News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

David Lynch: un regista controverso

Aperto da King Mob, 12 Aprile 2010, 01:07:11

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Morfeo

Forte, non sapevo che Lynch praticasse la meditazione, anche se un certo interesse per quel mondo è intuibile vedendo Twin Peaks  :ahsisi:.
Non conosco il suo metodo ad onor del vero :sisi:.
Il fu Morfeo
ehi.. ragazzo.. ricordi quello che ti ho detto sulla terra, ai vecchi tempi.. su ordine e caos e quelle cazzate? L'ordine. Ciarpame.Il caos spazzatura. Erano solo nomi che descrivevano la stessa cosa: il gorgogliare, il vorticare e lo zampillare di protoplasma, illuso che ci sia un senso al mondo.. non c'è nessun senso.. c'è solo carne e morte..
Vi veri Vniversum Vivus Vici

elcaracol

http://www.davidlynchfoundation.org/
Più sopra ho messo anche un collegamento ad un'intervista su F24 a tal proposito.
A me pare che a lui, del cinema, ormai, freghi poco e faccia tutto per la Fondazione.
Scelte sue, per carità...
Poi io non vedo di buon occhio meditazioni varie, soprattutto se dietro ci sono atteggiamenti settari. E questo mi pare il caso. Ma è un'impressione...
Per acquistare LA SFINGE e X-ANDO UN PARAGRAPO e GLI OCCHIALI di Edgar Allan Poe : e SAGGIO INTRODUTTIVO SULLA P(O)ERCEZIONE: https://www.amazon.co.uk/dp/B08F4FNQ6X

Per acquistare Leepus:Dizzy: https://www.amazon.it/dp/8832012006/ref=nav_ya_signin?_encoding=UTF8&me=&qid=1593634042&sr=8-1-fkmr0&;

Morfeo

Citazione di: elcaracol il 26 Aprile 2010, 16:02:45
http://www.davidlynchfoundation.org/
Più sopra ho messo anche un collegamento ad un'intervista su F24 a tal proposito.
A me pare che a lui, del cinema, ormai, freghi poco e faccia tutto per la Fondazione.
Scelte sue, per carità...
Poi io non vedo di buon occhio meditazioni varie, soprattutto se dietro ci sono atteggiamenti settari. E questo mi pare il caso. Ma è un'impressione...
Fortunatamente per meditare basta un cuscino, e tanti saluti alle sette ;).
Il fu Morfeo
ehi.. ragazzo.. ricordi quello che ti ho detto sulla terra, ai vecchi tempi.. su ordine e caos e quelle cazzate? L'ordine. Ciarpame.Il caos spazzatura. Erano solo nomi che descrivevano la stessa cosa: il gorgogliare, il vorticare e lo zampillare di protoplasma, illuso che ci sia un senso al mondo.. non c'è nessun senso.. c'è solo carne e morte..
Vi veri Vniversum Vivus Vici

elcaracol

Ma quello non si chiama dormire???
Per acquistare LA SFINGE e X-ANDO UN PARAGRAPO e GLI OCCHIALI di Edgar Allan Poe : e SAGGIO INTRODUTTIVO SULLA P(O)ERCEZIONE: https://www.amazon.co.uk/dp/B08F4FNQ6X

Per acquistare Leepus:Dizzy: https://www.amazon.it/dp/8832012006/ref=nav_ya_signin?_encoding=UTF8&me=&qid=1593634042&sr=8-1-fkmr0&;

Morfeo

Dipende  :ahsisi:, se il cuscino te lo metti sotto le chiappe per sederti o no  :sisi:.
Avresti dovuto meditare sui diversi usi del cuscino  :ahsisi:.
Il fu Morfeo
ehi.. ragazzo.. ricordi quello che ti ho detto sulla terra, ai vecchi tempi.. su ordine e caos e quelle cazzate? L'ordine. Ciarpame.Il caos spazzatura. Erano solo nomi che descrivevano la stessa cosa: il gorgogliare, il vorticare e lo zampillare di protoplasma, illuso che ci sia un senso al mondo.. non c'è nessun senso.. c'è solo carne e morte..
Vi veri Vniversum Vivus Vici

elcaracol

Come diceva Renzo Arbore (ma forse molti di voi son troppo giovani!!!): "Meditate gente, meditate!"
Per acquistare LA SFINGE e X-ANDO UN PARAGRAPO e GLI OCCHIALI di Edgar Allan Poe : e SAGGIO INTRODUTTIVO SULLA P(O)ERCEZIONE: https://www.amazon.co.uk/dp/B08F4FNQ6X

Per acquistare Leepus:Dizzy: https://www.amazon.it/dp/8832012006/ref=nav_ya_signin?_encoding=UTF8&me=&qid=1593634042&sr=8-1-fkmr0&;

Morfeo

Il fu Morfeo
ehi.. ragazzo.. ricordi quello che ti ho detto sulla terra, ai vecchi tempi.. su ordine e caos e quelle cazzate? L'ordine. Ciarpame.Il caos spazzatura. Erano solo nomi che descrivevano la stessa cosa: il gorgogliare, il vorticare e lo zampillare di protoplasma, illuso che ci sia un senso al mondo.. non c'è nessun senso.. c'è solo carne e morte..
Vi veri Vniversum Vivus Vici

Slask

Citazione di: elcaracol il 26 Aprile 2010, 14:15:44
Dal mio punto di vista (contestato) in tutto Lynch non ci si capisce una sega, ma mi piace indipendentemente da questo, generalmente.. Alcune cose, poi, mi sembrano meno sincere (IE, per esempio...), fatte per finanziare l'unica cosa che ora gli interessa, ovvero la Fondazione per la Meditazione Trascendentale. Questa è comunque la mia impressione.

ALLELUJA!!!  :D

Citazione di: Il figlio di Patrick Jane il 26 Aprile 2010, 14:18:35
Ah ecco, capisco! Cioè Lynch, per creare una serie così ingegnosa, alla fine non l'ha capita manco più lui, beh, ironica questa cosa, davvero :ahsisi:

no vabè, in realtà Twin Peaks, pur essendo al di sopra dei normali telefilm, è abbastanza comprensibile. ha sofferto giusto il fatto di essere stata accorciata prima del tempo.

Citazione di: elcaracol il 26 Aprile 2010, 15:45:12
Se la consideriamo così, l'opera, dal mio punto di vista, non è che si capisca tanto.
Poi, altre opere sono peggio...

io ho avuto difficoltà solo con i sogni e con qualcosina nel film conclusivo.

Det. Bullock

#128
Ho appena visto Eraserhead, sembra un quadro surrealista mischiato a un racconto di Kafka, devo comunque razionalizzare un po' prima di dare un parere più articolato.  :sisi:
Non so se questa è arte ma mi piace.

EDIT

Il film effettivamente è costruito come se fosse un incubo (un paio di volte ne ho fatti di simili  :look: ), dove i fatti si inseguono in un flusso non necessariamente logico.
La simbologia del film non mi risulta molto chiara,
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Ma è anche probabile che il significato del film non sia lampante nemmeno per l'autore stesso, in ogni caso resta un film fortemente suggestivo e angosciante.
Sconsigliato a chi è impressionabile.
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume  that time is a strict progression of cause to effect,  but *actually*  from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more  like a big ball  of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
Il mio canale Youtube.

Slask

#129
si dice che Kubrick lo facesse vedere una volta a settimana a tutta la troupe durante le riprese di Shining, per fomentare angoscia e inquietudine che dovevano pervadere l'atmosfera di quel film  :asd:
Anche George Lucas è un ammiratore di questa pellicola comunque.

A proposito di Lucas, ho visto finalmente Dune (purtroppo non sono riuscito a reperire la versione integrale, difatti quella che ho non è molto convincente), e continuo a non capire perchè Lynch abbia rifiutato di girare Il Ritorno Dello Jedi. (l'ho vista la recente intervista pubblicata su youtube a proposito di questa storia, ma nonostante ciò Dune da chiaramente l'impressione che Lynch avrebbe potuto dare un tocco in più al sesto episodio della grande saga.)

Green Arrow

Citazione di: Det. Bullock il 05 Maggio 2010, 13:01:59
Ho appena visto Eraserhead, sembra un quadro surrealista mischiato a un racconto di Kafka, devo comunque razionalizzare un po' prima di dare un parere più articolato.  :sisi:
Non so se questa è arte ma mi piace.

EDIT

Il film effettivamente è costruito come se fosse un incubo (un paio di volte ne ho fatti di simili  :look: ), dove i fatti si inseguono in un flusso non necessariamente logico.
La simbologia del film non mi risulta molto chiara,
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Ma è anche probabile che il significato del film non sia lampante nemmeno per l'autore stesso, in ogni caso resta un film fortemente suggestivo e angosciante.
Sconsigliato a chi è impressionabile.

Infatti mi pare che Lynch abbia trovato un vero significato per questo film solo diversi anni più tardi in una frase della bibbia. Non ha mai detto quale però.

Det. Bullock

Citazione di: Oliver Queen il 06 Maggio 2010, 18:58:47
Citazione di: Det. Bullock il 05 Maggio 2010, 13:01:59
Ho appena visto Eraserhead, sembra un quadro surrealista mischiato a un racconto di Kafka, devo comunque razionalizzare un po' prima di dare un parere più articolato.  :sisi:
Non so se questa è arte ma mi piace.

EDIT

Il film effettivamente è costruito come se fosse un incubo (un paio di volte ne ho fatti di simili  :look: ), dove i fatti si inseguono in un flusso non necessariamente logico.
La simbologia del film non mi risulta molto chiara,
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Ma è anche probabile che il significato del film non sia lampante nemmeno per l'autore stesso, in ogni caso resta un film fortemente suggestivo e angosciante.
Sconsigliato a chi è impressionabile.

Infatti mi pare che Lynch abbia trovato un vero significato per questo film solo diversi anni più tardi in una frase della bibbia. Non ha mai detto quale però.

E tra l'altro ha ribadito che non la rivelerà mai mi sembra.

Citazione di: Slask il 06 Maggio 2010, 18:39:30
si dice che Kubrick lo facesse vedere una volta a settimana a tutta la troupe durante le riprese di Shining, per fomentare angoscia e inquietudine che dovevano pervadere l'atmosfera di quel film  :asd:
Anche George Lucas è un ammiratore di questa pellicola comunque.

A proposito di Lucas, ho visto finalmente Dune (purtroppo non sono riuscito a reperire la versione integrale, difatti quella che ho non è molto convincente), e continuo a non capire perchè Lynch abbia rifiutato di girare Il Ritorno Dello Jedi. (l'ho vista la recente intervista pubblicata su youtube a proposito di questa storia, ma nonostante ciò Dune da chiaramente l'impressione che Lynch avrebbe potuto dare un tocco in più al sesto episodio della grande saga.)

E poi è finito con un produttore che voleva per forza fargli fare un film alla Star Wars.  :asd:
Peccato per le interferenze di De Laurentis perché il romanzo si prestava molto a una lettura "Lynchiana".
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume  that time is a strict progression of cause to effect,  but *actually*  from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more  like a big ball  of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
Il mio canale Youtube.

Slask

Citazione di: Det. Bullock il 06 Maggio 2010, 21:17:20
Citazione di: Oliver Queen il 06 Maggio 2010, 18:58:47
Infatti mi pare che Lynch abbia trovato un vero significato per questo film solo diversi anni più tardi in una frase della bibbia. Non ha mai detto quale però.

E tra l'altro ha ribadito che non la rivelerà mai mi sembra.

madò...  :lol:

Citazione di: Det. Bullock il 06 Maggio 2010, 21:17:20
E poi è finito con un produttore che voleva per forza fargli fare un film alla Star Wars.  :asd:
Peccato per le interferenze di De Laurentis perché il romanzo si prestava molto a una lettura "Lynchiana".

in effetti sembrava proprio un erede di Star Wars  :sisi:
ma la versione da 190 minuti ci guadagna?

Det. Bullock

#133
Citazione di: Slask il 07 Maggio 2010, 10:58:17
Citazione di: Det. Bullock il 06 Maggio 2010, 21:17:20
Citazione di: Oliver Queen il 06 Maggio 2010, 18:58:47
Infatti mi pare che Lynch abbia trovato un vero significato per questo film solo diversi anni più tardi in una frase della bibbia. Non ha mai detto quale però.

E tra l'altro ha ribadito che non la rivelerà mai mi sembra.

madò...  :lol:

Citazione di: Det. Bullock il 06 Maggio 2010, 21:17:20
E poi è finito con un produttore che voleva per forza fargli fare un film alla Star Wars.  :asd:
Peccato per le interferenze di De Laurentis perché il romanzo si prestava molto a una lettura "Lynchiana".

in effetti sembrava proprio un erede di Star Wars  :sisi:
ma la versione da 190 minuti ci guadagna?
A quanto ho letto in giro il montaggio originario di Lynch non è mai stato reso pubblico.
Le varie director's e extended cut furono fatte da altri per la televisione, infatti in tutte queste versioni Lynch pretese di essere accreditato con uno pseudonimo.

Un vero peccato poi perché il romanzo con tutti quei discorsi sulla percezione alterata si adattva benissimo a un regista così, da quel poco che ho potuto vedere degli altri suoi film...
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume  that time is a strict progression of cause to effect,  but *actually*  from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more  like a big ball  of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
Il mio canale Youtube.

Slask

bè, però se riesco a trovare una versione più lunga di quella da 130 minuti che ho, già mi basterebbe, almeno guardo scene inedite..