News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Julia - di G.Berardi

Aperto da Clint Eastwood, 29 Giugno 2010, 00:51:34

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Mordecai Wayne



Julia n. 205, mensile
Il rifugiato


Soggetto: Giancarlo Berardi
Sceneggiatura: Giancarlo Berardi e Lorenzo Calza
Disegni: Claudio Piccoli
Copertina: Cristiano Spadoni


Alexander è un giovane rifugiato politico, proveniente dall'Ucraina, che ha trovato accoglienza presso una famiglia di Garden City. Il suo è un passato turbolento, legato a una piccola gang giovanile. Trascorsi violenti, che vorrebbe seppellire per sempre, ma i suoi vecchi amici non sono dello stesso parere... In un parco cittadino viene trovato il cadavere di una donna assassinata: le indagini porteranno Julia fino alla soglia del Solidarity Center, un luogo in cui si ritrovano profughi disagiati, senzatetto e sbandati...


In uscita il 01/10/2015

Anteprima:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Ashel

Ho come l'impressione che Berardi stia esaurendo le idee

Mordecai Wayne

Numero passabile. Il plot non è nemmeno male però sono rimasto un po' perplesso per il modo semplicistico con cui Berardi ha affrontato l'argomento. Tra l'altro l'equazione si è buoni perché amati mentre si è cattivi perché non lo si è non l'ho mai bevuta.
Anche il solito teatrino delle paure di Julia che sfociano nei suoi incubi e l'amore via citofono con Ettore non funzionano più e stanno iniziando a stufare. Come ha scritto bene il lettore pubblicato questo mese è ora che si decida cosa vuol fare veramente con questo personaggio invece di inventare la barzelletta che si scrivono da soli.


Sent from the Fifth Dimension using the Tricorder
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Ashel

Secondo me servirebbero alcune cose:
- una trama principale da seguire (che però non riguardi Myrna), una sorta di "rumore di fondo" da ampliare nell'arco di molti numeri, ad esempio un'annata
- nuove nemesi di Julia che possano ritornare nei numeri futuri (che non abbiano a che fare con Myrna)
- storie da svilupparsi in due o tre numeri
- più colpi di scena ed eventi shock che scuotano la vita della protagonista

Mordecai Wayne

Per fare tutto ciò servirebbe uno sceneggiatore motivato e non un pensionato.


Sent from the Fifth Dimension using the Tricorder
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Hellhammer09

Io era un po' che mi volevo buttare sul giallo e sull'investigazione, e Julia era un po' che mi girava intorno. Ho preso oggi questo ultimo numero e in realtà non mi é dispiaciuto, anche se é vero che essendo il primo numero che leggo delle cose che avete affermato negli ultimi post non posso materialmente accorgermene.

Detto questo però sono andato a spulciare il topic qualche pagina precedente, e nei volumi appena prima del n°200 i pareri vostri mi sembravano molto buoni. Voi ne consigliare la lettura e, nel caso, il recupero? Ho visto che su internet si trovano anche a prezzi non esorbitanti.

Girando ho trovato anche Napoleone come serie di gialli, e siccome quella é una storia bella che conclusa e sempre di investigazione da quanto ho capito (ma molto sulla psicologia), vorrei sapere quale delle due consigliate maggiormente da recuperare.

Mordecai Wayne

Senz'ombra di dubbio Napoleone.
Julia attualmente va molto di alti e bassi, più quest'ultimi a dire il vero.
Ti consiglio di seguire il topic e acquistare solo i numeri meritevoli che vengono segnalati di volta in volta.


Sent from the Fifth Dimension using the Tricorder
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Mordecai Wayne



Julia n. 206, mensile
Lost in web


Soggetto: Giancarlo Berardi
Sceneggiatura: Giancarlo Berardi e Maurizio Mantero
Disegni: Giuseppe Candita
Copertina: Cristiano Spadoni


Alla porta di Julia si presenta un giovane: ha bisogno dell'acume della criminologa di Garden City per venire a capo di un mistero... Assiduo videogiocatore, anni prima, Duane ha conosciuto Jenny. Dopo aver vissuto alcune avventure insieme, nei panni virtuali dei rispettivi avatar, i due si erano incontrati di persona e, il giorno dopo, la ragazza aveva perso la vita in un incidente. Come è possibile, dunque, che appaia in una fotografia senza dubbio recente? Che fine ha fatto, realmente, Jenny Preston? E di chi era il cadavere che Duane ha pianto al funerale della ragazza?


In uscita il 03/11/2015

Anteprima:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Hellhammer09

L'ho visto oggi in edicola ma ho aspettato a prenderlo, sopratutto perché la costina é stata stampata male. Una parte della pubblicità di Morgan Lost sul retro é visibile anche sulla costina... anche qualcun altro che l'ha preso ha lo stesso problema?

Mordecai Wayne

Capita abbastanza spesso tra i Bonelli. Sarà una partita fallata. Cerca una copia migliore in un'altra edicola. :up:
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Mordecai Wayne

Letto il nuovo inedito e devo dire che è stata una buona lettura.
L'indagine è ben costruita e mantiene alto l'interesse del lettore sino alla sua conclusione. Questo grazie al personaggio misterioso di Jenny che è il vero motore della sceneggiatura di Berardi nella quale ha saputo integrare diversi elementi che nella storia si sovrappongono e creano un insieme davvero consistente.


Sent from the Fifth Dimension using the Tricorder
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Hellhammer09

Citazione di: Mordecai Wayne il 07 Novembre 2015, 11:21:14
Letto il nuovo inedito e devo dire che è stata una buona lettura.
L'indagine è ben costruita e mantiene alto l'interesse del lettore sino alla sua conclusione. Questo grazie al personaggio misterioso di Jenny che è il vero motore della sceneggiatura di Berardi nella quale ha saputo integrare diversi elementi che nella storia si sovrappongono e creano un insieme davvero consistente.
:quoto:
Ho girato metà città e tutte avevano la pubblicità sul retro che sforava in costina, per fortuna ne ho trovato uno in cui si notava molto meno...

Comunque si, questa storia l'ho trovata veramente ben fatta, mi ha tenuto incollato alle pagine fino alla fine... Anche se alcune cose del finale non le ho comprese bene.
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Mi é piaciuta la provocazione iniziale, dove salta fuori che effettivamente al giorno d'oggi internet é un po' una giungla e capita che ci si insulta per delle baggianate, tipo in questo caso la ricetta di un polpettone... Ora per noi giovini forse può essere vista come la solita banalizzazione e il fare di tutta l'erba un fascio, però purtroppo é così, soprattutto per persone inesperte... Ma vabè, non é questo il luogo di discutere di questo tema.

Ho anche trovato molto particolare la lettera di un lettore pubblicata all'inizio del volume, e ho trovato molto neutrale la risposta di Berardi, come forse é giusto che sia su temi del genere...

In definitiva direi che per questo numero si consiglia l'acquisto  :)

Mordecai Wayne

Citazione di: Hellhammer09 il 07 Novembre 2015, 17:03:28
Citazione di: Mordecai Wayne il 07 Novembre 2015, 11:21:14
Letto il nuovo inedito e devo dire che è stata una buona lettura.
L'indagine è ben costruita e mantiene alto l'interesse del lettore sino alla sua conclusione. Questo grazie al personaggio misterioso di Jenny che è il vero motore della sceneggiatura di Berardi nella quale ha saputo integrare diversi elementi che nella storia si sovrappongono e creano un insieme davvero consistente.
:quoto:
Ho girato metà città e tutte avevano la pubblicità sul retro che sforava in costina, per fortuna ne ho trovato uno in cui si notava molto meno...

Comunque si, questa storia l'ho trovata veramente ben fatta, mi ha tenuto incollato alle pagine fino alla fine... Anche se alcune cose del finale non le ho comprese bene.
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Mi é piaciuta la provocazione iniziale, dove salta fuori che effettivamente al giorno d'oggi internet é un po' una giungla e capita che ci si insulta per delle baggianate, tipo in questo caso la ricetta di un polpettone... Ora per noi giovini forse può essere vista come la solita banalizzazione e il fare di tutta l'erba un fascio, però purtroppo é così, soprattutto per persone inesperte... Ma vabè, non é questo il luogo di discutere di questo tema.

Ho anche trovato molto particolare la lettera di un lettore pubblicata all'inizio del volume, e ho trovato molto neutrale la risposta di Berardi, come forse é giusto che sia su temi del genere...

In definitiva direi che per questo numero si consiglia l'acquisto  :)
Per il tuo dubbio ti dico che
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.



Sent from the Fifth Dimension using the Tricorder
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Hellhammer09

Citazione di: Mordecai Wayne il 07 Novembre 2015, 17:38:43

Per il tuo dubbio ti dico che
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.



Sent from the Fifth Dimension using the Tricorder

Aaaaaa ecco c'era un riferimento bello importante che non conoscevo... Ok appena posso vedo di recuperarlo, intanto grazie mille  :up:

A proposito di questo volevo farvi una domanda generale sugli albi Bonelli. Spero non sia troppo OT.
Il problema di usare delle citazioni (di cui mi sembra di capire che gli albi Bonelli sono pieni) é che se uno conosce l'opera da cui é tratta magari la trova, ma io che ho ben poca cultura in questi campi (cinema, fumetto e letteratura) non ne trovo neanche una, e magari sapere che in un punto c'é una certa citazione potrebbe essere stimolante per andare a cercare l'opera citata... Come fate voi a trovare tutte le citazioni dei vari albi o le ispirazioni usate? C'é qualche sito che le raccoglie?

Mordecai Wayne


Citazione di: Hellhammer09 il 07 Novembre 2015, 19:19:53
Citazione di: Mordecai Wayne il 07 Novembre 2015, 17:38:43

Per il tuo dubbio ti dico che
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.



Sent from the Fifth Dimension using the Tricorder

Aaaaaa ecco c'era un riferimento bello importante che non conoscevo... Ok appena posso vedo di recuperarlo, intanto grazie mille  :up:

A proposito di questo volevo farvi una domanda generale sugli albi Bonelli. Spero non sia troppo OT.
Il problema di usare delle citazioni (di cui mi sembra di capire che gli albi Bonelli sono pieni) é che se uno conosce l'opera da cui é tratta magari la trova, ma io che ho ben poca cultura in questi campi (cinema, fumetto e letteratura) non ne trovo neanche una, e magari sapere che in un punto c'é una certa citazione potrebbe essere stimolante per andare a cercare l'opera citata... Come fate voi a trovare tutte le citazioni dei vari albi o le ispirazioni usate? C'é qualche sito che le raccoglie?
Prego!
Per i riferimenti e citazioni esistono apposta i forum come questo dove i lettori possono scambiarsi le opinioni sugli albi appena letti. A volte un lettore coglie delle citazioni o riferimenti che ad altri sfuggono.
Qualche volta nella pagina degli editoriali della Bonelli il curatore della testata menziona i riferimenti più importanti.
Su Julia questo non accade perché Berardi preferisce il dialogo con i lettori e quindi dare spazio alle loro missive.


Sent from the Fifth Dimension using the Tricorder
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!