News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Star Wars - Topic Ufficiale 5.0

Aperto da Azrael, 11 Dicembre 2020, 05:45:46

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

superxeno

A me gli ultimi due episodi di The Book of Boba Fett mi sono piaciuti, e anche abbastanza a dire il vero  :asd:
Dopo che mi avevano fatto schifo tutti i precedenti.
Mi sto sentendo bipolare.
Sometimes I feel so deserted

Clod

Citazione di: Number Six il 06 Febbraio 2022, 22:16:38
Citazione di: ciel il 06 Febbraio 2022, 14:58:18
Eh, insomma. Lo hai semplificato giusto un pelo.
Luke in Episodio VIII parla proprio della chiusura mentale dell'ordine Jedi, che erano loro (tutti gli altri che citi, mica gli Skywalker) a trattare la forza in maniera dogmatica e per pochi eletti. Ricordati di come hanno trattato Anakin nella prima trilogia prequel, a cominciare da quando era bambino, separato dalla madre e preso pure a pesci in faccia perché "troppo vecchio".
Hai nominato Windu che è l'esempio PERFETTO di tutto ciò, basti pensare a come denigrava Anakin, a come ha trattato Ahsoka nella stagione finale di Clone Wars trattandola come una merda per non essere più una Jedi dopo che il consiglio l'aveva trattata come una criminale senza darle la possibilità di difendersi.
Luke in Episodio VIII parla di questo. La forza era sì per tutti, ma gli Jedi erano talmente arroccati nelle loro convinzioni vecchie di secoli che pensavano fossrro gli unici cui fosse concesso di tirarsi una pippa su di essa, senza accorgersi che il Signore oscuro dei Sith stava proprio nella stanza a fianco.
Ecco, Luke arriva a una soluzione altrettanto radicale e decide di chiudersi alla forza, perché senza Jedi la galassia sarebbe stata meglio. Senza Jedi e di conseguenza senza Sith, allora la forza sarebbe stata davvero per tutti, senza gruppi estremizzata a rivendicare alcunché (e ovviamente questa è un'altra visione estremizzata e quindi sbagliata).
Per questo Johnson decide di far diventare Rey una "nessuno", come personaggio capace di crescere senza avere origini nobili, senza per forza essere una Skywalker o una Palpatine. Per dire, tanti fan teorizzavano una parentela persino con Obi Wan proprio perché erano convinti che Rey dovesse discendere da "qualcuno".

Poi il film ha una miriade di problemi, a cominciare dalla sotto trama ridicola di Poe e Finn. Però dire che la forza era per tutti già da prima significa non aver capito cosa cercava di raccontare Lucas nei prequel. E Filoni in TCW con il ciclo di episodi incentrato sull'abbandono di Ahsoka dall'ordine Jedi.

Citazione di: Number Six link=topic=28729.msg2244563#msg2244563
Posso dire? Condivido ovviamente molto di ciò che è stato detto sui sequel, ma personalmente non mi ci farei troppe pugnette, a me sembra che il reboot di tale trilogia sia già nei fatti. E' iniziata nel 2015 e quanti prodotti correlati sono usciti? Zero. Quanti ne hanno annunciati? Zero. Fino a prova contraria tutti i prodotti Disney+ sono fruibili senza che uno abbia nemmeno idea che sia mai uscita una trilogia sequel.
Nei fatti, dove? A me sembra che Disney, tra fumetti e serie tv, si stia concentrando su periodi di tempo differenti, perché più iinteressanti per i fan (trilogia originale e dintorni) o più liberi narrativamente parlando (il progetto high republic), ma di certo non stanno ignorando i sequel per rebootarli.
Nei fumetti, Vader scopre della base segreta di Palpatine su Exegol e della sua flotta di super star destroyer. Nella seconda stagione di Mando, vediamo i primi prototipi di Snoke.

A dirla tutta io ho visto gente che ha gridato alla rivoluzione perché ha visto un ragazzetto tirare su una scopa quando, sia dalla trilogia prequel, che da Clone Wars, sappiamo che i Jedi reclutavano e addestravano bambini da tutta la galassia. Per me è sempre stato chiaro che la forza fosse qualcosa alla portata di tutti, poi è vero che solo un ristretto numero di persone diventavano Jedi, ma in Episodio 8 non accade nulla di nuovo rispetto a quello che già sapevamo.

Per quel che riguarda il discorso reboot della trilogia sequel ovviamente è una mia impressione, ma come dicevo, non vedo vedo prodotti correlati a livello di film e telefilm, e anche per quel che riguarda i fumetti come hai detto tu c'è High Republic e per il resto son mesi che vedo un evento che si chiama War of the Bounty Hunters, non ho ricordi di aver visto di recente copertine con l'immagine di qualcuno dei nuovi personaggi, ma magari mi sbaglio perché non li sto leggendo.
Poi magari domani annunciano il film sulle origini di Rey eh, o in Boba Fett tirano fuori Ben Solo, non si sa mai, però ho l'impressione che, almeno per il momento, tutto ciò che richiama i sequel sia stato messo in un cassetto.
I cavalieri di Ren torneranno in Crimson Reign. Poi sì, ci si focalizza su altro, ma certi  contatti vengono mantenuti.

Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk


We are called Cybermen. We were exactly like you once, but our cybernetic scientists realised that our race was getting weak. Our lifespan was getting shorter, so our scientists and doctors devised spare parts for our bodies until we could be almost completely replaced. Our brains are just like yours, except that certain weaknesses have been removed. Weaknesses like... emotions, pain. You will become like us. You will be upgraded.

Tankorr

#557
Citazione di: ciel il 06 Febbraio 2022, 14:58:18
Citazione di: Tankorr il 05 Febbraio 2022, 19:37:40
La cosa che ho sempre trovato incredibile è questo concetto che TLJ tiri fuori qualcosa di "nuovo".

Perché non c'è NULLA di nuovo in TLJ, è semplicemente un clone uno a uno di Episodio V con incastonata dentro la sequenza della Throne Room di Episodio VI.

Il concetto di rompere gli schemi e crearsi una nuova via viene anch'esso da Episodio V e VI, perché è quello che fa Luke mandando a fancoolo Yoda e Obi Wan!

...e pure il concetto della Forza di tutti....c'è SEMPRE stato.

Obi Wan , Yoda, Palpatine, Maul, Dooku, Mace Windu e MIGLIAIA di altri potentissimi Jedi NON SONO SKYWALKER....quindi anche lì,  tanto tamtam da internet per niente. La Forza è SEMPRE stata di chiunque fosse in grado di percepirla,  tolto giusto Anakin e la sua Profezia.


Quindi...il film di Johnson non scardina nulla e non innova in nulla. Almeno parlando dei pilastri della saga. Certo, manda a banane le sottotrame di TFA, ma di quello, e di quanto mi interessino, ho parlato nel post sopra.
Eh, insomma. Lo hai semplificato giusto un pelo.
Luke in Episodio VIII parla proprio della chiusura mentale dell'ordine Jedi, che erano loro (tutti gli altri che citi, mica gli Skywalker) a trattare la forza in maniera dogmatica e per pochi eletti. Ricordati di come hanno trattato Anakin nella prima trilogia prequel, a cominciare da quando era bambino, separato dalla madre e preso pure a pesci in faccia perché "troppo vecchio".
Hai nominato Windu che è l'esempio PERFETTO di tutto ciò, basti pensare a come denigrava Anakin, a come ha trattato Ahsoka nella stagione finale di Clone Wars trattandola come una merda per non essere più una Jedi dopo che il consiglio l'aveva trattata come una criminale senza darle la possibilità di difendersi.
Luke in Episodio VIII parla di questo. La forza era sì per tutti, ma gli Jedi erano talmente arroccati nelle loro convinzioni vecchie di secoli che pensavano fossrro gli unici cui fosse concesso di tirarsi una pippa su di essa, senza accorgersi che il Signore oscuro dei Sith stava proprio nella stanza a fianco.
Ecco, Luke arriva a una soluzione altrettanto radicale e decide di chiudersi alla forza, perché senza Jedi la galassia sarebbe stata meglio. Senza Jedi e di conseguenza senza Sith, allora la forza sarebbe stata davvero per tutti, senza gruppi estremizzata a rivendicare alcunché (e ovviamente questa è un'altra visione estremizzata e quindi sbagliata).
Per questo Johnson decide di far diventare Rey una "nessuno", come personaggio capace di crescere senza avere origini nobili, senza per forza essere una Skywalker o una Palpatine. Per dire, tanti fan teorizzavano una parentela persino con Obi Wan proprio perché erano convinti che Rey dovesse discendere da "qualcuno".

Poi il film ha una miriade di problemi, a cominciare dalla sotto trama ridicola di Poe e Finn. Però dire che la forza era per tutti già da prima significa non aver capito cosa cercava di raccontare Lucas nei prequel. E Filoni in TCW con il ciclo di episodi incentrato sull'abbandono di Ahsoka dall'ordine Jedi.

Luke che denuncia la chiusura dell'ordine jedi è il centro del finale di Episodio V. È il tema portante del percorso di Luke in Episodio VI.

La chiusura mentale dell'ordine jedi in senso lato è uno dei temi portanti della Trilogia Prequel, inserito volutamente e consciamente da Lucas nella trama.

Nell'idea di Lucas la chiusura dell'Ordine è una delle prime cause della caduta di Anakin ed è al centro della svolta positiva di Luke.

...quindi, cosa mostra di nuovo Episodio VIIi?

Semplicemente, visto che ora la vecchia generazione è rappresentata da Luke,  e visto che ep VII e VIII ripropongono la storia di ep IV e V, per mantenere la clonazione uno a uno della trama, ora è Luke che è diventato quello che erano i vecchi Jedi dell'Esalogia, e Rey è la nuova Luke.

A me questa non sembra una novità.

È lo stesso tema, reiterato per l'ennesima volta, con l'aggravante che stavolta per riproporlo sempre uguale a se stesso hanno distrutto il personaggio di Luke.

I primi 2 film della trilogia sequel sono copie carbone dei primi due della trilogia classica, e per mantenere questo schema tutte le potenzialità insite nel pg di Luke promesse dal finale di ROTJ semplicemente non sono mai state mostrate.

Luke compare come una sorta di "space homeless" (perché è ora la copia-carbone di Yoda in ep V e quindi DEVE essere vestito di stracci in un pianeta primitivo, deve esserci il giovane sbarazzino che si ribella al suo dogma e deve esserci la scena della visione nella caverna) senza mostrare la sua evoluzione prima della caduta, senza mostrarci cosa era diventato e cosa era il suo Nuovo Ordine Jedi, senza mostrare nulla.

Solo perché la Disney ha deciso di rifare la Trilogia Classica con lo stampino per fare l'ennesima vagonata di miliardi nel modo più facile possibile.








éala éarendel engla beorhtast
ofer middangeard monnum sended

HCPunk

Citazione di: Tankorr il 07 Febbraio 2022, 06:42:56
Citazione di: ciel il 06 Febbraio 2022, 14:58:18
Citazione di: Tankorr il 05 Febbraio 2022, 19:37:40
La cosa che ho sempre trovato incredibile è questo concetto che TLJ tiri fuori qualcosa di "nuovo".

Perché non c'è NULLA di nuovo in TLJ, è semplicemente un clone uno a uno di Episodio V con incastonata dentro la sequenza della Throne Room di Episodio VI.

Il concetto di rompere gli schemi e crearsi una nuova via viene anch'esso da Episodio V e VI, perché è quello che fa Luke mandando a fancoolo Yoda e Obi Wan!

...e pure il concetto della Forza di tutti....c'è SEMPRE stato.

Obi Wan , Yoda, Palpatine, Maul, Dooku, Mace Windu e MIGLIAIA di altri potentissimi Jedi NON SONO SKYWALKER....quindi anche lì,  tanto tamtam da internet per niente. La Forza è SEMPRE stata di chiunque fosse in grado di percepirla,  tolto giusto Anakin e la sua Profezia.


Quindi...il film di Johnson non scardina nulla e non innova in nulla. Almeno parlando dei pilastri della saga. Certo, manda a banane le sottotrame di TFA, ma di quello, e di quanto mi interessino, ho parlato nel post sopra.
Eh, insomma. Lo hai semplificato giusto un pelo.
Luke in Episodio VIII parla proprio della chiusura mentale dell'ordine Jedi, che erano loro (tutti gli altri che citi, mica gli Skywalker) a trattare la forza in maniera dogmatica e per pochi eletti. Ricordati di come hanno trattato Anakin nella prima trilogia prequel, a cominciare da quando era bambino, separato dalla madre e preso pure a pesci in faccia perché "troppo vecchio".
Hai nominato Windu che è l'esempio PERFETTO di tutto ciò, basti pensare a come denigrava Anakin, a come ha trattato Ahsoka nella stagione finale di Clone Wars trattandola come una merda per non essere più una Jedi dopo che il consiglio l'aveva trattata come una criminale senza darle la possibilità di difendersi.
Luke in Episodio VIII parla di questo. La forza era sì per tutti, ma gli Jedi erano talmente arroccati nelle loro convinzioni vecchie di secoli che pensavano fossrro gli unici cui fosse concesso di tirarsi una pippa su di essa, senza accorgersi che il Signore oscuro dei Sith stava proprio nella stanza a fianco.
Ecco, Luke arriva a una soluzione altrettanto radicale e decide di chiudersi alla forza, perché senza Jedi la galassia sarebbe stata meglio. Senza Jedi e di conseguenza senza Sith, allora la forza sarebbe stata davvero per tutti, senza gruppi estremizzata a rivendicare alcunché (e ovviamente questa è un'altra visione estremizzata e quindi sbagliata).
Per questo Johnson decide di far diventare Rey una "nessuno", come personaggio capace di crescere senza avere origini nobili, senza per forza essere una Skywalker o una Palpatine. Per dire, tanti fan teorizzavano una parentela persino con Obi Wan proprio perché erano convinti che Rey dovesse discendere da "qualcuno".

Poi il film ha una miriade di problemi, a cominciare dalla sotto trama ridicola di Poe e Finn. Però dire che la forza era per tutti già da prima significa non aver capito cosa cercava di raccontare Lucas nei prequel. E Filoni in TCW con il ciclo di episodi incentrato sull'abbandono di Ahsoka dall'ordine Jedi.

Luke che denuncia la chiusura dell'ordine jedi è il centro del finale di Episodio V. È il tema portante del percorso di Luke in Episodio VI.

La chiusura mentale dell'ordine jedi in senso lato è uno dei temi portanti della Trilogia Prequel, inserito volutamente e consciamente da Lucas nella trama.

Nell'idea di Lucas la chiusura dell'Ordine è una delle prime cause della caduta di Anakin ed è al centro della svolta positiva di Luke.

...quindi, cosa mostra di nuovo Episodio VIIi?

Semplicemente, visto che ora la vecchia generazione è rappresentata da Luke,  e visto che ep VII e VIII ripropongono la storia di ep IV e V, per mantenere la clonazione uno a uno della trama, ora è Luke che è diventato quello che erano i vecchi Jedi dell'Esalogia, e Rey è la nuova Luke.

A me questa non sembra una novità.

È lo stesso tema, reiterato per l'ennesima volta, con l'aggravante che stavolta per riproporlo sempre uguale a se stesso hanno distrutto il personaggio di Luke.

I primi 2 film della trilogia sequel sono copie carbone dei primi due della trilogia classica, e per mantenere questo schema tutte le potenzialità insite nel pg di Luke promesse dal finale di ROTJ semplicemente non sono mai state mostrate.

Luke compare come una sorta di "space homeless" (perché è ora la copia-carbone di Yoda in ep V e quindi DEVE essere vestito di stracci in un pianeta primitivo, deve esserci il giovane sbarazzino che si ribella al suo dogma e deve esserci la scena della visione nella caverna) senza mostrare la sua evoluzione prima della caduta, senza mostrarci cosa era diventato e cosa era il suo Nuovo Ordine Jedi, senza mostrare nulla.

Solo perché la Disney ha deciso di rifare la Trilogia Classica con lo stampino per fare l'ennesima vagonata di miliardi nel modo più facile possibile.

:quoto:
Aggiungo che secondo me, tutto il discorso irrisolto legato a Luke, verrà recuperato con queste serie Disney + stile The Mandalorian, per arrivare fino a ep.VII. Stanno cercando di dare un senso a tutto e recuperare quello che si può.
Ma ci penseranno Filoni e Favreau :zuzu:
Sostieni DC LEAGUERS




"Non so da dove esce l'idea che gli angeli siano beati...a me fanno cacare sotto."


Largand

Citazione di: HCPunk il 08 Febbraio 2022, 08:06:01
Aggiungo che secondo me, tutto il discorso irrisolto legato a Luke, verrà recuperato con queste serie Disney + stile The Mandalorian, per arrivare fino a ep.VII. Stanno cercando di dare un senso a tutto e recuperare quello che si può.
Ma ci penseranno Filoni e Favreau :zuzu:
:ahsisi:

Sarebbe cosa buona e giusta.
Anche se Rian Johnson ha ammazzato Luke possono continuare ad usarlo nel passato, come appunto abbiamo visto.
E comunque, anche se hanno detto che per quanto li riguarda la saga degli Skywalker è conclusa, questo non impedisce di poter usare Luke anche nel futuro, post Episodio 9, dato che è in grado, come Kenobi e Yoda prima di lui, di mostrarsi in veste di spirito grazie alla "Forza".
Sono un cittadino dello spazio. Mi ritengo quindi Apolide...e non italiano.

HCPunk

Citazione di: Largand il 08 Febbraio 2022, 12:12:58
Citazione di: HCPunk il 08 Febbraio 2022, 08:06:01
Aggiungo che secondo me, tutto il discorso irrisolto legato a Luke, verrà recuperato con queste serie Disney + stile The Mandalorian, per arrivare fino a ep.VII. Stanno cercando di dare un senso a tutto e recuperare quello che si può.
Ma ci penseranno Filoni e Favreau :zuzu:
:ahsisi:

Sarebbe cosa buona e giusta.
Anche se Rian Johnson ha ammazzato Luke possono continuare ad usarlo nel passato, come appunto abbiamo visto.
E comunque, anche se hanno detto che per quanto li riguarda la saga degli Skywalker è conclusa, questo non impedisce di poter usare Luke anche nel futuro, post Episodio 9, dato che è in grado, come Kenobi e Yoda prima di lui, di mostrarsi in veste di spirito grazie alla "Forza".

Ma infatti, SW e i suoi concetti sono vastissimi, idee se ne possono trovare.
Preoccupiamoci piuttosto di come sarà l'andazzo senza la Skywalker saga con le nuove trilogie :ahsisi:
Sostieni DC LEAGUERS




"Non so da dove esce l'idea che gli angeli siano beati...a me fanno cacare sotto."


Largand

Citazione di: HCPunk il 08 Febbraio 2022, 12:17:55
Citazione di: Largand il 08 Febbraio 2022, 12:12:58
Citazione di: HCPunk il 08 Febbraio 2022, 08:06:01
Aggiungo che secondo me, tutto il discorso irrisolto legato a Luke, verrà recuperato con queste serie Disney + stile The Mandalorian, per arrivare fino a ep.VII. Stanno cercando di dare un senso a tutto e recuperare quello che si può.
Ma ci penseranno Filoni e Favreau :zuzu:
:ahsisi:

Sarebbe cosa buona e giusta.
Anche se Rian Johnson ha ammazzato Luke possono continuare ad usarlo nel passato, come appunto abbiamo visto.
E comunque, anche se hanno detto che per quanto li riguarda la saga degli Skywalker è conclusa, questo non impedisce di poter usare Luke anche nel futuro, post Episodio 9, dato che è in grado, come Kenobi e Yoda prima di lui, di mostrarsi in veste di spirito grazie alla "Forza".

Ma infatti, SW e i suoi concetti sono vastissimi, idee se ne possono trovare.
Preoccupiamoci piuttosto di come sarà l'andazzo senza la Skywalker saga con le nuove trilogie :ahsisi:
Bastano buoni scrittori, budget elevato, un buon regista ed abbiamo visto come si può fare un buon film su Star Wars anche senza Skywalker.
La strada intrapresa con "Rogue One" è valida, basta aggiungergli anche la "Forza", ed è fatta.
Sono un cittadino dello spazio. Mi ritengo quindi Apolide...e non italiano.

Loki

Vista l'ultima di Boba. Per me un secco no.

Guardiano della Notte

Citazione di: Clint Barton il 09 Febbraio 2022, 13:49:25
Vista l'ultima di Boba. Per me un secco no.

A me non è dispiaciuta, ci sono scene molto fiche, ma in effetti sgonfia un pò l'hype creato con ep.5 e 6.
ALL OF EXISTENCE SHALL BE MINE!

Det. Bullock

Scusate ma:
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Sul serio, siete incontentabili certe volte.  :lolle:
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume  that time is a strict progression of cause to effect,  but *actually*  from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more  like a big ball  of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
Il mio canale Youtube.

Clod

Ottimo finale, per una serie che per più di metà non ha saputo avere una sua identità senza supporti di un certo livello.

Quindi, in conclusione serie discreta, ma continuo a preferirgli di parecchio The Mandalorian

Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk

We are called Cybermen. We were exactly like you once, but our cybernetic scientists realised that our race was getting weak. Our lifespan was getting shorter, so our scientists and doctors devised spare parts for our bodies until we could be almost completely replaced. Our brains are just like yours, except that certain weaknesses have been removed. Weaknesses like... emotions, pain. You will become like us. You will be upgraded.

Guardiano della Notte

Citazione di: Det. Bullock il 09 Febbraio 2022, 16:01:10
Scusate ma:
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Sul serio, siete incontentabili certe volte.  :lolle:

Ma infatti quella è tra le cose fiche  :lolle:

Citazione di: Clod il 09 Febbraio 2022, 18:42:37
Quindi, in conclusione serie discreta, ma continuo a preferirgli di parecchio The Mandalorian

Grazie al...  :lol:

Per me è una serie da 6.5 con punte di picco nelle puntate 2, 5 e 6.
Finale che sta in mezzo tra queste e le puntate 1, 3 e 4 che sono le più deboli. Il fatto che rallenti rispetto alle due immediatamente precedenti forse si fa sentire.
ALL OF EXISTENCE SHALL BE MINE!

Loki

#567
A me non è piaciuto per nulla come hanno sceneggiato la parte action, roba che neanche io da piccolo quando giocavo con i Lego.
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Poi siam sempre lì, tutto ciò che ruota intorno a Boba è poco interessante e lui fa sempre la figura dello scemo. "Io farei A" - "Guarda che è meglio B" - Scambio di sguardi - "Ok vada per B". Ammazza. Che leader.
Anche il twist prevedibilissimo che riguarda Mando boh. Vediamo come porteranno avanti la cosa, ma perché ripristinare certi status-quo quando le pedine erano posizionate per cose potenzialmente fighissime?

Insomma, per fortuna che è finita :asd: Salvo giusto gli episodi 5 e 6.

Man of Steel

Visto "Chapter 7: In The Name of Honor"
Che calo dopo l'ultima puntata...durante tutta la visione non facevo altro che pensare
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Eeee poi è arrivato anche quel momento e.... :lolle: :lolle:

Ora cosa ci sarebbe? La serie spin-off dello spin-off di SW? Ovvero da Rogue One ad Andor? Possiamo passare ad Ahsoka? :asd:
We're all searching for enlightenment.
But what is light?
Different for everyone. But everyone looking.

See what we want to see.
No matter how small...or big we are.

Guardiano della Notte

Prima c'è Obi One, poi Mandalorian 3, Ashoka per ultimo
ALL OF EXISTENCE SHALL BE MINE!