News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Animal Man - di Grant Morrison

Aperto da Lar Gand, 10 Agosto 2009, 20:47:35

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 11 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

D-753

Perfetto. Per quanto mi riguarda manca solo l ultimo di promethea e addio lion

Mordecai Wayne

Io sarò legato a loro, oltre per il terzo Deluxe di Promethea, anche per i deluxe di Scalped.
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Solomon

Citazione di: Mordecai Wayne il 15 Giugno 2018, 13:27:10
Io sarò legato a loro, oltre per il terzo Deluxe di Promethea, anche per i deluxe di Scalped.
Quelli non avresti neanche dovuto iniziare a collezionarli, ormai l'antifona doveva già esserti chiara :lolle:
«La sola differenza tra la fotocamera e noi è che la fotocamera, questa stupida, non sbaglia mai, mentre noi sbagliamo in continuazione, in ogni disegno: ed è questo che crea la magia!» (Moebius)

Mordecai Wayne

Citazione di: Solomon il 15 Giugno 2018, 13:35:25
Citazione di: Mordecai Wayne il 15 Giugno 2018, 13:27:10
Io sarò legato a loro, oltre per il terzo Deluxe di Promethea, anche per i deluxe di Scalped.
Quelli non avresti neanche dovuto iniziare a collezionarli, ormai l'antifona doveva già esserti chiara :lolle:
L'ho fatto consapevole del rischio.  :ahsisi: Ho comunque già la serie in brossurati, solo che volevo rileggerla nel formato Deluxe.
È lo stesso gamble che avevo fatto per i Deluxe di Ken Parker a colori della Mondadori poi interrotti col terzo volume.
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Slask

arrivato il quarto volume, finally.
Un po' una bastardata suddividere tutta la run in quattro anziché tre per prendersi altr 15 euro, comunque...  almeno la traduzione è ottima, visto che è la stessa realizzata da Rizzi anni fa ma leggermente aggiornata e ammodernata.

Ma mi chiedevo, ormai praticamente hanno pubblicato il 90% dell'Animal Man vol.1 Vertigo, mancherebbe solo il ciclo finale di Prosser, lo faranno? Basterebbe un unico volume, i numeri originali sono 10. Sarebbe un peccato non concluder, a prescindere se sia valido o meno.

Lex

Da quel che ricordo non era nei loro piani.
Anche a me piacerebbe, per completismo più che per altre ragioni

Inviato dal mio LG-M160 utilizzando Tapatalk

"Non è ancora chiaro se la follia sia o meno il grado più elevato dell'intelletto" E.A. Poe


Un Fumettaro

l'hanno annunciato per novembre (fonte: Mega)

Nigma

Com'è questo finale? Degno?
Fatemi venire un po' di hype.

Il Paladino del Buonsenso

Degno? È talmente allucinato e improbabile che è una delle cose più vere che abbia mai letto.

Arkin Torsen

Ho finito la maratona! Ho riletto il primo volume e poi gli altri tre. Che bello! L'ultimo volume è fantastico, l'ultimo capitolo in particolare. Morrison è un grandissimo, l'ho sempre pensato e qui ne ho avuto l'ennesima conferma.
La miglior vendetta è vivere bene, e stronzate del genere (John Constantine)
Il mio saggio su Batman pubblicato da Oblò è disponibile qui: https://www.obloaps.it/prodotto/il-batman-sanguinario-e-spensierato/
Il mio nuovo fumetto è disponibile qui: https://inyourface.it/catalogo/lucky-13-n-34-origini-segretissime/


Ryo Narushima

Citazione di: Arkin Torsen il 20 Agosto 2018, 18:32:42
Ho finito la maratona! Ho riletto il primo volume e poi gli altri tre. Che bello! L'ultimo volume è fantastico, l'ultimo capitolo in particolare. Morrison è un grandissimo, l'ho sempre pensato e qui ne ho avuto l'ennesima conferma.

Se ci pensate potrebbe quasi essere il finale perfetto per tutto il media fumettistico, una cosa assurda, dopo questo non riuscirai più a guardare i fumetti nello stesso modo :asd:

Nel cap #19 invece mostra i suoi primi segnali riguardando gli alieni e il controllo, tematica che poi riprenderà in altre opere successive. Capitolo immenso, anche per quello che riguarda la vita stessa.

Paolo Papa

l'ho riletto tante volte ed ogni volta mi stupisco per quanto sia bello.

per me è l'apice di morrison
vendo tanti fumetti ALAN MOORE, ATTICA, FRANK MILLER, PANINI, BAO, SALDAPRESS, MAGIC PRESS, BD, BONELLI, MONDADORI, MANGA, ETC

http://www.dcleaguers.it/forum/mercatino/(na)-vendo-grandi-saghe-planeta-nathan-never-brendon-altro/

Illmatic

Questa settimana mi sono letto tutta la run di seguito (i primi due volumi li avevo già letti quando erano usciti, ma li ho riletti perché non ricordavo nulla).
Partiamo dai difetti: ogni tanto, ho trovato un po' eccessivamente pedante e moralistico, l'approccio ai diritti animali.

Passiamo ora ai pregi: è appassionante fin dall'inizio, è ricco di inventiva, imprevedibile (io già conoscevo il finale, ciononostante la serie mi ha sorpreso più e più volte); ha momenti decisamente drammatici, ma anche un brillante senso dell'umorismo per tutta la serie; ed offre molti spunti di riflessione. E questi sono solo alcuni dei pregi di questa fantastica gestione del personaggio da parte di Morrison.
Per dire, il finale. E' un finale a sorpresa, anche se in realtà ad un certo punto della serie diventa chiaro che avverrà quella certa cosa. Il mio piccolo timore era che, come spesso accade ai finali "sorpresa", si esaurisse tutto nel colpo ad effetto. Invece, l'episodio finale è molto lirico ed intenso.
Morrison è un maestro nella metanarrativa, e qui siamo ai livelli più alti.

E' il miglior Morrison? Penso che questa sia una valutazione puramente soggettiva. PER ME, il top del top di Morrison è Multiversity. Ma Animal Man rientra comunque nel folto gruppo di capolavori morrisoniani.

Ryo Narushima

Citazione di: Illmatic il 07 Settembre 2018, 15:57:47
Questa settimana mi sono letto tutta la run di seguito (i primi due volumi li avevo già letti quando erano usciti, ma li ho riletti perché non ricordavo nulla).
Partiamo dai difetti: ogni tanto, ho trovato un po' eccessivamente pedante e moralistico, l'approccio ai diritti animali.

Passiamo ora ai pregi: è appassionante fin dall'inizio, è ricco di inventiva, imprevedibile (io già conoscevo il finale, ciononostante la serie mi ha sorpreso più e più volte); ha momenti decisamente drammatici, ma anche un brillante senso dell'umorismo per tutta la serie; ed offre molti spunti di riflessione. E questi sono solo alcuni dei pregi di questa fantastica gestione del personaggio da parte di Morrison.
Per dire, il finale. E' un finale a sorpresa, anche se in realtà ad un certo punto della serie diventa chiaro che avverrà quella certa cosa. Il mio piccolo timore era che, come spesso accade ai finali "sorpresa", si esaurisse tutto nel colpo ad effetto. Invece, l'episodio finale è molto lirico ed intenso.
Morrison è un maestro nella metanarrativa, e qui siamo ai livelli più alti.

E' il miglior Morrison? Penso che questa sia una valutazione puramente soggettiva. PER ME, il top del top di Morrison è Multiversity. Ma Animal Man rientra comunque nel folto gruppo di capolavori morrisoniani.

Quello degli animali e dell'ambiente sono temi che Morrison usa per veicolare un messaggio chiaro: i fumetti non devono essere solo tute aderenti e mazzate, ma possono essere anche un mezzo per lanciare morali più significative. E lo fa utilizzando un fumetto supereroistico, quasi a volerlo criticare.

A livello metanarrativo è il miglior Morrison mai letto, anche perchè contrappone quello che lui ha visto con il protagonista della serie. Quindi ha utilizzato un personaggio di fantasia, per far vivere al lettore una sua esperienza realmente accaduta.


Sogno

Ho acquistato oggi i 4 volumi di questa run e mi appresto a leggerli per la prima volta tutti di fila.
Ho molto hype viste le recensioni lette qui sopra.
Domani sera dopo lavoro inizierò questo recuperone.

Avevo una domanda: questi 4 volumi possono essere letti autonomamente o devo recuperare anche gli altri brossurati di altre gestioni tipo Veitch?