News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Star Wars - Topic Ufficiale 5.0

Aperto da Azrael, 11 Dicembre 2020, 05:45:46

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

nickorso90

#750
1x04

Quarta puntata e abbiamo già replicato la cattura di Leia e relativo salvataggio, il tutto con un ritmo davvero scialbo, quasi da rotolamento di palle.
Sembra non abbiano più nulla da dire già dopo 3 puntate e non è che quello che abbiano raccontato sia stato di chissà quale interesse.

Largand

Io invece non mi aspettavo molto di più da una serie televisiva (che non può coprire i costi col box-office, come il cinema, ma solo con una frazione degli abbonamenti alla pay-tv), e sono abbastanza soddisfatto.
Infatti questa serie me la conservo (non l'ho fatto col Mandaloriano e Boba Fett) per inserirla nelle mie future maratone dei film di "Star Wars" :D .
Sono un cittadino dello spazio. Mi ritengo quindi Apolide...e non italiano.

Guardiano della Notte

Sì, anche sto 4° episodio piuttosto scialbo. Su quattro, solo uno è stato davvero bello, gli altri proprio nein. Poi sta Terza Sorella veramente una pippa colossale, manco le sturmtruppen oh.
ALL OF EXISTENCE SHALL BE MINE!

mar-vell

Altra mia pippa mentale su questa serie ed Episodio IV, in questi episodi vediamo un certo legame tra Ben e Leila, direi quasi di affetto. Ora se si analizza il messaggio storico di Episodio IV ci trovo un  po' di dissonanza, cioè non mi rivolgerei così ad una persona che conosco da anni e direi a cui voglio bene.
«Generale Kenobi, anni fa tu hai servito sotto mio padre nella Guerra dei Quoti (Cloni), ora egli ti prega di aiutarlo nel conflitto contro l'Impero! Sono spiacente di non poter presentare di persona la richiesta di mio padre, ma la mia nave è stata catturata, e il mio tentativo di portarti ad Alderaan è fallito. Ho affidato delle informazioni vitali per la sopravvivenza della Ribellione al sistema mnemonico di questa unità C1, mio padre saprà come recuperarle. Devi far sì che questo droide arrivi da lui sano e salvo ad Alderaan! È la nostra ora più disperata. Aiutami, Obi-Wan Kenobi. Sei la mia unica speranza!»
Mia personale pippa mentale, poi sull'episodio trovo l'arrivo del Settimo Cavalleria forzato e idem il modo in cui Leila viene nascosta.
Il Mio Nuovo Sito Fumetti Marvel

HCPunk

Citazione di: mar-vell il 10 Giugno 2022, 14:03:50Altra mia pippa mentale su questa serie ed Episodio IV, in questi episodi vediamo un certo legame tra Ben e Leila, direi quasi di affetto. Ora se si analizza il messaggio storico di Episodio IV ci trovo un  po' di dissonanza, cioè non mi rivolgerei così ad una persona che conosco da anni e direi a cui voglio bene.
«Generale Kenobi, anni fa tu hai servito sotto mio padre nella Guerra dei Quoti (Cloni), ora egli ti prega di aiutarlo nel conflitto contro l'Impero! Sono spiacente di non poter presentare di persona la richiesta di mio padre, ma la mia nave è stata catturata, e il mio tentativo di portarti ad Alderaan è fallito. Ho affidato delle informazioni vitali per la sopravvivenza della Ribellione al sistema mnemonico di questa unità C1, mio padre saprà come recuperarle. Devi far sì che questo droide arrivi da lui sano e salvo ad Alderaan! È la nostra ora più disperata. Aiutami, Obi-Wan Kenobi. Sei la mia unica speranza!»
Mia personale pippa mentale, poi sull'episodio trovo l'arrivo del Settimo Cavalleria forzato e idem il modo in cui Leila viene nascosta.

Magari nel frattempo tra Obi-Wan e Ep.IV c'è stato un po' di distacco o prese di posizioni che hanno portato ad un raffreddamento nel legame? :mmm:
Sostieni DC LEAGUERS




"Non so da dove esce l'idea che gli angeli siano beati...a me fanno cacare sotto."


Det. Bullock

Citazione di: mar-vell il 10 Giugno 2022, 14:03:50Altra mia pippa mentale su questa serie ed Episodio IV, in questi episodi vediamo un certo legame tra Ben e Leila, direi quasi di affetto. Ora se si analizza il messaggio storico di Episodio IV ci trovo un  po' di dissonanza, cioè non mi rivolgerei così ad una persona che conosco da anni e direi a cui voglio bene.
«Generale Kenobi, anni fa tu hai servito sotto mio padre nella Guerra dei Quoti (Cloni), ora egli ti prega di aiutarlo nel conflitto contro l'Impero! Sono spiacente di non poter presentare di persona la richiesta di mio padre, ma la mia nave è stata catturata, e il mio tentativo di portarti ad Alderaan è fallito. Ho affidato delle informazioni vitali per la sopravvivenza della Ribellione al sistema mnemonico di questa unità C1, mio padre saprà come recuperarle. Devi far sì che questo droide arrivi da lui sano e salvo ad Alderaan! È la nostra ora più disperata. Aiutami, Obi-Wan Kenobi. Sei la mia unica speranza!»
Mia personale pippa mentale, poi sull'episodio trovo l'arrivo del Settimo Cavalleria forzato e idem il modo in cui Leila viene nascosta.

Leia era anche il tipo che non voleva ammettere di essere innamorata di Han e ci litigava continuamente, ce la vedo a mostrarsi formale in quella maniera specie per mostrare al vecchio a cui ha fatto vedere i sorci verdi da piccola che non è più una ragazzina indisciplinata.
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume  that time is a strict progression of cause to effect,  but *actually*  from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more  like a big ball  of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
Il mio canale Youtube.

AdrianVeidt

Citazione di: Det. Bullock il 10 Giugno 2022, 14:49:12Leia era anche il tipo che non voleva ammettere di essere innamorata di Han e ci litigava continuamente, ce la vedo a mostrarsi formale in quella maniera specie per mostrare al vecchio a cui ha fatto vedere i sorci verdi da piccola che non è più una ragazzina indisciplinata.

Oppure semplicemente la Disney non riesce a rispettare il glorioso passato di questa saga in alcun modo stravolgendo continuamente il canone.
Poi certo se lavoriamo di head canon possiamo anche immaginare che ha battuto la testa dimenticandosi per sempre delle vicende vissute in questa serie, ma ormai stravolgimento dopo stravolgimento questa saga ha fondamenta narrative meno solide della saga degli X-Men di casa Fox  :asd:

mar-vell

Citazione di: AdrianVeidt il 10 Giugno 2022, 18:14:14Oppure semplicemente la Disney non riesce a rispettare il glorioso passato di questa saga in alcun modo stravolgendo continuamente il canone.
Poi certo se lavoriamo di head canon possiamo anche immaginare che ha battuto la testa dimenticandosi per sempre delle vicende vissute in questa serie, ma ormai stravolgimento dopo stravolgimento questa saga ha fondamenta narrative meno solide della saga degli X-Men di casa Fox  :asd:

 :D  :D  :D  :up:  :up:  :up:  :quoto:
Il Mio Nuovo Sito Fumetti Marvel

Largand

Citazione di: AdrianVeidt il 10 Giugno 2022, 18:14:14Oppure semplicemente la Disney non riesce a rispettare il glorioso passato di questa saga in alcun modo stravolgendo continuamente il canone.
Intendi come fanno ripetutamente Marvel e D.C. Comics?
Si, molto probabile.

Vedi, è proprio quello il problema che sorge con un prodotto SERIALE.
Un conto è fare una storia per un film, o per una trilogia di film. Per un fumetto, o per un ciclo di storie a fumetti.
Un altro conto è lavorare su delle storie di personaggi che non cessano di esistere, ma che anzi hanno sempre nuove storie.

Perché è la stessa differenza che esiste in letteratura, per fare un esempio, tra i personaggi di Dumas (I tre Moschettieri-la trilogia), e James Bond.
I Tre Moschettieri sono lì, e Dumas non li ha più toccati, fino alla morte.
James Bond invece ha proseguito, con altri scrittori, le sue storie, sino ai giorni nostri, con film e romanzi (l'ultimo romanzo in ordine cronologico è uscito nel 2018, "Forever And a Day").
Se parliamo di film poi, proprio con James Bond, dovremmo denunciare la produzione di lesa maestà visto che nell'ultimo film
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
e quindi si prospetta un nuovo reboot.

La Disney non ha certo acquistato per 4 miliardi di dollari la Lucasfilm per lasciar ammuffire quell'universo.
Lo ha preso proprio perché intende lavorarci sopra.

Certo, in un mondo perfetto io avrei evitato di far incontrare Darth Vader e Kenobi prima del famoso scontro sulla Morte Nera. Da questo punto di vista la miniserie poteva essere indirizzata in modo migliore.

Ma questo, lo sappiamo tutti (e specialmente chi ha letto "One More Day" e "I Peccati Dei Padri" di Spiderman), non è un mondo perfetto.

Ve l'ho già detto in passato, sono un pessimista cronico. Se vedo una luce in fondo al tunnel mi aspetto che sia il treno che sta arrivando.
Ma che l'universo di Star Wars non sia finito col getto della spugna di George Lucas, e che anzi abbia fatto si (vendendo alla Disney) che questo meraviglioso universo possa continuare e farmi divertire...non ci speravo più, prima dal 1983, e dopo dal 2005.
Invece grazie alla Disney posso ancora gustarmi questi personaggi, anche se non sono scritti proprio come li voglio io.
Ma se fosse per questo avrei dovuto smettere di leggere i super eroi da almeno 30 anni, visto che da allora non sono scritti e disegnati esattamente come piacciono a me.
Ed invece, ogni tanto, sia pur raramente, mi stupiscono.
Questo perché continuano ad essere pubblicati.

Applico la stessa filosofia a Star Wars.
Fino a quando la Disney continuerà con Star Wars io ci sarò, perché in mezzo al marasma di storie c'è ne sono sempre di quelle che mi piacciono.   
Sono un cittadino dello spazio. Mi ritengo quindi Apolide...e non italiano.

AdrianVeidt

Citazione di: Largand il 10 Giugno 2022, 21:02:13Intendi come fanno ripetutamente Marvel e D.C. Comics?
Si, molto probabile.

Vedi, è proprio quello il problema che sorge con un prodotto SERIALE.
Un conto è fare una storia per un film, o per una trilogia di film. Per un fumetto, o per un ciclo di storie a fumetti.
Un altro conto è lavorare su delle storie di personaggi che non cessano di esistere, ma che anzi hanno sempre nuove storie.

Perché è la stessa differenza che esiste in letteratura, per fare un esempio, tra i personaggi di Dumas (I tre Moschettieri-la trilogia), e James Bond.
I Tre Moschettieri sono lì, e Dumas non li ha più toccati, fino alla morte.
James Bond invece ha proseguito, con altri scrittori, le sue storie, sino ai giorni nostri, con film e romanzi (l'ultimo romanzo in ordine cronologico è uscito nel 2018, "Forever And a Day").
Se parliamo di film poi, proprio con James Bond, dovremmo denunciare la produzione di lesa maestà visto che nell'ultimo film
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
e quindi si prospetta un nuovo reboot.

La Disney non ha certo acquistato per 4 miliardi di dollari la Lucasfilm per lasciar ammuffire quell'universo.
Lo ha preso proprio perché intende lavorarci sopra.

Certo, in un mondo perfetto io avrei evitato di far incontrare Darth Vader e Kenobi prima del famoso scontro sulla Morte Nera. Da questo punto di vista la miniserie poteva essere indirizzata in modo migliore.

Ma questo, lo sappiamo tutti (e specialmente chi ha letto "One More Day" e "I Peccati Dei Padri" di Spiderman), non è un mondo perfetto.

Ve l'ho già detto in passato, sono un pessimista cronico. Se vedo una luce in fondo al tunnel mi aspetto che sia il treno che sta arrivando.
Ma che l'universo di Star Wars non sia finito col getto della spugna di George Lucas, e che anzi abbia fatto si (vendendo alla Disney) che questo meraviglioso universo possa continuare e farmi divertire...non ci speravo più, prima dal 1983, e dopo dal 2005.
Invece grazie alla Disney posso ancora gustarmi questi personaggi, anche se non sono scritti proprio come li voglio io.
Ma se fosse per questo avrei dovuto smettere di leggere i super eroi da almeno 30 anni, visto che da allora non sono scritti e disegnati esattamente come piacciono a me.
Ed invece, ogni tanto, sia pur raramente, mi stupiscono.
Questo perché continuano ad essere pubblicati.

Applico la stessa filosofia a Star Wars.
Fino a quando la Disney continuerà con Star Wars io ci sarò, perché in mezzo al marasma di storie c'è ne sono sempre di quelle che mi piacciono.   
Ti invidio.
Io prodotto dopo prodotto mi disaffeziono sempre più a questa saga ed è con enorme dispiacere perché con questi personaggi ci sono cresciuto.
Non riesco ad accontentarmi di rivedere i personaggi che ho amato, perché piuttosto che vederli maltrattati preferirei non vederli affatto.
Due diversi modi di vivere questi anni bui in una Galassia lontana lontana...avrei personalmente preferito viverla a tuo modo ed è per questo che ti invidio.

Largand

#760
Citazione di: AdrianVeidt il 10 Giugno 2022, 21:47:04Ti invidio.
Io prodotto dopo prodotto mi disaffeziono sempre più a questa saga ed è con enorme dispiacere perché con questi personaggi ci sono cresciuto.
Non riesco ad accontentarmi di rivedere i personaggi che ho amato, perché piuttosto che vederli maltrattati preferirei non vederli affatto.
Due diversi modi di vivere questi anni bui in una Galassia lontana lontana...avrei personalmente preferito viverla a tuo modo ed è per questo che ti invidio.
La verità è che sono ormai abituato a veder "maltrattare" i personaggi che mi piacciono.
Tornando al discorso dei fumetti...ormai è un continuo "maltrattare" i personaggi che ho amato per decenni.
Che ci posso fare?
Non sono io che decido chi deve disegnarne le tavole e chi deve scriverne le storie.
E mi leggo le storie..."maltrattate".
Come dicevo prima però, nel mucchio mi capita ogni tanto di trovare qualcosa che brilla...



Con Star Wars uso lo stesso "setaccio".


Citazione di: HCPunk il 10 Giugno 2022, 14:10:54Magari nel frattempo tra Obi-Wan e Ep.IV c'è stato un po' di distacco o prese di posizioni che hanno portato ad un raffreddamento nel legame? :mmm:
C'è stato che dopo questa miniserie Kenobi è rimasto 10 anni su Tatooine e Leia 10 anni su Alderaan.
Sono un cittadino dello spazio. Mi ritengo quindi Apolide...e non italiano.

AdrianVeidt

Citazione di: Largand il 10 Giugno 2022, 22:02:53La verità è che sono ormai abituato a veder "maltrattare" i personaggi che mi piacciono.
Tornando al discorso dei fumetti...ormai è un continuo "maltrattare" i personaggi che ho amato per decenni.
Che ci posso fare?
Non sono io che decido chi deve disegnarne le tavole e chi deve scriverne le storie.
E mi leggo le storie..."maltrattate".
Come dicevo prima però, nel mucchio mi capita ogni tanto di trovare qualcosa che brilla...



Con Star Wars uso lo stesso "setaccio".

C'è stato che dopo questa miniserie Kenobi è rimasto 10 anni su Tatooine e Leia 10 anni su Alderaan.

Io nel mucchio son riuscito a trovare solo "Rogue One".
Continuerò a cercare, ma, purtroppo, con sempre meno passione.

Arkin Torsen

OWK #4
Beh, devo dire che la puntata mi è piaciuta, con un "però", ossia che mi aspettavo un'"esplosione" che alla fine non è arrivata. Mi è mancato uno sprint dopo una bella corsetta, diciamo.
Reva ha le carte in regola per diventare uno dei miei personaggi preferiti: è tragicomica, fa tenerezza, distrutta dal passato, alla ricerca di approvazione, cattiva ma non del tutto, ambiziosa ma goffa...  :wub:
La cosa del vetro bella da vedere ma un po' buttata là: si vede che all'Inquisitorium non arrivavano più i fondi di Zio Palpy e si è deciso di risparmiare sui materiali...
La miglior vendetta è vivere bene, e stronzate del genere (John Constantine)
Il mio saggio su Batman pubblicato da Oblò è disponibile qui: https://www.obloaps.it/prodotto/il-batman-sanguinario-e-spensierato/
Il mio nuovo fumetto è disponibile qui: https://inyourface.it/catalogo/lucky-13-n-34-origini-segretissime/


Paolo Papa

In episodio IV quando kenobi ci lascia le penne,Leila non batte ciglio.

Dai, è inutile arrampicarsi sugli specchi, più si ostinano a narrare le vicende di mezzo, più si incartano.

Personalmente, non ci bado più alle incongruenze, altrimenti non dovrei vedere più nulla
vendo tanti fumetti ALAN MOORE, ATTICA, FRANK MILLER, PANINI, BAO, SALDAPRESS, MAGIC PRESS, BD, BONELLI, MONDADORI, MANGA, ETC

http://www.dcleaguers.it/forum/mercatino/(na)-vendo-grandi-saghe-planeta-nathan-never-brendon-altro/

AdrianVeidt

Citazione di: Dio-Brando il 11 Giugno 2022, 11:43:39quoto il tuo punto di vista.
certo la coerenza e il giusto incastro sono importanti nelle vicende narrate...ma a fare troppo i "fondamentalisti/fanboy"..non ci si diverte nella visione. e comunque non stiamo guardando "c'era una volta in america"... :sisi:  :up:
Ormai ha più coerenza narrativa la saga di Fast&Furious.
Difatti con Star Wars non riesco più a divertirmici.
Mi ci faccio solo il "sangue amaro" prodotto dopo prodotto :asd: