News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Tramonto - di Alberto Lavoradori

Aperto da Arkin Torsen, 01 Settembre 2024, 18:10:29

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Arkin Torsen

Tramonto
Alberto Lavoradori
Postfazione di Marco D'Angelo
Editore: Segni d'autore
Brossurato, 60 pp., colori, 23€

Estate 1942. Due personaggi profondamente diversi tra di loro s'incontrano nell'immenso e aridissimo Fezzan Libico. Il primo è un pilota italiano che ha fallito miseramente la sua missione, l'altro è un misterioso tuareg che vive emarginato. Tra i due nasce una rispettosa coesistenza ma tra le primordiali sabbie del Sahara nulla è come appare, per nessuno, perché pericolo e arcano non dormono mai, neanche quando a fine giornata scende l'arroventato tramonto.
La miglior vendetta è vivere bene, e stronzate del genere (John Constantine)
Il mio saggio su Batman pubblicato da Oblò è disponibile qui: https://www.obloaps.it/prodotto/il-batman-sanguinario-e-spensierato/
Il mio primo fumetto è contenuto qui: https://www.latitudine42.eu/it/in-your-face-comix/4942-zaza-magazine-n-4-la-rivista-in-your-face-comix-zaza-9788897571827.html


Arkin Torsen

Visto che il sito che uso di solito per caricare le immagini non funziona, lascio qui il link al sito dell'editore, così si possono vedere la copertina e un disegno:

https://segnidautore.it/product/tramonto-di-alberto-lavoradori-con-stampa-firmata-in-omaggio/
La miglior vendetta è vivere bene, e stronzate del genere (John Constantine)
Il mio saggio su Batman pubblicato da Oblò è disponibile qui: https://www.obloaps.it/prodotto/il-batman-sanguinario-e-spensierato/
Il mio primo fumetto è contenuto qui: https://www.latitudine42.eu/it/in-your-face-comix/4942-zaza-magazine-n-4-la-rivista-in-your-face-comix-zaza-9788897571827.html


Paolo Papa

vendo tanti fumetti ALAN MOORE, ATTICA, FRANK MILLER, PANINI, BAO, SALDAPRESS, MAGIC PRESS, BD, BONELLI, MONDADORI, MANGA, ETC

http://www.dcleaguers.it/forum/mercatino/(na)-vendo-grandi-saghe-planeta-nathan-never-brendon-altro/

lenuvoleparlanti

Dopo aver letto Disgelo, che mi ha ben impressionato, ho deciso che avrei preso altro di suo, così quando è uscito Tramonto, lo ho ordinato insieme allo splendido Vetri, che è un fumetto-portfolio, con una quarantina di tavole ambientate in una Venezia del futuro ed il simile Orti, questo in formato striscia.

Li ho letti e devo dire che i lavori del Lavoradori, sono veramente di qualità, e le ultime 2 GN, (Disgelo e Tramonto) ambientate uno nella neve invernale russa sulle rive della Bérézina, con l'esercito napoleonico, mentre in Tramonto siamo nel deserto del Sahara nella seconda guerra mondiale. mi sono piaciute particolarmente



Consigliati tutti e 4  :up:

Arkin Torsen

La miglior vendetta è vivere bene, e stronzate del genere (John Constantine)
Il mio saggio su Batman pubblicato da Oblò è disponibile qui: https://www.obloaps.it/prodotto/il-batman-sanguinario-e-spensierato/
Il mio primo fumetto è contenuto qui: https://www.latitudine42.eu/it/in-your-face-comix/4942-zaza-magazine-n-4-la-rivista-in-your-face-comix-zaza-9788897571827.html


lenuvoleparlanti

A Lucca Segni d'Autore editerà un po' di cose interessanti tipo Zululand #3 e #4 di Ramaioli  :w00t: finalmente.
Poi anche un racconto di Barocelli,  "Il passeggero dell'U Boot 197" che prendo sicuro :w00t: , di Barocelli mi sono piaciuti; Horror Argentino, Betty Zane e Deerfield 1704 Sangue sul lago Ostego
Poi ci sarà anche un nuovo libro di Lele Vanello e il Kamasutra di Laura Zuccheri :P

Arkin Torsen

Dopo Vetri, Orti e Disgelo, Alberto Lavoradori rinnova la collaborazione con Segni d'Autore, spostandosi nel Fezzan Libico per raccontare la storia di un pilota italiano che, abbattuto, finisce nel deserto. Come accaduto nelle opere succitate, anche in Tramonto l'autore dà risalto allo spazio in cui ambienta l'avventura. L'importanza dei luoghi è tale che prevale la sensazione che ogni fumetto possa essere raccontato solo entro quei determinati confini e mai altrove. Ad accentuare l'impressione è l'uso del colore fatto dall'artista: mentre in Disgelo prevalevano i toni freddi dell'azzurro, in Tramonto spicca l'ocra. Però, con il calare del sole, la tinta più calda accoglie quelle più oscure e gelide della notte, in un passaggio naturale e vivace. L'equilibrio creato alternando le sequenze per certi versi metafisiche, in cui il pilota dialoga con la tuareg Taziri, e quelle più concrete, con i militari che discutono di guerra e salvataggi, è efficace e spinge il pubblico a riflettere sulla duplice lettura delle vicende narrate.
A completare il volume troviamo gli studi dei personaggi di Lavoradori e la postfazione di Marco D'Angelo che ci accompagna in un Sahara principalmente fumettistico.
La miglior vendetta è vivere bene, e stronzate del genere (John Constantine)
Il mio saggio su Batman pubblicato da Oblò è disponibile qui: https://www.obloaps.it/prodotto/il-batman-sanguinario-e-spensierato/
Il mio primo fumetto è contenuto qui: https://www.latitudine42.eu/it/in-your-face-comix/4942-zaza-magazine-n-4-la-rivista-in-your-face-comix-zaza-9788897571827.html


Paolo Papa

Letto, bellissimo lavoro.
Anche questo lavoro sembra uscito dalla collana un uomo un'avventura e conferma quelle emozioni che solo i grandissimi autori di una certa epoca riuscivano a dare.
vendo tanti fumetti ALAN MOORE, ATTICA, FRANK MILLER, PANINI, BAO, SALDAPRESS, MAGIC PRESS, BD, BONELLI, MONDADORI, MANGA, ETC

http://www.dcleaguers.it/forum/mercatino/(na)-vendo-grandi-saghe-planeta-nathan-never-brendon-altro/

montemerlo

Ciao a tutti. Conoscendo i miei gusti me lo ha consigliato la fumetteria dove vado per i miei rifornimenti. Devo dire soldi ben spesi. In Tramonto c'è tutto, dramma, avventura, mistero (sì, storia azzeccatissima). Con l'aggiunta di disegni e colori pazzeschi.  :clap:  :clap:  :clap:
Penso prenderò pure quello precedente... anche se vedo ambientato in altro contesto.

Arkin Torsen

Citazione di: montemerlo il 22 Ottobre 2024, 08:42:19Ciao a tutti. Conoscendo i miei gusti me lo ha consigliato la fumetteria dove vado per i miei rifornimenti. Devo dire soldi ben spesi. In Tramonto c'è tutto, dramma, avventura, mistero (sì, storia azzeccatissima). Con l'aggiunta di disegni e colori pazzeschi.  :clap:  :clap:  :clap:
Penso prenderò pure quello precedente... anche se vedo ambientato in altro contesto.
Prendi, prendi!
Sì, il contesto è diverso, ma gli ingredienti sono gli stessi che ti sono piaciuti in Tramonto.
La miglior vendetta è vivere bene, e stronzate del genere (John Constantine)
Il mio saggio su Batman pubblicato da Oblò è disponibile qui: https://www.obloaps.it/prodotto/il-batman-sanguinario-e-spensierato/
Il mio primo fumetto è contenuto qui: https://www.latitudine42.eu/it/in-your-face-comix/4942-zaza-magazine-n-4-la-rivista-in-your-face-comix-zaza-9788897571827.html


montemerlo

Sì, sì, già in nota grazie.  :quoto:  :quoto:

X6-Costanting

Mi si è spezzata la schiena dal peso dei libri presi a Lucca 24. Siccome tifo per la sana avventura passo sempre ogni anno da SdA e questa volta mi ha colpito una copertina esotica, calda e suggestiva. L'albo è Tramonto di Lavoradori, una storia molto avvincente e ben disegnata di un autore che praticamente ho sempre ignorato, sbagliando. Fumetto molto toccante e affatto banale, consigliatissimo.

Sempre da SdA, ho preso anche U-977, di Barocelli. Appena letto posto opinione.

X6-Costanting

Anzi, aprirò un apposito thread su U-977 perché mi sembra di non vederlo.

lenuvoleparlanti

Citazione di: X6-Costanting il 10 Novembre 2024, 09:09:04Anzi, aprirò un apposito thread su U-977 perché mi sembra di non vederlo.

Io lo ho letto poche settimane fa con i 2 numeri di Zululand usciti , mi piace molto il tratto di Carlos Barocelli, già visto in Betty Zane e  :ahsisi:  soprattutto in Horror Argentino ;)  mentre la teoria di Rodolfo Santullo su come sia andata veramente sull'U-977, visto che la storia vera, presenta molte lacune... è interessante, bizzarra, ma poco credibile... imho :rolleyes:

X6-Costanting

Citazione di: lenuvoleparlanti il 11 Novembre 2024, 11:22:01Io lo ho letto poche settimane fa con i 2 numeri di Zululand usciti , mi piace molto il tratto di Carlos Barocelli, già visto in Betty Zane e  :ahsisi:  soprattutto in Horror Argentino ;)  mentre la teoria di Rodolfo Santullo su come sia andata veramente sull'U-977, visto che la storia vera, presenta molte lacune... è interessante, bizzarra, ma poco credibile... imho :rolleyes:

Mi è piaciuto molto. Concordo con te, sia sui disegni che sul testo, legato questo a ipotesi spionistiche e storiche non troppo fresche ma avvolte da mistero.