News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Tomorrow Stories - di Alan Moore

Aperto da American_Gaijin89, 01 Aprile 2010, 16:17:46

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

American_Gaijin89

Tomorrow Stories Vol. 1



Testi: Alan Moore
Disegni: Kevin Nowlan, Jim Baikie, Melinda Gebbie, Rick Veitch, Hilary Barta
Edizione italiana: Magic press, Brossurato,  € 13.50

"Quali storie ci porterà il domani? Dalla rurale Queerwater, la strampalata scienza di JACK B. QUICK; da Indigo City, assassini, agguati e regolamenti di conti con GREYSHIRT e COBWEB; da Cofeeburg, le inchiostranti avventure di SPLASH BRANNIGAN, da ogni angolo della nazione, ilarità e inettitudine con gli stupefacenti FIRST AMERICAN e U.S.ANGEL."

Tomorrow stories Vol. 2



Testi: Alan Moore
Disegni: Kevin Nowlan,Jim Baikie, Melinda Gebbie, Rick Veitch, Hilary Barta, Dame Darcy, Joyce Chin
Edizione italiana: Magic Press, Brossurato, € 13.00

"Bentornati ancora una volta nella rurale Queerwater e la strampalata scienza di Jack B. Quick; ad Indigo city, con i suoi assassini, agguati e regolamenti dei conti in compagnia di Greyshirt e Cobweb; a Coffeesburg, con le inchiostranti ed esileranti avventure di Splash Branningan; all'ilarità e inettitudine degli stupefacenti First American e U.S.Angel,"eroi" di una nazione intera. Il tutto firmato dai migliori narratori di fumetti che poteste immaginare!"

---------------------------------------------------------------------------------------------

Per adesso ho letto solo il primo volume.

Moore ripescando l'esperienza sulle storie brevi maturata sulle pagine di 2000 AD, libera completamente la sua fantasia in storie assolutamente imperdibili.

Jack B. Quick sono  folli storie di un bimbo prodigio ai limiti della scienza e dei suoi paradossi (piccoli soli, maiali atomici, scarpe temporali ecc. ecc.), Greyshirt mima le atmosfere di Spirit con un maggiore tocco Mistico/fantascientifico, First American e U.S.Angel sono esileranti storie parodistiche verso il mondo dei fumetti e la società attuale (stupenda quella sul racconto di natale di Dickens e il personaggio del Nostalgitatore), Cobweb invece è una vigilante lesbica molto raffinata e quasi vittoriana, mentre di Splash Branningan nel primo volume è presente solo una storiella introduttiva  finale che lascia presagire il tono comico/grottesco.

Tutte storie brevi, di poche pagine, strapiene di idee geniali e battute mai scontate, venate  da una certa dose di ironia e narrate ottimamente da un parco disegnatori perfetto (molto sperimentale oltretutto, soprattutto nel caso di Cobweb di Melinda Gebbie).


Non vedo l'ora di leggermi il secondo volume  :D



Murnau

Questa è la serie sfigata dell'ABC, nel senso che non se l'è mai cagata nessuno. Invece secondo me è la migliore, insieme a Promethea.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

American_Gaijin89

Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 01 Aprile 2010, 16:20:38
Questa è la serie sfigata dell'ABC, nel senso che non se l'è mai cagata nessuno. Invece secondo me è la migliore, insieme a Promethea.

è fantasia grezza senza freni. Oltretutto spesso c'è anche quel tocco "Meta-fumettistico" che adoro  :wub:

King Mob

Io ce l'ho in lista da una vita, del resto ho tutto Moore in lista.

Ma quanto tempo ci separa dalla prossima estate?

rplant

questa serie è quella che mi era piaciuta di meno del lotto ABC, daltronde doveva scontrarsi con titoli come Tom Strong, Top 10, Promethea e Lega degli Straordinari Gentlemen. Con questo non voglio dire che non meriti, anzi, ma personalmente la metterei in coda rispetto al resto della produzione ABC

Murnau

Io in testa: è la più intelligente e acuta, meno tesa ad intrattenere il lettore (cosa che invece fanno tutte le altre serie, tranne Promethea).
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

American_Gaijin89

Io se dovessi definirla con un aggettivo userei: "Sperimentale" o altrimenti in tre parole direi "La meno Canonica".

Che poi relativamente all'ABC, perchè questi penso fossero gli Standard delle storie brevi di Moore quando scriveva per la

2000AD, puro genio insomma  :asd:


rplant

Per me Top 10 in testa, c'era dentro di tutto, anche forti temi sociali erano trattati con maturità ed intelligenza, riuscendo comunque a non risultare mai pesante. In seconda posizione ci metto la Lega, serie molto più di intrattenimento, ma comunque intelligente

Corto Maltese

Comprato ieri il primo volume e finito di leggere stamattina... un commento a freddo? Geniale e folle.
In poche vignette il genio di Moore crea delle storie divertenti e tutte diverse l'una dall'altra. I personaggi mi sono piaciuti tutti, ma su tutti il mio preferito è Greyshirt perché sono un fan sfegatato di Eisner e leggere le avventure di questo "nuovo Spirit" con lo stile di Moore mi ha fatto godere non poco.
P.S.: la mini di Veitch com'è?
"Sarebbe bello vivere in una favola."


Murnau

Nulla di che, deludente. E sì che io adoro Veitch.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

American_Gaijin89

Citazione di: MalkavTheMadMAN il 02 Giugno 2010, 12:43:13
P.S.: la mini di Veitch com'è?

Ce l'ho da mesi ma non l'ho ancora toccata  :cry:

Bucky Barnes

Come sono i volumi su Greyshirt?
Conosciuto precedentemente come Doctor Mid-Nite

American_Gaijin89

Citazione di: Doctor Mid-Nite il 30 Giugno 2010, 18:52:12
Come sono i volumi su Greyshirt?

Si dice deludenti, io personalmente però devo ancora trovare il tempo di leggerli  :(

Bucky Barnes

Citazione di: American_Gaijin89 il 30 Giugno 2010, 19:05:16
Citazione di: Doctor Mid-Nite il 30 Giugno 2010, 18:52:12
Come sono i volumi su Greyshirt?

Si dice deludenti, io personalmente però devo ancora trovare il tempo di leggerli  :(
Allora non so se prenderli, intanto recupererò il primo volume delle tomorrow stories :sisi:
Conosciuto precedentemente come Doctor Mid-Nite

American_Gaijin89

Fai bene, quello è uno spettacolo.  :asd: