Novembre 2015, 19:36:51
Citazione di: Rick Grimes il 02 Novembre 2015, 13:11:27
Citazione di: luca boring il 01 Novembre 2015, 11:26:57
ragazzi mi servirebbe un consiglio di tipo logistico e di metodo di spedizione. ho molta poca esperienza in merito alla vendita online, e per lo più mi è capitato di spedire singoli volumi o poco più, bastando quindi una busta imbottita da spedire con piegolibri. ma nel caso in cui dovessi fare una spedizione un po' più voluminosa, diciamo almeno 10 tp, quali sono i metodi migliori di spedizione? e a livello di imballaggio, direttamente in posta posso acquistare una scatola che possa andare bene?

Volendo rimanere nell'ambito poste, potresti utilizzare il Pacco ordinario (Consegna in 4 giorni, sabato e festivi esclusi e monitoraggio online)

Prezzi:
0-10 kg: 9,00 euro
10-20 kg: 12,00 euro

come peso e dimensione per 10 tp non dovresti avere nessun tipo di problema. Poi ci sono altri servizi come il pacco celere 3 o 1 ma i costi salgono, anche se di pochi euro.

Per le scatole io utilizzo scatole riadattate (chiedo nei vari negozietti le scatole in cui gli arriva la merce e che loro butterebbero via) con imballi di pluriball e carta di giornale all'interno. Presso gli uffici postali trovi le loro scatole ma al costo di 3/4€ a cui poi devi comunque successivamente aggiungere i costi di imballaggio (facendo ulteriormente salire i costi complessivi della spedizione)

grazie mille :sisi: punterò a scatole da riutilizzare, che effettivamente 3/4€ non mi sembrano pochi. la scatola immagino che, informazioni di spedizione escluse, non debba avere nessuna scritta o logo? nel caso basta che brutalmente ci passo sopra con un marker, o rischio che mi facciano storie in posta?

Io a dire il vero ho sempre preso scatole con vari loghi, poi ho comprato un po' di carta da pacchi (50cent ti danno un foglio enorme) e ho ricoperto tutto per evitare che si vedessero le varie scritte/loghi e per dare ulteriore solidità al pacco

perfetto, gentilissimo :sisi:

Revan

Ragazzi come mi consigliate di imballare ed inscatolare una trentina di bonellidi?

Signor Nessuno -> Revan

JC

Citazione di: Signor Nessuno il 03 Novembre 2015, 19:00:25
Ragazzi come mi consigliate di imballare ed inscatolare una trentina di bonellidi?

Io uso sempre lo stesso metodo d'imballaggio.
Soprattutto quando è tanta roba tipo spillati,bonellidi,brossurati e cartonati.
Ovvero li avvolgo ogni tot prima in un foglio di giornale e poi un riquadro di pluriball...
che so...a sei a sei per esempio. Poi inevitabilmente passata di nastro creando una consistenza tipo mattone.
Li metto tutti assieme,  altra passata di nastro per formare un blocco unico e solido. Nel frattempo
preparo la scatola con palline di carta sotto,poggio il blocco al centro,in tutti i lati inserisco dei fogli di giornale semi arrotolati e infine
altre palline di carta sopra. Lo scopo sarebbe di agitare il pacco e capire se si muove eccessivamente o no nonostante
la protezione all'interno. Se non si muove è pronto. Chiudo per bene, foglio di carta da pacchi e fine.
Capisco che non è il massimo del risparmio. Ma come si sul dire, un cliente felice e soddisfatto e un cliente per sempre. :)