News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

The Batman (2022) di Matt Reeves

Aperto da Azrael, 03 Marzo 2022, 15:01:59

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

UltimateMM

Visto ieri, film decisamente promosso, finalmente un pò di trama che non sia la solita sconfiggi il nemico a botte ed esplosioni.
Unica nota negativa, secondo me, è la Kravitz. Ha un buon impatto scenico e visivamente ineccepibile (essendo una f+g@ atomica) ma per parte recitativa veramente inespressiva. Credo porprio che se no ci avesse avuto quel cognome manco l'avrebbero presa in considerazione.


Citazione di: LoBoFyah il 04 Marzo 2022, 18:51:41Si può evitare di rimanere a vedere i titoli

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Confermo che non si può rimanere. IN realtà non è solo quello. Alla fine compare un frame in cui
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
nel film
La pistola. E' un'arma da codardi, un'arma da bugiardi. Uccidiamo troppo spesso perché l'abbiamo reso facile, troppo facile, risparmiandoci lo schifo e la fatica

Guardiano della Notte

#31
Visto ieri.
Complicato dare un giudizio in poche parole perché in un film del genere dovrebbe essere a più livelli.

Filmicamente è molto bello, un noir thriller che regge botta coi filmoni di Fincher. Sceneggiatura solida, atmosfere cupe che rendono benissimo, ritmo che incalza e una buona dose di crudezza.
Attori tutti assolutamente in parte. Pattinson già in Tenet mi aveva convinto che ne sono passati di acque sotto i ponti da Twilight, nella parte del giovane oscuro e turbato con sete di vendetta è bravissimo.
Zoe Kravitz è FENOMENALE come Selina. Movimenti, espressioni, costumi, linguaggio del corpo... fantastica! Per me la migliore in assoluto del film.
Il Pinguino caratterizzato in questo modo è qualcosa che sogno da almeno 10 anni, Farrell è incredibile al di là del trucco.
Jeffrey Wright non lo scopriamo ora, bravissimo.
Turturro in quella parte è calato nel suo ruolo perfetto.
E Dano molto bravo, anche se dopo Carey sarebbe stato incensato anche un cane morto nel paragone.

Però... ci sono dei però.
Tre ore sono troppe, o per lo meno non perfettamente gestite. Ci sono stati momenti di "calo di tensione" in cui si sono fatte sentire e mi hanno fatto guardare l'orologio. Anche se poi il ritmo ha ripreso.
Alcune scelte mi hanno fatto storcere il naso, come il fatto che Batman sia fin troppo visibile, addirittura che entra dalla porta principale scortato dai poliziotti nella scena del crimine.
Il rapporto Batman-Gordon è ben delineato, ma il confronto con quello di Nolan è schiacciante.
Costumi e attrezzatura troppo Earth-One per me sono un pò meh. Soprattutto l'estremo realismo secondo me non è la scelta migliore, non dopo la trilogia Nolan. Poteva essere un'occasione per fare una Gotham (qua resa molto bene decadente e underground) ancora più dark, oscura e freak per portare finalmente un aspetto comics che finora è mancato, se non esasperato dallo stile Burton, che nel 2022 poteva essere anche originale grazie a tecniche ed evoluzioni di scrittura.
Ma soprattutto, mancano i picchi. Non c'è Epos, manca quel qualcosa (mordente?) che lo rende qualcosa di più di un ottimo thriller coi costumi da cinecomics. Sia Nolan che Snyder avevano inserito la loro filosofia e visione del mondo, inserendo citazioni e simboli, oltre al puro piano narrativo. Qua manca del tutto quel livello. Non ci sono scene memorabili. Lo stesso Batman alle prime armi e ancora un pò impacciato va bene ma non per tutto il film. Manca almeno una scena in cui lui sembra un fottuto demone dell'inferno che la gente crede qualcosa di sovrannaturale. E la colonna sonora, bella, ma non è mai Elfman, Zimmer o anche Junkie, che a distanza di anni ti rimane in testa.
Ecco, manca la mitologia che invece era presente in tutti i predecessori.
Concordo con chi non è rimasto entusiasta da quella scena alla fine. Sembra più un fanservice che altro. Vedremo come verrà sviluppata nei sequel. Dove comunque si può migliorare.

Comunque un 7 pienissimo. Davvero davvero bello. Ma da qui a definirlo capolavoro o miglior cinecomic di sempre... ragazzi, no.
ALL OF EXISTENCE SHALL BE MINE!

Clod

Visto e rimasto molto soddisfatto.

Molto buona la trama, la caratterizzazione dei personaggi e il montaggio.

Non mi sento di giudicarlo miglior film sul personaggio perché mostra una complementarietà con le altre pellicole, mettendo in risalto certi aspetti finora poco visti (la componente detective in primis), senza però soverchiare quanto visto con Burton e Nolan sotto altri aspetti.

Quindi un'ottima prova di come secondo me, giocando sulle varie sfaccettature, il personaggio possa ancora dare al cinema, rispetto invece ai fumetti, dove ormai da anni mi pare monocorde (ma questo è un giudizio mio personale).

In attesa di vedere come Reeves intenda impostare i prossimi film.

We are called Cybermen. We were exactly like you once, but our cybernetic scientists realised that our race was getting weak. Our lifespan was getting shorter, so our scientists and doctors devised spare parts for our bodies until we could be almost completely replaced. Our brains are just like yours, except that certain weaknesses have been removed. Weaknesses like... emotions, pain. You will become like us. You will be upgraded.

-teo

Per me grande capolavoro. Un Batman che sento finalmente "mio" con una Gotham City che è davvero viva.
Peccato che, secondo me, il pubblico generalista potrebbe non premiarlo.

Vi lascio una riflessione per sapere cosa ne pensate.

EMC2

#34
Visto ieri sera, fila centrale, posto centrale in sala IMAX, quindi non potevo chiedere di meglio.
Cominciamo dal voto? Cominciamo dal voto che è 9/10

Recensione breve
Il miglior film SU Batman mai realizzato, non il miglior film CON Batman mai realizzato (mutuo il giudizio che ha dato Roberto Recchioni su ig perchè lo trovo calzante).

Recensione lunga
Comincerei da una delle critiche maggiori che ho visto a questo film, cioè la lunghezza: ammetto che forse 15 minuti in meno sarebbero stati una buona idea, ma io sinceramente ho trovato un film sempre con un ottimo ritmo, senza momenti realmente morti, senza una parte più debole dell'altra. Tenete conto che non ci hanno dato nemmeno l'intervallo e sinceramente ho guardato l'orologio 2-3 volte solo per capire quanto fossimo vicini alla fine, ma non ho mai risentito della lunghezza anzi ... per assurdo ho trovato tutta la parte finale davvero ben fatta, con quella sensazione che fossimo giunti alla fine ma poi ect ect, poi finisci e dici "Vabbè finito" e succede un'altra cosa e ad un certo punto vieni sommerso dall'avanzare della narrazione che è il modo migliore per far vivere allo spettatore l'angoscia e lo smarrimento del finale.

Non commento nemmeno le critiche preventive Pattinson, stupide come sempre: già da Tenet si vedeva la sua bravura e non essendo io un cinefilo non ho visto tutti i lavori indipendenti che ha fatto e per i quali ha sempre ricevuto ottime reviews. Qualcuno addirittura si lamenta che sia troppo magro, quando parliamo di un Batman ancora agli esordi, che comunque nella batsuit fa la sua sporca figura. Poteva mettere qualche kg di massa? Si può darsi ma è il pelo dell'uovo sinceramente.
Rimanendo in tema Pattinson, uno dei grossi meriti di questo film è aver mostrato pochissimo Bruce: credo che in totale a schermo non siano oltre i 5 minuti di apparizione, il che mi pare troppo poco per poterlo giudicare, anche perchè leggevo chi si lamenta che Bruce Wayne non è cupo ect ect ma ripeto, siamo agli inizi, come dice lui è VENDETTA il che vuol dire che è spinto solamente da sentimenti rancorosi, lo vediamo solo in scene funerarie o simili, vorrei capire dove potevamo aspettarci il BW marpione che conosciamo e che Affleck ha interpretato alla perfezione.

Passando alla figura di Batman, la parte iniziale è veramente commovente per quanto mi sia piaciuta. A parte questo, non sto qui a ripetere come questo sia sicuramente il film migliore fatto SU Batman: non si era mai visto un poliziesco/noir/thriller con il pipistrello al cinema, per chi è un suo fan e ha letto Long Halloween e compagnia cantante è semplicemente la cosa più bella del mondo.
Ho letto che qualcuno si lamenta che Batman è troppo visibile, ma anche qui, da TAS a centinaia di altri lavori, l'abbiamo sempre visto lavorare fianco a fianco con Gordon (interpretato magnificamente da Jeffrey Wright). C'è sicuramente un'occasione in cui in effetti avrei preferito un approccio più stealth ma ci può stare nell'ottica che siamo in una Gotham davvero marcia, dove è praticamente inesistente la differenza tra chi protegge e chi infrange la legge (esemplificativo di Batman stesso) e quindi vedere tutti mischiati in una spirale torbida ci può stare.
Altra cosa che ho apprezzato moltissimo sono i combattimenti: non vediamo scene kung-fu con mosse ai limiti della fisica ma scazzottate sporche, crude, si vede una Batman che non ha ancora affinato la sua tecnica, che fa tanto affidamento sulla sua Batsuit, che prende un mondo di legnate ma che poi a testa bassa torna sugli avversari. Anche questo contribuisce a dipingere questo Batman
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Che dire degli altri personaggi? Abbiamo l'Alfred di Earth One che più che un cameriere è un supporto bellico e di intelligence, abbiamo un Colin Farrell nel Pinguino che è davvero il pinguino, finalmente una caratterizzazione di questo personaggio azzeccata, idem Turturro come Falcone che ci sta come la mozzarella sulla pizza.
La stessa Kravitz vabbè, è una fig* da paura quindi a livello estetico come Catwoman è perfetta, ma anche nelle movenze, nei gesti, l'ho trovata davvero ottima. Sicuramente non è Meryl Streep nel suo manifestare le emozioni ma fa il suo e va bene per questo film.
Concludo con l'Enigmista: ragazzi ma Paul Dano che personaggio ha tirato fuori? L'obiettivo del villain di questo film doveva essere quello di essere disturbante e ci è riuscito benissimo, ogni qual volta entra in scena hai il brivido che stia per succedere qualcosa di disturbante, e va bene così!

Aggiungo con un paio di cose che non mi sono piaciute: in primis come dicevo forse si potevano togliere una quindicina di minuti, un paio di occasioni più stealth ci potevano stare e ho trovato un po' eccessivo che
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Concludo parlando di Gotham e devo tirare in ballo anche Nolan.
Mi è piaciuta la Gotham di Reeves? Si, mi è piaciuta perchè l'ho trovata il giusto mix tra quella gotica di Burton, quella dei neon dei Arkham e la Blade Runner in cui piove sempre. Credo che sia sicuramente la migliore Gotham mai vista perchè, in un contesto simile, vedere girare un pipistrello o dei freaks in generale non stona, cosa che invece succede nella algida e perfetta Gotham londinese di Nolan, dove è tutto molto freddo e grigio e vedere d'improvviso un Joker o un Batman stona un po'...

Ecco i miei "due" pensieri :up:
Whenever I entered the Speed Force, I knew that I still had an anchor to the real world.



A love like a lightning rod. I could always find my way back to her ..
find my way home ...
so long as our bond wasn't broken


Guardiano della Notte

Ah, scordavo. La voce fuori campo a inizio e fine film forse fa un pò troppo watchmen, soprattutto come contenuti, però è fica la modalità con cui si ricalca la didascalia da noir alla Miller. Secondo me andava sfruttata su tutto il film. Meglio ancora se legata alle indagini, seguite filo filo. Invece anche qua sul lato "detective" si poteva fare di più, invece di lasciare l'intelligenza sovrumana di Batman solo per gli indovinelli.
ALL OF EXISTENCE SHALL BE MINE!

EMC2

Citazione di: Guardiano della Notte il 05 Marzo 2022, 11:57:34Ah, scordavo. La voce fuori campo a inizio e fine film forse fa un pò troppo watchmen, soprattutto come contenuti, però è fica la modalità con cui si ricalca la didascalia da noir alla Miller. Secondo me andava sfruttata su tutto il film. Meglio ancora se legata alle indagini, seguite filo filo. Invece anche qua sul lato "detective" si poteva fare di più, invece di lasciare l'intelligenza sovrumana di Batman solo per gli indovinelli.

Secondo me invece hanno fatto bene ad usarla solo come introduzione: nel mentre avrebbe dato quell'effetto "spiegone" che avrebbe smorzato parecchio la tensione, che si costruisce anche perchè sei tu spettatore completamente immerso in un'investigazione poliziesca
Whenever I entered the Speed Force, I knew that I still had an anchor to the real world.



A love like a lightning rod. I could always find my way back to her ..
find my way home ...
so long as our bond wasn't broken


nickorso90


Edge85

Visto, devo metabolizzare per un'analisi approfondita, ma sono soddisfatto. Condivido che il finale sia un po' anticlimatico. Riguardo la durata temevo di accussarla, invece le quasi tre ore le ho rette benissimo grazie al ritmo del film.
Non credo diventerà il mio film di Batman preferito, ma mi è piaciuto, complimenti anche a Pattinson

xRocinante

Anche io non so' se definirlo il miglior film su batman mai fatto, probabilmente batman returns resta irraggiungibile. Sicuramente lo preferisco a quelli di nolan

Man of Steel

Visto...già 2 volte.

È veramente un cocktail di...non tutte, ma TANTE Bat-cose che adoro, prende tanto da Batman Earth-One di Geoff e la serie Telltale, sotto-sotto già lo sapevo, ma non immaginavo così tanto...
Deve molto anche ai passati film su Batman, Reeves ha potuto prendersi certi lussi, il film funziona anche per quello, il regista è riuscito a skippare su certe cose o a far capire rapidamente alcuni concetti grazie alla lunga storia di Batman sul grande schermo.

All in all, mi è sembrato un Batman per una nuova generazione, pure io volente o nolente sono finito per approcciarmi in quella maniera ed è qualcosa che mi capita per la prima volta, non è successo con lo Spidey della Marvel o Batman di Snyder, questo sembrava veramente un back to basics, un modo per out-Nolan il Batman grounded di Nolan.
Non il "mio" Batman, maaaa
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

...sono felice che esista! :')

Purtroppo mi rivedo molto nella recensione del Guardiano. :nono:
Sarà anche un film perfetto sotto tanti aspetti, sicuramente non la ost per me (salvo forse giusto una o due tracks) e il pacing poteva effettivamente essere gestito meglio, l'ho visto 2 volte ed è sempre stato pesante e io solitamente non mi spavento davanti ad un film di 4 ore, quindi... :lolle:

Le coreografie non erano niente di che...tutto il resto bene o male funzionava alla grande.
Tuttavia anche per me forse non c'è nemmeno UN solo momento epico o memorabile, cioè dopo aver visto il film mi sono sparato questo video:
E boh...mi viene la pelle d'oca già dai primissimi secondi. :nono:

Questo film mi ha fatto realizzare (ancor di più) tutta la grandezza del trilogia TDK e in particolare Batman Begins.

The Batman by Reeves "can't hold a candle" to Batman Begins by Nolan. :lol:
Esempio banalissimo, ma usare più locations fa la sua porca figura e la sua differenza...almeno su di me.

Qualcosa che mi lascia un po' interdetto perchè io avrei benissimo visto un film di 3 ore solo ad Arkham Asylum, come la GN di Morrison o il gioco della Rocksteady. :lolle: 

Un po' come con Eternals, non ho grandi lamentele, è solo che...pur usando cose che adoro vedere nelle storie di Batman, pur riavendo davanti un Batman a la Nolan, il film non è riuscito COMUNQUE a cliccare con me. :nono:
Ed è strano, ma non mi dispiace nemmeno più di tanto, vedo che a tanti altri è piaciuto un botto e che lo hanno anche definito come un capolavoro, la cosa mi fa sorridere, ma detto senza malizia, anzi...ritorno a quella quetione di "un Batman per ogni generazione". :)

Generalmente non do voti, ma i guess anche per me è da 7...more or less... :ahsisi:
We're all searching for enlightenment.
But what is light?
Different for everyone. But everyone looking.

See what we want to see.
No matter how small...or big we are.

Loki

Classico film che farà sbrodolare gli amanti a prescindere dei film supereroistici dark, grim e gritty (non ricordo una persona che sorride :asd: ), ma per me una grossa occasione sprecata. A conti fatti è un wannabe dei film di Nolan meno action/thriller e più noir, con la sola marcata differenza che per arrivare in fondo a questo servirebbe una sberla ogni mezz'oretta per tenerti sveglio.
Continuo a non capire questa scelta dell'estremo simil-realismo, come se presentare qualche elemento/atmosfera più freak e vicino al mondo del fumetti fosse un'offesa allo "spettatore adulto" a cui il film si rivolge.

Lato attori direi che ci siamo.
Piaciuta un botto la Catwoman di Zoe Kravitz, davvero perfetta e azzarderei che se la gioca tranquillamente con la Pfeiffer per la miglior interpretazione del personaggio.
Fantastico anche il Pinguino di Farrell e bene anche l'Enigmista.
Bruce Wayne non pervenuto, mentre nei panni del Pipistrello Pattinson è stato convincente.

Main theme della OST bella così come i Nirvana, il resto l'ho già dimenticato.

A conti fatti mi ha deluso Reeves, sembrava dovesse rivoluzionare i film dei cinecomics e invece ha sfornato un film carino come tanti del genere. Del nuovo corso DC The Suicide Squad continua a dare una pista a tutto il resto.

TheBatman

Rivisto per la seconda volta. Confermate le impressioni a caldo. Il miglior film sul personaggio per distacco. La prima volta che un prodotto in live action mi dà l'idea di vedere Batman e non semplicemente una sua reinterpretazione. Sono riusciti a valorizzare ogni singolo aspetto , nel miglior modo possibile. Questo Batman è un eccellente detective , le sue doti da investigatore si esaltano nelle atmosfere neo noir del film. Il codice morale è rappresentato alla perfezione (finalmente). Odia le armi, non tollera l'omicidio. Sa benissimo che superando un certo limite non si torna più indietro. Per i criminali è visto come una creatura della notte. Il suono dei suoi passi nell'oscurità è un tocco geniale. È anche la versione più umana ed empatica mai vista. In un paio di momenti si capisce che nonostante la corazza da freak sia una persona buona sostanzialmente. L'altro elemento centrato in pieno è sicuramente quello del trauma. In ogni scena è chiaro il motivo che lo spinge in questa sua crociata. Lo sguardo che lancia al ragazzino è la perfetta sintesi di ciò. Non sono caratteristiche fine a sé stesse. Non è fan service spudorato. Semplicemente Reeves capisce cosa rende tanto coinvolgente il personaggio. I rapporti con gli altri membri del cast funzionano tutti alla perfezione. In particolare con Gordon e Catwoman. Dal punto di vista visivo è una perla rara. La fotografia e le scenografie sono uno spettacolo. Probabilmente la miglior Gotham cinematografica. Architettura moderna, quella gotica, luci al neon, la pioggia incessante, location decadenti . Gli interni della Wayne Tower sono fenomenali. Anche con le scenografie si racconta un personaggio. Inoltre risulta essere uno dei pochi cinecomics che riesce a gestire più villains contemporaneamente. L'enigmista è il miglior cattivo dai tempi del Joker di Ledger. Basterebbe anche solo la sua presenza terrificante per renderlo tale . La sua prima scena è da manuale dell'horror. Una menzione speciale va anche alla colonna sonora di Giacchino. È anche merito suo se le atmosfere sono così suggestive ed evocative. In generale è una vera e propria lettera d'amore del regista al personaggio di Batman e di Gotham.
Voto : 10

Garalla

In generale non mi è dispiaciuto.
E' un buon film, forse inutilmente allungato, volutamente molto dark, cupo e tutto quel che volete.
Ma che fastidio quando NON mostrano le cose solo perché così si sono potuti mantenere nel rating più basso.
La cosa però cozza così tanto, ma così tanto che mi è venuta l'orticaria fin dalla prima scena del crimine.


Dean Winchester

Citazione di: Garalla il 06 Marzo 2022, 15:47:36In generale non mi è dispiaciuto.
E' un buon film, forse inutilmente allungato, volutamente molto dark, cupo e tutto quel che volete.
Ma che fastidio quando NON mostrano le cose solo perché così si sono potuti mantenere nel rating più basso.
La cosa però cozza così tanto, ma così tanto che mi è venuta l'orticaria fin dalla prima scena del crimine.



Doveva essere palesemente un film R. Peccato.