News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Dylan Dog - di Tiziano Sclavi 6.0

Aperto da Azrael, 28 Maggio 2020, 02:21:19

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 3 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

montemerlo

Citazione di: Heimdall il 09 Marzo 2025, 14:50:14Albo che sicuramente segna una bella prova audace dal punto di vista grafico e della colorazione.
La trama però è piuttosto raffazzonata e anche la sequenza dei disegni, con volti poco chiari da distinguere, non permette una fruizione comprensibile degli snodi principali.
Insomma più forma (forse anche un po' fine a sé stessa) che sostanza.

Voto: 5

:quoto: sì tanta potenza ma poco controllo (visivamente, artisticamente), e la trama povera d'ossigeno non aiuta. Leggerlo è stato una lotta. Voto: 5-.

Heimdall

Citazione di: Deadpool il 26 Novembre 2024, 10:43:40

Dylan Dog n.459, mensile
Hikikomori


Soggetto: Marzano Giancarlo
Sceneggiatura: Marzano Giancarlo
Disegni: Armitano
Copertina: Cestaro Raul, Cestaro Gianluca

Storia che, in un modo un po' campato per aria, mette insieme la figura dell'Hikikomori con quella del vampiro nel bel mezzo di un periodo di crisi familiare.
La figura dell'Hikikomori in quanto tale è soltanto accennata. Nella stesura della sceneggiatura non si capisce mai cosa renda il ragazzo il personaggio centrale della vicenda. E questo è sicuramente un male.
Finale un po' fiacco e anche prevedibile.
Disegni di Armitano bellissimi come resa grafica e che vengono esaltati da un utilizzo del chiaroscuro veramente notevole.

Voto: 6,5


Non è una brutta cosa rendersi conto che non si hanno tutte le risposte. Poi cominci a fare le domande giuste....

Heimdall

Citazione di: Talon il 25 Gennaio 2025, 20:01:04:noo:

Not my cup of tea. Molto belle le illustrazioni di Dossena, calzano a pennello alla storia che, tuttavia, non fa per me. Quando la "morale della favola" prevarica la favola stessa mi viene sempre da storcere il naso. Dylan Dog è l'indagatore dell'incubo e narrazioni come quella presente nell'albo mi sembrano rispecchiarne poco questo ruolo. Filosofeggiamenti esistenziali celebrati con malinconico romanticismo fanno sicuramente parte delle sfaccettature del personaggio, ciononostante, intere storie incentrate su quest'aspetto le ho sempre trovate fini a sé stesse; una sorta di autocompiacimento che, per usare un eufemismo, non mi ha fatto scattare la benché minima scintilla d'interesse. Uno di quei segoni mentali che periodicamente vengono proposti sul Dylan Dog e che davvero molto raramente riescono a convincermi, perché difficilmente la storia che fa da tramite gode della stessa verve del concetto che vuole essere esposto.

Concordo totalmente con il commento di Talon. Belle atmosfere leggiadre e soavi ma una storia intera così sembra snaturare troppo il personaggio. Tra l'altro con temi e narrazione raccontate in modi simili più e più volte.
Molto belli i disegni di Dossena, tranne che in alcuni primi piani di Dylan che non mi hanno convinto del tutto.

Voto: 5,5


Non è una brutta cosa rendersi conto che non si hanno tutte le risposte. Poi cominci a fare le domande giuste....

Paolo Papa

Ho saputo che da giugno torna Stano alle copertine di dyd :w00t:
vendo tanti fumetti ALAN MOORE, ATTICA, FRANK MILLER, PANINI, BAO, SALDAPRESS, MAGIC PRESS, BD, BONELLI, MONDADORI, MANGA, ETC

http://www.dcleaguers.it/forum/mercatino/(na)-vendo-grandi-saghe-planeta-nathan-never-brendon-altro/

Solomon


Paolo Papa

vendo tanti fumetti ALAN MOORE, ATTICA, FRANK MILLER, PANINI, BAO, SALDAPRESS, MAGIC PRESS, BD, BONELLI, MONDADORI, MANGA, ETC

http://www.dcleaguers.it/forum/mercatino/(na)-vendo-grandi-saghe-planeta-nathan-never-brendon-altro/

superxeno

C'ha provato il buon PP, ma non ce la si fa a lettori vecchi e incarogniti come noi
Sometimes I feel so deserted

Paolo Papa

Il problema è proprio che nei forum sono rimasti solo i vecchi e scafati lettori :lol:
vendo tanti fumetti ALAN MOORE, ATTICA, FRANK MILLER, PANINI, BAO, SALDAPRESS, MAGIC PRESS, BD, BONELLI, MONDADORI, MANGA, ETC

http://www.dcleaguers.it/forum/mercatino/(na)-vendo-grandi-saghe-planeta-nathan-never-brendon-altro/

Deadpool

Prima che arrivi la mezzanotte, faccio gli auguri di buon compleanno al signor Tiziano Sclavi  :up:

Arkin Torsen

Grazie ai disegni di Bacilieri ho recuperato Oldboy #18 e ho letto la seconda storia, disegnata proprio da Bac sulla sceneggiatura di Russo. Matite ottime per entrambi i piani della realtà. La trama coinvolge Cagliostro e mi fa sempre piacere rivederlo. È scorrevole e abbastanza coinvolgente.
La miglior vendetta è vivere bene, e stronzate del genere (John Constantine)
Il mio saggio su Batman pubblicato da Oblò è disponibile qui: https://www.obloaps.it/prodotto/il-batman-sanguinario-e-spensierato/
Il mio primo fumetto è contenuto qui: https://www.latitudine42.eu/it/in-your-face-comix/4942-zaza-magazine-n-4-la-rivista-in-your-face-comix-zaza-9788897571827.html


Arkin Torsen

Letto anche l'altro episodio, sceneggiato da Cavaletto per una buonissima prova di Freghieri ai disegni. Dylan tiene a sottolineare ben quattro volte quanto sia confuso e, come se non bastasse, glielo ricorda pure una delle due tizie coinvolte nella storia. A parte questo e un prefinale forse meno audace di quanto avrei auspicato, un racconto piacevole.
La miglior vendetta è vivere bene, e stronzate del genere (John Constantine)
Il mio saggio su Batman pubblicato da Oblò è disponibile qui: https://www.obloaps.it/prodotto/il-batman-sanguinario-e-spensierato/
Il mio primo fumetto è contenuto qui: https://www.latitudine42.eu/it/in-your-face-comix/4942-zaza-magazine-n-4-la-rivista-in-your-face-comix-zaza-9788897571827.html


superxeno

Citazione di: Arkin Torsen il 13 Aprile 2025, 21:44:35Letto anche l'altro episodio, sceneggiato da Cavaletto per una buonissima prova di Freghieri ai disegni. Dylan tiene a sottolineare ben quattro volte quanto sia confuso e, come se non bastasse, glielo ricorda pure una delle due tizie coinvolte nella storia. A parte questo e un prefinale forse meno audace di quanto avrei auspicato, un racconto piacevole.

Secondo me sei un po' confuso anche tu!
Sometimes I feel so deserted

Arkin Torsen

Citazione di: superxeno il 14 Aprile 2025, 11:24:11Secondo me sei un po' confuso anche tu!
Così confuso da colpirmi da solo!
La miglior vendetta è vivere bene, e stronzate del genere (John Constantine)
Il mio saggio su Batman pubblicato da Oblò è disponibile qui: https://www.obloaps.it/prodotto/il-batman-sanguinario-e-spensierato/
Il mio primo fumetto è contenuto qui: https://www.latitudine42.eu/it/in-your-face-comix/4942-zaza-magazine-n-4-la-rivista-in-your-face-comix-zaza-9788897571827.html


Heimdall

Citazione di: Deadpool il 10 Giugno 2024, 10:04:07

Dylan Dog Old Boy n.25, Bimestrale
In corpore sano - Il re del nulla


Soggetto: Eccher Giovanni, Vanzella Luca
Sceneggiatura: Eccher Giovanni, Vanzella Luca
Disegni: Montanari Giuseppe, Grassani Ernesto, Genovese Luca
Copertina: Nizzoli Marco

Letto a distanza di tempo dall'uscita questo volume.
Prima storia di Eccher che è abbastanza poca cosa. Trama su Dylan già trita e ritrita senza un minimo barlume di originalità. Spiace dirlo ma anche i disegni sono piuttosto bruttini a questo giro....
Seconda storia di Vanzella/Genovese di tutt'altro calibro ! Da uno spunto molto particolare Vanzella tira fuori una trama metafisica che ha però il dono di avere tanta sostanza  :ahsisi:
La vicenda è estremamente interessante e richiama un po' alla memoria l'albo "Qwertyngton" dello stesso affiatato duo di autori.
Matite molto performanti e capaci di cambiare stile e "peso" a seconda dei momenti. Storia da consigliare assolutamente  :ahsisi:

Voto prima storia: 5
Voto seconda storia: 8+
Voto totale albo: 7


Non è una brutta cosa rendersi conto che non si hanno tutte le risposte. Poi cominci a fare le domande giuste....

Samuel_Stern

preso il nuovo DyD old boy

Non seguo il telefilm cui è ispirata la storia, ma sembrava DyD incontra piccoli brividi

Non brutta per carità, ma magari il lettore si aspettava qualcosa di più maturo