News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

"Superman mi ha salvato la vita": il merito di chi è?

Aperto da Matches Malone, 17 Ottobre 2010, 21:55:18

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Barry Allen

Se è così allora ti chiedo scusa... Ma forse sei stato l'unico qua dentro  :hug:


"Non importa se sei il ragazzo più lento della classe di ginnastica o l'uomo più veloce del mondo, ognuno di noi corre.
Essere vivi significa correre; correre via da qualcosa, correre verso qualcosa... o qualcuno."


BlackJack

Adesso, io sono un antisupermaniano convinto (e lo sapete), ma Le Stagioni di Superman sono un fumetto bellissimo. Ne ho letti altri che mi hanno fatto detestare il personaggio, quindi non credo sia cosi' strano che a qualcuno possa fare un effetto *pro-superman* un singolo fumetto, come ASSuperman per alcuni a quanto leggo.

Probabilmente sara' sempre lo stesso uomo volante (come dicono Barry ed altri), ma una sottile sfumatura o situazione puo' cambiarne la percezione.


Clark Kent

Citazione di: Matches Malone il 18 Ottobre 2010, 15:54:57
Citazione@Maccio: Secondo me tu non hai "capito", ti sei limitato ad accettare che la pensassimo così, chiudendo in fretta la questione in modo da non generare un botta e risposta... Questo però si fa coi troll, ve l'ho insegnato io 'sto giochetto, sinceramente se mi ritenete un troll...
Io penso di aver detto delle cose giuste e sensate, e finora ancora nessuno le ha smentite.

Ti dico che ho capito cosa intendevi e mi spiace aver pensato male...per questo ho chiuso così.
Come utente mi conosci, ti sembro uno che te la lascia passare se penso che stai dicendo una stronzata grossa come una casa?
La pensiamo diversamente ma quel discorso l'ho compreso e non lo condanno.

Più di così non so che dire. Credermi poi sta a te e al Segugio.

anche io ho lasciato stare maccio. ho scritto che andava bene così e amen.

il discorso è stato riaperto. ve bene. mi dilungo in un post eccessivo.  :lol:


io ho mollato la questione. se si continua però mi scoccia fare sempre quello che lascia perdere eh :) dopo un po' mi rompo. visto che stavolta non ero neanche polemico o provocatorio   :lol:

Murnau

Citazione di: Barry Allen il 18 Ottobre 2010, 15:54:49
CitazioneIo sì, ma quando hai continuato a perseverare, mi sono arreso.

cioè hai smentito che Superman è conosciuto da miliardi di persone che però non conoscono i suoi autori né hanno mai visto un fumetto? Per favore, non rendermela troppo facile  :ahsisi:


Si smentiva da sé, questa affermazione, ma visto che non lo avevi capito, lo paleso: l'uomo della strada, che non ha mai letto un fumetto, conosce Superman grazie ai fratelli Fleisher, a Richard Donner e Mario Puzo, a Chris Reeve e Marlon Brando, a Miles Millar e Alfred Gough. Le persone comuni non sanno chi siano i nomi che ho citato, ma è comunque grazie a loro che conoscono/amano Superman, non grazie allo Spirito santo che ha graziato Superman e lo ha reso un'icona immortale.

Se salgo sul treno e arrivo a Roma è grazie al macchinista che ci arrivo, non grazie al treno. Pensavo fosse ovvio. Lo so, lo so, do per scontate troppe cose.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Barry Allen

Citazione di: BADBAT il 18 Ottobre 2010, 15:54:16
mamma mia ke discorso lunghissimo hanno fatto tutti su superman e la sua importanza!
rendetevi conto ke tutti e due (hush e barry) avete ragione...superman è conosciutissimo e apprezzato!
persino i pinguini sanno ke è l'eroe buono e virtuoso,
come dice barry superman è un'icona ke vive ancora oggi per le sue caratteristiche, ma è anke vero ,come dice hush ke viene portato avanti dai grandi autori, basta...per il resto ognuno da retta al suo omino del cervello.

ma io lo accetto che ogni autore dia il suo CONTRIBUTO plasmando i personaggi per le nuove epoche, quello che non accetto è che gli autori e il cartaceo siano INDISPENSABILI per i personaggi. Questa è una boiata, perché le icone sopravvivono a prescindere, come testimonia il fatto che le icone più importanti sono conosciute ben oltre i fumetti e anche da chi non li legge.

Nel momento in cui io, digiuno di fumetti, dico "Ma chi sei, Superman?" ricorro a un archetipo socio-culturale che esula completamente dal fatto che io legga o no fumetti o che conosca o meno gli autori che hanno contribuito a forgiare il personaggio.


"Non importa se sei il ragazzo più lento della classe di ginnastica o l'uomo più veloce del mondo, ognuno di noi corre.
Essere vivi significa correre; correre via da qualcosa, correre verso qualcosa... o qualcuno."


Murnau

#65
Citazione di: Kenshin Himura il 18 Ottobre 2010, 15:59:24
Probabilmente sara' sempre lo stesso uomo volante (come dicono Barry ed altri), ma una sottile sfumatura o situazione puo' cambiarne la percezione.

Più che la sfumatura, è lo scrittore.

Post Uniti: 18 Ottobre 2010, 16:03:35

Citazione di: Barry Allen il 18 Ottobre 2010, 16:00:50
quello che non accetto è che gli autori [...] siano INDISPENSABILI per i personaggi. Questa è una boiata, perché le icone sopravvivono a prescindere.

Allora facciamo così: dal mese prossimo nessuno scrive/disegna più Superman, la DC pubblica 24 pagine bianche al mese e vediamo quanto dura l'icona di Superman.

Ah: la warner fa un film di due ore in cui lo schermo è nero e c'è solo silenzio, perché nessuno ha scritto/diretto il film.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Barry Allen

Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 18 Ottobre 2010, 16:00:23
Citazione di: Barry Allen il 18 Ottobre 2010, 15:54:49
CitazioneIo sì, ma quando hai continuato a perseverare, mi sono arreso.

cioè hai smentito che Superman è conosciuto da miliardi di persone che però non conoscono i suoi autori né hanno mai visto un fumetto? Per favore, non rendermela troppo facile  :ahsisi:


Si smentiva da sé, questa affermazione, ma visto che non lo avevi capito, lo paleso: l'uomo della strada, che non ha mai letto un fumetto, conosce Superman grazie ai fratelli Fleisher, a Richard Donner e Mario Puzo, a Chris Reeve e Marlon Brando, a Miles Millar e Alfred Gough. Le persone comuni non sanno chi siano i nomi che ho citato, ma è comunque grazie a loro che conoscono/amano Superman, non grazie allo Spirito santo che ha graziato Superman e lo ha reso un'icona immortale.

Se salgo sul treno e arrivo a Roma è grazie al macchinista che ci arrivo, non grazie al treno. Pensavo fosse ovvio. Lo so, lo so, do per scontate troppe cose.

ma che c'entra? Allora dobbiamo metterci dentro anche tutte le ditte che fanno i giocattoli, i sarti che cuciono i vestiti, le maioliche che fanno le tazze del cesso con la S della casa di El?

Si parla di immaginario collettivo. Ci sono personaggi che ormai dominano l'immaginario collettivo, lo conquistano e fanno da nutrimento per la cultura popolare. Il fatto che si facciano film, tazze del cesso, costumi e pupazzi non è una causa, ma la conseguenza di una domanda di "icone" che evidentemente già sussiste fra la gente a prescindere.



"Non importa se sei il ragazzo più lento della classe di ginnastica o l'uomo più veloce del mondo, ognuno di noi corre.
Essere vivi significa correre; correre via da qualcosa, correre verso qualcosa... o qualcuno."


King Mob

No, Segugio, ti sbagli e di grosso anche. Almeno riguardo me. Ditemi, quante volte leggete un mio commento in un topic simile ? Per esempio, sono mai venuto nei topic di Lanterna Verde/Flash/Superman a dire che trovo certe storie stucchevoli ? Mai, e mai lo farò. Non è nel mio stile andare, non ho ALCUN desiderio di rivalsa e/o stizza nei confronti di qualsivoglia autore, nè di qualsivoglia personaggio, ho passato tutta la serata di ieri a convincere la mia ragazza di leggere Superman, e non solo All Star, eh. Ho elogiato l'azzurrone in una maniera che credevo non avrei mai fatto, perché lui rappresenta davvero qualcosa che altrove non si trova. C'è sempre, anche se deve combattere minacce intergalattiche ogni giorno; ha sempre il tempo per salvare la vita d'una ragazza che vale meno di zero per chiunque, ma che per lui conta come tutti gli altri.

E' proprio questo che non riesco a capire, io non leggo spesso i topic di quel tipo di fumetto che secondo voi considero 'stucchevole'(e si badi bene, l'ho usato come aggettivo per descrivere alcune caratteristiche del supereroismo classico che non ha un arciciufolo a che vedere con l'eroismo classico, e ne è anzi una mutazione utopica ed idilliaca, NON per raggruppare tutti i fumetti che non amo :°), ma non mi è mai capitato di vedere tanti colpi tirati, anche senza un senso, ad un autore, quanti quelli tirati a Morrison ultimamente.

E sapete cosa ? Chissenefrega, mica sono Morrison, e a lui mica frega una ceppa di questa diatriba. :°
Non la prendo sul personale, non più, ho imparato qualcosa in questi giorni.

Ma su di una cosa non cambio idea: fosse stato Johns, nessuno avrebbe detto A. Non lo ritengo neanche verosimile, quelli come me che non impazziscono per lo stile di Johns non dovrebbero e non credo si metterebbero mai a sparar sentenze sfruttando il tenero contenuto d'un articolo e piegandolo per farne ancora una volta mezzo di critica.  :lol:

Non che non abbia capito il punto di Marco, eh. Ciò che dice riguardo al fatto che non bisognerebbe leggere Superman solo perché lo scrive Morrison è giusto, e sono d'accordo. Ma il fatto che per uno come me sia un modo ideale per avvicinarsi a Superman .. boh, questo perché non va giù ?

Attualmente ASS è il mio unico fumetto su Superman. Sto arrecando offesa al personaggio ?  :asd:

Oh. E per chiudere in bellezza, io a breve me lo compro il Superman di Johns. E Lanterna Verde di J l'ho letto e pure apprezzato, ho scritto un fottio di elogi nei vari Topic, perdindirindina. :°

Ma quanto tempo ci separa dalla prossima estate?

BADBAT

Citazione di: Barry Allen il 18 Ottobre 2010, 16:00:50
Citazione di: BADBAT il 18 Ottobre 2010, 15:54:16
mamma mia ke discorso lunghissimo hanno fatto tutti su superman e la sua importanza!
rendetevi conto ke tutti e due (hush e barry) avete ragione...superman è conosciutissimo e apprezzato!
persino i pinguini sanno ke è l'eroe buono e virtuoso,
come dice barry superman è un'icona ke vive ancora oggi per le sue caratteristiche, ma è anke vero ,come dice hush ke viene portato avanti dai grandi autori, basta...per il resto ognuno da retta al suo omino del cervello.

ma io lo accetto che ogni autore dia il suo CONTRIBUTO plasmando i personaggi per le nuove epoche, quello che non accetto è che gli autori e il cartaceo siano INDISPENSABILI per i personaggi. Questa è una boiata, perché le icone sopravvivono a prescindere, come testimonia il fatto che le icone più importanti sono conosciute ben oltre i fumetti e anche da chi non li legge.

Nel momento in cui io, digiuno di fumetti, dico "Ma chi sei, Superman?" ricorro a un archetipo socio-culturale che esula completamente dal fatto che io legga o no fumetti o che conosca o meno gli autori che hanno contribuito a forgiare il personaggio.
ma io capisco  :ahsisi:
cmq,alla faccia dell'italiano! ti esprimi molto bene  :sisi:
cm quasi tt del resto!
invece io nn tanto, è per qst ke mi piacciono i fumetti, l'arte figurativa, trasmettere emozioni con dei disegni, ke bello ke è!

Barry Allen

CitazioneNo, Segugio, ti sbagli e di grosso anche. Almeno riguardo me. Ditemi, quante volte leggete un mio commento in un topic simile ? Per esempio, sono mai venuto nei topic di Lanterna Verde/Flash/Superman a dire che trovo certe storie stucchevoli ?

Ma tu non lo fai perché non le leggi, non perché sia il buon samaritano... Se io leggo una cosa di chiunque che non mi piace, ma la leggo però, quindi non è per partito preso, permetti che lo dica o no? :)


"Non importa se sei il ragazzo più lento della classe di ginnastica o l'uomo più veloce del mondo, ognuno di noi corre.
Essere vivi significa correre; correre via da qualcosa, correre verso qualcosa... o qualcuno."


Murnau

Citazione di: Barry Allen il 18 Ottobre 2010, 16:05:48
Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 18 Ottobre 2010, 16:00:23
Citazione di: Barry Allen il 18 Ottobre 2010, 15:54:49
CitazioneIo sì, ma quando hai continuato a perseverare, mi sono arreso.

cioè hai smentito che Superman è conosciuto da miliardi di persone che però non conoscono i suoi autori né hanno mai visto un fumetto? Per favore, non rendermela troppo facile  :ahsisi:


Si smentiva da sé, questa affermazione, ma visto che non lo avevi capito, lo paleso: l'uomo della strada, che non ha mai letto un fumetto, conosce Superman grazie ai fratelli Fleisher, a Richard Donner e Mario Puzo, a Chris Reeve e Marlon Brando, a Miles Millar e Alfred Gough. Le persone comuni non sanno chi siano i nomi che ho citato, ma è comunque grazie a loro che conoscono/amano Superman, non grazie allo Spirito santo che ha graziato Superman e lo ha reso un'icona immortale.

Se salgo sul treno e arrivo a Roma è grazie al macchinista che ci arrivo, non grazie al treno. Pensavo fosse ovvio. Lo so, lo so, do per scontate troppe cose.

ma che c'entra? Allora dobbiamo metterci dentro anche tutte le ditte che fanno i giocattoli, i sarti che cuciono i vestiti, le maioliche che fanno le tazze del cesso con la S della casa di El?

Eeeeeeeeeeesatto.  :up: Vedo che finalmente sono riuscito a farmi capire. Nell'immaginario collettivo c'è Superman perché le persone (scrittori, disegnatori, attori, registi, compositori di colonne sonore, e sì, pure quelli che fanno magliette e zaini) ce l'hanno messo. Non c'è entrato così, da sé, per miracolo.

Posto questo, mi sta pure venendo il dubbio che tu stia scherzando, per quanto è grossa 'sta sparata del personaggio che la grandezza ce l'ha innata.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

King Mob

Citazione di: Barry Allen il 18 Ottobre 2010, 16:07:54
CitazioneNo, Segugio, ti sbagli e di grosso anche. Almeno riguardo me. Ditemi, quante volte leggete un mio commento in un topic simile ? Per esempio, sono mai venuto nei topic di Lanterna Verde/Flash/Superman a dire che trovo certe storie stucchevoli ?

Ma tu non lo fai perché non le leggi, non perché sia il buon samaritano... Se io leggo una cosa di chiunque che non mi piace, ma la leggo però, quindi non è per partito preso, permetti che lo dica o no? :)

Beh, ma io come ho già detto ho letto TUTTO Lanterna Verde di Johns sinora, ho letto diverse storie di Superman (Loeb/Azzarello, oltre che Morrison) e, parlando di supereroismo classico, io posseggo The New Frontier e Kingdom Come e li amo alla follia.

Ora, ci sono alcune cose che non mi sono piaciute fra queste, ed io di certo non voglio negarti il diritto di dire ciò che pensi; solo, l'unica cosa che io infatti avevo detto al riguardo all'inizio era che, a mio modesto parere, fosse stata una vignetta di Johns, nè tu, né chiunque altro avreste detto le stesse cose di prima traendo le stesse conclusioni.

Morrison ti sta sul cazzo, non ne fai un mistero, quindi non vedo perché girarci intorno. :°

Ma quanto tempo ci separa dalla prossima estate?

Barry Allen

Sì ma devi capire che la prospettiva da qualche decennio si è ribaltata: le industrie non sfornano figurine e cappellini di Superman per pubblicizzare il personaggio, li sfornano perché la gente li chiede.
Perché di padre in figlio si trasmettono sogni, idee, speranze, gusti... Perché ormai delle icone nate come commerciali sono diventati simboli immortali.
Se anche la DC smettesse di esistere oggi, ci sarebbe sempre qualche madre che cucirebbe per il proprio figlio il costume di Superman a carnevale.
Questa cosa rende gli Eroi ormai bagaglio indelebile dell'umanità.

Post Uniti: 18 Ottobre 2010, 16:17:52

CitazioneOra, ci sono alcune cose che non mi sono piaciute fra queste, ed io di certo non voglio negarti il diritto di dire ciò che pensi; solo, l'unica cosa che io infatti avevo detto al riguardo all'inizio era che, a mio modesto parere, fosse stata una vignetta di Johns, nè tu, né chiunque altro avreste detto le stesse cose di prima traendo le stesse conclusioni.

io non lo avrei detto forse, ma se lo avessi detto tu sarei stato felice di ascoltarti  :lol: That's the difference  :hug:


"Non importa se sei il ragazzo più lento della classe di ginnastica o l'uomo più veloce del mondo, ognuno di noi corre.
Essere vivi significa correre; correre via da qualcosa, correre verso qualcosa... o qualcuno."


King Mob

Perché, io non ho letto in silenzio ciò che hai scritto e poi alla fine ho semplicemente commentato con un'iperbole scherzosa ?

Ho forse detto che non accetto il tuo punto di vista ?

Ma per quale mostro mi avete preso ?  :asd:



Ma quanto tempo ci separa dalla prossima estate?

Murnau

Citazione di: Barry Allen il 18 Ottobre 2010, 16:16:47
Perché ormai delle icone nate come commerciali sono diventati simboli immortali.

Marco, quello che si "tramanda" sono film, fumetti, cartoni, gadget.. sono cose, non idee, quindi sono gli autori delle cose che devi ringraziere. Non stiamo parlando di Gesù Cristo, non è religione, non è un'idea, un concetto, un simbolo, oppure un ideale... è un personaggio di fumetti/film/cartoni/telefilm, che vive solo grazie ad essi. Perché diavolo devi idealizzare, falsandone la percezione, una cosa che simbolica non è? E' un cazzo di fumetto, campa solo grazie agli sceneggiatori. Idem (traslando i compiti di chi li produce) vale per i film e i giocattoli. Superman non è arrivato a noi grazie agli ideali dei quali si fregia, c'è arrivato principalmente grazie a Richard Donner e Christopher Reeve, e in seconda battuta grazie ai fumetti.


Sospetto che pure il calo delle vendite ed il mancato ricambio generazionale dipenda pure dal fatto che la generazione graziata dal film con Brando stia "morendo".


CitazioneSe anche la DC smettesse di esistere oggi, ci sarebbe sempre qualche madre che cucirebbe per il proprio figlio il costume di Superman a carnevale.

No, gli cucirebbe quello di Dragon Ball, perché E' QUELLO che la TV trasmette, che gli zainetti e i diari diffondono, è quello che trova un veicolo di commercializzazione.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987