News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Ken Parker - di Giancarlo Berardi e Ivo Milazzo

Aperto da Clint Eastwood, 06 Maggio 2010, 17:14:48

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Ken Parker


Fra

Finito adesso "Métis".
Mi ha letteralmente torto le budella questa storia.
Ennesimo affresco sulla cattiveria dell'animo umano.

Cliff_Steele

Citazione di: Fra il 09 Marzo 2016, 14:56:45
Finito adesso "Métis".
Mi ha letteralmente torto le budella questa storia.
Ennesimo affresco sulla cattiveria dell'animo umano.

:ahsisi:

Mordecai Wayne



KEN PARKER CLASSIC VOL.36 - DIRITTO E ROVESCIO

Testi: Giancarlo Berardi
Disegni: Ivo Milazzo
Copertina: Ivo Milazzo

18x23.5, B., 96 pp., b/n|3.50€
Contiene: Ken Parker #36
MONDADORI

Ken Parker arriva ad Helena nel Montana ed entra in un teatro per assistere allo spettacolo di varietà. Alla ricerca di un posto entra in un palco dove diventa testimone di un omicidio di cui viene immediatamente accusato. Cercando una via di salvezza all'interno del teatro riesce a trovare rifugio nel camerino di una ballerina, che però, a tu per tu, si rivela essere un ballerino. Uno splendido compagno d'avventura con il quale riuscire a risalire alla verità.

Giovedì 10 marzo verrà proposto il trentaseiesimo volume che raccoglie il numero trentasei della serie:
"Diritto e rovescio".


In uscita in edicola il 10/03/2016 e in fumetteria il 24/03/2016

Anterpima:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Mordecai Wayne



KEN PARKER CLASSIC VOL.37 - CRONACA

Testi: Giancarlo Berardi e Maurizio Mantero
Disegni: Carlo Ambrosini
Copertina: Ivo Milazzo

18x23.5, B., 96 pp., b/n|3.50€
Contiene: Ken Parker #37
MONDADORI

Ken Parker è giunto a Butte, nel Montana. Qui, attraverso i giornali viene a sapere di una sanguinosa e terribile rapina che ha avuto luogo poco lontano, a Boise City, e che ha causato molti morti. Uno dei rapinatori è stato arrestato, ma i suoi complici fanno di tutto per impedire che venga emesso il verdetto; tra l'altro uccidono il giudice incaricato del caso. Ken, in cerca di lavoro, è assoldato da un vecchio, che egli crede essere il nuovo giudice, perché lo scorti a Boise City.

Giovedì 17 marzo verrà proposto il trentasettesimo volume che raccoglie il numero trentasette della serie:
"Cronaca".


In uscita in edicola il 17/03/2016 e in fumetteria il 24/03/2016

Anterpima:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Fra

Finito di leggere adesso il nº50 della serie Deluxe, passando attraverso una serie di storie davvero memorabili, tra cui "La carovana Donaver" e "Faccia di rame".
Per quanto riguarda l'ultimo episodio, anche per me il giudizio è positivo. Penso che un finale totalmente epico ed eroico avrebbe stonato un po', almeno secondo i miei gusti. Questa conclusione è molto triste ed amara, ma rispecchia molto il personaggio e la sua evoluzione.
Uniche note negative, per me:
- i disegni, non tanto nel tratto che anzi mi piace molto per come è stilizzato, quanto negli scuri, che ho trovato spesso un po' troppo pasticciati e confusionari;
-
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Che tristezza adesso che è terminata per sempre questa lunga corsa insieme a Ken. Posso solo immaginare l'emozione di chi ha seguito tutta la vita editoriale del personaggio fin dal nº1 Cepim. Credo che sia davvero una delle poche letture che tutti dovremmo affrontare una volta nella vita.
Ringrazio infine Mordecai, del quale ho seguito attentamente l'analisi di ogni numero mano a mano che procedevo nella lettura. :)

Mordecai Wayne

Complimenti per la tua cavalcata  :clap:
Credo che con il tuo ultimo commento ai centrato molti aspetti, soprattutto forse quello principale per cui ad alcuni il finale non sia piaciuto.
Forse vi è da dire che chi ha conosciuto Ken agli esordi si è trovato meno disposto a dover far conti con il mutare.
Ma credo che il bello sia stato proprio quello ed è uno di motivi per cui Ken è più di un personaggio di carta.
Ken è uno di noi.
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Cliff_Steele

Citazione di: Fra il 22 Marzo 2016, 10:43:24
Posso solo immaginare l'emozione di chi ha seguito tutta la vita editoriale del personaggio fin dal nº1 Cepim. Credo che sia davvero una delle poche letture che tutti dovremmo affrontare una volta nella vita.

sostituisci emozione con incazzatura e hai un quadro più verosimile.

l'incazzatura deriva non tanto dal finale poco consolatorio, che per carità ci sta, dato il persoanggio, quanto per la frettolosità e la cattiva gestione.

facciamo 2 passi indietro: all'epoca di Faccia di rame la testata chiuse per scarse vendite. Bonelli voleva proseguire, ma gli autori non se la sentivano; erano consapevoli che Sergione aveva salvato la serie 2 volte, tentando il rilancio del Magazine e tentando la strada degli special semestrali senza avere un rientro economico.

nel corso degli anni si era vociferato della possibile prosecuzione delle vicende a fronte di una ristampa integrale di lusso degli episodi precedenti; Berardi, per sua ammissione, aveva materiale, in parte con sceneggiature già pronte, per confezionare una tetralogia.

il resto lo possiamo desumere dallo svolgimento degli eventi e leggendo tra le righe: Milazzo non era più intenzionato ad impegnarsi nel proseguire il progetto e i creatori non hanno trovato un accordo economico che permettesse al solo sceneggiatore di proseguire in autonomia.

dal punto di vista del lettore che ha aspettato più di 15 anni per leggere una storia tirata via...
nel 1998 abbiamo lasciato
Teddy Parker che stava andando a trovare il padre.
Ken che era uscito di galera e si era recato sulla tomba di Ishi.
del figlio non sappiamo più nulla e Lungo Fucile di tutte le cose che poteva fare, e magari ha fatto, l'unica che ci viene mostrata è la visita alla tomba di un personaggio con cui ha avuto un rapporto transitorio.
...insomma il finale mi ha trasmesso molta frettolosità e poco rispetto sia per il personaggio sia per i lettori che lo hanno seguito e sponsorizzato per decenni.





Mordecai Wayne



KEN PARKER CLASSIC VOL.38 - IL POETA

Testi: Giancarlo Berardi e Maurizio Mantero
Disegni: Bruno Marraffa
Copertina: Ivo Milazzo

18x23.5, B., 96 pp., b/n|3.50€
Contiene: Ken Parker #38
MONDADORI

Nei territori dello Utah meridionale impazza un criminale che rapina le diligenze lasciando una poesia in regalo. Anche Ken è vittima del poeta viaggiando verso Fillmore. Qui, per rafforzare la vigilanza nella regione, un ispettore della Wells & Fargo chiede a Ken di controllare il lavoro di Jack Blade, un responsabile della sicurezza che usa modi molto crudeli e spicci nei confronti dei criminali.

Giovedì 24 marzo verrà proposto il trentottesimo volume che raccoglie il numero trentotto della serie:
"Il poeta".


In uscita in edicola il 24/03/2016 e in fumetteria il 31/03/2016

Anterpima:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Mordecai Wayne



KEN PARKER CLASSIC VOL.39 - ODIO ANTICO

Testi: Giancarlo Berardi
Disegni: Giorgio Trevisan
Copertina: Ivo Milazzo

18x23.5, B., 96 pp., b/n|3.50€
Contiene: Ken Parker #39
MONDADORI

A Prescott, in Arizona, si stanno per svolgere le elezioni del nuovo sindaco. Gli applausi ai comizi fanno immaginare che non ci siano speranze per Dunn, che per vent'anni ha difeso la legge nella città, e che la stragrande maggioranza dei voti andrà al gran comunicatore Philip Cole. Mentre si attende il gran giorno, Ken Parker stringe una più che affettuosa amicizia con Lola, cantante del saloon di origine tedesca, al centro di una lunga storia fatta di amori, odi e colpi di pistola.

Giovedì 31 marzo verrà proposto il trentanovesimo volume che raccoglie il numero trentanove della serie:
"Odio antico".


In uscita in edicola il 31/03/2016 e in fumetteria il 14/04/2016

Anterpima:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Mordecai Wayne



KEN PARKER CLASSIC VOL.40 - APACHE

Testi: Giancarlo Berardi
Disegni: Ivo Milazzo
Copertina: Ivo Milazzo

18x23.5, B., 96 pp., b/n|3.50€
Contiene: Ken Parker #40
MONDADORI

Nelle Dragoon Mountains in Arizona una pattuglia militare sta inseguendo dei ribelli Apache della tribù Chiricahua. Li guida Tah-sa, un Apache Arapaiva, tribù in guerra con l'altra. Dashiell "Dash" Fox, ex scout di Fort Smith, vecchio amico di Ken Parker e di nuovo arruolato nell'esercito, tenta senza successo una mediazione con Chato, capo Chiricahua. Ma quando tutta la sua gente viene ammassata per un trasferimento in treno, Chato riesce a fuggire.

Giovedì 7 aprile verrà proposto il quarantesimo volume che raccoglie il numero quaranta della serie:
"Odio antico".


In uscita in edicola il 07/04/2016 e in fumetteria il 28/04/2016

Anterpima:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Mordecai Wayne



KEN PARKER CLASSIC VOL.41 - ALCUNE SIGNORE DI PICCOLA VIRTÙ

Testi: Giancarlo Berardi e Tiziano Sclavi
Disegni: Sergio Tarquinio
Copertina: Ivo Milazzo

18x23.5, B., 96 pp., b/n|3.50€
Contiene: Ken Parker #41
MONDADORI

È estate ad Albuquerque, nel New Mexico. A Ken Parker viene proposto di fare lo scout a una carovana militare in viaggio verso il piccolo avamposto di Chuska. Il convoglio contiene, oltre ad alcuni generi di conforto, anche undici ragazze con il compito di rallegrare la vita dei soldati. Quando Ken accetta, non immagina certo di dover scoprire doti così elevate di coraggio in tanta grazia femminile.

Giovedì 14 aprile verrà proposto il quarantunesimo volume che raccoglie il numero quarantuno della serie:
"Alcune signore di piccola virtù".


In uscita in edicola il 14/04/2016 e in fumetteria il 28/04/2016

Anterpima:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Cliff_Steele

la seconda incursione di Sclavi sceneggiatore su Lungo Fucile.
è uno dei miei albi preferiti fra quelli non disegnati da Milazzo

Alan Wake

Citazione di: Cliff_Steele il 14 Aprile 2016, 13:16:01
la seconda incursione di Sclavi sceneggiatore su Lungo Fucile.
è uno dei miei albi preferiti fra quelli non disegnati da Milazzo

Piacque molto anche a me, peccato solo per i disegni di Tarquinio che non mi piacciono proprio.

Mordecai Wayne



KEN PARKER CLASSIC VOL.42 - LE SETTE CITTÀ D'ORO

Testi: Giancarlo Berardi e Maurizio Mantero
Disegni: Bruno Marraffa
Copertina: Ivo Milazzo

18x23.5, B., 96 pp., b/n|3.50€
Contiene: Ken Parker #42
MONDADORI

Un altro incarico attende Ken Parker a Fort Huachuca, in Arizona. La figlia del professor Simmons lo prega di andare alla ricerca del padre, geologo dell'Università di Yale, partito per i Dragoon Mountains. Il professore vuole trovare prove che convalidino la sua teoria sulla formazione dei continenti. Ma l'impresa è assai pericolosa, perché Ken dovrà svolgere le ricerche su un arido terreno pietroso e in pieno territorio Apache.

Giovedì 21 aprile verrà proposto il quarantaduesimo volume che raccoglie il numero quarantadue della serie:
"Le sette città d'oro".


In uscita in edicola il 21/04/2016 e in fumetteria il 28/04/2016

Anterpima:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!