News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Rick Veitch e la King Hell Press

Aperto da Nexus, 22 Agosto 2009, 23:04:33

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Lar Gand

Citazione di: jonny_frost il 13 Settembre 2009, 13:58:12
fatemi capire...the one è reperibile già ora...quanto costa?
maximortal e brat pack verranno ristampati, e allora aspetto....
gli altri...in che edizione ci sono in giro? di copertina quanto costano?
thanks

http://www.comma22.com/index.php/catalogo/sottocategoria/id/16/nome/Rick+Veitch
Grant Morrison ha sempre ragione, non perdete tempo a pensarla in modo diverso perché sarebbe solo colpa vostra  :ahsisi:<br />Grant Morrison è S.S.I. (Supremo, Sopraffino e Inarrivabile.)<br />One Invasion? One Lantern!<br /><br />"Se esiste un lavoro migliore nei comics che scrivere la Legione, con il suo enorme cast e le sue grandi opportunità creative, non l'ho mai avuto" - Paul Levitz<br /><br />"Abbiate fede, credete che un uomo possa volare, e con le sue ali condurvi lontano dalle vostre sofferenze" - Clark Kent - Action Comics 798

jonny_frost



"...JUST A BATMAN"

American_Gaijin89

#32
Finito The Maximortal, un volume estremamente controverso, difficile da leggere e da comprendere pienamente, meritevole comumque a mio parere del titolo di Capolavoro.

La storia editoriale di Superman, in special modo le vicende di  Jerry Siegel e Joe Schuster (chiaramente con i nomi modificati), si fonde con le vicende fumettistiche (adeguatamente riviste) dello stesso eroe,il tutto calato a sua volta nelle pagine della storia (anni trenta, seconda guerra mondiale, anni 80).

Rich Veitch  ripercorre e analizza il mito del super-uomo, studiando la sua importanza per l'indottrinamento delle masse, il suo ruolo sociale e politico e mostrando anche le sue proprietà propagandistiche legate soprattutto a scopi bellici. Accanto a questo c'è una critica spietata dell'industria del fumetto, un mondo cannibale e cinico che mastica e digerisce i due poveri fumettisti ebrei portandoli lentamente alla morte. Nessuno è risparmiato dalla morsa dello statunitense, che, attaccando addirittura sua maestà Walt Disney, distrugge ad uno ad uno tutti i miti di questo mondo, rivisitando addirittura le sfortunate vicende di Christopher Reeve.

Come ho detto all'inizio è una storia complicata per diversi motivi: Primo perchè usa diversi registri, dal volgare/osceno (spesso anche esagerato per i miei gusti, come per le parti riguardanti  El Guano) al surreale metafisico, non aiutando di certo il lettore che oltretutto è spiazzato dalla mole dei personaggi tirati in ballo (Da Sherlock Holmes a Truman, Einstein, Oppenheimer e chi più ne ha più ne metta), tutti vitali per la comprensione della storia.
Leggendo anche il commento al testo dello stesso Veitch, presente nell'edizione Phoenix, avrei anche da ridire sulla sua interpretazione del concetto di Super-Uomo Nietzschiano,importantissima per questa storia e forse un pò troppo superficiale anche se per onestà intellettuale bisogna ammettere che Veitch parla di come il concetto è stato recepito dalle folle, quindi si doveva limitare, per forza di cose, ai suoi caratteri fondamentali.

Concludendo Maximortal è una riflessione molto dura, cinica e triste sull'evoluzione e il ruolo giocato da un'idea/mito (Superman), unita alla critica spietata di un mondo che probabilmente aveva già scottato più di una volta lo stesso autore,il tutto portato avanti con sapiente maestria e sperimentalismo grafico (in certe soluzioni mi ha ricordato molto Eisner).

Si può essere d'accordo o no (Io stesso penso che Veitch abbia calcato troppo la mano in qualche frangente),ma non si può non ammettere che questa sia proprio una curata e profonda riflessione sul format da noi amato.

P.S. Mentre leggevo il finale non ho potuto fare a meno di pensare che Millar se lo fosse letto bene questo Maximortal prima di scrivere il finale di Red Son  :ahsisi:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Murnau

Secondo me la si può pubblicare come recensione, se la sistemi con i dati tecnini e tutto il resto.  :ahsisi:
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Nexus

Previously known as Andrea.

Green Arrow

Maximortal mi è piaciuto tantissimo...prossimamente recupero The One ^_^

American_Gaijin89

Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 10 Gennaio 2010, 15:52:38
Secondo me la si può pubblicare come recensione, se la sistemi con i dati tecnini e tutto il resto.  :ahsisi:

La sistemo volentieri, ma la devo allungare o pensi che vada bene così?

Murnau

Bastano i dati tecnini, la copertina e alcune tavole (le trovi sul sito di Veitch). ;)
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

American_Gaijin89

Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 10 Gennaio 2010, 16:11:33
Bastano i dati tecnini, la copertina e alcune tavole (le trovi sul sito di Veitch). ;)

Ok allora edito al più presto grazie  :)

Murnau

No ma non c'è bisogno di editare il post in questo topic, è nel sito che la recensione vorremmo postarla "come si deve". Manda a Marco via PM la rece "sistemata", qui invece puoi lasciarla com'è. ;)
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

American_Gaijin89

Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 10 Gennaio 2010, 16:47:37
No ma non c'è bisogno di editare il post in questo topic, è nel sito che la recensione vorremmo postarla "come si deve". Manda a Marco via PM la rece "sistemata", qui invece puoi lasciarla com'è. ;)

Qui ho dato una sistemata generale (ho messo qualche immagine che prima non c'era, ma se danno noia le tolgo), poi ho inviato anche a Marco una versione editata meglio senza il Post scriptum e con qualche espressione aggiustata.  :)

Murnau

Dal post secondo me puoi togliere copertina e credits, ci stanno già in apertura topic. ;) Invece le immagini lasciale, così magari gli altri si fanno un'idea dei disegni.

Comunque ottima recensione, complimenti.  :up:
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

American_Gaijin89

Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 10 Gennaio 2010, 16:54:13
Dal post secondo me puoi togliere copertina e credits, ci stanno già in apertura topic. ;) Invece le immagini lasciale, così magari gli altri si fanno un'idea dei disegni.

Perfetto, fatto  :up:

Selina Kyle



Una mela al giorno...

American_Gaijin89

Citazione di: Selina Kyle il 10 Gennaio 2010, 18:04:40
Iago BRAVISSIMO.. e grazie.  ^_^  :up:

Grazie a te per i complimenti Selina  ^_^