News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Eternity - di Alessandro Bilotta

Aperto da Mordecai Wayne, 31 Ottobre 2022, 16:44:23

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Paolo Papa

Sono già preparato al fatto che in fumetteria arriverà non prima della fine della prossima settimana ...... Se tutto va bene!
vendo tanti fumetti ALAN MOORE, ATTICA, FRANK MILLER, PANINI, BAO, SALDAPRESS, MAGIC PRESS, BD, BONELLI, MONDADORI, MANGA, ETC

http://www.dcleaguers.it/forum/mercatino/(na)-vendo-grandi-saghe-planeta-nathan-never-brendon-altro/

superxeno

Citazione di: Paolo Papa il 20 Marzo 2023, 22:32:55Sono già preparato al fatto che in fumetteria arriverà non prima della fine della prossima settimana ...... Se tutto va bene!
:asd:  :asd:  :asd:
Sometimes I feel so deserted

Arkin Torsen

Mi è piaciuto anche questo. Sempre molto interessante. Però non scatta ancora la scintilla definitiva. Nel senso che Mercurio Loi e Valter Buio mi hanno preso proprio tantissimo subito. Qui non sono ancora preso tantissimo, ma mi ci interesso. In questo volume si parla molto di integrità (presunta). Mosca ottimo, lo dico da persona che non ne va matta. Oltre che un po' della teatralità di Gerasi, ci ho visto una solidità spiccata. Poi un primo piano mi ha ricordato il miglior Dillon.
Molto interessante il confronto tra mondanità e cattolicesimo.
È una serie davvero tosta da proporre al pubblico. Io spero che abbia vita lunghissima sta serie, però davvero ho paura. Nel senso che dopo il secondo numero potrà esserci tanta gente che taglia con la scusa "tanto non succede niente".
La miglior vendetta è vivere bene, e stronzate del genere (John Constantine)
Il mio saggio su Batman pubblicato da Oblò è disponibile qui: https://www.obloaps.it/prodotto/il-batman-sanguinario-e-spensierato/

superxeno

La mia stessa paura, che sia troppo "intelligente" per il pubblico medio italiano.
O solamente per il pubblico di riferimento.
Appena riesco comunque vado a prenderlo anche io  :rolleyes:
Sometimes I feel so deserted

Solomon

#19
Il terzo volume, LA VITA APPESA AI CHIODI DELLE OPERE IMMORTALI, sarà disegnato da Francesco Ripoli.


superxeno

Citazione di: Solomon il 27 Marzo 2023, 13:35:01Il terzo volume, LA VITA APPESA AI CHIODI DELLE OPERE IMMORTALI, sarà disegnato da Francesco Ripoli.



Si, ho già il quarto il quinto e il sesto. Gerasi, Ponchione e Ripoli di nuovo.
Questa sera ho letto il secondo. Bellissimo anche questo volume. Divagazione fortissima sulla trama che ci permette di assaggiare le stesse pietanze di Alceste. Così è il dilemma morale a tenere banco.
Bilotta ci porta a ballare nella Roma degli anni 60, ucronisticamente piazzata invece chissà dove.
Vorrei leggere domani il terzo ma temo ci sia da aspettare un po'.

Voto 7,5
Sometimes I feel so deserted

Deadpool



Eternity n.03
La vita appesa ai chiodi delle opere immortali


Soggetto: Bilotta Alessandro
Sceneggiatura: Bilotta Alessandro
Disegni: Ripoli Francesco
Copertina: Gerasi Sergio
Disegni: Matera Adele


La stagione estiva porta a Roma numerosi turisti e alcuni sono ospiti di Alceste Santacroce, che per l'occasione smette i panni del giornalista di gossip e vive la città come un visitatore anonimo, attratto dagli eventi del momento, e questi hanno un nome e un cognome: Ariovisto Carnovale, un artista contemporaneo per cui tutti stanno impazzendo.

Il successo colpisce a caso come la fortuna. Per un artista che insegue la rovina, diventare popolare, essere frainteso, è la peggiore sventura. Ariovisto Carnovale, in un mondo in cui tutti cercano attenzioni, sei l'unico che non vuole essere amato.



In uscita il 21/07/2023

Anteprima:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Paolo Papa

vendo tanti fumetti ALAN MOORE, ATTICA, FRANK MILLER, PANINI, BAO, SALDAPRESS, MAGIC PRESS, BD, BONELLI, MONDADORI, MANGA, ETC

http://www.dcleaguers.it/forum/mercatino/(na)-vendo-grandi-saghe-planeta-nathan-never-brendon-altro/

Heimdall

Non sei abbastanza neutrale per poter dare credito a questa tua esternazione  :shifty:


Non è una brutta cosa rendersi conto che non si hanno tutte le risposte. Poi cominci a fare le domande giuste....

Paolo Papa

in realtà, non sarà facile passare sopra alla citazione di vasco rossi
vendo tanti fumetti ALAN MOORE, ATTICA, FRANK MILLER, PANINI, BAO, SALDAPRESS, MAGIC PRESS, BD, BONELLI, MONDADORI, MANGA, ETC

http://www.dcleaguers.it/forum/mercatino/(na)-vendo-grandi-saghe-planeta-nathan-never-brendon-altro/

superxeno

Anche il terzo volume ha rappresentato una lettura grandiosa. Si inizia a costruire il mondo di Sant'Alceste. Prende anche più significato il secondo volume che era sembrato quasi sospeso nel vuoto. Eppure tante piccole cose buttate li iniziano a far scoppiettare il fuoco il questo volume.
Ritorniamo quasi sugli altissimi standard del primo volume.
Eternity è una bellezza. Speriamo di vedere presto il quarto volume.
Sometimes I feel so deserted

katzenberg

#26
Dopo aver riletto il 2, ed averlo apprezzato maggiormente rispetto alla prima lettura, ho  letto il numero 3.

Numero bellissimo anche a mio parere.
Bilotta porta avanti la sua distopia felliniana con la consueta classe.
Questa volta è abile a ad attingere al mondo dell'arte per portare avanti la sua critica pungente,dopo avere preso spunto nei numeri precedenti a quello della tv e della mondanità.
Il tutto è sempre accompagnato da un costante senso di straniamento provocato dal fatto di trovarci in un mondo che non è il nostro ma gli somiglia in maniera preoccupante.
Sempre brillante nei dialoghi così come nella costruzione di personaggi e delle situazioni Bilotta crea uns storia che si può dire quasi autoconclusiva che però, come avvenuto in precedenza, si lascia dietro una serie di frammenti che vanno a costruire una trama orizzontale che pare appena abbozzata ma che a mio avviso è destinata ad esplodere, o almeno lo spero.
L'altro maggiore motivo di interesse della serie rimane la figura di Sant'Alceste sulla cui moralità si addensano sempre più nubi e sul quale, a conti fatti, sappiamo ancora poco e nulla.
Emblematico il fatto che, se non erro, nel corso dei tre numeri usciti non "pensi" mai e quello che arriva a noi lettori dalla sua testa siano solo le canzoncine che ci canticchia dentro.
Ho apprezzato anche l'ottimo lavoro di Ripoli in grado di scandire in maniera perfetta il ritmo della storia.

Voto: 8,5

Deadpool



Libri Eternity
L'impazienza dei suicidi anticipa l'inevitabile


Soggetto: Bilotta Alessandro
Sceneggiatura: Bilotta Alessandro
Disegni: Gerasi Sergio
Copertina: Gerasi Sergio
Colore: Matera Adele

Ricercare l'eternità può essere umiliante, ma lo è altrettanto tenersi in contatto con chi la vita l'ha persa. Eppure l'ultima fissazione dei cittadini romani sembra essere proprio quella di parlare con i defunti, condividere le nostalgie, chiedere consigli.

Ogni mania è un'occasione ghiotta per un giornalista di gossip come Alceste Santacroce. Tralasciando chi vuole riposare in pace, è una curiosità irresistibile conoscere le vite tormentate, spesso consolate dal lusso, di chi non riesce a darsi pace. E soprattutto è grande la tentazione di incontrare il tramite di una così singolare comunicazione, il sensitivo Cassiodoro, il medium dei vip. Alceste deve farsi una ragione che avere a che fare con lui forse significa godere dei suoi servizi prima ancora di rendersene conto o di averli richiesti.

Chi se ne va potrebbe non avere alcuna intenzione di tornare. Anche la voglia di parlare è finita, altrimenti resterebbero i numeri di telefono. Cassiodoro, metti in contatto chi resta con chi non c'è più, ma non consideri che nessuno ha più nulla da dirsi.



In uscita il 10/11/2023

Anteprima:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

superxeno

Sometimes I feel so deserted

Paolo Papa

spero di trovarlo già nel fine settimana
vendo tanti fumetti ALAN MOORE, ATTICA, FRANK MILLER, PANINI, BAO, SALDAPRESS, MAGIC PRESS, BD, BONELLI, MONDADORI, MANGA, ETC

http://www.dcleaguers.it/forum/mercatino/(na)-vendo-grandi-saghe-planeta-nathan-never-brendon-altro/