News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Sandman Mystery Theatre - di Matt Wagner

Aperto da Det. Bullock, 21 Agosto 2009, 17:10:38

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

s.mitchell

Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 20 Maggio 2012, 20:48:26
Citazione di: s.mitchell il 20 Maggio 2012, 20:46:13
Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 25 Aprile 2011, 18:56:58
Citazione di: Slask il 25 Aprile 2011, 16:36:25
i volumi magic italiani hanno tutto ciò che è uscito finora, o ci sono numeri inediti?
I volumi italiani pubblicano sino al 44, mentre la serie originale chiuse con il 70 + un annual. Ma comunque le saghe sono auto-contenute, quindi fermarsi lì dove si bloccò la Magic non comporta malumori da finale assente.

Non penso di leggere male... =)
Allora hai posto male la domanda. ;) L'annual sta solo in albetto americano, non c'è in nessun HC. Gli HC li fanno solo per Sandman di Gaiman.

Può darsi...però non si riferisce a Midnight Theatre...giusto?


Uploaded with ImageShack.us

Det. Bullock

Sandman Midnight theatre era stato raccolto in un TP esaurito su alcune storie di Gaiman e adesso lo hanno raccolto nel quinto Absolute Sandman che raccoglie tutti gli speciali fuoriserie che non erano già inclusi negli absolute precedenti.
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume  that time is a strict progression of cause to effect,  but *actually*  from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more  like a big ball  of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
Il mio canale Youtube.

Cliff_Steele

Citazione di: s.mitchell il 21 Maggio 2012, 17:37:20
Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 20 Maggio 2012, 20:48:26
Citazione di: s.mitchell il 20 Maggio 2012, 20:46:13
Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 25 Aprile 2011, 18:56:58
Citazione di: Slask il 25 Aprile 2011, 16:36:25
i volumi magic italiani hanno tutto ciò che è uscito finora, o ci sono numeri inediti?
I volumi italiani pubblicano sino al 44, mentre la serie originale chiuse con il 70 + un annual. Ma comunque le saghe sono auto-contenute, quindi fermarsi lì dove si bloccò la Magic non comporta malumori da finale assente.

Non penso di leggere male... =)
Allora hai posto male la domanda. ;) L'annual sta solo in albetto americano, non c'è in nessun HC. Gli HC li fanno solo per Sandman di Gaiman.

Può darsi...però non si riferisce a Midnight Theatre...giusto?

anche se la domanda non è molto chiara, credo si riferisca all'unico annual di smt.
è uscito mentre era in corso la run 'the scorpio', ma non è stato ristampato nei tpb della serie.


s.mitchell

Citazione di: Cliff_Steele il 21 Maggio 2012, 21:12:24
Citazione di: s.mitchell il 21 Maggio 2012, 17:37:20
Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 20 Maggio 2012, 20:48:26
Citazione di: s.mitchell il 20 Maggio 2012, 20:46:13
Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 25 Aprile 2011, 18:56:58
Citazione di: Slask il 25 Aprile 2011, 16:36:25
i volumi magic italiani hanno tutto ciò che è uscito finora, o ci sono numeri inediti?
I volumi italiani pubblicano sino al 44, mentre la serie originale chiuse con il 70 + un annual. Ma comunque le saghe sono auto-contenute, quindi fermarsi lì dove si bloccò la Magic non comporta malumori da finale assente.

Non penso di leggere male... =)
Allora hai posto male la domanda. ;) L'annual sta solo in albetto americano, non c'è in nessun HC. Gli HC li fanno solo per Sandman di Gaiman.

Può darsi...però non si riferisce a Midnight Theatre...giusto?

anche se la domanda non è molto chiara, credo si riferisca all'unico annual di smt.
è uscito mentre era in corso la run 'the scorpio', ma non è stato ristampato nei tpb della serie.



Esattamente...   :ahsisi:


Uploaded with ImageShack.us

Cliff_Steele

ecco  :)

tra l'altro bizzarra la scelta di non inserire la storia perchè ben fatta ed illustrata da una rosa di guest star, su tutti alex ross nel capitolo 6:


s.mitchell

Citazione di: Cliff_Steele il 21 Maggio 2012, 22:55:23
ecco  :)

tra l'altro bizzarra la scelta di non inserire la storia perchè ben fatta ed illustrata da una rosa di guest star, su tutti alex ross nel capitolo 6:



Annual che consta di un numero, a quanto vedo, o mi sbaglio? Sarebbe fra l'altro interessante leggere pure Sleep Of Reason, sapete se la ristampano da qualche parte/si trova in italiano  :hmm:


Uploaded with ImageShack.us

Corto Maltese

Letto il primo volume, Tarantula. Forse per l'hype che mi ero creato, ma questa storia mi ha lasciato un po' freddino, per quanto mi sia piaciuta. Ho trovato tutta la vicenda un po' troppo intricata e cervellotica, nonostante la bellissima atmosfera. Forse è stato così perché l'autore doveva introdurre i personaggi principali. Mi metto in pari con le altre letture e poi proseguo la serie. per la cronaca, lo stile do David è particolare, all'inizio non mi convinceva, però dopo averci fatto il callo mi piace proprio. Una vignetta in particolare
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
l'ho trovata bellissima
"Sarebbe bello vivere in una favola."


Cliff_Steele

la mini sleep of reason è ancora inedita  :(

Murnau

Citazione di: Cliff_Steele il 22 Maggio 2012, 18:58:17
la mini sleep of reason è ancora inedita  :(
E bellissima. Come tutti i lavori Vertigo di John Ney Rieber.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

s.mitchell

Citazione di: Corto Maltese il 22 Maggio 2012, 18:50:07
Letto il primo volume, Tarantula. Forse per l'hype che mi ero creato, ma questa storia mi ha lasciato un po' freddino, per quanto mi sia piaciuta. Ho trovato tutta la vicenda un po' troppo intricata e cervellotica, nonostante la bellissima atmosfera. Forse è stato così perché l'autore doveva introdurre i personaggi principali. Mi metto in pari con le altre letture e poi proseguo la serie. per la cronaca, lo stile do David è particolare, all'inizio non mi convinceva, però dopo averci fatto il callo mi piace proprio. Una vignetta in particolare
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
l'ho trovata bellissima

A me era piaciuta abbastanza ma non mi aveva esaltato particolarmente...stesso effetto...vai  tranquillo...  :ahsisi:

Post Uniti: 22 Maggio 2012, 20:00:36

Citazione di: Cliff_Steele il 22 Maggio 2012, 18:58:17
la mini sleep of reason è ancora inedita  :(

BENISSIMO...via di eBay che mi ispira assai e non costa troppo...


Uploaded with ImageShack.us

Murnau

Citazione di: Corto Maltese il 22 Maggio 2012, 18:50:07
Ho trovato tutta la vicenda un po' troppo intricata e cervellotica.
Allora non ti conviene andare avanti. Il bello del fumetto è proprio questo, ma se non ti piace...
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Corto Maltese

#101
Ormai la serie l'ho acquistata! :asd: quindi andare andrò avanti, è che li ammetto che in dei punti ho fatto fatica a seguirlo. Vedrò come prosegue, se l'apprezzerò di più o no
"Sarebbe bello vivere in una favola."


Corto Maltese

Stamani, in una bella mattinata libera, mi sono dedicato alla lettura di questa serie, leggendomi il Volto e il Bruto. Questi due story arc mi sono piaciuti tanto, anzi tantissimo! Non ho avuto problemi come per il primo a seguire i fili della storia e le trame le ho trovate superbe, crude e spietate (in particolare il Bruto: fantastico incentrare la storia sulla violenza fisica e psicologica fatta ai bambini) come un pugno nello stomaco. Ho adorato alla follia i disegni di Watkiss, mi sono piaciuti meno quelli di Taylor. La lettura continua e questa serie sta cominciando ad entusiasmarmi sempre più!
"Sarebbe bello vivere in una favola."


s.mitchell

Io sto finendo Sleep Of Reason...che dire...molto moderni i disegni e molto attuale pure la storia, con una strizzatina al buon Wagner...ottimo per ora...livello di scrittura affrontabile...  :clap:


Uploaded with ImageShack.us

Corto Maltese

Letti anche La Vamp e Lo Scorpione. Questa serie mi piace sempre di più (dovrò rileggere Tarantula :mmm:) e secondo me Davis nel tratto migliora rispetto al primo story arc, infatti qua i suoi disegni mi piacciono di più. Fra le due storie la Vamp mi è piaciuta di più, adoro il fatto che Wagner faccia sempre confondere le vittime coi carnefici e viceversa. E' un fumetto crudo e spietato, nonostante la presenza di un uomo mascherato. E ora devo recuperare Dr. Morte prima di andare avanti! (è l'unico volume che mi manca insieme a Nebbia)
"Sarebbe bello vivere in una favola."