News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

"Superman mi ha salvato la vita": il merito di chi è?

Aperto da Matches Malone, 17 Ottobre 2010, 21:55:18

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Clark Kent

#75
Citazione di: King Mob il 18 Ottobre 2010, 16:06:06
No, Segugio, ti sbagli e di grosso anche. Almeno riguardo me. Ditemi, quante volte leggete un mio commento in un topic simile ? Per esempio, sono mai venuto nei topic di Lanterna Verde/Flash/Superman a dire che trovo certe storie stucchevoli ? Mai, e mai lo farò. Non è nel mio stile andare, non ho ALCUN desiderio di rivalsa e/o stizza nei confronti di qualsivoglia autore, nè di qualsivoglia personaggio, ho passato tutta la serata di ieri a convincere la mia ragazza di leggere Superman, e non solo All Star, eh. Ho elogiato l'azzurrone in una maniera che credevo non avrei mai fatto, perché lui rappresenta davvero qualcosa che altrove non si trova. C'è sempre, anche se deve combattere minacce intergalattiche ogni giorno; ha sempre il tempo per salvare la vita d'una ragazza che vale meno di zero per chiunque, ma che per lui conta come tutti gli altri.

E' proprio questo che non riesco a capire, io non leggo spesso i topic di quel tipo di fumetto che secondo voi considero 'stucchevole'(e si badi bene, l'ho usato come aggettivo per descrivere alcune caratteristiche del supereroismo classico che non ha un arciciufolo a che vedere con l'eroismo classico, e ne è anzi una mutazione utopica ed idilliaca, NON per raggruppare tutti i fumetti che non amo :°), ma non mi è mai capitato di vedere tanti colpi tirati, anche senza un senso, ad un autore, quanti quelli tirati a Morrison ultimamente.

E sapete cosa ? Chissenefrega, mica sono Morrison, e a lui mica frega una ceppa di questa diatriba. :°
Non la prendo sul personale, non più, ho imparato qualcosa in questi giorni.

Ma su di una cosa non cambio idea: fosse stato Johns, nessuno avrebbe detto A. Non lo ritengo neanche verosimile, quelli come me che non impazziscono per lo stile di Johns non dovrebbero e non credo si metterebbero mai a sparar sentenze sfruttando il tenero contenuto d'un articolo e piegandolo per farne ancora una volta mezzo di critica.  :lol:

Non che non abbia capito il punto di Marco, eh. Ciò che dice riguardo al fatto che non bisognerebbe leggere Superman solo perché lo scrive Morrison è giusto, e sono d'accordo. Ma il fatto che per uno come me sia un modo ideale per avvicinarsi a Superman .. boh, questo perché non va giù ?

Attualmente ASS è il mio unico fumetto su Superman. Sto arrecando offesa al personaggio ?  :asd:

Oh. E per chiudere in bellezza, io a breve me lo compro il Superman di Johns. E Lanterna Verde di J l'ho letto e pure apprezzato, ho scritto un fottio di elogi nei vari Topic, perdindirindina. :°
.

Quindi io posso andare solo nei topic di storie che amo, e solo per osannare, sennò nada? Il punto non è scrivere che superman è stucchevole sul topic di johns o su quello degli ultimates! Non puoi seriamente pensare che se nel topic degli ultimates dici che certi supereroi ti fanno cagare da in piedi va bene, e se lo dici sul topic di johns invece va male. A parte il fatto che io adoro ASS.
Approfittavo di ASS per parlare di una tematica legata indissolubilmente a superman.
Io non vengo a criticare green hornet o flex mentallo o molti altri. Perché non li leggo. Non per farvi un favore. Solo perché non li leggo e non critico per sentito dire. Se mai ti capitasse di leggere qualcosa di johns sei il benvenuto a dire la tua.

Io quest'opera l'ho letta, e anche bene, avevo fatto anche un topic dove facevo un riscontro tra le cover dei nembo kid e le storie di ASS. e quindi ho pensato di poter scrivere qualche mia impressione qui dentro.
Ma tu mi confermi che se sono negativamente critiche è meglio che vada a "sparlarne" in uno dei topic di johns e non venga a fare le pulci a quest'opera!...qui si adora l'arte.

Comunque.

Per me la questione finisce qui. Amen. Se vi siete sentiti offesi, state tranquilli che non vi stavo insultando. scusatemi. torno a scrivere querele

ps: non sfruttavo nessun tenero articolo. stavo parlando in generale. ed è così perchè io e l'inglese non andiamo d'accordo quindi è improbabile che lo legga. giusto per puntualizzare.

King Mob

Oddio. Non so se sono stato così poco chiaro, ma riassumerò in punti, perché sinceramente hai travisato così tanto le mie intenzioni che la faccenda mi ha riportato alla memoria la versione di quarto liceo in cui la Prof mi mise 1 e disse "Hai reinventato la storia". :°

A) Non intendo dire che non dovete criticare tot nel topic di ASS, non intendo dire che mi sento offeso, non intendo dire che voi non dobbiate dire la vostra, anche negativissima, su chicchessia in qualsivoglia Topic. Solo che, PER ME, non era lo spunto migliore da cui trarne una critica, mi è solo sembrata forzata, strumentalizzata. Fine. Non che voi non dobbiate farlo. Ma vi divertite a distorcere ed estremizzare i miei pensieri per indignarvi ? :°
B) HO LETTO JOHNS! HO LETTO JOHNS ! HOOOOOO - LEEETTO - JOOOOHNSSSSSSSSSSSSSSSSSSSS........... :°°°°°°°°°°°°°°°

Ma quanto tempo ci separa dalla prossima estate?

Matches Malone

Io però col discorso del simbolo concordo (così non pensi che ti sto coglionando, admin  :ahsisi: )

Senza dubbio tantissimo è dovuto agli autori, ma allo stesso tempo conta la potenza di quei simboli...Superman è stato il primo vero supereroe, Batman il primo vero vigilante mascherato. Sono stati la prima concretizzazione di un'idea geniale.

Proprio il fatto di vedere quei simboli sulle magliette di tutto il mondo, anche di quelli che non ne conoscono minimamente la storia, implica secondo me il fatto che vivano quasi di vita propria, indipendentemente dal loro fato editoriale. Potrà vendere pochissimo, ma capiterà sempre di sentir dire frasi come "quello lì è forte come Superman".
Ed anche per questo non tutti i simboli riescono a sfondare come i loro...ci sono una marea di supertizi ma pochi sono conosciuti da tutti...e non è che i grandi autori li abbiano avuti solo in pochissimi, è solo che alcuni personaggi non sfondano come altri.

Murnau

Citazione di: Matches Malone il 18 Ottobre 2010, 16:33:37
Senza dubbio tantissimo è dovuto agli autori, ma allo stesso tempo conta la potenza di quei simboli...Superman è stato il primo vero supereroe, Batman il primo vero vigilante mascherato. Sono stati la prima concretizzazione di un'idea geniale.

In realtà non è vero manco questo, dato che di vigilanti mascherati ce n'erano già un bel po', solo che non avevano dalla loro la penna (e la matita) di Bob Kane, né in seguito hanno avuto Dick Sprang, Carmine Infantino, Denny O'Neil...

Lo stesso Superman è il primo supereroe molto tra virgolette, Phantom è più vecchio di qualche anno ed introduce pure il concetto di legacy, poi riciclato da Flash.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Clark Kent

#79
Citazione di: King Mob il 18 Ottobre 2010, 16:31:46
Oddio. Non so se sono stato così poco chiaro, ma riassumerò in punti, perché sinceramente hai travisato così tanto le mie intenzioni che la faccenda mi ha riportato alla memoria la versione di quarto liceo in cui la Prof mi mise 1 e disse "Hai reinventato la storia". :°

A) Non intendo dire che non dovete criticare tot nel topic di ASS, non intendo dire che mi sento offeso, non intendo dire che voi non dobbiate dire la vostra, anche negativissima, su chicchessia in qualsivoglia Topic. Solo che, PER ME, non era lo spunto migliore da cui trarne una critica, mi è solo sembrata forzata, strumentalizzata. Fine. Non che voi non dobbiate farlo. Ma vi divertite a distorcere ed estremizzare i miei pensieri per indignarvi ? :°
B) HO LETTO JOHNS! HO LETTO JOHNS ! HOOOOOO - LEEETTO - JOOOOHNSSSSSSSSSSSSSSSSSSSS........... :°°°°°°°°°°°°°°°

ma anche tu distorci ed estremizzi dicendo che strumentalizzo :lol: ma perchè dovrei strumentalizzare? :lolle: mica concorro alle elezioni.
eh... se a uno gli dici che non sta criticando ma sta strumentalizzando una vignetta, quando questo ne ha tratto (o velva trarne) semplicemente uno spunto, senza doppi fini, senza attacchi ad personam, va da se che questo ci rimane male. :lolle:

comunque va bene così. a posto. amen.  :)

BlackJack

Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 18 Ottobre 2010, 16:01:10
Citazione di: Kenshin Himura il 18 Ottobre 2010, 15:59:24
Probabilmente sara' sempre lo stesso uomo volante (come dicono Barry ed altri), ma una sottile sfumatura o situazione puo' cambiarne la percezione.

Più che la sfumatura, è lo scrittore.

La sfumatura data dallo scrittore, visto che si parlava dei diversi superman nei diversi fumetti :lolle:

BADBAT

c'è un discorso ke è contrastante a quello ke dice barry, anzi un nome, MILLER( molto eloquente per noi direi)
anke se nn ha lavorato con superman, perchè gli viene sempre dato il merito di aver tirato su personaggi ke stavano scomparendo? daredevil esempio,da quando frank si è messo al lavoro su di lui ha avuto molto più successo..oppure, cosa molto più vicina a questa discussione, gli x men, perchè gli hanno affidati a morrison? si, è vero , in moltissimi li conoscono...ma se nn vengono portati avanti da autori di fama  e di superlativa bravura, nel corso di qualke generazione molti eroi dei fumetti verrebbero dimenticati...

King Mob

Citazione di: Segugio di Marte il 18 Ottobre 2010, 16:39:54
Citazione di: King Mob il 18 Ottobre 2010, 16:31:46
Oddio. Non so se sono stato così poco chiaro, ma riassumerò in punti, perché sinceramente hai travisato così tanto le mie intenzioni che la faccenda mi ha riportato alla memoria la versione di quarto liceo in cui la Prof mi mise 1 e disse "Hai reinventato la storia". :°

A) Non intendo dire che non dovete criticare tot nel topic di ASS, non intendo dire che mi sento offeso, non intendo dire che voi non dobbiate dire la vostra, anche negativissima, su chicchessia in qualsivoglia Topic. Solo che, PER ME, non era lo spunto migliore da cui trarne una critica, mi è solo sembrata forzata, strumentalizzata. Fine. Non che voi non dobbiate farlo. Ma vi divertite a distorcere ed estremizzare i miei pensieri per indignarvi ? :°
B) HO LETTO JOHNS! HO LETTO JOHNS ! HOOOOOO - LEEETTO - JOOOOHNSSSSSSSSSSSSSSSSSSSS........... :°°°°°°°°°°°°°°°

ma anche tu distorci ed estremizzi dicendo che strumentalizzo :lol: ma perchè dovrei strumentalizzare? :lolle: mica concorro alle elezioni.
eh... se a uno gli dici che non sta criticando ma sta strumentalizzando una vignetta, quando questo ne ha tratto (o velva trarne) semplicemente uno spunto, senza doppi fini, senza attacchi ad personam, va da se che questo ci rimane male. :lolle:

comunque va bene così. a posto. amen.  :)

A parte che parlando di quella cosa, non mi riferivo affatto a te, ma a Marco. E non per mortificarlo o dirgli che sbaglia tutto, difatti il mio commento iniziale era esclusivamente rivolto alla questione "Questo spunto t'è passato per la testa per via di Morrison, fosse stato Ciccetto il zeppulellaro probabilmente non t'avrebbe colto". E difatti più o meno ha detto che è vero, e che però esigeva ascolto per questa sua critica.

Ed io gliel'ho data, rispondendo a mia volta a tono, senza appunto avercela con nessuno in particolare, ma semplicemente esprimendo il mio parere sulle ragioni in se che erano dietro la critica, e preoccupandomi anche di dire che comunque aveva il suo punto.

Per questo, non ce l'avevo con nessuno. :°°

E ci tengo a ribadire che ho letto una buona dose di supereroismo classico per poter trarre le mie conclusioni, e che ho voluto specificare che cerco di non farle pesare a nessuno, perché ultimamente per alcuni è facile dire che c'è troppa nuova gente che sputa sul passato ed io non volevo essere considerato uno di quelli.

Non che mi privi della libertà di dire la mia o che privi voi di questo, solo che anche alle critiche secondo me c'è un limite. Parere personale ? Mi sono un po' rotto di leggere critiche a Morrison, ma mi ci sono voluti ottanta post e diversi fraintendimenti per venire fuori con questa scottante verità, e me la terrò per me anche per il futuro.  :lol:

Ma quanto tempo ci separa dalla prossima estate?

Selina Kyle

#83
Citazione di: Matches Malone il 18 Ottobre 2010, 16:33:37
Io però col discorso del simbolo concordo (così non pensi che ti sto coglionando, admin  :ahsisi: )

Senza dubbio tantissimo è dovuto agli autori, ma allo stesso tempo conta la potenza di quei simboli...Superman è stato il primo vero supereroe, Batman il primo vero vigilante mascherato. Sono stati la prima concretizzazione di un'idea geniale.

Proprio il fatto di vedere quei simboli sulle magliette di tutto il mondo, anche di quelli che non ne conoscono minimamente la storia, implica secondo me il fatto che vivano quasi di vita propria, indipendentemente dal loro fato editoriale. Potrà vendere pochissimo, ma capiterà sempre di sentir dire frasi come "quello lì è forte come Superman".
Ed anche per questo non tutti i simboli riescono a sfondare come i loro...ci sono una marea di supertizi ma pochi sono conosciuti da tutti...e non è che i grandi autori li abbiano avuti solo in pochissimi, è solo che alcuni personaggi non sfondano come altri.

Su questo concordo anche io, quando prima dicevo che l'eroe parte dalla carta (e dallo schermo) per diventare parte della vita degli altri e seguendo quasi un percorso indipendente. Kal-El è davvero un simbolo al di sopra di tante "logiche di mercato" con le quali invece devono lottare altri personaggi "minori".

Alla Benetton adesso ad esempio una ragazza può comprare una maglia di Wonder Woman e se la può mettere perchè Diana le sembra "figa".
Poi magari non conosce nulla delle amazzoni, del lazzo, dell'aereo invisibile.. ma "iconicamente" è un personaggio che l'attrae, perchè rappresenta una donna forte.

Anche a me dispiace (tanto) che Superman non attragga in genere, e che ci si accorga di lui magari sono in sparute occasioni come può essere un evento speciale come All Star. E' giusto? No, certo che no. Allo stesso tempo però se Morrison (o Azzarello, o Rucka, o Geoff) fornisce una porta d'ingresso al mondo del kryptoniano sono contenta comunque. Magari dei 10 che hanno letto All Star 8 continueranno a fregarsene di Supes, 2 lo leggeranno invece.
E mi dispiace anche che una scena IDENTICA a questa, ugualmente belle (quella a cui ci riferivamo oggi Marco) tratta da JSA e con protagonista il Superman di Kingdom Come non abbia lo stesso risalto, nonostante l'intensità sia analoga.
Superman meriterebbe molto e molto di più che una lettura occasionale dovuta al nome "Grant Morrison". Non è giusto che altre storie bellissime rimangano magari in ombra perchè sono considerate meno "cool".

Però purtroppo i pregiudizi che ruotano intorno al kryptoniano li conosciamo.  



Una mela al giorno...

Murnau

Citazione di: King Mob il 18 Ottobre 2010, 16:52:44
Parere personale ? Mi sono un po' rotto di leggere critiche a Morrison

Dai, sempre meglio che leggere la merda buttata su Frank Miller, in altri lidi.  :lol: Almeno qui si argomenta, si spiega e non si stronca a prescindere, con tanto di risata di scherno.  :sisi:


Oddio, lo stereotipo del fan di Morrison coglione, che fa sempre l'applauso a prescindere, come fosse un cretino, ammetto che può anche essere fastidioso.  :ahsisi:
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

King Mob

A me quello stereotipo ha fracassato l'anticamera della meenchia, tuttavia sono d'accordo con te sul resto. So bene che questo forum può vantarsi d'avere alcune delle persone più intelligenti fra gli appassionati italiani, e sicuramente più corrette. E difatti proprio per il mio continuo parlarne bene, la mia ragazza ha voluto unirsi a noi.

Non vorrei però passare per ciò che non sono, e da qualche tempo mi pare che tutti si siano convinti che io sia una qualche specie di mostro nero che stupra i fumetti di Byrne, Claremont, O'Neil, e via dicendo. :°°

Ma quanto tempo ci separa dalla prossima estate?

hey

Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 18 Ottobre 2010, 16:56:09
Citazione di: King Mob il 18 Ottobre 2010, 16:52:44
Parere personale ? Mi sono un po' rotto di leggere critiche a Morrison

Dai, sempre meglio che leggere la merda buttata su Frank Miller, in altri lidi.  :lol: Almeno qui si argomenta, si spiega e non si stronca a prescindere, con tanto di risata di scherno.  :sisi:


Oddio, lo stereotipo del fan di Morrison coglione, che fa sempre l'applauso a prescindere, come fosse un cretino, ammetto che può anche essere fastidioso.  :ahsisi:

scusatemi non c'entra niente col topic ma:Aiutatemi! Ho 4 bambini, non lavoro e devo pagare l'adsl per spammare! :stralol: :stralol: :stralol: :stralol:

io invece leggo ancora a malapena il mio nome <_<

Murnau

Citazione di: King Mob il 18 Ottobre 2010, 17:00:16
Non vorrei però passare per ciò che non sono, e da qualche tempo mi pare che tutti si siano convinti che io sia una qualche specie di mostro nero che stupra i fumetti di Byrne, Claremont, O'Neil, e via dicendo. :°°

Guarda che O'Neil in questo elenco non c'entra, sai? Ai suoi tempi fece una vera rivoluzione, su Batman, al pari di quella poi operata da Miller, e negli '80 dimostrò di saper stare al passo con i tempi (cioé il revisionismo). Non sottovalutarlo.  :nono:
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Clark Kent

#88
Citazione di: King Mob il 18 Ottobre 2010, 17:00:16
A me quello stereotipo ha fracassato l'anticamera della meenchia, tuttavia sono d'accordo con te sul resto. So bene che questo forum può vantarsi d'avere alcune delle persone più intelligenti fra gli appassionati italiani, e sicuramente più corrette. E difatti proprio per il mio continuo parlarne bene, la mia ragazza ha voluto unirsi a noi.

Non vorrei però passare per ciò che non sono, e da qualche tempo mi pare che tutti si siano convinti che io sia una qualche specie di mostro nero che stupra i fumetti di Byrne, Claremont, O'Neil, e via dicendo. :°°

posso anche capirti. anche io mi sono rotto i coglioni dello stereotipo del cretino che legge fumetti senza arte ne parte, che si accontenta delle soap opera degli x-men o delle storiele artigianali. manco fossimo degli scemi.  :lol:

non mi sono convinto di quelo che dici. abbiamo gusti diversi e va bene così. ripeto finiamola perchè a furia di argomentare andiamo a parlare della rava e della fava  :)

non attorcigliamoci sul discorso.

King Mob

Difatti io di O'Neil voglio recuperare un po' di cose. Di Byrne invece praticamente solo OMAC, e di Claremont ho Wolverine e mi sa che non voglio altro. :°

Post Uniti: 18 Ottobre 2010, 17:04:47

Citazione di: Segugio di Marte il 18 Ottobre 2010, 17:03:17
Citazione di: King Mob il 18 Ottobre 2010, 17:00:16
A me quello stereotipo ha fracassato l'anticamera della meenchia, tuttavia sono d'accordo con te sul resto. So bene che questo forum può vantarsi d'avere alcune delle persone più intelligenti fra gli appassionati italiani, e sicuramente più corrette. E difatti proprio per il mio continuo parlarne bene, la mia ragazza ha voluto unirsi a noi.

Non vorrei però passare per ciò che non sono, e da qualche tempo mi pare che tutti si siano convinti che io sia una qualche specie di mostro nero che stupra i fumetti di Byrne, Claremont, O'Neil, e via dicendo. :°°

non mi sono convinto di ciò. abbiamo gusti diversi e va bene così. ripeto finiamola perchè a furia di argomentare andiamo a parlare della rava e della fava  :)

non attorcigliamoci sul discorso.

Gusti diversi con diversi punti d'approccio, così come quello del topic in cui ci troviamo a parlare.

Ma quanto tempo ci separa dalla prossima estate?