News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Valter Buio - di Alessandro Bilotta

Aperto da Lev, 03 Aprile 2010, 12:47:03

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Heimdall

Citazione di: Kolok il 17 Maggio 2023, 12:59:51Serie eccezionale, sono contento ti stia piacendo (ma era prevedibile!  :wub: )

:hug:


Non è una brutta cosa rendersi conto che non si hanno tutte le risposte. Poi cominci a fare le domande giuste....

Paolo Papa

Citazione di: Kolok il 17 Maggio 2023, 12:59:51Serie eccezionale, sono contento ti stia piacendo (ma era prevedibile!  :wub: )

Insomma, con heimdall è tutto abbastanza imprevedibile
vendo tanti fumetti ALAN MOORE, ATTICA, FRANK MILLER, PANINI, BAO, SALDAPRESS, MAGIC PRESS, BD, BONELLI, MONDADORI, MANGA, ETC

http://www.dcleaguers.it/forum/mercatino/(na)-vendo-grandi-saghe-planeta-nathan-never-brendon-altro/

Heimdall

Perchè non sono assoggettabile e nemmeno classificabile come invece lo è il 90% dei lettori  :asd:


Non è una brutta cosa rendersi conto che non si hanno tutte le risposte. Poi cominci a fare le domande giuste....

Heimdall

- Valter Buio n. 10 "Villa Torlonia"

Numero che parte, più o meno, dalla sorpresa finale del numero precedente.
Valter, insieme ad altri sconosciuti, si trova immerso in un labirinto, una sorta di limbo da cui sembra impossibile venir fuori.
Nell'episodio si tratta il difficile tema del suicidio e della difficoltà del "lasciarsi" andare oltre, fosse anche solo oltre i propri limiti (spesso raffigurati come le zavorre delle proprie esistenze).
Finale un po' sottotono e disegni di Ivan Vitolo che non mi hanno convinto affatto.

Voto: 7


Non è una brutta cosa rendersi conto che non si hanno tutte le risposte. Poi cominci a fare le domande giuste....

Heimdall

- Valter Buio n. 11 "Riservami un valzer"

Forse ingolosito ed incuriosito dalla imminente chiusura, aspettavo un qualcosa di diverso e più potente da questo penultimo numero.
Bilotta porta ancora più al centro di tutto Roma e le vicende che l'hanno da sempre animata: tra giri pedonali attraverso i più iconici luoghi della città e le manovre oscure e viscide del periodo fascista sotto il Duce è un vero florilegio di situazioni espressive.
In tutto ciò si muovono le vite parallele di Valter e Vanda (entrambi scritti con la semplice V....) che sono animate da sogni e delusioni senza sosta.
Ognuno dei due sembra raggiungere e sfiorare i propri desideri, salvo poi cadere nelle più cocenti contraddizioni.
Solo alla fine le anime dei due si sfiorano....in un valzer immaginifico.
Disegni di Rossetto forse troppo puliti ed asettici negli sfondi.

Voto: 7+


Non è una brutta cosa rendersi conto che non si hanno tutte le risposte. Poi cominci a fare le domande giuste....

Heimdall

- Valter Buio n. 12 "L'uomo nero"

E, come temevo, si chiude questa miniserie nella maniera meno vicina al mio modo di intendere un prodotto.
Mi piace che l'autore/creatore abbia la possibilità di lasciare dei piccoli semini non completamente sbocciati e lasciati poi fiorire nella mente di ogni singolo lettore, a seconda della propria sensibilità e modo di intendere la vita.
Qui invece ci troviamo davanti ad un singolo episodio che, pur essendo ben scritto, lascia proprio la serie mozzata su troppi fronti.
Confermo logicamente la bontà del prodotto nel suo insieme ma la visione di Bilotta non è vicina a ciò che piace a me nel totale.
Una bella miniserie, con 2-3 episodi nettamente fuori concorso, ma che poteva essere conclusa e sfruttata meglio nelle potenzialità mostrate.
Gerasi nell'ultimo albo ha mostrato dei grossi passi in avanti in quanto a cura dei particolari e del tratto.

Voto albo 12: 7,5

Voto intera miniserie: 8+


Non è una brutta cosa rendersi conto che non si hanno tutte le risposte. Poi cominci a fare le domande giuste....

Paolo Papa

Si, il finale manca di un bel duello epico, condito con qualche scazzottata e risolto a colpi di colt.

Bang! Bang!

Un'occasione mancata
vendo tanti fumetti ALAN MOORE, ATTICA, FRANK MILLER, PANINI, BAO, SALDAPRESS, MAGIC PRESS, BD, BONELLI, MONDADORI, MANGA, ETC

http://www.dcleaguers.it/forum/mercatino/(na)-vendo-grandi-saghe-planeta-nathan-never-brendon-altro/

Heimdall

Ma dai, c'è ben poco da fare il brillante comico...
Non dico che voglio sapere
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
Sono nozioni messe lì da sapientone naif che possono fare colpo su chi vuole essere anticonformista, certamente non farà contento tutti.
Sicuramente mi darai che non doveva far contento me, ed è vero. Infatti ho esternato le mie perplessità e le mie critiche secondo il modo in cui IO intendo il fumetto.
Il resto lo lascio agli "eletti"...  :shifty:


Non è una brutta cosa rendersi conto che non si hanno tutte le risposte. Poi cominci a fare le domande giuste....