News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Sleeper - Ed Brubaker e Sean Phillips

Aperto da Captain America, 09 Luglio 2010, 09:23:59

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

bobarctor

Una curiosità: alla fine dei volumi c'è scritto che Brubaker fa parte di un programma di protezione dei testimoni, e che ha trascorsi "dall'altra parte della legge" raccontati nel libro " A compete lowlife "..
Qualcuno ne sa qualcosa di più?
VENDO:
DC, Marvel, Indipendenti
(V for vendetta, Watchmen, The walking dead, roba di Ennis, Brubaker, Miller, Ellis,  e tanto altro)
e Manga

http://www.dcleaguers.it/forum/mercatino/%28-vr-sped-%29-vendo-dc-marvel-indipendenti-manga/

Fuller



Illmatic

Ho letto in questi giorni la serie completa.
Un mix di noir-spionaggio-supereroi scritto benissimo, una lettura avvincente e intelligente.
Fenomenale graficamente, i disegni di Sean Phillips e la colorazione sono efficacissimi nel creare un'atmosfera cupa.

Devo dire però che ho fatto un po' di fatica a "empatizzare" con il protagonista perché
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Però è sicuramente da leggere.

Fuller

Ho messo in vendita la serie completa perchè con quei soldi vorrei recuperare cose che mi interessano molto di più, però prima di farlo me la sto rileggendo per capire se davvero non mi ha fatto impazzire oppure l'ho letta in un periodo no...
Per ora ho riletto Point Blank ed è davvero una bella mini, ma mi era piaciuta anche la prima volta. Di una cosa sono certo e molti mi daranno del blasfemo per sta cosa, ma devo dirla... Colin Wilson mangia in testa a Sean Phillips.
Forse non in generale, ma in questa serie sicuramente. La disposizione e l'uso delle "inquadrature" è fantastico. Mentre Phillips non mi è piaciuto per nulla. Vedendo invece delle tavole di Criminal, li mi pare superiore (per non parlare di Hellblazer)


Illmatic

Citazione di: Fuller il 04 Febbraio 2015, 01:21:32
Ho messo in vendita la serie completa perchè con quei soldi vorrei recuperare cose che mi interessano molto di più, però prima di farlo me la sto rileggendo per capire se davvero non mi ha fatto impazzire oppure l'ho letta in un periodo no...
Per ora ho riletto Point Blank ed è davvero una bella mini, ma mi era piaciuta anche la prima volta. Di una cosa sono certo e molti mi daranno del blasfemo per sta cosa, ma devo dirla... Colin Wilson mangia in testa a Sean Phillips.
Forse non in generale, ma in questa serie sicuramente. La disposizione e l'uso delle "inquadrature" è fantastico. Mentre Phillips non mi è piaciuto per nulla. Vedendo invece delle tavole di Criminal, li mi pare superiore (per non parlare di Hellblazer)
A me è piaciuto molto Wilson in Point Black, ma anche Philips. C'è da dire che la colorazione, a mio parere, è stata fatta benissimo, e contribuisce moltissimo all'atmosfera.
L'unica piccola critica che mi sento fare a Philips, forse stramba, è sui volti e le espressioni, non sempre mi ha convinto.

bobarctor

Citazione di: Illmatic il 02 Febbraio 2015, 19:13:00
Ho letto in questi giorni la serie completa.
Un mix di noir-spionaggio-supereroi scritto benissimo, una lettura avvincente e intelligente.
Fenomenale graficamente, i disegni di Sean Phillips e la colorazione sono efficacissimi nel creare un'atmosfera cupa.

Devo dire però che ho fatto un po' di fatica a "empatizzare" con il protagonista perché
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Però è sicuramente da leggere.
Io invece mi sono impersonato benissimo nel protagonista.. non capisco lo Spoiler..
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
VENDO:
DC, Marvel, Indipendenti
(V for vendetta, Watchmen, The walking dead, roba di Ennis, Brubaker, Miller, Ellis,  e tanto altro)
e Manga

http://www.dcleaguers.it/forum/mercatino/%28-vr-sped-%29-vendo-dc-marvel-indipendenti-manga/

Skip James

Ho iniziato a leggere Point Blank, solo che durante la lettura, se è vero che da un lato è fruibile anche per chi come me non conosce l'universo wildstorm, dall'altro percepisco una costante sensazione di carenza, come se non conoscendolo non riuscissi ad apprezzarlo fino in fondo.

Magari proseguendo con la lettura questa sensazione svanirà.

Richiama molto watchmen, ha dato anche a voi questa impressione?
Ti vesti di una luce dorata, non hai peso. Eppure senti perfettamente il pianeta che ti scorre sotto ai piedi, percepisci il furioso tumulto tutto intorno a te. Miliardi di individui e i loro miliardi di ricordi sintetici... ma tu domini il caos ,senza fatica.

Skip James

#217
Terminata questa sera la lettura.
Fino al secondo volume mi aveva entusiasmato parecchio, ci ho rivisto dentro elementi di Watchmen(soprattutto il discorso di Tao al termine del secondo volume) piuttosto che di The Departed di Scorsese,e un uso molesto del narrato in prima persona come dovrebbe essere in ogni Noir, e come piace a me.

La trama anche mi aveva convinto, nonostante lo scetticismo iniziale dovuto alla presenza di personaggi con superpoteri in una storia del genere. Invece la narrazione rende questi sì un elemento fondamentale della storia, ma allo stesso tempo riesce a non renderli invedenti. Quasi non ti accorgi di loro. Come se i poteri fossero in realtà un aspetto caratteriale dei personaggi.


Per i due restanti volumi si gioca a mischiare le carte;  Lynch e Tao che ingaggiano il loro duello personale e giocano a tiro alla fune, e Holden è la fune, quello che era giusto diventa sbagliato e quello che era sbagliato diventa giusto;i buoni diventano cattivi e i cattivi diventano i buoni, o forse ci sono solamente cattivi buoni e buoni cattivi,o forse addirittura non ci sono proprio distinzioni , si danza su queste sottilissime differenze, e a fare da sfondo a tutti questi dilemmi morali, ci troviamo una storia forse d'amore, forse di passione, forse di commiserazione, non l'ho ben capito, che vede coinvolto il nostro protagonista.

Il problema a mio avviso è che , a partire dal terzo volume, si gioca troppo su queste differenze, senza mai però cambiare il modo di farlo, senza cambiare punto di vista, senza esaltare un vero conflitto morale nel protagonista, quindi a tratti, durante la lettura, ho avuto dei dejavù e ho trovato la storia un pochettino allungata in alcuni passaggi, che però l'ottimo livello di narrazione di brubaker tende a rendere meno "sgradevoli"
Prontamente tutto si riprende nell'ultimo volume, dove vediamo concretizzarsi l'unico finale possibile.

Detto questo è una serie che mi sento di consigliare a tutti,oltre al fatto che è narrata veramente in maniera eccelsa, è la classica serie che finita la lettura senti che ti ha lasciato qualcosa dentro.

Era la mia prima lettura di Brubaker, e purtroppo per il mio portafoglio non sarà l'ultima.
Ti vesti di una luce dorata, non hai peso. Eppure senti perfettamente il pianeta che ti scorre sotto ai piedi, percepisci il furioso tumulto tutto intorno a te. Miliardi di individui e i loro miliardi di ricordi sintetici... ma tu domini il caos ,senza fatica.

Azrael

Esiste solo l'edizione Magic di questa serie?
INSTAGRAM: AZRAEL'S CAVE

The Batman (2022) - Batcycle 🦇 REEL

The Batman (2022) McFarlane by Jim Lee 🦇 REEL 🦇



Fedele all'Ordine di Saint Dumas e al Pipistrello
Combatteremo le idee con idee migliori

KetKiller


Nigma

Citazione di: Skip James il 12 Febbraio 2015, 01:35:23
Terminata questa sera la lettura.
Fino al secondo volume mi aveva entusiasmato parecchio, ci ho rivisto dentro elementi di Watchmen(soprattutto il discorso di Tao al termine del secondo volume) piuttosto che di The Departed di Scorsese,e un uso molesto del narrato in prima persona come dovrebbe essere in ogni Noir, e come piace a me.

La trama anche mi aveva convinto, nonostante lo scetticismo iniziale dovuto alla presenza di personaggi con superpoteri in una storia del genere. Invece la narrazione rende questi sì un elemento fondamentale della storia, ma allo stesso tempo riesce a non renderli invedenti. Quasi non ti accorgi di loro. Come se i poteri fossero in realtà un aspetto caratteriale dei personaggi.


Per i due restanti volumi si gioca a mischiare le carte;  Lynch e Tao che ingaggiano il loro duello personale e giocano a tiro alla fune, e Holden è la fune, quello che era giusto diventa sbagliato e quello che era sbagliato diventa giusto;i buoni diventano cattivi e i cattivi diventano i buoni, o forse ci sono solamente cattivi buoni e buoni cattivi,o forse addirittura non ci sono proprio distinzioni , si danza su queste sottilissime differenze, e a fare da sfondo a tutti questi dilemmi morali, ci troviamo una storia forse d'amore, forse di passione, forse di commiserazione, non l'ho ben capito, che vede coinvolto il nostro protagonista.

Il problema a mio avviso è che , a partire dal terzo volume, si gioca troppo queste differenze, ma senza mai cambiare il modo di farlo, senza cambiare punto di vista, senza esaltare un vero conflitto morale nel protagonista, quindi a tratti, durante la lettura, ho avuto dei dejavù e ho trovato la storia un pochettino allungata in alcuni passaggi, che però l'ottimo livello di narrazione di brubaker tende a rendere meno "sgradevoli"
Prontamente tutto si riprende nell'ultimo volume, dove vediamo concretizzarsi l'unico finale possibile.

Detto questo è una serie che mi sento di consigliare a tutti,oltre al fatto che è narrata veramente in maniera eccelsa, è la classica serie che finita la lettura senti che ti ha lasciato qualcosa dentro.

Era la mia prima lettura di Brubaker, e purtroppo per il mio portafoglio non sarà l'ultima.

:clap:
Ottima analisi e riferimenti, bravo!
Rimane una perla per gli amanti del genere, da avere.

Azrael

Presa poco fa  :up:
Mi dovrebbe arrivare la settimana prossima  :ahsisi:
INSTAGRAM: AZRAEL'S CAVE

The Batman (2022) - Batcycle 🦇 REEL

The Batman (2022) McFarlane by Jim Lee 🦇 REEL 🦇



Fedele all'Ordine di Saint Dumas e al Pipistrello
Combatteremo le idee con idee migliori

Azrael

Letto i vol.0-1

Lo 0 è una mini (Point Blank) che fa da lancio alla serie Sleeper, infatti i primi 3 albi per quel mi riguarda ho fatto fatica ad andare avanti però poi gli ultimi albi iniziano ad attirare la mia attenzione per scoprire che
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Dal vol.1 inizia la serie principale e il protagonista non è altro che Carver.
Presa confidenza con il personaggio e la serie posso dire che mi sta piacendo, ma Miss Misery di più  :wub:
INSTAGRAM: AZRAEL'S CAVE

The Batman (2022) - Batcycle 🦇 REEL

The Batman (2022) McFarlane by Jim Lee 🦇 REEL 🦇



Fedele all'Ordine di Saint Dumas e al Pipistrello
Combatteremo le idee con idee migliori

Azrael

Letto il vol.2

Questa seconda parte mi ha preso ancora di più, si svolge tutto sul filo del rasoio, interessante la piega che ha preso, Miss Misery
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Però trovo che
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Si conclude qua la prima stagione con parecchia carne al fuoco e soprattutto il
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


A questo punto sono curioso di leggere la stagione 2  :up:
INSTAGRAM: AZRAEL'S CAVE

The Batman (2022) - Batcycle 🦇 REEL

The Batman (2022) McFarlane by Jim Lee 🦇 REEL 🦇



Fedele all'Ordine di Saint Dumas e al Pipistrello
Combatteremo le idee con idee migliori

Azrael

Concluso i vol.3-4 (seconda stagione)

Li ho divorati, mi ha preso talmente bene che ho interrotto solo per leggere il secondo capitolo di Batman: Endgame  :lol:
Non c'è stato
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Quando Miss Misery
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Il fumetto mi è piaciuto tantissimo e non lo avrei creduto visto che per quanto fosse gradevole Point Black non mi aveva lasciato molto.
Insomma, è il genere che piace a me, però senza le parolacce sopratutto quelle che pronunciano in continuazione Cristo.

La consiglio, grandissimi Brubaker & Phillips  :sisi:

Ora voglio provare Criminal  :sisi:
INSTAGRAM: AZRAEL'S CAVE

The Batman (2022) - Batcycle 🦇 REEL

The Batman (2022) McFarlane by Jim Lee 🦇 REEL 🦇



Fedele all'Ordine di Saint Dumas e al Pipistrello
Combatteremo le idee con idee migliori