News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

DC Comics: Progetti Futuri USA 9.0

Aperto da Azrael, 18 Gennaio 2022, 12:17:01

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Heretic Bill

Citazione di: Man of Steel il 31 Gennaio 2024, 18:09:47Io non ho mai capito cosa ci sia di così speciale nel concetto di un "Ultimate Universe" è letteralmente un altro What If?/Elseworld su cui la Marvel/DC dedica più tempo, that's it.
Imbarcare nel mondo del fumetto americano nuovi lettori, quindi fare soldi.
Il primo Ultimate Universe ci riuscì per circa 8 anni, sia in Marvel che in DC vogliono replicare quel successo commerciale.

Instagram』♢『Facebook

Largand

Citazione di: Man of Steel il 31 Gennaio 2024, 18:09:47Io non ho mai capito cosa ci sia di così speciale nel concetto di un "Ultimate Universe" è letteralmente un altro What If?/Elseworld su cui la Marvel/DC dedica più tempo, that's it.

È come se Snyder facesse un suo Injustice o Knights of Steel ecc... anzi, fosse sempre partito così con i suoi Metal dell'azz non avrebbe triggerato nessuno, lol. :lolle:
Sperano sempre di riuscire a fare un universo a fumetti il più simile possibile a quello filmico.
E continuano sempre a sperare di traghettare chi vede i film nei comic shops.

Ma se non ci sono riusciti quando questi film facevano miliardi, che speranze hanno adesso  :tsk: ?
Sono un cittadino dello spazio. Mi ritengo quindi Apolide...e non italiano.

Heretic Bill

#647
Per riuscire a fare un universo "Ultimate" simile a quello filmico però non sono in linea con i tempi, visto che il primo film del nuovo DCU (Superman: Legacy) non ha ancora una data di uscita precisa nel 2025, mentre qui sembra che a maggio 2024 ci verranno rivelate già le prime testate. Guardando al nuovo Ultimate Universe lanciato da Hickman, anche lì direi che per il momento siamo quanto di più lontani dall'MCU.
Che le due major si siano finalmente rese conto che i lettori di fumetti esistono, solo che comprano principalmente manga invece dei comics? Magari puntano a "convertire" quella tipologia di lettore invece dello spettatore in sala, creando un prodotto che rispecchi molto di più gli standard narrativi e di pubblicazione dei manga.
Pensandoci, la Marvel ci andò vicina nei primi 7-8 anni dell'universo Ultimate, soprattutto con lo Spider-Man di Bendis e Bagley.

Instagram』♢『Facebook

Deadpool

Ma i nomi di questo Ultimate Dc chi sarebbero ? Snyder da solo oppure anche Aaron e chi ?

Heretic Bill

Citazione di: Deadpool il 01 Febbraio 2024, 09:18:55Ma i nomi di questo Ultimate Dc chi sarebbero ? Snyder da solo oppure anche Aaron e chi ?
Non si sa ancora nulla di ufficiale, i rumor per ora indicano solamente Snyder e Waid.

Instagram』♢『Facebook

Deadpool

Citazione di: Heretic Bill il 01 Febbraio 2024, 09:54:13Non si sa ancora nulla di ufficiale, i rumor per ora indicano solamente Snyder e Waid.
Non malaccio, però bisogna anche vedere cosa faranno e come sarà strutturato

Chocozell

Beh, Snyder tenuto a freno da Waid può essere interessante.
Firma.png


Il Paladino del Buonsenso

Uhm credevo che l'universo ultimate esistesse già in DC e si chimasse terra-0. Ma capisco che a livello di marketing sia più potente un lancio che il proseguimento serio di un progetto

Arkin Torsen

#653
Un tentativo di creare l'UU in DC è stato fatto con Terra Uno, in particolare con Superman e poi con Batman e WW. Si sono aggiunti progetti di minore impatto. Spero che questo nuovo tentativo vada meglio, soprattutto in termini di vendite e longevità, visto che comunque a mio parere la qualità di Superman TU era molto alta.
La miglior vendetta è vivere bene, e stronzate del genere (John Constantine)
Il mio saggio su Batman pubblicato da Oblò è disponibile qui: https://www.obloaps.it/prodotto/il-batman-sanguinario-e-spensierato/
Il mio primo fumetto è contenuto qui: https://www.latitudine42.eu/it/in-your-face-comix/4942-zaza-magazine-n-4-la-rivista-in-your-face-comix-zaza-9788897571827.html


Clod

Citazione di: Il Paladino del Buonsenso il 02 Febbraio 2024, 17:02:47Uhm credevo che l'universo ultimate esistesse già in DC e si chimasse terra-0. Ma capisco che a livello di marketing sia più potente un lancio che il proseguimento serio di un progetto
Earth 0 / Prime Earth è l'universo canonico. Earth 1 era la versione Ultimate.

We are called Cybermen. We were exactly like you once, but our cybernetic scientists realised that our race was getting weak. Our lifespan was getting shorter, so our scientists and doctors devised spare parts for our bodies until we could be almost completely replaced. Our brains are just like yours, except that certain weaknesses have been removed. Weaknesses like... emotions, pain. You will become like us. You will be upgraded.

Azrael

Citazione di: Arkin Torsen il 02 Febbraio 2024, 17:21:34Un tentativo di creare l'UU in DC è stato fatto con Terra Uno, in particolare con Superman e poi con Batman e WW. Si sono aggiunti progetti di minore impatto. Spero che questo nuovo tentativo vada meglio, soprattutto in termini di vendite e longevità, visto che comunque a mio parere la qualità di Superman TU era molto alta.

Il problema era che sfornavano un volume ogni 1-2 anni, secondo me per chiamarlo UDC dovrebbe fare delle serie regolari.
INSTAGRAM: AZRAEL'S CAVE

The Batman (2022) - Batcycle 🦇 REEL

The Batman (2022) McFarlane by Jim Lee 🦇 REEL 🦇



Fedele all'Ordine di Saint Dumas e al Pipistrello
Combatteremo le idee con idee migliori

Heretic Bill

#656
Citazione di: Azrael il 03 Febbraio 2024, 07:43:38Il problema era che sfornavano un volume ogni 1-2 anni, secondo me per chiamarlo UDC dovrebbe fare delle serie regolari.
Esatto, erano letteralmente degli Elseworld che si sviluppavano in 3 volumi con cadenza biennale. Noi collezionisti e appassionati ce ne dimenticavamo, figurati le altre tipologie di lettori. C'è bisogno di una pubblicazione molto più frequente e regolare.
La proposta DC che più ci si è avvicinata probabilmente è Earth 2 del New 52, con personaggi alla loro prima apparizione, continuity distaccata che consentiva di essere letta autonomamente.
Fossi in loro sfrutterei l'occasione questa occasione per sperimentare una nuova tipologia di pubblicazione, simile alle riviste Giapponesi come lo Shonen Jump. Invece dei singoli spillati, racchiudi le 3 serie di questo DC Ultimate in un'unica rivista, taglia il più possibile i suoi costi usando carta di bassa qualità, riducendo il formato o proponendo una colorazione alternativa alla Superman: Red & Blue, Wolverine: Black, White & Blood, ecc.
Poi riproponi le singole serie in volume con una colorazione classica, ma intanto hai tagliato i costi del "DC Ultimate Magazine", offrendo ai non lettori di comics americani uno starting point ideale a un rapporto pagine/prezzo inferiore allo standard. Perché si, è anche per il costo inferiore che i manga sono un mondo in cui è più facile entrare.

Instagram』♢『Facebook

Hugostrange70

Citazione di: Heretic Bill il 03 Febbraio 2024, 09:24:34Esatto, erano letteralmente degli Elseworld che si sviluppavano in 3 volumi con cadenza biennale. Noi collezionisti e appassionati ce ne dimenticavamo, figurati le altre tipologie di lettori. C'è bisogno di una pubblicazione molto più frequente e regolare.
La proposta DC che più ci si è avvicinata probabilmente è Earth 2 del New 52, con personaggi alla loro prima apparizione, continuity distaccata che consentiva di essere letta autonomamente.
Fossi in loro sfrutterei l'occasione questa occasione per sperimentare una nuova tipologia di pubblicazione, simile alle riviste Giapponesi come lo Shonen Jump. Invece dei singoli spillati, racchiudi le 3 serie di questo DC Ultimate in un'unica rivista, taglia il più possibile i suoi costi usando carta di bassa qualità, riducendo il formato o proponendo una colorazione alternativa alla Superman: Red & Blue, Wolverine: Black, White & Blood, ecc.
Poi riproponi le singole serie in volume con una colorazione classica, ma intanto hai tagliato i costi del "DC Ultimate Magazine", offrendo ai non lettori di comics americani uno starting point ideale a un rapporto pagine/prezzo inferiore allo standard. Perché si, è anche per il costo inferiore che i manga sono un mondo in cui è più facile entrare.
Molto belli quei volumetti di earth 2 scritti da Robinson e Taylor li conservo ancora gelosamente, e poi disegnati da  Nicola Scott  :wub:

Mister C

Un Ultimate DC?! :o Chi lo dice? Quel LIEFELD?! :o Ma, se a dicembre, ha detto che, quest'anno, la DC cessa di esistere! :lolle:

Man of Steel

Speculazioni sue, qua penso abbia le sue info siccome fa parte del settore.

Anyway, facile che Snyder intenda legarsi con la sua stessa storia e come ha finito tutto con Death Metal:


What is the Elseworld?
We're all searching for enlightenment.
But what is light?
Different for everyone. But everyone looking.

See what we want to see.
No matter how small...or big we are.