News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Wonder Woman di George Pérez - Classici DC

Aperto da Lar Gand, 21 Agosto 2009, 14:23:15

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

UltimateMM

La pistola. E' un'arma da codardi, un'arma da bugiardi. Uccidiamo troppo spesso perché l'abbiamo reso facile, troppo facile, risparmiandoci lo schifo e la fatica

Hugostrange70


ClarkArrow46


Wonder Woman di George Pérez 2
DC Absolute

Autori: George Pérez, J.M. DeMatteis, Keith Giffen, Chris Marrinan, AA.VV.
18.3x27.7, C. + sovracover, 552 pp., col.|64,00€
Contiene: Wonder Woman (1987) #25/45, Wonder Woman Annual (1988) #2
DC PANINI COMICS

• Nel 1987, George Pérez ridefinì il personaggio di Diana conferendole una nuova personalità e fornendole molte delle caratteristiche che la contraddistinguono ancora oggi.
• In questo secondo volume, Wonder Woman dovrà vedersela con creature mitologiche, divinità infuriate e, soprattutto, con la malvagità degli uomini.
• Un tassello fondamentale della storia del fumetto proposto in una splendida edizione Omnibus!
• Con i contributi di autori del calibro di J.M. DeMatteis, Keith Giffen e Chris Marrinan!



moebius


Hugostrange70


Clod

La cover sì, gli interni decisamente meno, almeno fino a quando non subentra Jill Thompson in pianta più o meno stabile.

Le storie sono comunque meritevoli, su quello non ci sono dubbi.

We are called Cybermen. We were exactly like you once, but our cybernetic scientists realised that our race was getting weak. Our lifespan was getting shorter, so our scientists and doctors devised spare parts for our bodies until we could be almost completely replaced. Our brains are just like yours, except that certain weaknesses have been removed. Weaknesses like... emotions, pain. You will become like us. You will be upgraded.

Hugostrange70


Hugostrange70

#157
Citazione di: ClarkArrow46 il 17 Novembre 2024, 13:00:20

Wonder Woman di George Pérez 2
DC Absolute

Autori: George Pérez, J.M. DeMatteis, Keith Giffen, Chris Marrinan, AA.VV.
18.3x27.7, C. + sovracover, 552 pp., col.|64,00€
Contiene: Wonder Woman (1987) #25/45, Wonder Woman Annual (1988) #2
DC PANINI COMICS

• Nel 1987, George Pérez ridefinì il personaggio di Diana conferendole una nuova personalità e fornendole molte delle caratteristiche che la contraddistinguono ancora oggi.
• In questo secondo volume, Wonder Woman dovrà vedersela con creature mitologiche, divinità infuriate e, soprattutto, con la malvagità degli uomini.
• Un tassello fondamentale della storia del fumetto proposto in una splendida edizione Omnibus!
• Con i contributi di autori del calibro di J.M. DeMatteis, Keith Giffen e Chris Marrinan!

Ho letto la prima metà di questo volume sono storie che aspettavo di leggere dai tempi della play Press  :lol: credo ormai più di trent'anni fa. Il volume inizia con due episodi collegati alla miniserie Invasion non il massimo in verità, però piano piano dal terzo numero inizia ad ingranare ad un ritmo frenetico. Finalmente Wonder woman e Cheetah faccia a faccia, viene raccontata la sua origine e in queste pagine credo di aver forse letto la lotta più feroce mai vista tra loro due. Cheetah in queste pagine e dipinta come un vero animale sanguinario che non si ferma davanti a niente,le vicende di Cheetah si vanno ad intrecciare con le amazzoni di Bana mighdall . Delle amazzoni un po' sui generis direi   veramente ottuse e assetate di sangue  :asd: quante ne fanno passare alla povera Diana. Peccato solo per i disegni di Marrinan appena sufficienti, queste storie se fossero state disegnate da Perez sarebbero state tutt'altra cosa

Hugostrange70

Letta anche la seconda parte del secondo omnibus,in questa sezione del volume fa la parte del leone Themyscira l'isola delle amazzoni. In queste pagine per la prima volta tramite dodici delegati la civiltà dell'uomo mette piede su isola paradiso, una storia ben scritta che sono sicuro fosse stata disegnata da Perez sarebbe stata da sbavo autentico. Si passa poi al ritorno di Silver Swan , quando la serie è improntata su toni marcatamente supereroistici perde tanto a mio avviso. Perez è straordinario nell' immergere Diana nei miti ellenistici è un qualcosa di unico davvero.
Rispetto al primo omnibus è un po' un passo indietro li secondo me si trattava di un capolavoro, qui diciamo che non si va oltre un sette anche e purtroppo a causa dei disegni. Anche se mi fa ben sperare l'ultimo episodio per il prossimo volume,un racconto su Prometeo e Pandora che in qualche modo avrà a che fare con Diana. Disegnato da Jill Thompson e Collen dooran che dovrebbero essere le nuove disegnatrici con uno stile molto gradevole e raffinato

Hugostrange70

Sul nuovo Anteprima annunciato per ottobre l'ultimo omnibus di questo ciclo  :sisi: