News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Julia - di G.Berardi

Aperto da Clint Eastwood, 29 Giugno 2010, 00:51:34

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Mordecai Wayne

Vabbè che notizia. Sarebbe meglio chiamarla non-notizia. :P


Sent from the Fifth Dimension using the Tricorder
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Mordecai Wayne



Julia n. 194, mensile
Il rito


Soggetto: Giancarlo Berardi
Sceneggiatura: Giancarlo Berardi e Lorenzo Calza
Disegni: Ernesto Michelazzo
Copertina: Cristiano Spadoni


La giustizia ha un nuovo nome, a Garden City! O almeno, questo è ciò che pensa la gang che si fa chiamare Frock-Coat Mafia, una banda giovanile intenzionata a ripulire le strade della città da chi le "insozza" con la sua sola presenza. Si susseguono, così, le aggressioni a clochard, gay, neri... tutti quei cittadini che per la banda rappresentano la manifestazione concreta dei tanti mali della società. Quando un pestaggio, fulcro di un rito iniziatico, si trasforma in omicidio, per Julia e la polizia è ora di stringere il cerchio attorno ai giovani delinquenti!


In uscita il 04/11/2014

Anteprima:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Mordecai Wayne

A sorpresa questo si è rivelato come un gran numero. Dalle preview infatti ero poco convinto però sono contento che sia stato smentito dai fatti.
Gran bella storia con connotazioni sociali molto attuali. Berardi riesce a gestire il tutto senza eccessivi moralismi, ma presentando il suo punto di vista da autore, il che è un bene.
Inoltre continua una certa tensione nel rapporto tra Julia e Ettore. Credo che la loro storia giungerà presto ad una conclusione com'era d'altronde prevedibile.
Michelazzo, che è uno dei miei disegnatori preferiti della serie, non l'ho trovato molto in forma in questa storia. Forse è la sua prova peggiore. Spero sia stato solo un calo passeggero.


Sent from the Fifth Dimension using the Tricorder
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Ashel

Citazione di: Mordecai Wayne il 29 Settembre 2014, 12:07:29


Julia n. 193, mensile
Myrna: Bloody Pulp


Soggetto: Giancarlo Berardi
Sceneggiatura: Giancarlo Berardi e Maurizio Mantero
Disegni: Steve Boraley
Copertina: Cristiano Spadoni


In un appartamento, viene ritrovato un uomo fatto a pezzi. Le tracce sul cadavere non lasciano dubbi: la Polizia è convinta che sia opera di Myrna. Julia viene subito messa sotto protezione da parte degli agenti e mentre la criminologa riflette sul suo rapporto morboso con l'efferata criminale, Myrna è a tutti gli effetti tornata in azione! Tiene sequestrata Charlotte Fryberg nella panic room della sua abitazione, non solo costringendo l'editrice della rivista Bloody Pulp a un perverso e sottile gioco di seduzione che coinvolge il fidanzato Dustin, prigioniero come lei nella casa, ma anche obbligandola a creare uno dei suoi sanguinosi racconti... basato sulla vita di una spietata serial killer chiamata Myrna Harrod!


In uscita il 01/10/2014

Anteprima:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Letto in ritardo anche questo albo.
Storia non male anche se mi aspettavo qualcosa di più; mi piace intanto che Myrna si stia "evolvendo" quanto a serial killer diventando ancora più pericolosa di quanto non lo fosse prima. Da un po' di tempo infatti avevo la percezione che il suo fosse un personaggio troppo statico, pur nella sua follia omicida.
In un certo senso qui Julia è solo un'attrice collaterale, la scena è infatti tutta della sua acerrima nemica e il finale lascia intendere che ci saranno nuovi sviluppi, possibilmente sempre più spietati.

Mordecai Wayne



Julia n. 195, mensile
L'armaiolo


Soggetto: Giancarlo Berardi
Sceneggiatura: Giancarlo Berardi e Lorenzo Calza
Disegni: Marco Soldi con la collaborazione di Riccardo Labella
Copertina: Cristiano Spadoni


Tre scagnozzi della mafia irlandese vengono sanguinosamente freddati da un killer. L'assassino si dilegua rapidamente dal luogo dell'esecuzione e si libera dell'arma del triplice delitto, gettandola nel fiume Marigold. Per sua sfortuna, la rivoltella non cade in acqua, ma su di una chiatta che transitava in quel momento sotto al ponte. Il modello di pistola ritrovato non è comune: si tratta di un pezzo raro e prezioso, che nessun armaiolo di Garden City ammette di conoscere o di aver mai venduto a chicchessia. Ma uno di questi mente, e capendo di trovarsi invischiato in una faccenda pericolosa, cerca di mettere in salvo sé stesso e la sua famiglia, seminando il killer e la stessa polizia, con la quale Julia sta collaborando per riuscire a identificare e catturare l'omicida...


In uscita il 02/12/2014

Anteprima:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Mordecai Wayne

Numero non male anche quest'ultimo.
Mi è piaciuto come Berardi ha gestito la trama visto che per una volta il colpevole del delitto è immediatamente noto. Quel che fa muovere il plot ne è il motivo e la ricerca delle prove per incastrare il colpevole.
Julia verrà colpita nell'intimo da questo caso visto che per un suo errore di valutazione qualcuno ne pagherà delle conseguenze gravissime. In tal senso l'ultima tavola tra le braccia del redivivo Ettore è molto eloquente.

Il prossimo numero girerà attorno ad un cold case, vedremo come si svolgerà l'indagine.


Sent from the Fifth Dimension using the Tricorder
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Ashel

Citazione di: Mordecai Wayne il 03 Novembre 2014, 10:23:28


Julia n. 194, mensile
Il rito


Soggetto: Giancarlo Berardi
Sceneggiatura: Giancarlo Berardi e Lorenzo Calza
Disegni: Ernesto Michelazzo
Copertina: Cristiano Spadoni


La giustizia ha un nuovo nome, a Garden City! O almeno, questo è ciò che pensa la gang che si fa chiamare Frock-Coat Mafia, una banda giovanile intenzionata a ripulire le strade della città da chi le "insozza" con la sua sola presenza. Si susseguono, così, le aggressioni a clochard, gay, neri... tutti quei cittadini che per la banda rappresentano la manifestazione concreta dei tanti mali della società. Quando un pestaggio, fulcro di un rito iniziatico, si trasforma in omicidio, per Julia e la polizia è ora di stringere il cerchio attorno ai giovani delinquenti!


In uscita il 04/11/2014

Anteprima:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Letto anche io questo numero 194, molto bello.
C'è tensione dall'inizio alla fine e in generale il profilo di ogni personaggio è ben delineato. Berardi è un mago a trattare con le questioni umane e soprattutto con il suo specchio, Julia Kendall, che però in questo episodio è un po' in secondo piano rispetto al solito.
Disegni scarsini considerata la media a cui ci ha abituati questa serie nel tempo.


Mordecai Wayne



Julia n. 196, mensile
La casa della mummia


Soggetto: Giancarlo Berardi
Sceneggiatura: Giancarlo Berardi e Lorenzo Calza
Disegni: Claudio Piccoli
Copertina: Cristiano Spadoni


Quando la vecchia casa del romanziere Bertrand Hayes crolla improvvisamente su sé stessa, dalle macerie non riemerge solo lo scrittore, ferito e spaventato, ma anche il corpo mummificato di una donna! Hayes viene interrogato sulle origini di quel cadavere, ma non sa dare spiegazioni, negando di essere a conoscenza della sua presenza nella villa. Julia, grande ammiratrice dello scrittore, si mette a indagare sul passato dell'uomo, dal quale emergono verità nascoste che portano la criminologa di Garden City sulle tracce dell'assassino...


In uscita il 02/01/2015

Anteprima:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Mordecai Wayne

Numero pessimo a mio avviso, uno tra i più brutti che abbia mai letto di Julia. Trama farragginosa, personaggi poco ispirati e zero ritmo narrativo. A questo va aggiunta anche una vena di saccenza culturale abbastanza fastidiosa. Belli i disegni.
Il prossimo mese l'azione si sposterà in quella Genova dove vive e agisce Ettore.


Sent from the Fifth Dimension using the Tricorder
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


DrHouse92

Citazione di: Mordecai Wayne il 17 Gennaio 2015, 11:42:34
Numero pessimo a mio avviso, uno tra i più brutti che abbia mai letto di Julia. Trama farragginosa, personaggi poco ispirati e zero ritmo narrativo. A questo va aggiunta anche una vena di saccenza culturale abbastanza fastidiosa. Belli i disegni.
Il prossimo mese l'azione si sposterà in quella Genova dove vive e agisce Ettore.


Sent from the Fifth Dimension using the Tricorder
Comprato oggi e letto, sono d'accordissimo con te, ho fatto fatica a finirlo :sick:



DrHouse92

Quest'anno avremo ben 2 albi a colori :w00t:
Il 200 e uno speciale Color(come Tex, Zagor, Dragonero ecc) a fine Luglio.
Alcune tavole a colori
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.



Mordecai Wayne

Julia a colori non mi dice niente però non male, almeno qualche novità si muove anche in questa serie.
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


DrHouse92

Citazione di: Mordecai Wayne il 28 Gennaio 2015, 17:30:47
Julia a colori non mi dice niente però non male, almeno qualche novità si muove anche in questa serie.
A me, se fatti bene, gli albi bonelli a colori piacciono molto :sisi:



Mordecai Wayne



Julia n. 197, mensile
La superba


Soggetto: Giancarlo Berardi
Sceneggiatura: Giancarlo Berardi e Maurizio Mantero
Disegni: Luigi Copello
Copertina: Cristiano Spadoni


Per la prima volta, Julia sbarca a Genova, prendendosi una vacanza e raggiungendo il suo fidanzato, Ettore. Mentre cerca di godersi il riposo e la città – venendo amorevolmente accolta dai profumi e dai sapori della tradizione ligure, gentilmente offertigli dallo squisito papà del suo spasimante –, in visita alla locale centrale di Polizia, la criminologa di Garden City finisce per essere coinvolta in un'indagine. I poliziotti hanno effettuato delle intercettazioni telefoniche in lingua inglese e, pur barcamenandosi con il suo italiano un po' stentato, Julia si offre di tradurle: ancora una volta avrà la conferma che il crimine non va mai in vacanza...


In uscita il 03/02/2015

Anteprima:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Mordecai Wayne

Bah! Questa storia è paragonabile alle peggiori della Sig.ra Fletcher.
Va bene la vacanza a Genova ma l'intrigo in cui Julia viene coinvolta è proprio tirato per i capelli, giusto per tenere impegnata lei e di conseguenza il lettore.
Insopportabile poi la scelta di farla parlare in italiano come una deficente.
Berardi ma che combini?!?


Sent from the Fifth Dimension using the Tricorder
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!