News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Julia - di G.Berardi

Aperto da Clint Eastwood, 29 Giugno 2010, 00:51:34

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Lyer

Storie della gioventù...interessante....

Mordecai Wayne

Può essere interessante o meno. A me non piacciono particolarmente visto che preferisco i personaggi di contorno a Julia che Julia in sè. In queste storie giovanili ovviamente i personaggi sono diversi.
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Mordecai Wayne



Julia n. 161, mensile
Barriera invisibile


Soggetto: Giancarlo Berardi
Sceneggiatura: Giancarlo Berardi e Maurizio Mantero
Disegni: Steve Boraley
Copertina: Cristiano Spadoni

Il tenente Webb è deciso a tirare fuori dai guai un vecchio amico: il sergente maggiore Jock Butler si trova agli arresti, ingiustamente accusato di un crimine che non ha commesso. Qualcuno ha voluto incastrarlo, per calare il velo del silenzio su di un illecito traffico d'armi. Julia si trova ad affiancare Webb nella sua indagine privata, riavvicinandosi a lui e venendo a conoscenza del suo passato travagliato e di come il futuro tutore della legge di Garden City fosse entrato in polizia proprio grazie all'amico che ora si trova nei guai...

Anteprima:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Lyer

Sembra una storia importante..
Non mi piace molto quel"riavvicinandosi a lui", ma vabbè.. ;)

Mordecai Wayne

In che senso non ti piace?
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Lyer

Bhe,
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Mordecai Wayne

Ma quello non accadrà mai se non, magari, a fine serie. È un pò come la relazione che c'era tra Mulder e Scully. :asd:
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Mordecai Wayne

Quarto sguardo sul futuro dei nostri personaggi, un'occhiata in anteprima a cosa riserva il programma delle uscite del 2012 della nostra Casa Editrice. Un'occasione per conoscere, attraverso un viaggio in più tappe, le avventure che leggerete nei prossimi dodici mesi. La nuova puntata della nostra panoramica è dedicata al 2012 di Julia, Shanghai Devil e Brad Barron, grazie a tre presentazioni a cura delle rispettive redazioni.

Julia
Il 2012 sarà per Julia un anno adrenalinico, con il ritorno di vecchi amici e di un'acerrima nemica. Ad aprile ritroveremo la poliziotta Rolin Darby, comparsa sul numero 145, "Per un mondo migliore": avrà bisogno dell'aiuto della nostra criminologa per cercare il fidanzato scomparso, finito in un brutto guaio per colpa dei debiti di gioco. A luglio sarà la volta di Tim, l'affascinante e impenitente ladro gentiluomo, che, per liberare il fratello minore rapito, dovrà rubare un prezioso e inavvicinabile quadro custodito in un museo. Ma il ritorno più atteso sarà, ad autunno inoltrato, quello dell'eterna nemica, rivale e al tempo stesso alter ego di Julia, la spietata Myrna Harrod: improvvisamente risvegliatasi dallo stato catatonico in cui era scivolata, riuscirà a evadere e a infiltrarsi come infermiera nella casa di riposo dove si è ritirata nonna Lillian. E le brutte sorprese non sono finite per la criminologa di Garden City! Dovrà affrontare adolescenti delinquenti che, smessi i panni da studenti modello, non vedono l'ora di indossare quelli di Bonnie e Clyde; sbirri, i quali, lungi dall'essere poliziotti integerrimi, si rivelano più pericolosi dei criminali che arrestano; pacifici impiegati di banca che si trasformano in avidi rapinatori... Insomma, nessuno è quello che sembra e spesso il confine tra Bene e Male è davvero così sottile che la nostra Indagatrice dell'Animo dovrà mettere in gioco tutta la sua esperienza professionale e la sua sensibilità umana per individuare i veri malvagi. Non mancherà l'appuntamento annuale con l'Almanacco del Giallo, che vi porterà nel passato, all'epoca in cui Julia, giovane studentessa universitaria, indaga sull'omicidio della sua insegnante di recitazione!

Anteprima:


Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Lyer


Mordecai Wayne

Interessante l'ultimo numero di Julia. Anche se questo tira e molla con Webb ha rotto gli zebedei.
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Mordecai Wayne



Julia n. 162, mensile
La guerra di Peter


Soggetto: Giancarlo Berardi
Sceneggiatura: Giancarlo Berardi e Lorenzo Calza
Disegni: Valerio Piccioni
Copertina: Cristiano Spadoni

Ferito durante una missione in Afghanistan, Peter Thee torna a casa a Garden City. Ma il giovane soldato non sembra conoscere pace e, da poco rientrato in patria, rischia di perdere la vita in un attentato. Julia affianca la polizia nell'indagine sull'accaduto, cercando di capire chi voglia togliere di mezzo Peter e scoprendo che il ragazzo ha ingaggiato una sua guerra personale: vuole ritrovare il fratello scomparso, affrontando le gang che controllano il mercato della droga in città...

Anteprima:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Mordecai Wayne



Julia n. 163, mensile
Rilancio al buio


Soggetto: Giancarlo Berardi
Sceneggiatura: Giancarlo Berardi e Maurizio Mantero
Disegni: Antonio Marinetti
Copertina: Cristiano Spadoni

Rolin Darby, poliziotta della città di Goldwater, giunge a Garden City in cerca del fidanzato scomparso di circolazione: non risponde alle telefonate, nessuno l'ha più incontrato e tutto lascia pensare che abbia volutamente fatto perdere le sue tracce, forse a causa delle sue ingenti perdite a poker. Per aiutare Rolin, Julia dovrà frequentare il losco giro delle bische clandestine e giocare bene tutte le sue carte!

Anteprima:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Post Uniti: 02 Aprile 2012, 14:27:02

____________________________________________________________________________________________________

Bella copertina citazionistica questa. Vediamo se riconoscete da quale film è ispirata. :ahsisi:
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Jonathan Crane

Sto considerando di prenderlo :mmm:
Fondatore e Leader dell'Anti-Minestrone League



Ho rovinato la vita di così tanta gente, non posso mica ricordarmi di tutti!

(Piccola pausa di riflessione. Ritornerò.)

Mordecai Wayne

Provalo e fammi sapere. Di commenti su Julia se ne leggono pochi. :ahsisi:
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Mordecai Wayne

#74


Julia n. 164, mensile
Come le furie


Soggetto: Giancarlo Berardi
Sceneggiatura: Giancarlo Berardi e Lorenzo Calza
Disegni: Roberto Zaghi
Copertina: Cristiano Spadoni

Cheryl e Terence sono due adolescenti accomunati dal passato difficile, da una storia personale e familiare triste e drammatica. Si incontrano quasi per caso e in loro scocca la scintilla della rivalsa. Iniziano a seminare odio e violenza per le strade di Garden City, un'ondata di crimini che travolge anche il meccanico di Julia, Nick Yorgis, investito dalla loro auto. L'Investigatrice dell'Animo dovrà trovare la chiave per catturare le due furie e per cercare di estinguere la loro rabbia inarrestabile!

In edicola dal 02/05/2012

Anteprima:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!