News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Fantastici Quattro - di Jonathan Hickman e AA. VV.

Aperto da American_Gaijin89, 22 Giugno 2010, 23:20:51

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Montellino9

Segnalo su mondadori store che sono presenti copie del primo omnibus al 25% di sconto quindi a 48,75 euro, io l'ho preso al volo :D

Fuller

Letto il primo omnibus, che migliora sensibilmente andando verso la fine ma... Ancora non ho capito se mi è piaciuto o meno :unsure:


Largand

Citazione di: Fuller il 24 Ottobre 2019, 15:58:55
Letto il primo omnibus, che migliora sensibilmente andando verso la fine ma... Ancora non ho capito se mi è piaciuto o meno :unsure:
E' l'unico difetto di Hickman.
Le sue trame sono così a lungo respiro che per apprezzarle pienamente devi aver messo insieme tutto il quadro.



Lui con le sue storie inserisce tanti piccoli tasselli colorati...



...e tu pensi..."Si, sono belli, colorati ma...è tutto qui?"


Poi, quando il gigantesco mosaico è completo, ti allontani per vederlo meglio nel suo insieme e...





Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
Sono un cittadino dello spazio. Mi ritengo quindi Apolide...e non italiano.

Mordecai Wayne

Il problema è quando hai una forte miopia. :lolle:
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


HCPunk

Citazione di: Largand il 24 Ottobre 2019, 17:08:09
Citazione di: Fuller il 24 Ottobre 2019, 15:58:55
Letto il primo omnibus, che migliora sensibilmente andando verso la fine ma... Ancora non ho capito se mi è piaciuto o meno :unsure:
E' l'unico difetto di Hickman.
Le sue trame sono così a lungo respiro che per apprezzarle pienamente devi aver messo insieme tutto il quadro.



Lui con le sue storie inserisce tanti piccoli tasselli colorati...



...e tu pensi..."Si, sono belli, colorati ma...è tutto qui?"


Poi, quando il gigantesco mosaico è completo, ti allontani per vederlo meglio nel suo insieme e...





Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Semplicemente perfetto!

Citazione di: Mordecai Wayne il 24 Ottobre 2019, 17:11:10
Il problema è quando hai una forte miopia. :lolle:

:lolle: :lolle: :lolle:
Sostieni DC LEAGUERS




"Non so da dove esce l'idea che gli angeli siano beati...a me fanno cacare sotto."


Azrael


I Fantastici Quattro Di Jonathan Hickman Vol.1 di 2 (1ª ristampa)
Marvel Omnibus


Autori: Jonathan Hickman, Sean Chen, Neil Edwards, Adi Granov, AA.VV.
18.3x27.7, C., 800 pp., col.|71€
Contiene: Fantastic Four (vol. 1) #570/588, FF (vol. 1) #1/5, Dark Reign: Fantastic Four #1/5
MARVEL ITALIA

• Reed Richards vuole risolvere tutto... ma forse nemmeno un genio come lui può farcela.
• La Guerra delle Quattro Città, il Franklin del futuro, la morte di un eroe, la Fondazione Futuro e tanto altro in un capitolo cruciale della storia Marvel recente.
• Finalmente raccolta in edizione deluxe la prima parte del ciclo dei FQ di Jonathan Hickman, l'autore di Secret Wars.
INSTAGRAM: AZRAEL'S CAVE

The Batman (2022) - Batcycle 🦇 REEL

The Batman (2022) McFarlane by Jim Lee 🦇 REEL 🦇



Fedele all'Ordine di Saint Dumas e al Pipistrello
Combatteremo le idee con idee migliori

Catcher

Non ho mai letto niente dei F4 in solo, ma siccome una cosa tira l'altra e Hickman è pur sempre Hickman, ho comprato i primi due dei tre omnibus USA in digitale visto lo sconto pazzesco (8€ in totale). Un recupero cartaceo era fuori discussione per via di troppe variabili (chissà se i F4 mi piacciono, Hickman sugli Avegers non mi era piaciuto, ecc ecc...). Il costo poi mi aveva sempre fatto desistere dal provare (sarebbe stata una prova "costosa" :P)

Beh ora zero scuse.
Magari aspetterò l'uscita del terzo, ho la sensazione che Hickman si capisca meglio tutto in una volta

Inviato dal mio SM-M307FN utilizzando Tapatalk


Arkin Torsen

La seconda parte (Fondazione Futuro) puoi leggerla anche in un secondo momento. Quindi se hai voglia di leggere comincia pure.
La miglior vendetta è vivere bene, e stronzate del genere (John Constantine)
Il mio saggio su Batman pubblicato da Oblò è disponibile qui: https://www.obloaps.it/prodotto/il-batman-sanguinario-e-spensierato/
Il mio primo fumetto è contenuto qui: https://www.latitudine42.eu/it/in-your-face-comix/4942-zaza-magazine-n-4-la-rivista-in-your-face-comix-zaza-9788897571827.html


Catcher

Ah davvero? Mi pare che il secondo omnibus usa finisca con F.futuro º 4, ma non sono sicura.
In quel caso mi sa che potrei iniziare.

Inviato dal mio SM-M307FN utilizzando Tapatalk


Clod

Future Foundation entra in gioco dopo un po', anche se una volta iniziata, le due serie andranno alternate (penso che negli omnibus venga comunque proposto il giusto ordine di lettura)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro

We are called Cybermen. We were exactly like you once, but our cybernetic scientists realised that our race was getting weak. Our lifespan was getting shorter, so our scientists and doctors devised spare parts for our bodies until we could be almost completely replaced. Our brains are just like yours, except that certain weaknesses have been removed. Weaknesses like... emotions, pain. You will become like us. You will be upgraded.

Ken Parker

Run incredibile :wub:
I fantastici 4 al massimo possibile

Largand

Citazione di: Ken Parker il 12 Settembre 2020, 09:57:50
Run incredibile :wub:
I fantastici 4 al massimo possibile
E' vero.
Da vecchio lettore posso dire, anche a rischio di blasfemia, che questa run è superiore persino a quella di john Byrne.
Sono un cittadino dello spazio. Mi ritengo quindi Apolide...e non italiano.

Ken Parker

Citazione di: Largand il 12 Settembre 2020, 10:39:20
Citazione di: Ken Parker il 12 Settembre 2020, 09:57:50
Run incredibile :wub:
I fantastici 4 al massimo possibile
E' vero.
Da vecchio lettore posso dire, anche a rischio di blasfemia, che questa run è superiore persino a quella di john Byrne.

Wow, gli fai un grande complimento. Byrne è il prossimo in lista, curioso di leggerla.. anche se cercherò di non fare confronti

Largand

Citazione di: Ken Parker il 12 Settembre 2020, 10:47:17
Citazione di: Largand il 12 Settembre 2020, 10:39:20
Citazione di: Ken Parker il 12 Settembre 2020, 09:57:50
Run incredibile :wub:
I fantastici 4 al massimo possibile
E' vero.
Da vecchio lettore posso dire, anche a rischio di blasfemia, che questa run è superiore persino a quella di john Byrne.

Wow, gli fai un grande complimento. Byrne è il prossimo in lista, curioso di leggerla.. anche se cercherò di non fare confronti
I complimenti Hickman se li merita.
Anche se non è un autore che ama particolarmente i super eroi lui adora la Fantascienza. E la cosa "trasuda" abbondantemente dalle sue pagine.
Ha avuto il merito di riuscire a creare una Saga come mai si era vista nei Fantastici Quattro, costruendola un tassello alla volta.
Byrne è stato bravissimo a rilanciare il quartetto negli anni '80, ma lui ha preferito puntare su episodi autoconclusivi e brevi saghe.
Ed ha fatto un ottimo lavoro.
Infatti lo mettevo al secondo posto, dopo la run di Lee/Kirby (che ritengo irraggiungibile, per motivi affettivi e nel contesto del periodo degli anni '60).
Poi però è arrivato Hickman, e quindi faccio scivolare Byrne al terzo posto.

Lee/Kirby li lascio al primo (anche se i lettori d'oggi non ne capirebbero il motivo), come dicevo sopra, oltre che per motivi affettivi anche perché nella Silver Age non ricordo altre run, così lunghe, altrettanto belle.
Sono un cittadino dello spazio. Mi ritengo quindi Apolide...e non italiano.

Ken Parker

Citazione di: Largand il 12 Settembre 2020, 10:58:33
Citazione di: Ken Parker il 12 Settembre 2020, 10:47:17
Citazione di: Largand il 12 Settembre 2020, 10:39:20
Citazione di: Ken Parker il 12 Settembre 2020, 09:57:50
Run incredibile :wub:
I fantastici 4 al massimo possibile
E' vero.
Da vecchio lettore posso dire, anche a rischio di blasfemia, che questa run è superiore persino a quella di john Byrne.

Wow, gli fai un grande complimento. Byrne è il prossimo in lista, curioso di leggerla.. anche se cercherò di non fare confronti
I complimenti Hickman se li merita.
Anche se non è un autore che ama particolarmente i super eroi lui adora la Fantascienza. E la cosa "trasuda" abbondantemente dalle sue pagine.
Ha avuto il merito di riuscire a creare una Saga come mai si era vista nei Fantastici Quattro, costruendola un tassello alla volta.
Byrne è stato bravissimo a rilanciare il quartetto negli anni '80, ma lui ha preferito puntare su episodi autoconclusivi e brevi saghe.
Ed ha fatto un ottimo lavoro.
Infatti lo mettevo al secondo posto, dopo la run di Lee/Kirby (che ritengo irraggiungibile, per motivi affettivi e nel contesto del periodo degli anni '60).
Poi però è arrivato Hickman, e quindi faccio scivolare Byrne al terzo posto.

Lee/Kirby li lascio al primo (anche se i lettori d'oggi non ne capirebbero il motivo), come dicevo sopra, oltre che per motivi affettivi anche perché nella Silver Age non ricordo altre run, così lunghe, altrettanto belle.

Leggevo di la che forse giusto quarto mondo si avvicina.. Tu che dici?