Frank Miller e Alan Moore: chi ne raccoglierà lo scettro?

Aperto da Selina Kyle, 21 Marzo 2010, 14:14:16

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Captain America

Citazione di: American_Gaijin89 il 21 Marzo 2010, 17:59:05
Citazione di: Cap il 21 Marzo 2010, 17:20:25
Io preferisco non pensarci. . .
Non ho mai cercato di nascondere che la maggior parte delle opere disegnate da Miller mi hanno fatto: :sick: :sick:

Ti dirò, io quasi quasi quasi, lo preferisco come disegnatore  :P

Ma la lotta è dura, perchè lo amo anche ai testi  :ahsisi:
A me non dispiace come disegnatore su TDK ma su sin city non riuscivo proprio a guardarlo :sisi:

Akanith Wan

Miller ha uno stile unico di scrittura e disegno, per me non ha senso decretare in quale campo sia più forte.
"La barbarie è lo stato naturale dell'umanità", disse l'uomo della frontiera guardando ancora seriamente il cimmero. "La civiltà è innaturale. È un capriccio delle circostanze. E la barbarie, alla fine, deve sempre trionfare." da Oltre il Fiume Nero di Robert Ervin Howard

"Crom, una spada ed un nemico su cui abbatterla, non ti chiedo nient'altro!" - Conan il Cimmero

Ciò che non mi uccide mi rende più forte! - Friedrich Nietzsche

La mente intelligente è una mente CURIOSA: non è soddisfatta delle spiegazioni né dalle conclusioni, e non si abbandona alla fede, perché anche la fede è una forma di conclusione. - Bruce Lee

Provo una pena immensa per quei poveri mentecatti confinati in quella prigione euclidea che è la sanità mentale.

Tutto mi modifica ma niente mi cambia. - Salvador Dalì

Accetto tutto, a patto di avere una scure ben affilata! - AKA

Come ci si può divertire in una festa dove le birre sono calde e le donne sono fredde? - Groucho Marx

Dove l'intelligenza fallisce, la forza bruta trionfa, e viceversa!

Cosa può cambiare la natura di un uomo? - Domanda ricorrente nel videogioco di ruolo Planescape: Torment

Slask

sulla scia di Frank Miller vedo ben piazzati Garth Ennis e Brian Azzarello...
come eredi del bardo invece piazzo sicuramente Neil Gaiman e Grant Morrison.

Corto Maltese

Questo è un topic molto interessante, però mi trovo d'accordo con quelli che affermano che non esistono "eredi" di questo o di quello stile: ognuno ha il suo modo di scrivere. E' anche vero che ci possono essere delle somiglianze fra i modi di scrivere di molti scrittori o affinità ai temi, ma il bello è che ognuno si differenzia dall'altro ;)
Detto questo a me Ellis non mi è sembrato molto vicino al Bardo come stile, anzi probabilmente Gaiman è più vicino Moore ma quello che secondo me si avvicina di più a Moore è Morrison, anche se quest'ultimo ha uno stile tale da essere un discorso a se stante.
Sul fronte Miller non saprei (sono molto più fan di Moore) però ne Bendis ne Brubaker mi sono parsi simili a lui (ed entrambi sono bravissimi). Di Azzarello sfortunatamente non ho letto nulla però mi viene da tirare fuori un altro nome: Mike Mignola. Per quanto a temi e ad ambientazioni lui e Miller siano differenti, in lui ritrovo un binomio scrittore/disegnatore a livelli elevati... e personalmente trovo che il tratto di Mignola e quello di Miller nell'uso delle ombre si assomiglino.
"Sarebbe bello vivere in una favola."


csamcram

"conoscerete la Verità e la Verità vi renderà liberi".
GIOVANNI VIII:32

Un Fumettaro

Citazione di: Slask il 26 Marzo 2010, 22:17:07
sulla scia di Frank Miller vedo ben piazzati Garth Ennis e Brian Azzarello...
come eredi del bardo invece piazzo sicuramente Neil Gaiman e Grant Morrison.
sì sì quoto

Buddy Baker

Secondo me solo Morrison può essere sulla scia di questi due fenomeni, ci sono molti altri grandi autori, ma se parliamo di artisti in grado di segnare un'epoca del fumetto penso che attualmente nel bene o nel male possa farlo solo Morrison.
Johns ad esempio secondo me è un grandissimo scrittore e personalmente lo preferisco a Grantuzzo, ma secondo me tra 20 anni parleremo ancora del batman morrisoniano, della sua gestione degli x-men e delle sue altre opere come un qualcosa di unico, mentre a parte qualche singolo capolavoro le opere degli altri saranno considerate "solo" ottimi lavori


Ex Capitan Marvel, ex edo


King Mob

Se proprio vogliamo fare questo 'fantafumetto', direi che Morrison sia molto simile a Moore per tanti versi. Entrambi sono scrittori coltissimi e che sfruttano il mezzo fumetto in maniera personalissima, tecnica (avvolte quasi contorta per alcuni) e inserendo molti sottotesti. Oltretutto entrambi sono innamorati matti dei supereroi, nonostante alcuni dei loro migliori lavori siano non-mainstream.

Un erede di Miller non esiste invece, ad Azzarello manca qualcosa, a Millar manca qualcosa, ad Ennis manca quasi tutto, e nessuno di questi è anche uno dei migliori disegnatori sulla piazza.  :nono:

Ma quanto tempo ci separa dalla prossima estate?

BADBAT

per me ellis è una fusione di miller e moore, troppo figo! mi piace un sacco  :w00t: