News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

David Lynch: un regista controverso

Aperto da King Mob, 12 Aprile 2010, 01:07:11

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Slask

ah di questa nozione non ne sapevo niente..

American_Gaijin89

#166
Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 06 Giugno 2010, 16:33:54
Ma esattamente cos'è che avreste capito benissimo, grazie a quella scena finale?

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Ripeto gran bel film e ottima costruzione, la mia non voleva essere una critica, mi ero solo stupito del fatto che comumque le altre due pellicole di Lynch avevano richiesto più di una visione da parte mia, mentre questa l'ho diciamo "risolta" alla prima, ma questo non è un difetto  ;)

American_Gaijin89


Slask

beato te..   io sono molto più lento, quelle cose che hai elencato tu per arrivarci mi hanno richiesto qualche altra visione..

American_Gaijin89

Ma forse era un caso...Mulholland Drive per esempio l'ho visto tre volte, alla prima non c'avevo capito assolutamente niente, alla seconda ho intuito, alla terza ho confermato.

Ora se ci ripenso ho dei buchi, nel senso che alcune cose non me le ricordo, però il senso generale penso di averlo preso

Comumque mettendo da parte la complessità per una attimo, a me MD piace proprio di più come atmosfere, come potenza d' impatto di determinate scene, come costruzione generale.
Per me è un capolavoro assoluto, uno dei miei film preferiti

elcaracol

Citazione di: American_Gaijin89 il 06 Giugno 2010, 16:52:04
Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 06 Giugno 2010, 16:33:54
Ma esattamente cos'è che avreste capito benissimo, grazie a quella scena finale?

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Ripeto gran bel film e ottima costruzione, la mia non voleva essere una critica, mi ero solo stupito del fatto che comumque le altre due pellicole di Lynch avevano richiesto più di una visione da parte mia, mentre questa l'ho diciamo "risolta" alla prima, ma questo non è un difetto  ;)
Beati voi che siete così sicuri nelle critiche.
Io, ogni volta che lo guardo, lo capisco meno!!!
Per acquistare LA SFINGE e X-ANDO UN PARAGRAPO e GLI OCCHIALI di Edgar Allan Poe : e SAGGIO INTRODUTTIVO SULLA P(O)ERCEZIONE: https://www.amazon.co.uk/dp/B08F4FNQ6X

Per acquistare Leepus:Dizzy: https://www.amazon.it/dp/8832012006/ref=nav_ya_signin?_encoding=UTF8&me=&qid=1593634042&sr=8-1-fkmr0&;

Slask

xD

ti capisco benissimo elcaracol!!

American_Gaijin89

Visto stasera Velluto Blu.

Regia e colonna sonora di Gran Classe  :sisi:

Fabraxas Choule

Citazione di: American_Gaijin89 il 19 Giugno 2010, 02:10:55
Visto stasera Velluto Blu.

Regia e colonna sonora di Gran Classe  :sisi:


Bellissimo film.  :wub:

Vorrei vedere Inland Empire, ma ho troppa paura di non capire niente.  :asd:
Cercherò poi di spiegare modernamente il post-moderno David.
Don't you see what's happened while your gaze was elsewhere? Someone's stolen the lightning.

Murnau

Citazione di: American_Gaijin89 il 19 Giugno 2010, 02:10:55
Visto stasera Velluto Blu.

Regia e colonna sonora di Gran Classe  :sisi:

Perché, script e attori dove li metti?  :wub:
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Murnau

Citazione di: Fabraxas Choule il 19 Giugno 2010, 11:49:49
Citazione di: American_Gaijin89 il 19 Giugno 2010, 02:10:55
Visto stasera Velluto Blu.

Regia e colonna sonora di Gran Classe  :sisi:


Bellissimo film.  :wub:

Vorrei vedere Inland Empire, ma ho troppa paura di non capire niente.  :asd:
Cercherò poi di spiegare modernamente il post-moderno David.

Guardalo, è un capolavoro.  :batman:
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

American_Gaijin89

#176
Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 19 Giugno 2010, 13:49:10
Citazione di: American_Gaijin89 il 19 Giugno 2010, 02:10:55
Visto stasera Velluto Blu.

Regia e colonna sonora di Gran Classe  :sisi:

Perché, script e attori dove li metti?  :wub:


Bello tutto, fra gli attori ottimo Hopper


Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 19 Giugno 2010, 13:49:40
Guardalo, è un capolavoro.  :batman:

Su Inland Empire non concordo però (mi sa anche che se ne era già parlato insieme  :hmm:), per me è un  pò un giocattolo per il divertimento di Lynch, nel senso che spesso è molto fine a se stesso, ma non mi ha dato l'impressione di essere studiato come MD o Strade perdute.

Slask

Citazione di: American_Gaijin89 il 19 Giugno 2010, 15:12:27
Su Inland Empire non concordo però (mi sa anche che se ne era già parlato insieme  :hmm:), per me è un  pò un giocattolo per il divertimento di Lynch, nel senso che spesso è molto fine a se stesso, ma non mi ha dato l'impressione di essere studiato come MD o Strade perdute.

concordo  :ahsisi:
è il Grindhouse di Lynch, e ho detto tutto  :P

Murnau

Eh, considera che per me i due Grindhouse di Tarantino e Rodriguez sono dei capolavori.  :lol:
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

elcaracol

Io dopo mezz'ora di Grindhouse mi volevo tagliare le vene e, quindi, ho spento la tv!
Per acquistare LA SFINGE e X-ANDO UN PARAGRAPO e GLI OCCHIALI di Edgar Allan Poe : e SAGGIO INTRODUTTIVO SULLA P(O)ERCEZIONE: https://www.amazon.co.uk/dp/B08F4FNQ6X

Per acquistare Leepus:Dizzy: https://www.amazon.it/dp/8832012006/ref=nav_ya_signin?_encoding=UTF8&me=&qid=1593634042&sr=8-1-fkmr0&;