I comics sono ancora una lettura per ragazzini?

Aperto da Genis-Vell, 25 Agosto 2009, 17:13:20

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Bucky Barnes

Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 28 Aprile 2010, 15:16:46
Citazione di: Doctor Mid-Nite il 27 Aprile 2010, 22:29:01
una piastra chimica

Cos'è?  :unsure:
E' una piastra che attraverso delle sostanze chimiche rende i capelli lisci per molto tempo, però costa...
Conosciuto precedentemente come Doctor Mid-Nite

Murnau

Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Bucky Barnes

Conosciuto precedentemente come Doctor Mid-Nite

Eugene

Citazione di: Doctor Mid-Nite il 28 Aprile 2010, 15:17:58
Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 28 Aprile 2010, 15:16:46
Citazione di: Doctor Mid-Nite il 27 Aprile 2010, 22:29:01
una piastra chimica

Cos'è?  :unsure:
E' una piastra che attraverso delle sostanze chimiche rende i capelli lisci per molto tempo, però costa...

Come mai i tuoi compagni di scuola si lisciano i capelli? Comunque l'additarti come sfigato fa parte della loro natura vanesia.....non preoccuparti troppo di persone così.

Ikki di Phoenix

Può sembrare retorico, ma molto spesso gli Eroi sono persone emarginate dai più, con pochi amici fidati, sicuramente guardate con sospetto dalla massa. Il perché? E' presto detto.
Scelgono sempre di fare la cosa giusta, cosa ad oggi più unica che rara ;)

Vai per la tua strada e sii fiero.


"Il fuoco... Un ardore fiammeggiante quale non avevo mai sentito prima di allora, un odio spropositato e dirompente mi sovrastava. Nel mio animo sembrava fluire un magma  incandescente, come se il mio cuore avesse preso a eruttare lava come un vulcano improvvisamente ridestatosi dopo anni di silenzio. Quella folgore, quella brace che sembrava sopita dentro di me aveva ripreso a bruciare, inarrestabile. Sentiii tutta la forza delle stelle esplodermi in petto.  Una smania irrefrenabile di uccidere mi assaliva. Dovevo saziarla."

Bucky Barnes

Citazione di: Barry Allen il 11 Maggio 2010, 19:26:44
Può sembrare retorico, ma molto spesso gli Eroi sono persone emarginate dai più, con pochi amici fidati, sicuramente guardate con sospetto dalla massa. Il perché? E' presto detto.
Scelgono sempre di fare la cosa giusta, cosa ad oggi più unica che rara ;)

Vai per la tua strada e sii fiero.
lo so solo che a volte è difficile passare sopra a tutto, Dio se è difficile...
Conosciuto precedentemente come Doctor Mid-Nite

Occhi nella Notte

Citazione di: Doctor Mid-Nite il 27 Aprile 2010, 22:29:01
Ho scoperto solo ora questo topic e vorrei provare a dire la mia da adolescente sedicenne.
Premetto che io a scuola (faccio la seconda liceo) vengo considerato uno ''sfigato'' e immaturo anche da alcuni miei ex-amici semplicemente perchè leggo fumetti, e a me questo non va così ho provato più volte a concincerli a leggerne uno ma questi continuano a ripetere che non li interessa e che sono cose per bambini preferendo spendere i loro soldi per una piastra chimica o per un nuovo paio di jeans o cellulare.
Allora mi sono chiesto come fanno a sapere che sono cose per bambini se non ne hanno mai letto uno?
Io mi rifiuto di credere che gli attuali fumetti lo siano così come credo che non lo siano mai stati.
I fumetti secondo me sono per tutti da sempre, anche per gli adulti.
Vuoi salvare l' universo? Leggi la JLA. Vuoi mettere in gattabuia uno stronzo appartenente alla feccia della società? Leggi Batman. Vuoi correre più veloce di una locomotiva? Leggi Flash.
Semplicemente penso che tutti vorrebbero fare queste cose, che sia un capo di stato o un sedicenne, un bancario o un bambino di otto anni.
Mi chiedo se un cellulare possa darti tutte queste emozioni... Penso proprio di no...


(Idee di un sedicenne costantemente inca...)

non preoccuparti...
L'ignoranza è il vero cancro del mondo.
Sii felice di avere la tua passione e pensa che sei una persona intelligente...

Solo quando l'ultimo campo sara' sporcato,
l'ultimo fiume inquinato, l'ultimo animale avvelenato e l'ultimo albero abbattuto
che gli uomini capiranno che non possono mangiare i soldi.

I Miei Articoli  http://www.dcleaguers.it/author/occhi-nella-notte<br />
Collezione Tavole Originali  http://www.comicartfans.com/GalleryDetail.asp?GCat=46736<br />
COMPRO http://www.dcleaguers.it/forum/mercatino/%28vendo%29-parte-della-mia-collezione/msg1438045/#msg1438045

Akanith Wan

Citazione di: Doctor Mid-Nite il 27 Aprile 2010, 22:29:01
Ho scoperto solo ora questo topic e vorrei provare a dire la mia da adolescente sedicenne.
Premetto che io a scuola (faccio la seconda liceo) vengo considerato uno ''sfigato'' e immaturo anche da alcuni miei ex-amici semplicemente perchè leggo fumetti, e a me questo non va così ho provato più volte a concincerli a leggerne uno ma questi continuano a ripetere che non li interessa e che sono cose per bambini preferendo spendere i loro soldi per una piastra chimica o per un nuovo paio di jeans o cellulare.
Allora mi sono chiesto come fanno a sapere che sono cose per bambini se non ne hanno mai letto uno?
Io mi rifiuto di credere che gli attuali fumetti lo siano così come credo che non lo siano mai stati.
I fumetti secondo me sono per tutti da sempre, anche per gli adulti.
Vuoi salvare l' universo? Leggi la JLA. Vuoi mettere in gattabuia uno stronzo appartenente alla feccia della società? Leggi Batman. Vuoi correre più veloce di una locomotiva? Leggi Flash.
Semplicemente penso che tutti vorrebbero fare queste cose, che sia un capo di stato o un sedicenne, un bancario o un bambino di otto anni.
Mi chiedo se un cellulare possa darti tutte queste emozioni... Penso proprio di no...


(Idee di un sedicenne costantemente inca...)

Doctor, non voglio parafrasare Magneto nel secondo film degli X-men però lo faccio comunque:

Tu sei un dio fra tutti gli insetti. Tienilo sempre a mente!

Mandali a cagare e digli da parte mia che con le piastre si alliscino i peli del culo! :asd:
"La barbarie è lo stato naturale dell'umanità", disse l'uomo della frontiera guardando ancora seriamente il cimmero. "La civiltà è innaturale. È un capriccio delle circostanze. E la barbarie, alla fine, deve sempre trionfare." da Oltre il Fiume Nero di Robert Ervin Howard

"Crom, una spada ed un nemico su cui abbatterla, non ti chiedo nient'altro!" - Conan il Cimmero

Ciò che non mi uccide mi rende più forte! - Friedrich Nietzsche

La mente intelligente è una mente CURIOSA: non è soddisfatta delle spiegazioni né dalle conclusioni, e non si abbandona alla fede, perché anche la fede è una forma di conclusione. - Bruce Lee

Provo una pena immensa per quei poveri mentecatti confinati in quella prigione euclidea che è la sanità mentale.

Tutto mi modifica ma niente mi cambia. - Salvador Dalì

Accetto tutto, a patto di avere una scure ben affilata! - AKA

Come ci si può divertire in una festa dove le birre sono calde e le donne sono fredde? - Groucho Marx

Dove l'intelligenza fallisce, la forza bruta trionfa, e viceversa!

Cosa può cambiare la natura di un uomo? - Domanda ricorrente nel videogioco di ruolo Planescape: Torment

elcaracol

Citazione di: Genis-Vell il 28 Agosto 2009, 12:04:44
Forse perché trasformare un genere popolare in una lettura d'elite è il modo migliore per ucciderlo?

Ci sono così tanti fumetti in giro, adatti a tutte le esigenze e a tutte le età, che uno se vuoole il fumetto "adulto" potrebbe andarselo a cercare: ne troverebbe!

Scusate, ma non ce la faccio ora a leggere tutte e 22 le pagine, dunque ditemi se sto battendo strade già percorse da altri...

Intervengo, però, perché la questione mi appassiona molto.
Evidentemente, a parte le opinioni su Magic e Planeta, io e Francesco condividiamo molte cose.
Il problema non è cosa ci si adi MALE.
Il "problema" (tra virgolette perché è relativo) è un altro, ben evidenziato da Francesco.

Cercate, cultori della Vertigo e simili, di spogliarvi per un attimo dell'abito vostro, più che legittimo, del "mi piace", "è bello", "è un capolavoro", "l'autore è un genio", "il disegnatore è il nuovo Raffaello".

È una questione di impostazione. La vostra posizione è PIÙ CHE LEGITTIMA! Voi cercate opere d'arte, che siano scritte, disegnate, cantate, o scritte/disegnate.

Ma il fumetto è sempre stato un intrattenimento popolare, dove conta di più il perpertrarsi di un rito e la celebrazione di un personaggio e di certe situazioni, rispetto alla qualità.
È sempre stato così. Capitan Miki è di un'incoerenza e scarsezza dal punto di vista della sceneggiatura da far paura, se si bada alla qualità. Ma è stato una grande invenzione per l'epoca, seguita da tanti ragazzini con passione.

Quando Hush mi dice che i volumi degli Archivi di Batman peggiorano nel tempo, fa un discorso valido  dal punto di vista della qualità. Ma io, che ho l'altro approccio, non vedo l'ora i leggere i volumi che mi mancano.

Per me va benissimo, attenzione, che ci siano fumetti per adulti, o artistici, o capolavori. Per carità. Ben vengano i V for Vendetta (underground), Ultima caccia di Kraven (capolavoro nel mainstream), o Next Men e Nexus (indipendenti). E così l'Eternauta, ecc.

Ci sono solo due problemi, però, nel fatto che la quasi totalità dei comics sia rivolto ad un target adulto.
1) l'incoerenza fra il kitch e le tematiche adulte, che spesso affiora (l'ha fatto ben notare Francesco!) e crea aberrazioni o incoerenze!
2) i comics escono dal mondo popolare e entrano sempre più in una nicchia.

Io, fossi nella Marvel o nella DC, cercherei nuovamente il pubblico adolescenziale con storie di intrattenimento che, magari, come negli anni '70, veicolano anche tematiche importanti.
La Marvel ci ha provato con Ultimate, ma senza riuscirci, se ho capito bene, e ci sta provando con i film. Avete notato che i supereroi piacciono ancora a moltissimi e sono nell'immaginario della gente, am così come sono al cinema. Quando vedono un fumetto, poi, non ritrovano la stessa cosa, a partire dal disegno, troppo elaborato e poco "fumetto".

Voi cercate la qualità, e va bene, ma ricordatevi che la fruibilità popolare e adolescenziale fanno parte dell'essenza del fumetto (sennò avrebbero scritto romanzi!). Non rispettare questa regola farà morire questo mercato. Che poi non ci si lamenti se una serie vende 300 copie, visto che si insegue sempre più la nicchia, che è e sarà sempre più stretta!
Per acquistare LA SFINGE e X-ANDO UN PARAGRAPO e GLI OCCHIALI di Edgar Allan Poe : e SAGGIO INTRODUTTIVO SULLA P(O)ERCEZIONE: https://www.amazon.co.uk/dp/B08F4FNQ6X

Per acquistare Leepus:Dizzy: https://www.amazon.it/dp/8832012006/ref=nav_ya_signin?_encoding=UTF8&me=&qid=1593634042&sr=8-1-fkmr0&;

Ikki di Phoenix

Io penso che ci sia una via di mezzo che buona parte del forum adora e idolatra: chiamasi ad esempio Geoff Johns, chiamasi Michael Bendis, chiamasi Andy Diggle, chiamasi Jason Aaron.
Ovvero sia un modo di scrivere fumetti che è accattivante, intrattenimento puro, ma che comunque non annoia neanche il lettore maturo e non lo fa sentire un minchione "a leggersi ancora i giornaletti", se vogliamo usare lo stereotipo di molti qui in Italia. Quando leggo certe storie dell'Uomo Ragno attuale, mi sento un minchione.
Quando leggo gli autori di cui sopra, no. Non ti dico Grant Morrison, non ti dico Alan Moore, non ti dico un autore filosofo esistenzialista su tutte le testate, ma una buona via di mezzo si può trovare e per me bisogna battere il ferro su quella. Ci sono anche i ragazzini? E che crescano allora, i fumetti altrimenti a che servono se non ad accompagnare la tua crescita?
Altrimenti ci sono sempre i Puffi, Winnie The Pooh, i Teletubbies, etc.


"Il fuoco... Un ardore fiammeggiante quale non avevo mai sentito prima di allora, un odio spropositato e dirompente mi sovrastava. Nel mio animo sembrava fluire un magma  incandescente, come se il mio cuore avesse preso a eruttare lava come un vulcano improvvisamente ridestatosi dopo anni di silenzio. Quella folgore, quella brace che sembrava sopita dentro di me aveva ripreso a bruciare, inarrestabile. Sentiii tutta la forza delle stelle esplodermi in petto.  Una smania irrefrenabile di uccidere mi assaliva. Dovevo saziarla."

elcaracol

Sono in parte d'accordo con te.
Ma auspico un ulteriore via di mezzo fra i Teletubbies e Johns. Anzi, Johns va benissimo, ma qualcosa di meno maturo dal punto di vista grafico, che non intimorisca. I comics in edicola sono troppo scuri rispetto al gusto di un tempo o rispetto al gusto italiano (Bonelli!) e, dunque, non vengono notati o, se notati, non attraggono!
Secondo me lo stile troppo scuro, troppo pittorico, troppo realistico, incide molto sull'appeal!
A mio avviso è uno dei motivi per cui i supereroi Corno, Star e Play vendevano, e in edicola, e quelli di oggi no.

L'ultima serie di Flash che stiamo leggendo ha quei requisiti, ma dovrebbero essere tutte così per poter attrarre nuovamente il lettore italiano giovane (e non nerd!!!). Batman dovrebbe, come un tempo, risaltare fra gli eroi positivi. Spiccare perché scuro. E invece, fra Regni Oscuri e Notti Nere, l'è tutto un mortorio!!!

Che dite?
Per acquistare LA SFINGE e X-ANDO UN PARAGRAPO e GLI OCCHIALI di Edgar Allan Poe : e SAGGIO INTRODUTTIVO SULLA P(O)ERCEZIONE: https://www.amazon.co.uk/dp/B08F4FNQ6X

Per acquistare Leepus:Dizzy: https://www.amazon.it/dp/8832012006/ref=nav_ya_signin?_encoding=UTF8&me=&qid=1593634042&sr=8-1-fkmr0&;

Matches Malone

CitazioneMa auspico un ulteriore via di mezzo fra i Teletubbies e Johns. Anzi, Johns va benissimo, ma qualcosa di meno maturo dal punto di vista grafico, che non intimorisca. I comics in edicola sono troppo scuri rispetto al gusto di un tempo o rispetto al gusto italiano (Bonelli!) e, dunque, non vengono notati o, se notati, non attraggono!
Secondo me lo stile troppo scuro, troppo pittorico, troppo realistico, incide molto sull'appeal!
A mio avviso è uno dei motivi per cui i supereroi Corno, Star e Play vendevano, e in edicola, e quelli di oggi no.

Questa dell'intimorire non l'avevo mai sentita...mah, non sono per niente d'accordo. Anzi, lo stile di disegno si è evoluto, e per fortuna...qualcosa di meno maturo non mi piacerebbe, sarebbe prerogativa dei più piccoli.

elcaracol

E ma infatti! Parlo di leggibilità del disegno! Un tratto più leggibile (molto fa la colorazione!!!) non è detto che sia meno bello! Giotto per esempio è più leggibile di Caravaggio. Poi io li amo entrambi, ma Giotto ha più pubblico!!! Il punto è proprio tornare ai più piccoli. ANCHE ai più piccoli. Più scelta!
Per acquistare LA SFINGE e X-ANDO UN PARAGRAPO e GLI OCCHIALI di Edgar Allan Poe : e SAGGIO INTRODUTTIVO SULLA P(O)ERCEZIONE: https://www.amazon.co.uk/dp/B08F4FNQ6X

Per acquistare Leepus:Dizzy: https://www.amazon.it/dp/8832012006/ref=nav_ya_signin?_encoding=UTF8&me=&qid=1593634042&sr=8-1-fkmr0&;

Matches Malone

Ma la scelta c'è...alla fine tu parli dell'Italia facendo il paragone con la Bonelli, ma l'Italia per la DC non rappresenta poi chissà cosa...certo, è un introito, ma piccolo rispetto al grosso che è il loro mercato.
E la DC in USA pubblica anche per i più piccoli, ci sono collane kids. Ma vedere "dematurare" certe serie regolari e lo stile di disegno in generale no, non lo vorrei mai.
Tra l'altro un ragazzino che legge manga può benissimo leggere DC o Marvel, non vedo impedimenti nei disegni americani rispetto ai disegni dei manga...c'è solo, molto spesso, più cura, più realismo. Ma non lo vedo come un malus.

Ikki di Phoenix

Ma sai cosa? Che i 12, 13enni di oggi non siamo noi ai nostri dodici, tredici anni.
I ragazzini di oggi sono molto più maturi, oscuri, scafati, e un fumetto troppo "leggero" rischia di rendersi ridicolo ai loro occhi.
Questa è gente che gioca a Call of Duty, Dante's Inferno, Unreal, Pain... A 11 anni sono già dei veterani di videogames di questo tipo.
Pensi che un fumetto del genere avrebbe appeal su di loro?


"Il fuoco... Un ardore fiammeggiante quale non avevo mai sentito prima di allora, un odio spropositato e dirompente mi sovrastava. Nel mio animo sembrava fluire un magma  incandescente, come se il mio cuore avesse preso a eruttare lava come un vulcano improvvisamente ridestatosi dopo anni di silenzio. Quella folgore, quella brace che sembrava sopita dentro di me aveva ripreso a bruciare, inarrestabile. Sentiii tutta la forza delle stelle esplodermi in petto.  Una smania irrefrenabile di uccidere mi assaliva. Dovevo saziarla."