News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Il bouquet Rosso di Rumiko Takahashi (Star Comics)

Aperto da superxeno, 24 Luglio 2024, 12:45:08

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

superxeno

Il Bouquet Rosso



Trama: In questo volume monografico vengono raccolte sei storie brevi della prolifica Rumiko Takahashi che ci presenta diversi personaggi assolutamente reali e credibili, alle prese con differenti situazioni e difficoltà quotidiane, che hanno come fulcro centrale il rapporto con la propria famiglia e con i propri affetti.
Ogni racconto viene narrato dal punto di vista di un personaggio passivo che subisce gli eventi senza contrastarli attivamente per poi arrivare al finale, dove i protagonisti si rendono conto dei propri errori e del reale affetto delle persone che lo circondano, riuscendo quindi a capire che per essere sereni non è necessario guardare troppo lontano. L'unica storia che si distacca leggermente da questo schema è quella che dà il nome all'intera raccolta: Il bouquet rosso è la penultima storia e viene narrata dal punto di vista dello spirito di un uomo morto da poco, che assiste al suo stesso funerale. Qui si rende conto di cosa la gente pensa veramente di lui e di quanta distanza si fosse creata fra lui e la propria moglie, senza nemmeno che se ne accorgesse.
Tutte le storie hanno come protagonisti persone di mezza età, età ormai raggiunta dall'autrice che forse affronta nella narrazione piccole paure o difficoltà riscontrate nella vita reale.
Trama tratta da manga db.

Titoli e date di pubblicazione su rivista delle sei storie raccolte nel volume:
- Andata/ritorno in giornata: un sogno lungo un viaggio (5 marzo 2000)
- Father graffiti (20 febbraio 2001)
- In vacanza con la suocera (20 marzo 2004)
- Help (5 maggio 2003)
- Il bouquet rosso (20 giugno 2002)
- Permanent Love (20 febbraio 2005)
Sometimes I feel so deserted

superxeno

Gran bella lettura. Qui Takahashi leva tutti gli ammennicoli comici di cui infarcisce le sue storie più lunghe e va dritta al punto. Cinque storie che raccontano relazioni mature. Relazioni di coppia, padre figlio, suocera e nuora.
Qui si va dritto al nocciolo delle emozioni, lasciando su tutto un velo di disillusione.
Mi son concentrato così tanto a leggerlo che ho perso la fermata della metropolitana.
Il tratto morbido della Takahashi aiuta a non appesantire queste storie e ci permette di dare quasi sempre una prospettiva diversa.
Non a caso nella maggior parte dei racconti il protagonista è un uomo di mezza età imbottigliato in una vita piena solo di responsabilità lavorative ormai deluso e disilluso da tutto.

Bello davvero, consigliato. Voto 8
Sometimes I feel so deserted