News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

David Lynch: un regista controverso

Aperto da King Mob, 12 Aprile 2010, 01:07:11

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Green Arrow

cazzo di Inland Empire non mi ricordo una sega manco io.... devo trovare il tempo di rivederlo.

Il mio film preferito di Lynch comunque è Lost Highway, e subito dietro Mulholland Drive.
Apprezzo molto Lynch anche come musicista, tra l'altro...

Matches Malone

Citazionenegli ultimi film tende a rappresentare cose talmente prive di senso e talmente surreali che a un certo punto viene da chiedersi se non sia tutto uno stratagemma per attirare spettatori a cui piace farsi seghe mentali, girando una pellicola piena di roba alla quale manco lui stesso saprebbe dare un significato.

Il dubbio è legittimo, spacciarlo per verità no.

Spiego, non è un attacco a te, ho solo preso spunto dalla tua frase perchè molti giustificano il fatto di "odiare" Lynch dicendo che non sa nemmeno lui cosa vogliano dire i suoi film, criticandolo quindi per partito preso e per dar contro a chi lo apprezza.
Come è sbagliato dire che chi non apprezza Lynch non ne capisce di cinema, è altrettanto sbagliato dire che chi apprezza Lynch ama farsi le seghe mentali e lo guarda solo per farsi figo e poter sproloquiare di cinema. Siccome ho sentito entrambe le cose (non necessariamente qui dentro) volevo chiarire cosa ne penso, tutto qui  :D

Murnau

Il vecchio vizio del "se non lo capisco io, allora oggetivamente non ha senso". Same old story.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

elcaracol

Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 16 Aprile 2010, 13:30:56
Citazione di: elcaracol il 16 Aprile 2010, 12:25:16
Quale dici, Hush?

A proposito di cosa? Non ho capito la domanda. :unsure:
A proposito di:
"Veramente è stupendo, per quanto molto diverso dagli altri film di Lynch."
Per acquistare LA SFINGE e X-ANDO UN PARAGRAPO e GLI OCCHIALI di Edgar Allan Poe : e SAGGIO INTRODUTTIVO SULLA P(O)ERCEZIONE: https://www.amazon.co.uk/dp/B08F4FNQ6X

Per acquistare Leepus:Dizzy: https://www.amazon.it/dp/8832012006/ref=nav_ya_signin?_encoding=UTF8&me=&qid=1593634042&sr=8-1-fkmr0&;

elcaracol

Citazione di: Matches Malone il 16 Aprile 2010, 19:12:23
Citazionenegli ultimi film tende a rappresentare cose talmente prive di senso e talmente surreali che a un certo punto viene da chiedersi se non sia tutto uno stratagemma per attirare spettatori a cui piace farsi seghe mentali, girando una pellicola piena di roba alla quale manco lui stesso saprebbe dare un significato.

Il dubbio è legittimo, spacciarlo per verità no.

Spiego, non è un attacco a te, ho solo preso spunto dalla tua frase perchè molti giustificano il fatto di "odiare" Lynch dicendo che non sa nemmeno lui cosa vogliano dire i suoi film, criticandolo quindi per partito preso e per dar contro a chi lo apprezza.
Come è sbagliato dire che chi non apprezza Lynch non ne capisce di cinema, è altrettanto sbagliato dire che chi apprezza Lynch ama farsi le seghe mentali e lo guarda solo per farsi figo e poter sproloquiare di cinema. Siccome ho sentito entrambe le cose (non necessariamente qui dentro) volevo chiarire cosa ne penso, tutto qui  :D
Il dubbio è legittimo e DUNQUE lo si spaccia per l'unica verità che si conosce! Che vale quanto le altre!
Per acquistare LA SFINGE e X-ANDO UN PARAGRAPO e GLI OCCHIALI di Edgar Allan Poe : e SAGGIO INTRODUTTIVO SULLA P(O)ERCEZIONE: https://www.amazon.co.uk/dp/B08F4FNQ6X

Per acquistare Leepus:Dizzy: https://www.amazon.it/dp/8832012006/ref=nav_ya_signin?_encoding=UTF8&me=&qid=1593634042&sr=8-1-fkmr0&;

Murnau

Citazione di: elcaracol il 16 Aprile 2010, 22:54:24
Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 16 Aprile 2010, 13:30:56
Citazione di: elcaracol il 16 Aprile 2010, 12:25:16
Quale dici, Hush?

A proposito di cosa? Non ho capito la domanda. :unsure:
A proposito di:
"Veramente è stupendo, per quanto molto diverso dagli altri film di Lynch."

Ah, ok. Ma se non quoti le frasi cui ti riferisci, come cacchio faccio a capire? :lolle:

Comunque parlavo di "Una Storia Vera". ;)
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

King Mob

Trovo anch'io bellissimo Una Storia Vera. Non è Lynchiano ed è molto lento, però è davvero bello.

Tornando ad Inland Empire .. forse è il film di Lynch che più mi ha spaventato in certe scene. C'è una scena in particolare, col volto della Dern che sembra trasfigurato ad una maschera d'orrore. Madonna, feci un salto.  :asd:

Ma quanto tempo ci separa dalla prossima estate?

Slask

#37
Citazione di: Matches Malone il 16 Aprile 2010, 19:12:23
Il dubbio è legittimo, spacciarlo per verità no.

Spiego, non è un attacco a te, ho solo preso spunto dalla tua frase perchè molti giustificano il fatto di "odiare" Lynch dicendo che non sa nemmeno lui cosa vogliano dire i suoi film, criticandolo quindi per partito preso e per dar contro a chi lo apprezza.
Come è sbagliato dire che chi non apprezza Lynch non ne capisce di cinema, è altrettanto sbagliato dire che chi apprezza Lynch ama farsi le seghe mentali e lo guarda solo per farsi figo e poter sproloquiare di cinema. Siccome ho sentito entrambe le cose (non necessariamente qui dentro) volevo chiarire cosa ne penso, tutto qui  :D

non lo spaccio per verità assoluta, ma converrete con me che Inland Empire è una furbata bella e buona...
Io tra l'altro non odio Lynch, anzi apprezzo il suo cinema.

Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 16 Aprile 2010, 19:18:37
Il vecchio vizio del "se non lo capisco io, allora oggetivamente non ha senso". Same old story.

guarda che i suoi film bene o male li ho capiti tutti, ho comunque vi ho trovato un senso (ho giusto qualche dubbio su Mulholland Drive ancora, e dovrei rivedermi Eraserhead..), perchè ok che il cinema è anche arte, ma senza un briciolo di razionalità tanto vale che Lynch sfoghi queste sue bizzarrie creative sui quadri, che non "affrescando" un Inland Empire con immagini belle da vedere, ma prive di senso.
E inoltre vorrei sottolineare che proprio all'uscita di IE lo stesso regista affermò "volevo sperimentare una nuova narrazione, a un certo punto siamo arrivati a girare scene senza seguire alcun copione"...
cioè, non so voi, ma questa affermazione sembra proprio rafforzare la mia tesi.

Citazione di: King Mob il 16 Aprile 2010, 15:39:13
Postai diversi corti di Lynch proprio sul forum, li adoro, specie quelli in età di giovinezza.

oddio, quei corti sono qualcosa di assurdo  :look:

Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 16 Aprile 2010, 15:40:32
Non mi ricordo un cazzo, l'ho visto al cinema e ricordo solo le emozioni che mi ha trasmesso.  :wub:

IE è arrivato al cinema in italia?  :look:
come si vede che vivo in calabria..

Citazione di: elcaracol il 16 Aprile 2010, 12:10:11
E infatti a me non son piaciuti né Cuore Selvaggio, né Pulp Fiction!!!

:ph34r:

Murnau

Citazione di: Slask il 17 Aprile 2010, 12:42:52
tanto vale che Lynch sfoghi queste sue bizzarrie creative sui quadri, che non "affrescando" un Inland Empire con immagini belle da vedere, ma prive di senso.

Ma che quelle immagini fossero prive di senso è una tua ingerenza, non un dato di fatto.

Ripeto: se io non capisco una cosa, non vuol dire che la cosa non abbia senso. Non l'ho capita io, stop.

Ad esempio io non capisco il meccanismo di scissione dell'atomo, però le bombe scoppiano lo stesso.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

elcaracol

Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 17 Aprile 2010, 15:57:19
Citazione di: Slask il 17 Aprile 2010, 12:42:52
tanto vale che Lynch sfoghi queste sue bizzarrie creative sui quadri, che non "affrescando" un Inland Empire con immagini belle da vedere, ma prive di senso.

Ma che quelle immagini fossero prive di senso è una tua ingerenza, non un dato di fatto.

Ripeto: se io non capisco una cosa, non vuol dire che la cosa non abbia senso. Non l'ho capita io, stop.

Ad esempio io non capisco il meccanismo di scissione dell'atomo, però le bombe scoppiano lo stesso.
A quotare, come dite voi, di solito non son bravo, ma, stavolta, forse, ce l'ho fatta!
Ci son due possibilità che escludi, così:
1) che l'oggetto sia effettivamente privo di senso e che dunque, non capendo, ci abbia preso; lo stesso Lynch dice che, se si dovono mandare messaggi, c'è Western Union, lui fa altro;
2) che esista una materia (l'arte) dove nessuno possa dire che una cosa sia bella o meno, se non per puro giudizio SOGGETTIVO; è una possibilità estetica che io abbraccio in toto e che tendete ad escludere, di solito, ma esiste: per lo meno consideratene l'esistenza, anche se non la condividete, come io considero l'esistenza delle altre teorie estetiche: non le condivido, ma ne comprendo il senso e il fondamento!
Per acquistare LA SFINGE e X-ANDO UN PARAGRAPO e GLI OCCHIALI di Edgar Allan Poe : e SAGGIO INTRODUTTIVO SULLA P(O)ERCEZIONE: https://www.amazon.co.uk/dp/B08F4FNQ6X

Per acquistare Leepus:Dizzy: https://www.amazon.it/dp/8832012006/ref=nav_ya_signin?_encoding=UTF8&me=&qid=1593634042&sr=8-1-fkmr0&;

elcaracol

Citazione di: King Mob il 17 Aprile 2010, 11:52:26
Trovo anch'io bellissimo Una Storia Vera. Non è Lynchiano ed è molto lento, però è davvero bello.
Un po' lento??? È una martellata nelle palle!!! Mi volevo sparare! E lo dice uno che ha apprezzato Il sole di Sokurov e altre cose ancora più lente, ma non noiose!!! Ma cosa c'è di bello????

Citazione
Tornando ad Inland Empire .. forse è il film di Lynch che più mi ha spaventato in certe scene. C'è una scena in particolare, col volto della Dern che sembra trasfigurato ad una maschera d'orrore. Madonna, feci un salto.  :asd:
E qui siamo d'accordo! Non ne ho capito il senso! L'ho trovata l'opera più paracula di Lynch, ma di sicuro è efficace nel far rischiare l'infarto!!!
Per acquistare LA SFINGE e X-ANDO UN PARAGRAPO e GLI OCCHIALI di Edgar Allan Poe : e SAGGIO INTRODUTTIVO SULLA P(O)ERCEZIONE: https://www.amazon.co.uk/dp/B08F4FNQ6X

Per acquistare Leepus:Dizzy: https://www.amazon.it/dp/8832012006/ref=nav_ya_signin?_encoding=UTF8&me=&qid=1593634042&sr=8-1-fkmr0&;

Slask

Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 17 Aprile 2010, 15:57:19
Ma che quelle immagini fossero prive di senso è una tua ingerenza, non un dato di fatto.

Ripeto: se io non capisco una cosa, non vuol dire che la cosa non abbia senso. Non l'ho capita io, stop.

Ad esempio io non capisco il meccanismo di scissione dell'atomo, però le bombe scoppiano lo stesso.

ok.
me la spieghi la scena dove
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

?

comunque a breve rivedrò il film, rimasi troppo scosso dalla prima visione...

Ned Ellis

Twin Peaks è un capolavoro.
Il resto di Lynch, per quanto mi riguarda, è inguardabile. Niente di niente di quello che ha fatto, Twin Peaks a parte, mi è piaciuto. I suoi film li considero tra il trash e gli horror serie Z anni '80 tipo Nightmare.

Molti lo considerano un regista d'autore. Forse lo è...ma io non lo capisco


Murnau

Manco me la ricordo quella scena, come non mi ricordo quasi nulla.  :lol: Non lo vedo da anni e la mia memoria è notoriamente inutile. Ma il fatto che tu non l'avessi capita, non vuol dire che non avesse senso. ;)
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Matches Malone

Il punto è: è possibile che non abbia senso. Difficile, perchè Lynch non sembra il tipo da far le cose tanto per fare (visto che per l'appunto non sono nemmeno dei blockbuster da milioni di dollari), ma comunque ci può stare il pensare che in qualche sua cosa abbia esagerato.
Lo sbaglio è quando si dà per certo questo dubbio, giustificandolo meramente con "è una roba incomprensibile, non può aver senso".