Il San Valentino di Arlecchino - di Neil Gaiman e John Bolton

Aperto da Un Fumettaro, 21 Ottobre 2010, 16:15:18

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Un Fumettaro

Citazione di: King Mob il 15 Gennaio 2011, 16:22:33
Citazione di: Akanith Wan il 15 Gennaio 2011, 16:14:15
Scusate se faccio il Blackjack della situazione, ma sinceramente questo fumetto non m'ispira affatto, Neil Gaiman mi piace solo nelle sue opere considerate più infime, ovvero Gli Eterni e Marvel 1602.

No, ma a te non piacerebbe. A me invece gli Eterni e 1602 mi fecero cagare a spruzzi.  :lolle:

Comunque per me Gaiman ha già dato tantissimo, per quanto mi riguarda può prendersi una vacanza lunga una vita, lo considero 'arrivato'. Dopo aver letto Sandman, Books of Magic e ora che mi sto apprestando a leggere i suoi fumetti Dark Horse, non so cosa può dare di più. Quando s'arriva al massimo si può solo scendere.  :)
ma se si impegna arriva ovunque, ad esempio persino Superman/Lanterna Verde è un gioiellino. io i fumetti Dark Horse li ho già consumati e ho nostalgia delle sue perle :cry:

Murnau

Citazione di: Doktor Sleepless il 15 Gennaio 2011, 16:29:19
Me ne vergogno terribilmente, ma non sono mai riuscito a recuperarlo.

Non so se sia fuori catalogo, hai provato a chiederlo a Gianni?

Post Uniti: 15 Gennaio 2011, 16:36:30

Citazione di: eddiekrueger il 15 Gennaio 2011, 16:34:34
Citazione di: King Mob il 15 Gennaio 2011, 16:22:33
Citazione di: Akanith Wan il 15 Gennaio 2011, 16:14:15
Scusate se faccio il Blackjack della situazione, ma sinceramente questo fumetto non m'ispira affatto, Neil Gaiman mi piace solo nelle sue opere considerate più infime, ovvero Gli Eterni e Marvel 1602.

No, ma a te non piacerebbe. A me invece gli Eterni e 1602 mi fecero cagare a spruzzi.  :lolle:

Comunque per me Gaiman ha già dato tantissimo, per quanto mi riguarda può prendersi una vacanza lunga una vita, lo considero 'arrivato'. Dopo aver letto Sandman, Books of Magic e ora che mi sto apprestando a leggere i suoi fumetti Dark Horse, non so cosa può dare di più. Quando s'arriva al massimo si può solo scendere.  :)
ma se si impegna arriva ovunque, ad esempio persino Superman/Lanterna Verde è un gioiellino.

Aveva 26-27 anni, quando lo ha scritto.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Un Fumettaro


Murnau

Avevano perso la sceneggiatura e Neil Gaiman non ne aveva altre copie  :lolle: L'hanno ritrovata vent'anni dopo e solo a quel punto l'hanno fata disegnare a Mike Allred, Jim Aparo e gli altri.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Morfeo

Costo mostruoso per solo 40 pagine!
Vabbè vedremo un pò..
Il fu Morfeo
ehi.. ragazzo.. ricordi quello che ti ho detto sulla terra, ai vecchi tempi.. su ordine e caos e quelle cazzate? L'ordine. Ciarpame.Il caos spazzatura. Erano solo nomi che descrivevano la stessa cosa: il gorgogliare, il vorticare e lo zampillare di protoplasma, illuso che ci sia un senso al mondo.. non c'è nessun senso.. c'è solo carne e morte..
Vi veri Vniversum Vivus Vici

Un Fumettaro

Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 15 Gennaio 2011, 19:03:39
Avevano perso la sceneggiatura e Neil Gaiman non ne aveva altre copie  :lolle: L'hanno ritrovata vent'anni dopo e solo a quel punto l'hanno fata disegnare a Mike Allred, Jim Aparo e gli altri.
no words :tsk:

Captain America

Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 15 Gennaio 2011, 19:03:39
Avevano perso la sceneggiatura e Neil Gaiman non ne aveva altre copie  :lolle: L'hanno ritrovata vent'anni dopo e solo a quel punto l'hanno fata disegnare a Mike Allred, Jim Aparo e gli altri.
Tutta sta faccenda sta scritta proprio a inizio volume :lolle: :lolle:
Ricordo di averlo letto mentre aspettavo l'aereo per Parigi :asd: :asd:

Det. Bullock

Citazione di: eddiekrueger il 15 Gennaio 2011, 16:15:55
Citazione di: King Mob il 15 Gennaio 2011, 16:10:28
Neil Gaiman vive davvero in un mondo speciale.
se solo producesse più perle fumettistiche anziché perder tempo con cazzate per bambini, che i bambini non comprerebbero nemmeno, dato l'alto esborso pecuniario da sostenere...
Vabbé i paperback di Coraline e The Graveyard Book sono a prezzi stracciati.  :asd:
Citazione di: Akanith Wan il 15 Gennaio 2011, 16:14:15
Scusate se faccio il Blackjack della situazione, ma sinceramente questo fumetto non m'ispira affatto, Neil Gaiman mi piace solo nelle sue opere considerate più infime, ovvero Gli Eterni e Marvel 1602.
Cosa di cui non riuscirò mai a capacitarmi.  :nono:
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume  that time is a strict progression of cause to effect,  but *actually*  from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more  like a big ball  of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
Il mio canale Youtube.

Corto Maltese

Comprato a Lucca scontato, devo dire che l'ho preso ad occhi chiusi non sapendo assolutamente cosa mi sarei ritrovato davanti. Un piccolo gioiello di storia, ecco cosa mi ritrovato. Disegni di Bolton bellissimi e testi di Gaiman come al solito da premio nobel. Insomma, fantastico. Più che altro ora ho scoperto il mondo del Gaiman indipendente!
"Sarebbe bello vivere in una favola."


Arkin Torsen

Ho finalmente letto il volume. Ero molto curioso e, alla fine, non sono rimasto esattamente soddisfatto, perché mi aspettavo di più sia da Gaiman che da Bolton.
Lo classifico come un divertissement e niente di più, sebbene sia interessante vedere questa versione di Arlecchino.
La miglior vendetta è vivere bene, e stronzate del genere (John Constantine)
Il mio saggio su Batman pubblicato da Oblò è disponibile qui: https://www.obloaps.it/prodotto/il-batman-sanguinario-e-spensierato/
Il mio nuovo fumetto è disponibile qui: https://inyourface.it/catalogo/lucky-13-n-34-origini-segretissime/