News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Dark Knights of Steel - di Tom Taylor

Aperto da Mordecai Wayne, 19 Luglio 2022, 18:30:34

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

ClarkArrow46

Dark Knights of Steel: Tales from the Three Kingdoms (2022) #1

Numero extra in cui ci vengono presentate tre storie ambientate in tempi diversi nel passato rispetto alla serie principale.

Veniamo a conoscenza ad esempio di come vengono reclutati i Robin, di come Bruce sia fedele alla casata di El e di altre piccole cose.

In generale è stata una buona lettura anche se di livello inferiore rispetto alla saga principale.
Speriamo non ci facciano attendere nuovamente tanto tempo per proseguire questa fantastica serie.

Voto: 7



Bramo

In un periodo in cui mi è tornato prepotente l'amore per il fantasy, ho recuperato in un colpo solo i primi 4 spillati di questa serie che, sulle prime, non aveva invece suscitato il mio interesse.
Sono contento di averlo fatto: per quanto abbiamo potuto leggere sinora, Dark Knights of Steel si rivela proprio un bel prodottino. I singoli numeri scorrono veloci e piacevoli, Tom Taylor è abile nell'attingere da vari stilemi del genere applicandoli con sapienza agli eroi DC.
Inoltre, per la natura stessa del progetto, anche chi come me ha una conoscenza superficiale di alcuni personaggi secondari o meno noti al grande pubblico può godere tranquillamente della storia, dal momento che anche se la conoscenza delle controparti "canoniche" può restituire qualcosa in più al lettore, la sua mancanza non inficia minimamente sul godimento della vicenda.

Mi sono piaciuti i colpi di scena e i ribaltamenti di prospettiva messi in campo, così come la caratterizzazione dei protagonisti e le "variazioni sul tema" introdotte tanto nella mitologia di Superman quanto in quella di Batman.
Ottimi anche i disegni di Yasmine Putri, freschi e dinamici ma al contempo con quel "passo" che permette di calare il lettore nelle atmosfere fantasy presenti in sceneggiatura.
Quelli di Bengal, di contro, sono un po' più ingessati e meno piacevoli, per quanto mi riguarda.

L'albo speciale con le tre storie autoconclusive dal passato è sicuramente il più debole del lotto, ma ha un suo perché e apprezzo in particolare che si sia sfruttato per spiegare meglio la genesi di alcune situazioni mostrate nella serie regolare. Disegni buoni, anche se meno efficaci di quelli di Putri.
Andrea "Bramo"

Scrivo per:
LoSpazioBianco.it: nel cuore del fumetto!
www.lospaziobianco.it

SEGUI LOSPAZIOBIANCO SU:
Twitter | Facebook | YouTube | Flickr

Zoro.equal.Luffy

#32
 :wub:  :w00t: Ho scoperto di questa serie e quando uscirà in volume sarà mia... Anche se ho deciso di fermarmi con Death Metal per la continuity ho deciso di prendere tutti gli Elseworlds interessanti, in particolare quelli di Tom "Injustice" Taylor, il mio autore preferito e questa serie mi gasa tantissimo, io che amo anche il fantasy e gli RPGs...  ^_^

Spero che questo universo narrativo venga approfondito e continuato!
DA ONE PIECE ENCICLOPEDIA YELLOW PAGINA 46:
ルフィと肩 を並べるほどの高い戦力を持ちながら、必要以上前に出ず、あくまで戦闘員として動くのも、ルフィを 船長として認めているからだ。
"Nonostante la forza di Zoro sia tale da essere alla pari di Luffy, non si espone mai troppo e assume il ruolo di combattente perchè ha riconosciuto Luffy come Capitano e si fida ciecamente di lui."
LUFFY = ZORO

ClarkArrow46


Dark Knights of Steel N. 5

Autori: Tom Taylor, Yasmine Putri, Nathan Gooden
17x26, S., 48pp., col.|5€
Contiene: Dark Knights of Steel (2021) #7/8
DC PANINI COMICS

• L'attesissimo ritorno della maxi serie fantasy di Tom Taylor e Yasmine Putri!
• La battaglia tra i tre regni è cominciata in maniera brutale: riuscirà la Trinità a impedire ulteriori spargimenti di sangue?
• Batman si sta ancora riprendendo da un attacco e da uno scioccante tradimento, ma non è l'unico a essere stato accolto dai suoi soccorritori...
• Riusciranno dei giovani emarginati con poteri magici a cambiare le convinzioni del Principe Pipistrello?



Zoro.equal.Luffy

 :rolleyes: Quindi per ora avremo volumi 1 e 2 della serie regolare e un volume per la Guerra dei Tre Regni... Spero che ci sarà altro ancora... :D
DA ONE PIECE ENCICLOPEDIA YELLOW PAGINA 46:
ルフィと肩 を並べるほどの高い戦力を持ちながら、必要以上前に出ず、あくまで戦闘員として動くのも、ルフィを 船長として認めているからだ。
"Nonostante la forza di Zoro sia tale da essere alla pari di Luffy, non si espone mai troppo e assume il ruolo di combattente perchè ha riconosciuto Luffy come Capitano e si fida ciecamente di lui."
LUFFY = ZORO

Bramo

#35
Citazione di: ClarkArrow46 il 17 Maggio 2023, 16:41:10

Dark Knights of Steel N. 5
Letto.
Si conferma una lettura piacevolissima e soddisfacente: i twist inseriti da Taylor continuano a prendermi molto, così come la caratterizzazione dei personaggi e gli intrecci tra di loro.

Molto bello il capitolo incentrato su Batman, con il riuscito team-up coi Titans e il combattimento che dà quasi un tocco di autoconclusività alla storia.
Azzeccato anche il successivo, nel quale si riprendono maggiormente le fila della macrotrama incentrata sull'incombente guerra tra i Regni.

La narrazione scorre che è una bellezza, si rimane coinvolti dagli eventi e dall'inedito contesto e i cliffhanger sono di qualità.

Bene così!
Andrea "Bramo"

Scrivo per:
LoSpazioBianco.it: nel cuore del fumetto!
www.lospaziobianco.it

SEGUI LOSPAZIOBIANCO SU:
Twitter | Facebook | YouTube | Flickr

Il Paladino del Buonsenso

A quanto già giustamente spiegato da Arkin vorrei aggiungere alcune riflessioni:
In un mondo in cui non esistono uomini, ma solo donne, l'omo/eterosessualità non possono esistere come categorie.
Per contestualizzare, ottimo anche il film Prof. Marton e le Wonder Women, biopic sullo psicologo-scrittore che ha inventato il personaggio 👍


Detto ciò, a me DKS puzzava di scemenza perché ho pregiudizi quando i non europei si mettono a giocare col "nostro" medioevo;
Poi però avendo imparato a conoscere Taylor...! 🫡

Citazione di: ClarkArrow46 il 22 Luglio 2022, 18:56:01Appunto e su questo siamo d'accordo, è il modo molto naturale in cui è venuto fuori e fatto alla luce del sole che non è per niente realistico con il periodo storico.

Nel medioevo i gay esistevano certo, ma si nascondevano e se venivano beccati erano guai seri per loro.
Ora fortunatamente la società si è evoluta e quasi sempre c'è tolleranza, poi uno può essere d'accordo o meno ma il rispetto ci vuole sempre.  :sisi:

Questo non lo sapevo, grazie per la lezione! :lol:


ClarkArrow46


Dark Knights of Steel N. 6

Autori: Tom Taylor, Yasmine Putri
17x26, S., 48pp., col.|5€
Contiene: Dark Knights of Steel (2021) #9/10
DC PANINI COMICS

• Penultimo appuntamento con la saga fantasy di Tom Taylor e Yasmine Putri!
• La Guerra dei tre regni prende il via tra eroi che fanno ritorno, avversari che si rivelano e oscuri segreti che si riversano come sangue sul campo di battaglia!
• Il vero nemico del Reame di El fa il suo trionfale ingresso in scena... ma possibile che sia già tutto perduto?
• Il gran finale della prima stagione comincia qui!



ClarkArrow46

Dark Knights of Steel (2021) #7-8-9-10 (panini 5 e 6)

Era un po' che non leggevo questa serie e boia quanto mi è mancata!  :w00t:

Davvero una lettura splendida e divertente, continuano a susseguirsi colpi di scena e scoperte che ti fanno rimanere a bocca aperta.  :lol: 
Quelli che mi hanno impressionato maggiormente giusto per citarne alcuni sono stati:
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Ci avviamo verso il finale e tanti nodi vengono al pettine e alla fine con la mia previsione fatta nel commento precedente
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Per il momento la narrazione e la storia che hanno creato è probabilmente la migliore che ho letto di questo 2023, davvero complimenti al team creativo!  :clap:

L'unica critica, completamente soggettiva, che mi sento di sollevare è quella relativa al parco delle storie romantiche che ci vengono presentate e credo che sia l'ennesima conferma che nella cultura americana bisogni mostrare e spingere il più possibile su concetti diversi dalla famiglia tradizionale... sarebbe un discorso troppo ampio da trattare, comunque in questa storia l'ho trovata una forzatura.

Disegni freschi e dinamici che trovo perfetti per questo tipo di narrazione.
Penso veramente che questa serie sia un piccolo gioiellino, la consiglio a tutti.  :up:

Voto: 8.5



Bramo

Citazione di: ClarkArrow46 il 17 Luglio 2023, 16:18:25

Dark Knights of Steel N. 6
Letto!
Questa serie continua a piacermi: la scrittura di Tom Taylor è "furba" sotto certi aspetti, nel senso che si gioca molto sui cliffhanger scioccanti capaci di scambiare le carte in tavola di quanto visto finora praticamente alla fine di ogni episodio... però lo fa dannatamente bene, oserei dire con classe.
Tant'è vero che la sensazione che ne si ha - o perlomeno che ne ricavo io - non è quella di incredulità o di presa in giro ma di reale coinvolgimento in quel colpo di scena appena sfoderato.

In questo spillato assistiamo in primis alla grande battaglia tra i tre Regni: ben gestita, anche emotivamente, per quanto però alcune vignette risultino forse un po' troppo confusionarie e difficilmente intellegibili nei dettagli degli scontri ingaggiati in campo. Unico neo nel lavoro altrimenti sontuoso di Yasmine Putri.
Poi si passa allo "spiegone" del nuovo personaggio introdotto a sorpresa e con un colpo di teatro adeguato agli intrighi visti nel corso della serie. Il racconto di questa figura non appare però noioso né spezza il ritmo, ma permette - nel momento narrativo giusto - di contestualizzare la situazione, il pregresso e le origini della vera minaccia ai tre Regni e financo all'intero pianeta.
Bella, sotto diversi aspetti, la scena della quattro regine che ascoltano il prigioniero.

Insomma, un bell'esempio di narrativa mainstream curata.
Ora Dark Knights of Steel in Italia va in pausa fino a dicembre, quindi per avere il gran finale di quella che parrebbe essere solo la prima stagione di un progetto più ampio, sarà il caso di non trattenere il fiato...
Andrea "Bramo"

Scrivo per:
LoSpazioBianco.it: nel cuore del fumetto!
www.lospaziobianco.it

SEGUI LOSPAZIOBIANCO SU:
Twitter | Facebook | YouTube | Flickr

ClarkArrow46

Citazione di: Bramo il 30 Luglio 2023, 22:22:16Letto!
Questa serie continua a piacermi: la scrittura di Tom Taylor è "furba" sotto certi aspetti, nel senso che si gioca molto sui cliffhanger scioccanti capaci di scambiare le carte in tavola di quanto visto finora praticamente alla fine di ogni episodio... però lo fa dannatamente bene, oserei dire con classe.
Tant'è vero che la sensazione che ne si ha - o perlomeno che ne ricavo io - non è quella di incredulità o di presa in giro ma di reale coinvolgimento in quel colpo di scena appena sfoderato.

In questo spillato assistiamo in primis alla grande battaglia tra i tre Regni: ben gestita, anche emotivamente, per quanto però alcune vignette risultino forse un po' troppo confusionarie e difficilmente intellegibili nei dettagli degli scontri ingaggiati in campo. Unico neo nel lavoro altrimenti sontuoso di Yasmine Putri.
Poi si passa allo "spiegone" del nuovo personaggio introdotto a sorpresa e con un colpo di teatro adeguato agli intrighi visti nel corso della serie. Il racconto di questa figura non appare però noioso né spezza il ritmo, ma permette - nel momento narrativo giusto - di contestualizzare la situazione, il pregresso e le origini della vera minaccia ai tre Regni e financo all'intero pianeta.
Bella, sotto diversi aspetti, la scena della quattro regine che ascoltano il prigioniero.

Insomma, un bell'esempio di narrativa mainstream curata.

Grande, bella analisi!
Mi fa piacere vedere che non sono il solo a considerarlo davvero un lavoro squisito! :clap:


Citazione di: Bramo il 30 Luglio 2023, 22:22:16Ora Dark Knights of Steel in Italia va in pausa fino a dicembre, quindi per avere il gran finale di quella che parrebbe essere solo la prima stagione di un progetto più ampio, sarà il caso di non trattenere il fiato...

Noooooooooooooooo!  :cry:



Hugostrange70

Mi dispiace per te Clark però a me sta serie mi è diventata proprio antipatica, il motivo è l'alternanza con worlds finest t  :tsk:. Non capisco perché interrompere di continuo la serie di waid

Arkin Torsen

Io non sono andato oltre  il secondo spillato, perché tra il costo e l'attesa/alternanza all'epoca ho deciso di segare anche gli ultimi spillati che seguivo. Senza dubbio recupererò il volume, quando uscirà, perché storia e disegni mi stavano piacendo.
La miglior vendetta è vivere bene, e stronzate del genere (John Constantine)
Il mio saggio su Batman pubblicato da Oblò è disponibile qui: https://www.obloaps.it/prodotto/il-batman-sanguinario-e-spensierato/
Il mio primo fumetto è contenuto qui: https://www.latitudine42.eu/it/in-your-face-comix/4942-zaza-magazine-n-4-la-rivista-in-your-face-comix-zaza-9788897571827.html


ClarkArrow46


Dark Knights of Steel N. 7

Autori: Tom Taylor, Yasmine Putri
17x26, S., 48pp., col.|5€
Contiene: Dark Knights of Steel (2021) #11/12
DC PANINI COMICS

• La Trinità si è finalmente unita sotto una bandiera di speranza e si prepara alla guerra contro il vero nemico...
• ...ma i vecchi tradimenti rischiano di rompere questa fragile alleanza tra i regni.
• Riusciranno Kal-El, Bruce e Diana a mettere da parte le divergenze e salvare il pianeta?
• L'attesissimo finale della maxi serie fantasy di Tom Taylor e Yasmine Putri!



Hugostrange70

Citazione di: ClarkArrow46 il 20 Dicembre 2023, 11:27:56

Dark Knights of Steel N. 7

Autori: Tom Taylor, Yasmine Putri
17x26, S., 48pp., col.|5€
Contiene: Dark Knights of Steel (2021) #11/12
DC PANINI COMICS

• La Trinità si è finalmente unita sotto una bandiera di speranza e si prepara alla guerra contro il vero nemico...
• ...ma i vecchi tradimenti rischiano di rompere questa fragile alleanza tra i regni.
• Riusciranno Kal-El, Bruce e Diana a mettere da parte le divergenze e salvare il pianeta?
• L'attesissimo finale della maxi serie fantasy di Tom Taylor e Yasmine Putri!

:tsk:  :tsk:  :tsk: