News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Dragon Ball

Aperto da Matches Malone, 21 Agosto 2009, 14:36:48

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Ryo Narushima

Ho preso l'ultimo movie, davvero niente male l'edizione  :wub:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Cover lenticolare, doppia immagine di copertina, cinque posterini e un pacchetto di carte :bava:

Numero95

Dragon ball super 8 è il primo numero che mi ha deluso. In sole 180 pagine la storia è avanzata con un ritmo troppo, troppo veloce. Ci sono state scelte migliori dell'anime ma altre peggiori. Sotto certi aspetti questo arco narrativo è fatto meglio nell'anime. I guerrieri del sesto universo sono stati sfruttati malissimo.

Se nel primo capitolo loro erano i protagonisti, nel secondo sono stati levati come se nulla fosse, perdendo quella grinta, quell'azione con cui era partito il volume.
Il terzo capitolo affronta una situazione di emergenza in modo diverso rispetto all'anime e devo dire che mi è piaciuto molto.
Ma nemmeno il tempo di dirlo che nel quarto capitolo si ritorna alla fretta di prima negando tutto ciò che accade nell'anime e andando dritti alla battaglia finale.

Eppure nello scorso volume, nonostante la fretta, la storia ha seguito tutti gli step dell'anime senza saltare spezzoni importanti

Ryo Narushima

Numero95 ma nell'anime c'è la mega pagliacciata di
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Tankorr

Citazione di: Ryo Narushima il 03 Agosto 2019, 17:25:20
Numero95 ma nell'anime c'è la mega pagliacciata di
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Una vaccata bella e buona.

Visto questo, allora Radish Nappa e Vegeta sarebbero dovuti essere asfaltati in 4 nanosecondi da lui.

....ed in generale, è una di quelle cose che va contro la logica interna dei livelli di potenza.

Salvo qualche piccola eccezione, lo schema generale, almeno dalla saga dei Sayan in poi è che un guerriero potentenziandosi aumenta tutto: aura, resistenza, forza e velocità.

Un guerriero di potenza superiore è più rapido, più forte ecc ecc di uno inferiore.

Non é mai esistito un guerriero del livello di uno Zarbon più veloce/agile di uno del livello di un Cell, per dire.

Dragon Ball da Z in poi di basa su questa logica, e salvo rarissimi casi la segue pedissequamente, ed è questa logica, rispettata in maniera ferrea nel 99% dei casi, a rendere DB coerente nonostante tutto.

Quindi quella sequenza di Muten è una clamorosa "fesseria".

éala éarendel engla beorhtast
ofer middangeard monnum sended

Arkin Torsen

Quella sequenza ha una valenza simbolica e psicologica. Muten non avrebbe potuto competere con i Saiyan in precedenza perché aveva meno esperienza e il contesto era diverso.
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

In quella sequenza vogliono farci capire che essere tutt'uno con il proprio corpo non c'entra con la forza e con la potenza in quanto tali. Vogliono dirci che esperienza, contesto, capacità di assecondare in tutto e per tutto l'istinto porta al massimo dell'abilità in combattimento. Abilità, non forza.
È come se
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

È l'insegnamento finale del maestro, il suo testamento. Non si basa sulla forza ma sulla consapevolezza.
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
La miglior vendetta è vivere bene, e stronzate del genere (John Constantine)
Il mio saggio su Batman pubblicato da Oblò è disponibile qui: https://www.obloaps.it/prodotto/il-batman-sanguinario-e-spensierato/
Il mio primo fumetto è contenuto qui: https://www.latitudine42.eu/it/in-your-face-comix/4942-zaza-magazine-n-4-la-rivista-in-your-face-comix-zaza-9788897571827.html


nickorso90

In un mondo diverso da Dragon ball sarebbe stato un buon insegnamento, molto vicino al Bushido e la via del guerriero  :ahsisi:

Ryo Narushima

Citazione di: Arkin Torsen il 03 Agosto 2019, 18:40:57
Quella sequenza ha una valenza simbolica e psicologica. Muten non avrebbe potuto competere con i Saiyan in precedenza perché aveva meno esperienza e il contesto era diverso.
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

In quella sequenza vogliono farci capire che essere tutt'uno con il proprio corpo non c'entra con la forza e con la potenza in quanto tali. Vogliono dirci che esperienza, contesto, capacità di assecondare in tutto e per tutto l'istinto porta al massimo dell'abilità in combattimento. Abilità, non forza.
È come se
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

È l'insegnamento finale del maestro, il suo testamento. Non si basa sulla forza ma sulla consapevolezza.
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Si, è fanservice, però resta una stronzata perchè Muten non dovrebbe nemmeno vederli quei colpi. Lui già non vedeva quelli di Goku bambino al torneo, figuriamoci schivare quelli di un Jiren.

Arkin Torsen

Citazione di: nickorso90 il 03 Agosto 2019, 18:45:48
In un mondo diverso da Dragon ball sarebbe stato un buon insegnamento, molto vicino al Bushido e la via del guerriero  :ahsisi:

Ma infatti credo che, in parte, ci sia sotto la cultura delle Arti Marziali orientali.
È normale visto quanto questa filosofia sia totalizzante nella vita degli orientali.
La miglior vendetta è vivere bene, e stronzate del genere (John Constantine)
Il mio saggio su Batman pubblicato da Oblò è disponibile qui: https://www.obloaps.it/prodotto/il-batman-sanguinario-e-spensierato/
Il mio primo fumetto è contenuto qui: https://www.latitudine42.eu/it/in-your-face-comix/4942-zaza-magazine-n-4-la-rivista-in-your-face-comix-zaza-9788897571827.html


Ryo Narushima

Toriyama le varie pose le vedeva dai film di Bruce lee o Jackie Chan se non ricordo male, pure la divisa della tartaruga è un richiamo ai film di kung fu. Crilin invece era una citazione ai monaci pelati shaolin.

Ridendo e scherzando comunque hanno quasi canonizzato il SS4, nel film Broly c'è qualcosa di moooolto simile  :ahsisi:

Arkin Torsen

Mi sposto nel topic del film.
Ho comprato la tua stessa edizione, dovevo ancora acquistarlo, ma vedendo le tue foto mi sono convinto  :hug:
Me lo sono già sparato ovviamente  :ahsisi:
La miglior vendetta è vivere bene, e stronzate del genere (John Constantine)
Il mio saggio su Batman pubblicato da Oblò è disponibile qui: https://www.obloaps.it/prodotto/il-batman-sanguinario-e-spensierato/
Il mio primo fumetto è contenuto qui: https://www.latitudine42.eu/it/in-your-face-comix/4942-zaza-magazine-n-4-la-rivista-in-your-face-comix-zaza-9788897571827.html


Tankorr

Citazione di: Ryo Narushima il 03 Agosto 2019, 18:54:14
Citazione di: Arkin Torsen il 03 Agosto 2019, 18:40:57
Quella sequenza ha una valenza simbolica e psicologica. Muten non avrebbe potuto competere con i Saiyan in precedenza perché aveva meno esperienza e il contesto era diverso.
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

In quella sequenza vogliono farci capire che essere tutt'uno con il proprio corpo non c'entra con la forza e con la potenza in quanto tali. Vogliono dirci che esperienza, contesto, capacità di assecondare in tutto e per tutto l'istinto porta al massimo dell'abilità in combattimento. Abilità, non forza.
È come se
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

È l'insegnamento finale del maestro, il suo testamento. Non si basa sulla forza ma sulla consapevolezza.
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Si, è fanservice, però resta una stronzata perchè Muten non dovrebbe nemmeno vederli quei colpi. Lui già non vedeva quelli di Goku bambino al torneo, figuriamoci schivare quelli di un Jiren.

Sono assolutamente d'accordo sia su quello che dice Arkin (significato simbolico) ma anche con quello che dice Ryo.

Insomma, l'insegnamento in sé e per se ci sta di brutto, ma bisognava sfanculare tutta la logica per arrivarci?

Non si poteva scrivere BENE?

éala éarendel engla beorhtast
ofer middangeard monnum sended

Numero95

Citazione di: Ryo Narushima il 03 Agosto 2019, 17:25:20
Numero95 ma nell'anime c'è la mega pagliacciata di
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

non c'è questa scena ma c'è un'altra scena dove fa l'onda energetica più potente. sinceramente preferisco questa del manga

sì, è vero che è una scena irreale ma fa capire bene il concetto di "potenza". whis lo dice sin dall'inizio di super: non sei forte perché sei veloce, non sei forte perché pensi alle mosse da fare, ma sei forte perché il tuo corpo si muove da solo, perché è libero, senza pensieri.

questo nel manga è, a parer mio, un messaggio molto forte. uno debole come muten che schiva i colpi di un guerriero fortissimo come jiren? sì è possibile perché jiren pensa a dare un pugno mentre muten non pensa a schivarlo: l'ha già schivato!

Arkin Torsen

Poi è bello anche quello che dice Whis, restando in tema di "filosofia, ossia che ci sono varie strade oltre all'ultra istinto. È una cosa che mi fa fantasticare.

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
La miglior vendetta è vivere bene, e stronzate del genere (John Constantine)
Il mio saggio su Batman pubblicato da Oblò è disponibile qui: https://www.obloaps.it/prodotto/il-batman-sanguinario-e-spensierato/
Il mio primo fumetto è contenuto qui: https://www.latitudine42.eu/it/in-your-face-comix/4942-zaza-magazine-n-4-la-rivista-in-your-face-comix-zaza-9788897571827.html


HCPunk

Letto Dragon Ball #1

Ok è tornata la magia!
Nonostante sia, per ora, tutto semplice e banale, mi ha tenuto incollato alle pagine, anche se ricordo tutto a memoria  :lol:
Forse per il fatto di non aver più visto nulla da tanti anni.

E stranamente avevo sempre in testa le canzoni che si sentono di solito in sottofondo :asd:

È stato come ritrovare un vecchio amico!  :hug:
Sostieni DC LEAGUERS




"Non so da dove esce l'idea che gli angeli siano beati...a me fanno cacare sotto."


Logan_Legacy

In questi giorni di vacanza mi sono letto tutti e 8 i volumi. Avevo già visto l'anime ma dopo un anno di pausa ho riletto il tutto molto volentieri. Nel manga poi scorre tutto molto velocemente e Toyotaro ai disegni non è affatto male.
La saga di Black è decisamente meno confusionaria rispetto alla versione animata così come quella del torneo degli universi che risulta molto più leggibile e godibile. Siamo quasi arrivati all'Ultra Istinto e non vedo l'ora. :sisi:

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk