News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Masters of the Universe - Il Film

Aperto da Guardiano della Notte, 15 Aprile 2010, 16:32:08

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

angelo della luce

Richard Wenk in trattative per l'adattamento di He-Man?

He-Man e i dominatori dell'universo (He-Man and the Masters of the Universe) è una delle più celebri serie a cartoni animati nate negli anni ottanta a supporto dell'omonima linea di giocattoli.

I diritti di sfruttamento cinematografico dei giocattoli della Mattel sono in mano alla Sony Pictures e alla Escape Artist che, dopo aver ingaggiato Jon M. Chu (G.I. Joe: La vendetta, Step Up 3D) per la regia del film, stanno ora conducendo le ultime trattative con Richard Wenk affinchè rimetta mano alla versione preliminare della sceneggiatura già stesa da Alex Litvak (Predators, I Tre Moschettieri 3D) e Mike Finch (Exclusively Yours).

Tra i lavori recenti di Wenk possiamo annoverare l'action thriller "Solo 2 ore" e "Professione assassino", oltre ai Mercenari 2.

Il film è in fase di sviluppo da diversi anni e si spera possa avere un riscontro sul pubblico più positivo rispetto alla pellicola del 1987 con Dolph Lundgren (He-Man), Frank Langella (Skeletor) e una giovanissima Courteney Cox, rivelatasi un vero flop. A figurare come produttori ci saranno i partner della Escape Artists Todd Black, Jason Blumenthal e Steve Tisch.

La storia seguirebbe le vicende di un giovane principe che diviene un guerriero e si mette in viaggio per sconfiggere il malvagio Skeletor e compiere il suo destino come He-Man.

Vi terremo aggiornati sullo sviluppo di questo progetto...


badtaste

angelo della luce

Jon Chu parla di He-Man e i dominatori dell'universo

Questa estate era emerso che Jon Chu, regista di G.I.Joe: La Vendetta, aveva in cantiere un nuovo toy movie: quello tratto da He-Man e i dominatori dell'universo.

I diritti di sfruttamento cinematografico dei giocattoli della Mattel sono in mano alla Sony Pictures e alla Escape Artist, intenzionate a portare Chu in cabina di regia. Dopo la notizia riguardante il possibile arrivo di Richard Wenk, incaricato di rivedere la sceneggiatura della pellicola già stesa da Alex Litvak (Predators, I Tre Moschettieri 3D) e Mike Finch (Exclusively Yours), grazie a un'intervista pubblicata su CeleBuzz siamo in grado di riportare le parole dello stesso filmmaker. Jon Chu è già al lavoro.

Quando gli è stato domandato come è stato coinvolto nel progetto dei MOTU Chu risponde:
"Ero stato avvicinato per questo progetto, poi ho letto la sceneggiatura e sono rimasto sconvolto. Non avevo idea di cosa aspettarmi, ma sono rimasto davvero spiazzato per l'approccio innovativo alla storia. Viene affrontata in maniera fresca, inaspettata. Non pensavo mai che avrei empatizzato a livello umano con un film di He-Man. Già solo questo mi ha reso davvero emozionato al pensiero di vedere cosa accadrà con questa proprietà. Rendere appetibili i MOTU alle platee attuale è come un puzzle, una vera sfida, ma la sceneggiatura pare già essere a buon punto. La gente resterà impressionata dalla ricchezza della storia che abbiamo la possibilità di raccontare. Quando pensi che tutto vada a rotoli, la sceneggiatura va invece nella giusta direzione. Per me è chiaro che si tratta di qualcosa di davvero speciale. Il passare a un altro toy movie non è stata una scelta consapevole, ma dopo aver letto lo script era inevitabile. Non potevo lasciare che fosse qualcun altro a dirigerlo (...) Crescendo ho amato i giocattoli. Avevo il Castello di Greyskull, Battle Cat, Stratos, Orko e, ovvimente, He-Man e Skeletor. Poi guardavo di continuo il cartone animato. Recarmi nei quartier generale della Mattel è stato come viaggiare nelle fantasie d'infanzia. Nell'ingresso hanno un He-Man a grandezza naturale e una vetrinetta con ogni singola action figure dei Masters mai uscita. Mi ha ricatapultato nella mia giovinezza e volevo essere coinvolto in tutto questo. Ho avvertito, per ogni fan dei MOTU la fuori, che era arrivato il momento di fare qualcosa e devo assicurarmi che venga fatto bene."

In merito alla storia la sua prospettiva è la seguente:
"Ci sono molte stanze da esplorare nell'universo dei MOTU. Siamo ancora nel processo di sviluppo e abbiamo piantato qualche seme, ma per far si che una pellicola come questa acquisisca la giusta tonalità dobbiamo affrontare un viaggio che richiede molto lavoro. Dobbiamo lavorare col design, coi personaggi, provare nuove cose, magari spingendoci più lontano per poi indietreggiare. Trovare un giusto mezzo è molto importante. E' qui che possiamo trovare il pieno potenziale cinematografico di questa proprietà. Non mi viene da pensare al film degli anni'80 nel lavorare a questo progetto, perché lo script è davvero unico e ben fatto. Non mi aspettavo dei personaggi così concreti e stratificati. Non fraintendetemi: amo il film degli anni ottanta, ma il mio sarà qualcosa di completamente differente."

Infine, un breve aggiornamento su G.I.Joe: La Vendetta:
"Non posso entrare nel dettaglio, ma la mia priorità ora come ora è G.I.Joe: La Vendetta. Stiamo terminando la ridimensionalizzazione del film. Voglio che la gente rimanga sconvolta dal 3D, quindi questo passaggio sta richiedendo un sacco di lavoro e energie. Tutta roba tecnica e creativa messe assieme, una cosa che adoro. Non vedo l'ora di mostrare finalmente alle persone quello che abbiamo fatto."


badtaste

angelo della luce

Jon M. Chu parla di Masters of the Universe e di G.I. Joe - la Vendetta

Il regista Jon M. Chu ha parlato con MTV Geek del suo prossimo progetto, Masters of the Universe, e della riconversione in 3D di G.I. Joe - la Vendetta, che ne ha comportato un rinvio di diversi mesi.

Ecco le sue dichiarazioni proprio riguardo a quest'ultimo film:

"Voglio proprio spingere al massimo l'uso del 3D. Soprattutto, da quando abbiamo rinviato l'uscita sento la responsabilità di fornire ai fan un 3D grandioso, che enfatizzi l'esperienza di visione del film. E così sto seguendo passo passo la riconversione. Mi fa male agli occhi, ma sta migliorando molto!
[....] Fortunatamente molte inquadrature erano già in 3d, nella mia testa. Abbiamo messo molta profondità di campo, o girato inquadrature lunghe. Per me, se lo dobbiamo riconvertire in 3D, deve essere perché vogliamo migliorare l'esperienza della visione del film. E' esattamente quello che stiamo facendo: è un processo lungo e doloroso, devo ammetterlo!
[...] Sto anche cercando di convincerli a darmi un paio di giorni in più per girare alcune scene da migliorare. Ma al momento devono ancora farmi sapere. Voglio girare davvero alcune sequenze in stereoscopia... ma dipende dal tempo a nostra disposizione."

Ed ecco cosa dice riguardo al film di He-Man e i Dominatori dell'Universo:
"Sono davvero eccitato! Siamo davvero all'inizio. Stiamo lavorando sulla sceneggiatura, vogliamo migliorarlo e rafforzarlo. Stiamo progettando diverse cose. Ho imparato da Joe che per farlo bene, devi prima fare molti esperimenti, e devi fidarti del fatto che mentre ci proverai troverai il tono giusto.
Molti mi chiedono chi sarà il protagonista, ma non siamo ancora in quella fase. Stiamo cercando di mettere giù il tono del film. E' una delle parti più divertenti, quando ci sono moltissime possibilità, stiamo giocando."

Chu potrebbe dirigerlo in 3D:
"Non è sempre una scelta mia! Adoro il 3D, e per alcuni film è fantastico, mentre per altri può rovinare tutti. Lo decideremo mentre stabiliremo il tono del film. E un film come questo in 3D sarebbe fantastico... Vedremo cosa deciderà la Sony."

Sono diversi le fonti dalle quali potrebbe essere tratto il film:
"Al momento sto leggendo tutto il materiale possibile e immaginabile. Sto imparando, guardando, ascoltando, leggendo. Tutti i blog che si trovano online, le opinioni delle persone. Ci navigo dentro, cerco di sentire questo mondo. So quali sono le mie opinioni riguardo Masters, ma è importante fare qualcosa che possano apprezzare tutti."

Il film è in fase di sviluppo da diversi anni e si spera possa avere un riscontro sul pubblico più positivo rispetto alla pellicola del 1987 con Dolph Lundgren (He-Man), Frank Langella (Skeletor) e una giovanissima Courteney Cox, rivelatasi un vero flop. A figurare come produttori ci saranno i partner della Escape Artists Todd Black, Jason Blumenthal e Steve Tisch.

La storia seguirebbe le vicende di un giovane principe che diviene un guerriero e si mette in viaggio per sconfiggere il malvagio Skeletor e compiere il suo destino come He-Man.


badtaste

angelo della luce

Jon Chu vuole un cammeo di Dolph Lundgren in Masters of the Universe

Dopo G.I.Joe: La Vendetta (atteso per fine mese) Jon Chu si immergerà completamente nella lavorazione a Masters of the Universe, il nuovo adattamento di He-Man e i dominatori dell'universo. Il regista ha aggiornato brevemente sul progetto, svelando di volere un cammeo di Dolph Lundgren (l'attore che interpretava He-Man nel film originale del 1987):
"Non so cosa sia facendo Dolph Lundgren ma credo sarebbe divertente se trovassimo un modo per farlo partecipare. Spero abbia ancora il perizoma, i capelli lunghi e così via."

Il film è in fase di sviluppo da diversi anni e si spera possa avere un riscontro sul pubblico più positivo rispetto alla pellicola del 1987 con Dolph Lundgren (He-Man), Frank Langella (Skeletor) e una giovanissima Courteney Cox, rivelatasi un vero flop. A figurare come produttori ci saranno i partner della Escape Artists Todd Black, Jason Blumenthal e Steve Tisch.

La storia seguirebbe le vicende di un giovane principe che diviene un guerriero e si mette in viaggio per sconfiggere il malvagio Skeletor e compiere il suo destino come He-Man.


badtaste

Guardiano della Notte

Speriamo venga un bel film scassone ma il fatto che ci sia di mezzo GiJoe man mi fa tremare...
ALL OF EXISTENCE SHALL BE MINE!

Azrael

He-Man and The Masters of the Universe, Jon Chu in fase di sperimentazione

G.I.Joe: La Vendetta di Jon Chu approda oggi nei cinema italiani.

Nel corso della promozione stampa del film, il regista ha rilasciato a Ign alcuni brevi aggiornamenti sullo stati del lavori del suo prossimo progetto, l'adattamento di He-Man and The Masters of the Universe che verrà prodotto dalla Sony.

Ecco quanto dichiarato dal filmmaker:

Siamo ancora nelle prime fasi, ma siamo già nelle fasi di sperimentazione avanzata. Questa per me è la fase più divertente perché puoi provare sostanzialmente tutto quello che ti passa per la testa e poi si possono rimuovere tutte quelle robe che eventualmente non vanno. Che molto spesso sono la maggior parte. Si tratta di un processo molto importante perché ti permette di comprendere il tono che avrà il film, dove stiamo andando a parare e la direzione che intraprenderemo in futuro. Siamo all'inizio e, attualmente, non sappiamo molto. Ma stiamo giocando e divertendo un sacco.


Badtaste
INSTAGRAM: AZRAEL'S CAVE

The Batman (2022) - Batcycle 🦇 REEL

The Batman (2022) McFarlane by Jim Lee 🦇 REEL 🦇



Fedele all'Ordine di Saint Dumas e al Pipistrello
Combatteremo le idee con idee migliori