News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Torneo Autori Comics

Aperto da Bobby Drake, 21 Agosto 2020, 15:48:59

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Ken Parker

Citazione di: HCPunk il 28 Agosto 2020, 09:32:44
Citazione di: Ken Parker il 28 Agosto 2020, 09:29:38
Citazione di: Guardiano della Notte il 28 Agosto 2020, 09:20:57
Credo che nell'analisi dei voti sullo scontro Miller vs Johns ci sia tutta la fotografia del gap generazionale, ed è una di quelle cose che mi fa sentire vecchio  :mmm:

Io sono vecchio e ho votato Johns :ahsisi:

Io ne ho 30 e idem Johns :sisi:

37 :sisi:
In ogni caso non è stata una scelta facile: non tanto per le GN classicone, quanto più per una delle gestioni a cui sono maggiormente affezionato, ovvero la lunga run su Devil.

Però Johns per me è il vincitore assoluto (Spoiler), quindi a malincuore..

Noiro

Io 32 e ho votato Jhons

In sintesi, Miller ha toccato vette più alte nel mondo del fumetto, ma Jhons è quello che voglio leggere
Noiro-orioN

Guardiano della Notte

Regazzì, siete tutti giovani (tranne Ken Parker che è comunque più giovane di me)  :lol:
ALL OF EXISTENCE SHALL BE MINE!

HCPunk

Citazione di: Guardiano della Notte il 28 Agosto 2020, 09:52:01
Regazzì, siete tutti giovani (tranne Ken Parker che è comunque più giovane di me)  :lol:

Ma sei un vecchiaccio!  :D
Sostieni DC LEAGUERS




"Non so da dove esce l'idea che gli angeli siano beati...a me fanno cacare sotto."


Guardiano della Notte

Citazione di: HCPunk il 28 Agosto 2020, 10:05:47
Ma sei un vecchiaccio!  :D

quanto basta, ma sono sicuro di essere più bello e affascinante di tutti voi

ALL OF EXISTENCE SHALL BE MINE!

HCPunk

Citazione di: Guardiano della Notte il 28 Agosto 2020, 10:16:05
Citazione di: HCPunk il 28 Agosto 2020, 10:05:47
Ma sei un vecchiaccio!  :D

quanto basta, ma sono sicuro di essere più bello e affascinante di tutti voi



Non lo metto in dubbio!  :evilgrin:
Sostieni DC LEAGUERS




"Non so da dove esce l'idea che gli angeli siano beati...a me fanno cacare sotto."


simog94

QUARTI DI FINALE

Gaiman
Bendis
Morrison
Johns

Cosmonauta

Io non sono giovane e ho votato Johns. Di Miller ho letto quasi tutto eccetto Ronin, Terrore Sacro e Golden Child, opere come Sin City, Anno Uno o Daredevil sono tra le migliori del media, ma Johns è una macchina che per me non ha mai sbagliato un colpo a livello supereroistico ed essendo i supereroi la mia lettura preferita ho votato comunque lui a cui gli preferirei soltanto Morrison.

Semmai a me fa strano vedere Bendis fino a qua e battere uno come Loeb che  alivello qualitativo, d'importanza per alcuni PG ed affettivo ha sfornato qualcosa che Bendis non si è mai avvicinato e mai si avvicinerà a fare.

Hugostrange70

Anch'io ancora non ho votato proprio per l incrocio tra Miller e Johns, è veramente difficile scegliere mamma mia. Miller credo di non esagerare ha rivoluzionato il fumetto, ma Johns be' è johns che dilemma  :mmm: mi sembra quasi di fare un torto a uno dei due  :lol:

Guardiano della Notte

#234
Citazione di: Cosmonauta il 28 Agosto 2020, 10:23:51
Semmai a me fa strano vedere Bendis fino a qua e battere uno come Loeb che  alivello qualitativo, d'importanza per alcuni PG ed affettivo ha sfornato qualcosa che Bendis non si è mai avvicinato e mai si avvicinerà a fare.

Bendis per molti è il Johns della Marvel. O meglio, per i fan Marvel è quello che per i fan DC è Johns. E se ci pensi anche Miller ha sfornato qualcosa che a livello di importanza di alcuni PG e non solo qualcosa a cui Johns non si è mai avvicinato, ma Johns è colui che riesce a costruire il mondo superoistico "continuo" che si legge ogni mese e che ci fa amare storie di anni, mentre Miller è colui che crea le altissime vette inavvicinabili che non possono essere "continuative" e che restano lì, spot, come archetipi divini ma che permettono al mondo sottostante di funzionare rinnovandosi ma mantenendo un assetto continuativo.
Come ha scritto qualcuno qualche pagina indietro, Miller è colui che crea i capolavori graphic novel, ma Johns è quello che voglio leggere ogni mese quando entro in fumetteria. Con Loeb e Bendis succede qualcosa di simile anche se in maniera meno sbilanciata. Fermo restando che per me Miller e Loeb restano superiori (e di gran lunga) come autori e per questo li ho votati.
E come dicevo sul gap generazionale è anche normale che i più ciofini apprezzino maggiormente le grandi run mentre chi è più anzianotto e non segue più mese per mese le run apprezza di più i capolavori graphic novel e soprattutto quelli che lo hanno spinto a leggere rivoluzionando il fumetto nel periodo della loro infanzia.
ALL OF EXISTENCE SHALL BE MINE!

HCPunk

Citazione di: Guardiano della Notte il 28 Agosto 2020, 10:41:20
Citazione di: Cosmonauta il 28 Agosto 2020, 10:23:51
Semmai a me fa strano vedere Bendis fino a qua e battere uno come Loeb che  alivello qualitativo, d'importanza per alcuni PG ed affettivo ha sfornato qualcosa che Bendis non si è mai avvicinato e mai si avvicinerà a fare.

Bendis per molti è il Johns della Marvel. O meglio, per i fan Marvel è quello che per i fan DC è Johns. E se ci pensi anche Miller ha sfornato qualcosa che a livello di importanza di alcuni PG e non solo qualcosa a cui Johns non si è mai avvicinato, ma Johns è colui che riesce a costruire il mondo superoistico "continuo" che si legge ogni mese e che ci fa amare storie di anni, mentre Miller è colui che crea le altissime vette inavvicinabili che non possono essere "continuative" e che restano lì, spot, come archetipi divini ma che permettono al mondo sottostante di funzionare rinnovandosi ma mantenendo un assetto continuativo.
Come ha scritto qualcuno qualche pagina indietro, Miller è colui che crea i capolavori graphic novel, ma Johns è quello che voglio leggere ogni mese quando entro in fumetteria. Con Loeb e Bendis succede qualcosa di simile anche se in maniera meno sbilanciata. Fermo restando che per me Miller e Loeb restano superiori (e di gran lunga) come autori e per questo li ho votati.
E come dicevo sul gap generazionale è anche normale che i più ciofini apprezzino maggiormente le grandi run mentre chi è più anzianotto e non segue più mese per mese le run apprezza di più i capolavori graphic novel e soprattutto quelli che lo hanno spinto a leggere rivoluzionando il fumetto nel periodo della loro infanzia.

:clap:
Sostieni DC LEAGUERS




"Non so da dove esce l'idea che gli angeli siano beati...a me fanno cacare sotto."


Azrael

Citazione di: Ken Parker il 28 Agosto 2020, 09:45:57
Citazione di: HCPunk il 28 Agosto 2020, 09:32:44
Citazione di: Ken Parker il 28 Agosto 2020, 09:29:38
Citazione di: Guardiano della Notte il 28 Agosto 2020, 09:20:57
Credo che nell'analisi dei voti sullo scontro Miller vs Johns ci sia tutta la fotografia del gap generazionale, ed è una di quelle cose che mi fa sentire vecchio  :mmm:

Io sono vecchio e ho votato Johns :ahsisi:

Io ne ho 30 e idem Johns :sisi:

37 :sisi:
In ogni caso non è stata una scelta facile: non tanto per le GN classicone, quanto più per una delle gestioni a cui sono maggiormente affezionato, ovvero la lunga run su Devil.

Però Johns per me è il vincitore assoluto (Spoiler), quindi a malincuore..

41 a dicembre :lolle:
INSTAGRAM: AZRAEL'S CAVE

The Batman (2022) - Batcycle 🦇 REEL

The Batman (2022) McFarlane by Jim Lee 🦇 REEL 🦇



Fedele all'Ordine di Saint Dumas e al Pipistrello
Combatteremo le idee con idee migliori

Ken Parker

Citazione di: Azrael il 28 Agosto 2020, 10:51:28
Citazione di: Ken Parker il 28 Agosto 2020, 09:45:57
Citazione di: HCPunk il 28 Agosto 2020, 09:32:44
Citazione di: Ken Parker il 28 Agosto 2020, 09:29:38
Citazione di: Guardiano della Notte il 28 Agosto 2020, 09:20:57
Credo che nell'analisi dei voti sullo scontro Miller vs Johns ci sia tutta la fotografia del gap generazionale, ed è una di quelle cose che mi fa sentire vecchio  :mmm:

Io sono vecchio e ho votato Johns :ahsisi:

Io ne ho 30 e idem Johns :sisi:

37 :sisi:
In ogni caso non è stata una scelta facile: non tanto per le GN classicone, quanto più per una delle gestioni a cui sono maggiormente affezionato, ovvero la lunga run su Devil.

Però Johns per me è il vincitore assoluto (Spoiler), quindi a malincuore..

41 a dicembre :lolle:

Sei saggio!

Guardiano della Notte

Citazione di: Azrael il 28 Agosto 2020, 10:51:28
41 a dicembre :lolle:

Tu non fai testo, hai 17 anni da circa 25 anni e non sei mai invecchiato  :lol:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
ALL OF EXISTENCE SHALL BE MINE!

Cosmonauta

Io preferisco Johns perchè la sua visione dei personaggi è più vicino alla mia e a scrivere quei personaggi, ma proprio tutti è proprio un must.
Miller purtroppo posso dire di aver apprezzato giusto Batman e Daredevil a riguardo, certo, mi sarebbe piaciuto leggere molto di più, soprattutto l'avrei voluto vedere a scrivere una regolare di Cap ai tempi, ma purtroppo...

Bendis invece come ho detto tante volte per me è molto sopravvalutato, ha scritto tante di quelle schifezze che ormai il solo Daredevil gli basta a fatica per emergere come buon scrittore, almeno per me. Lo ripeterò alla nausea, lo trovo un autore che piace tanto e va fortissimo soprattutto col pubblico generalista (non solo sia chiaro) ma che gran merito del suo successo sia dovuto a loro, idem autori come Millar e Kirkman. Come capirete i miei gusti possono essere molto strani per alcuni.

A me piace premiare la qualità, ma unita alla continuità per questo Morrison a mio gusto è imbattibile per tutti, anche per Moore, ma riguardo a Moore il motivo personale è che ha scritto molto meno i super di Morry e i super come ormai è risaputo sono le mie letture preferite. Morrison e Johns a livello personale nessuno li può battere per l'alta qualità che hanno sfornato scrivendo quasi chiunque pur restando fedeli a quei personaggi senza piegarli ai loro interessi.