News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

L'Uomo Ragno Deluxe

Aperto da Gohan, 12 Agosto 2010, 14:44:34

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Gohan

Collana mensile edita fra il maggio del 1995 e l'ottobre del 1998 composta da 42 numeri (gli albi erano brossurati di 96 pagine ciascuno) creata per affiancare il quindicinale L'UOMO RAGNO e velocizzare così la pubblicazione in Italia di tutto il materiale dedicato negli USA al popolare eroe.
Su questa testata sono state presentate storie tratte da tutte le serie regolari americane, compresi Team-Up, Annual, Unlimited e miniserie varie.
A partire dal numero 37 il mensile ha cambiato nome in L'UOMO RAGNO MAGAZINE.
All'interno della testata è stato dato spazio anche ad altri personaggi, non sempre necessariamente legati al mondo dell'Arrampicamuri: Iron Fist (26/27), Silver Sable (28), la Gatta Nera (32), il Cavaliere Nero (33), gli Eroi in Vendita (35, 36, 39, 40, 41, 42), Ka-Zar (38, 39, 40), e i Thunderbolts (38, 39, 40, 41).



Cronologia completa:
http://www.ragnoman.com/html_URDL/urDL01.html


"Prima usavamo santificare i nostri eroi. L'orientamento moderno è quello di volgarizzarli.
Edizioni economiche di grandi libri possono essere deliziose, ma edizioni economiche di grandi uomini sono assolutamente detestabili."

(Oscar Wilde)



Gohan

Dal momento che all'interno del topic sulle domande riguardanti Spider-Man erano state chieste informazioni su "L'Uomo Ragno Deluxe" mi è parso utile aprire un topic ad hoc, in modo da averne uno per tutte le serie regolari ragnesche edite dalla Marvel Italia oltre a "L'Uomo Ragno/Spiderman".
"Prima usavamo santificare i nostri eroi. L'orientamento moderno è quello di volgarizzarli.
Edizioni economiche di grandi libri possono essere deliziose, ma edizioni economiche di grandi uomini sono assolutamente detestabili."

(Oscar Wilde)



Gohan

#2
Per chi non fosse interessato al recupero integrale di questa serie ma solo a quello di alcuni numeri contenenti storie importanti per le vicende dell'epoca con con i quali integrare la lettura dei numeri de "L'Uomo Ragno" usciti in quel periodo consiglio i seguenti:

-i numeri 1-4 (contengono il crossover "Maximum Carnage");
-il numero 8 (contiene l'esordio del Ragno Rosso);
-il numero 14 (contiene la seconda parte del crossover "Maximum Clonage");
-i numeri 18-19-20 (contengono lo story arc "L'ultima avventura dell'Uomo Ragno");
-i numeri 30-31 (contengono "I diari di Hosborn" e la saga "Hobgoblin vive").
"Prima usavamo santificare i nostri eroi. L'orientamento moderno è quello di volgarizzarli.
Edizioni economiche di grandi libri possono essere deliziose, ma edizioni economiche di grandi uomini sono assolutamente detestabili."

(Oscar Wilde)



Green Lantern

io ho preso tutti i numeri dal 5 al 12

Azrael

Bello vorrei avere tutto dell'uomo ragno  :wub:

però ci vogliono troppi €€€€ per recuperare tutto  :(
INSTAGRAM: AZRAEL'S CAVE

The Batman (2022) - Batcycle 🦇 REEL

The Batman (2022) McFarlane by Jim Lee 🦇 REEL 🦇



Fedele all'Ordine di Saint Dumas e al Pipistrello
Combatteremo le idee con idee migliori

Gohan

Citazione di: .:Azrael:. il 12 Agosto 2010, 17:21:26
Bello vorrei avere tutto dell'uomo ragno  :wub:

però ci vogliono troppi €€€€ per recuperare tutto  :(
Se in pochi anni ti sei costruito una collezione di tutto rispetto per quanto riguarda Batman (altro personaggio di cui certo non scarseggia il materiale) con un po' di pazienza puoi sicuramente riuscire ad approfondire anche il discorso relativo al Ragno!

L'importante è che ora (grazie anche ai giusti consigli! ^_^) tu sia consapevole che il personaggio meriti la cosa!
"Prima usavamo santificare i nostri eroi. L'orientamento moderno è quello di volgarizzarli.
Edizioni economiche di grandi libri possono essere deliziose, ma edizioni economiche di grandi uomini sono assolutamente detestabili."

(Oscar Wilde)



ThePNZ

Ho comprato giusto pochi giorni fa i numeri 2-4 per potermi leggere Maximum Carnage. Secondo voi il primo numero a quanto si trova?
Ma per la maggior parte sono volumetti autoconclusivi?

Gohan

Sì, diciamo che tendenzialmente sono autoconclusivi.

Il numero uno non dovresti trovarlo a cifra particolarmente alte (diciamo anzi che potresti trovarlo a 3-4 euro), in quanto si tratta di albi ad alta tiratura ed estremamente diffusi.

I numeri dell'UR Deluxe li ho visti in vendita in praticamente qualunque fumetteria.
"Prima usavamo santificare i nostri eroi. L'orientamento moderno è quello di volgarizzarli.
Edizioni economiche di grandi libri possono essere deliziose, ma edizioni economiche di grandi uomini sono assolutamente detestabili."

(Oscar Wilde)



ThePNZ

In effetti quei numeri che ho preso li ho pagati un euro l'uno. Spero di trovare anche il primo.
E sperare di non trovarlo da un fumettaro ladro... che alcuni se ne approfittano mica poco.

Azrael

Citazione di: Gohan il 12 Agosto 2010, 18:20:48
Sì, diciamo che tendenzialmente sono autoconclusivi.

Il numero uno non dovresti trovarlo a cifra particolarmente alte (diciamo anzi che potresti trovarlo a 3-4 euro), in quanto si tratta di albi ad alta tiratura ed estremamente diffusi.

I numeri dell'UR Deluxe li ho visti in vendita in praticamente qualunque fumetteria.

buona cosa  :sisi:
INSTAGRAM: AZRAEL'S CAVE

The Batman (2022) - Batcycle 🦇 REEL

The Batman (2022) McFarlane by Jim Lee 🦇 REEL 🦇



Fedele all'Ordine di Saint Dumas e al Pipistrello
Combatteremo le idee con idee migliori

American_Gaijin89

Era la testata debole del ragno a mio parere, ho qualche numero perchè mi leggevo Ka-Zar  :sisi:

Largand

Li acquistai "live" quando uscirono in edicola, tantissimi anni fa, fino al 31. Ma non li rileggo quasi mai.
Gli unici che ogni tanto rileggo volentieri sono "Hobglobin vive", e quel numero in cui l'Uomo Ragno ed il Ragno Rosso collaborano per fermare una minaccia terroristica in stile "Trappola di Cristallo", il film con Bruce Willis.
Sono un cittadino dello spazio. Mi ritengo quindi Apolide...e non italiano.

Azrael

Citazione di: Mon-El il 20 Agosto 2010, 15:02:01
Li acquistai "live" quando uscirono in edicola, tantissimi anni fa, fino al 31. Ma non li rileggo quasi mai.
Gli unici che ogni tanto rileggo volentieri sono "Hobglobin vive", e quel numero in cui l'Uomo Ragno ed il Ragno Rosso collaborano per fermare una minaccia terroristica in stile "Trappola di Cristallo", il film con Bruce Willis.

Non è una bella serie?
INSTAGRAM: AZRAEL'S CAVE

The Batman (2022) - Batcycle 🦇 REEL

The Batman (2022) McFarlane by Jim Lee 🦇 REEL 🦇



Fedele all'Ordine di Saint Dumas e al Pipistrello
Combatteremo le idee con idee migliori

Gohan

Citazione di: American_Gaijin89 il 20 Agosto 2010, 14:07:41
Era la testata debole del ragno a mio parere, ho qualche numero perchè mi leggevo Ka-Zar  :sisi:
Citazione di: Mon-El il 20 Agosto 2010, 15:02:01
Li acquistai "live" quando uscirono in edicola, tantissimi anni fa, fino al 31. Ma non li rileggo quasi mai.
Gli unici che ogni tanto rileggo volentieri sono "Hobglobin vive", e quel numero in cui l'Uomo Ragno ed il Ragno Rosso collaborano per fermare una minaccia terroristica in stile "Trappola di Cristallo", il film con Bruce Willis.
Personalmente a me quelle storie invece piacevano, le ho rilette più di una volta.

Un numero che ricordo bene è questo (il 29):



Contiene una storia autoconclusiva ("Ricordi di New Orleans") che in sè è piuttosto semplice e in cui non accade alcun avvenimento rilevante, ma ci sono affezionato...


Inoltre contiene una chicca umoristica, ovvero "101 modi per finire la saga del Clone", che riletta a posteriori...
Basta, non aggiungo altro!

Non voglio rovinare il gusto della sorpresa a chi decidesse di comprarlo...

Dico solo che quelle che a volte sembrano solamente fantasie assurde e decisamente improbabili poi invece a distanza di tempo accadono veramente!
"Prima usavamo santificare i nostri eroi. L'orientamento moderno è quello di volgarizzarli.
Edizioni economiche di grandi libri possono essere deliziose, ma edizioni economiche di grandi uomini sono assolutamente detestabili."

(Oscar Wilde)



Gohan

"Prima usavamo santificare i nostri eroi. L'orientamento moderno è quello di volgarizzarli.
Edizioni economiche di grandi libri possono essere deliziose, ma edizioni economiche di grandi uomini sono assolutamente detestabili."

(Oscar Wilde)