News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Dampyr - di Mauro Boselli e Maurizio Colombo

Aperto da Occhi nella Notte, 24 Agosto 2009, 18:09:28

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

pumui75

Si vero peccato però che molti, come V, sono stati liquidati subito.

Io avrei usato di più pure il maestro IX quello sudamericano.

Trovo strano che abbiano messo pochi vampiri in ASIA!
Oceania è apparsa solo in  una manciata di storie.
saluti dal colle ASTAGNO DI ANCONA

Mordecai Wayne



Dampyr n. 253, mensile
I figli di Pontemorto


Soggetto: Perniola Mirko
Sceneggiatura: Perniola Mirko
Disegni: Raffaelli Paolo
Copertina: Riboldi Enea


Che cosa è più angosciante del fantasma di un bambino?

Sul "Santa Farailde", il manicomio per ragazzi dismesso dopo l'incendio di mezzo secolo fa, gravano sinistre leggende: che colui che vi si avventura in cerca di brividi non trova più la strada per uscire; che tra le sue mura vagano ancora Suor Zelia e i suoi bambini perduti; infine, che i figli di Pontemorto sono sempre più affamati di vita e stiano cercando le famiglie d'origine per riunirsi a loro in un abbraccio mortale. In seguito alla fine misteriosa di una sua anziana parente, Bianca Bandinetti chiede l'aiuto di Dampyr, che si trova precipitato in una malvagia "zona d'ombra"...

In regalo la medaglia celebrativa di Dampyr!



In uscita il 03/04/2021

Anteprima:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Mordecai Wayne

Mensile aumentato ufficialmente a €4.40
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Mordecai Wayne

L'ultimo inedito presenta una buona storia di fantasmi che coinvolge un vecchio manicomio per ragazzi dove si cela un orribile passato in cerca di vendetta è solo Harlan potrà spezzare il circolo di morte che si annida a Pontemorto.
Questo è un numero adatto a tutti e chi ha voglia di provare la serie può prenderlo senza remore.

Voto: 7+
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Mordecai Wayne



Dampyr n. 254, mensile
La maledizione di Whitby


Soggetto: Cajelli Diego
Sceneggiatura: Cajelli Diego
Disegni: Stassi Claudio
Copertina: Riboldi Enea


Una sedia stregata... una leggenda che si trasforma in orrore...

La sedia maledetta nel vecchio pub di Whitby è da sempre considerata una simpatica attrazione turistica... Ma Dean Barrymore, giunto nella cittadina marinara per le celebrazioni di Bram Stoker, l'autore di "Dracula", scopre a sue spese che la realtà è ben peggiore... E Harlan Draka scoprirà che c'è sotto lo zampino del suo peggior nemico!

In regalo la medaglia celebrativa di Tesla e Kurjak!

Trailer operazione medaglie:



In uscita il 05/05/2021

Anteprima:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Mister Rictus

Nella preview Bonelli hanno annunciato la nuova collana Dampyr color  :w00t:

Mordecai Wayne

Si. Meno male visto che Dampy aveva perso già da un pò i Maxi. Come albi fuori collana erano rimasti solo gli speciali annuali.
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Mister Rictus

Forse sarà il corrispettivo dei "bis" delle altre testate Bonelli.
Io mi auguro che continui anche dopo il primo volumetto, incrocio le dita

Nightmist

Io il color non lo prenderò, fosse stata una, massimo due storie ci avrei fatto un pensierino, ma ben sette storie di qualche paginetta non mi ispirano per niente. Non sono un'amante delle storie brevi, probabilmente sarà roba dimenticabilissima.

Arkin Torsen

Tra l'altro sempre della stessa gente...
La miglior vendetta è vivere bene, e stronzate del genere (John Constantine)
Il mio saggio su Batman pubblicato da Oblò è disponibile qui: https://www.obloaps.it/prodotto/il-batman-sanguinario-e-spensierato/
Il mio primo fumetto è contenuto qui: https://www.latitudine42.eu/it/in-your-face-comix/4942-zaza-magazine-n-4-la-rivista-in-your-face-comix-zaza-9788897571827.html


Nightmist

Citazione di: Mordecai Wayne il 03 Maggio 2021, 14:39:07


Dampyr n. 254, mensile
La maledizione di Whitby


Soggetto: Cajelli Diego
Sceneggiatura: Cajelli Diego
Disegni: Stassi Claudio
Copertina: Riboldi Enea


Una sedia stregata... una leggenda che si trasforma in orrore...

La sedia maledetta nel vecchio pub di Whitby è da sempre considerata una simpatica attrazione turistica... Ma Dean Barrymore, giunto nella cittadina marinara per le celebrazioni di Bram Stoker, l'autore di "Dracula", scopre a sue spese che la realtà è ben peggiore... E Harlan Draka scoprirà che c'è sotto lo zampino del suo peggior nemico!

In regalo la medaglia celebrativa di Tesla e Kurjak!

Trailer operazione medaglie:



In uscita il 05/05/2021

Anteprima:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Numero carino questo, che però mi ha lasciato un po' l'amaro in bocca perchè poteva essere ottimo. C'erano tutti gli elementi giusti, un filo di continuity, riferimenti a storie, personaggi e luoghi esistenti, una storia interessante, peccato che la costruzione del tutto abbia richiesto il 95% delle pagine. Harlan e soci li vediamo per la prima volta a metà albo e il finale è abbastanza sbrigativo, si esaurisce in un paio di paginette, speravo in una conclusione più degna.

Mordecai Wayne

Citazione di: Nightmist il 15 Maggio 2021, 20:18:09
Citazione di: Mordecai Wayne il 03 Maggio 2021, 14:39:07


Dampyr n. 254, mensile
La maledizione di Whitby


Soggetto: Cajelli Diego
Sceneggiatura: Cajelli Diego
Disegni: Stassi Claudio
Copertina: Riboldi Enea


Una sedia stregata... una leggenda che si trasforma in orrore...

La sedia maledetta nel vecchio pub di Whitby è da sempre considerata una simpatica attrazione turistica... Ma Dean Barrymore, giunto nella cittadina marinara per le celebrazioni di Bram Stoker, l'autore di "Dracula", scopre a sue spese che la realtà è ben peggiore... E Harlan Draka scoprirà che c'è sotto lo zampino del suo peggior nemico!

In regalo la medaglia celebrativa di Tesla e Kurjak!

Trailer operazione medaglie:



In uscita il 05/05/2021

Anteprima:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Numero carino questo, che però mi ha lasciato un po' l'amaro in bocca perchè poteva essere ottimo. C'erano tutti gli elementi giusti, un filo di continuity, riferimenti a storie, personaggi e luoghi esistenti, una storia interessante, peccato che la costruzione del tutto abbia richiesto il 95% delle pagine. Harlan e soci li vediamo per la prima volta a metà albo e il finale è abbastanza sbrigativo, si esaurisce in un paio di paginette, speravo in una conclusione più degna.
A me è piaciuto. Ha tutti gli elementi che mi piacciono di più di questa serie senza essere troppo pedante. I finali, quando riguardano i Maestri della Notte, sono sempre un po' sbrigativi visto che rimandano a storie future. Della serie non finisce qui...

Voto: 7.5
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Mordecai Wayne



Dampyr n. 255, mensile
Haiti!


Soggetto: Mignacco Luigi
Sceneggiatura: Mignacco Luigi
Disegni: Viotti Dario
Copertina: Riboldi Enea


Il ritorno del Maestro della tempesta!

Ai tempi dei bucanieri, quando il capitano Rochebrune, alias Draka, riconquistò Tortuga per i Fratelli della Costa, un altro terribile arcivampiro veleggiava al largo dell'isola di Hispaniola... Oggi la giovane mambo Erzilí scopre che a Haiti è tornato il potente Loa degli uragani e che i terribili Tonton Macoutes sono non-morti al suo servizio... Harlan, Tesla e Kurjak sbarcano sull'isola del vudu per la resa dei conti!



In uscita il 03/06/2021

Anteprima:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Mordecai Wayne

Numero leggero tipicamente estivo che vede il ritorno del maestro della notte Huracan visto l'ultima volta durante la trasferta a Cuba. Questa volta le sue mire convergeranno su Haiti.
Tutto abbastanza visto e stravisto sulla serie ma per i neofiti o chi legge Dampyr di tanto in tanto sono i classici albi consigliati. Belli i disegni.

Voto: 7-
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Arkin Torsen

Ho letto Haiti. Sono un lettore di Dampyr mooolto occasionale, ma soprattutto nel periodo estivo mi viene voglia di leggere qualcosa su Harlan e soci. Questo numero è molto scorrevole, parte benissimo con l'avventura picaresca e quel flashback che è la cosa migliore dell'albo. Poi la storia diventa ordinaria... però i disegni restano sempre gradevoli, valorizzati dalle chine.
Voto 7
La miglior vendetta è vivere bene, e stronzate del genere (John Constantine)
Il mio saggio su Batman pubblicato da Oblò è disponibile qui: https://www.obloaps.it/prodotto/il-batman-sanguinario-e-spensierato/
Il mio primo fumetto è contenuto qui: https://www.latitudine42.eu/it/in-your-face-comix/4942-zaza-magazine-n-4-la-rivista-in-your-face-comix-zaza-9788897571827.html