News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Dylan Dog - di Tiziano Sclavi 6.0

Aperto da Azrael, 28 Maggio 2020, 02:21:19

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 3 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Deadpool


Joe Kerr

Non lo avevo notato, vabbè io ho messo anche le variant.

Talon

Citazione di: Deadpool il 27 Giugno 2023, 14:30:55

Dylan Dog Batman n.1, mensile
L'ombra del pipistrello


Dell'Edera e Cavenago non si discutono, conosciamo quanto siano abili, eppure in quest'occasione la loro opera pare "non adeguata". Non fraintendetemi, i disegni sono sicuramente belli, c'è pure qualche vignetta con posa ad effetto, tuttavia non mi hanno fatto scattare la fatidica scintilla.
Porto un esempio per cercare di spiegarmi meglio: l'ultimo Color Fest non avevo in programma di comprarlo, mi è capitato di sfogliarlo in edicola e l'ho acquistato al volo, senza nemmeno prendermi la briga di leggere di che parlassero le storie... questa scintilla.
Certo una colorazione a mio avviso troppo variopinta per il connubio tra due figure come il Cavaliere Oscuro e l'Indagatore dell'Incubo ha contribuito a mitigarne l'effetto, in negativo, ciò che ho letto gli ha dato poi il colpo di grazia.


Arriva Batman? Giù botte! Dylan? Se ne frega! Joker è in combutta con Xabaras... fine. C'è davvero ben poco altro: qualche piccola citazione, qualche battutina - un paio divertenti, al contrario dello scambio Groucho/Alfred (per assistere al quale avevo messo su i classici pop-corn) più vuoto della variant bianca.
Non è colpa del numero di pagine, cacchio Arkham: Follia è il mio fumetto preferito! ma della trama che sembrerebbe essere stata imbastita. Ho trovato molti più spunti interessanti nel prologo, il numero 0.
Banale, superficiale, personaggi nelle vesti di star già affermate che non sentono il bisogno di impegnarsi perché la loro mera presenza è sufficiente a dare spettacolo; questa è la mia impressione.
Lato positivo? È solo il primo numero... però siamo già ad 1/3 della storia. Una storia che ci narrerà davvero qualcosa?! Oppure si limiterà a degli aneddoti su quello che sarebbe stato un ipotetico incontro tra un manipolo di eroi, e di cattivi, di questi due universi... riempiendo il resto con delle zuffe.


Joe Kerr

Preso il numero con Batman, alla fine non ho potuto resistere al fascino del mix tra le mie due icone cartacee preferite di sempre. Lo leggo e vi dico.

Joe Kerr

Letto. Per ora funziona, certo si vede che è introduttivo e che la "ciccia" vera si vedrà con il prossimo, però si legge bene. Vediamo come prosegue.

Penny-uno

Mmm. Seguo assiduamente sia Batman che Dylan, ma questo team up non mi ispira molto...  :look:
Per il momento passo...

Joe Kerr

Certo non uscirà una storia che rimarrà negli annali, credo si debba leggere più con lo spirito di un Batman Vs Predator o Batman Vs Punisher o altri Vs di questo tipo. Insomma lettura leggera e divertente.

Arkin Torsen

Citazione di: Deadpool il 27 Giugno 2023, 14:36:36

Dylan Dog n.442, mensile
Frammenti


Soggetto: Barbato Paola
Sceneggiatura: Barbato Paola
Disegni: Piccatto Luigi, Riccio Renato, Santaniello Matteo
Copertina: Cestaro Gianluca, Cestaro Raul


NELLA VITA DI DYLAN DOG RIAPPARE LA GENIALE ANGELIQUE...

Le strade di Dylan e Angelique tornano ad incrociarsi, per catturare un serial killer dai modus operandi sempre differenti, ma i cui omicidi hanno un elemento in comune. Ovvero, la pietas, cioè l'empatia che il carnefice prova verso la propria vittima subito dopo la sua morte.



In uscita il 30/06/2023

Anteprima:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Letto. Giallo interessante, forse un po' didascalico, ma visto il tema ci può stare.
La scelta di rappresentare in quel modo la disfunzione di Rimbaud è vincente.
La miglior vendetta è vivere bene, e stronzate del genere (John Constantine)
Il mio saggio su Batman pubblicato da Oblò è disponibile qui: https://www.obloaps.it/prodotto/il-batman-sanguinario-e-spensierato/
Il mio primo fumetto è contenuto qui: https://www.latitudine42.eu/it/in-your-face-comix/4942-zaza-magazine-n-4-la-rivista-in-your-face-comix-zaza-9788897571827.html


Talon

Citazione di: Joe Kerr il 01 Luglio 2023, 18:18:03Certo non uscirà una storia che rimarrà negli annali, credo si debba leggere più con lo spirito di un Batman Vs Predator o Batman Vs Punisher o altri Vs di questo tipo. Insomma lettura leggera e divertente.

Speriamo meglio dai :P
Dopotutto gode ancora del beneficio del dubbio.

Joe Kerr

Sinceramente? Ho adorato tutti quei Vs...  :lol:

Arkin Torsen

Citazione di: Deadpool il 27 Giugno 2023, 14:30:55

Dylan Dog Batman n.1, mensile
L'ombra del pipistrello


Soggetto: Recchioni Roberto
Sceneggiatura: Recchioni Roberto
Disegni: Dell'Edera Werther, Cavenago Gigi
Colori: Niro Giovanna
Copertina: Cavenago Gigi


LE STRADE DI DYLAN DOG E BATMAN FINALMENTE SI CONGIUNGONO NELL'EVENTO A FUMETTI DEL 2023!

Joker si trova a Londra per siglare un patto infernale con la nemesi di Dylan Dog, il mefistofelico Xabaras! Il campanello del numero sette di Craven Road urla e al di là dell'uscio si presenta Bruce Wayne. Per l'Indagatore dell'Incubo ha inizio un'incredibile avventura fianco a fianco con il Cavaliere Oscuro: dovranno stringere una scomoda alleanza, mettendo da parte le loro differenze per riuscire ad affrontare e sconfiggere un male che giunge dal passato...



In uscita il 29/06/2023

Anteprima:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Letto questo primo numero. Mah, temevo peggio. Le prime pagine, principalmente a causa dei testi, non mi sono piaciute, ma poi la storia ingrana e i dialoghi sono sia meno ingessati che meno banali. Ai disegni avrei preferito trovare o solo Dell'Edera o solo Cavenago. Questo ibrido di matite e chine non premia nessuno dei due.
Forse Batman è un po' più on fire di Dylan, ma mi auguro che l'Indagatore possa rifarsi nei prossimi episodi. Spero anche di vedere di più in azione Joker e, soprattutto, Xabaras.
La miglior vendetta è vivere bene, e stronzate del genere (John Constantine)
Il mio saggio su Batman pubblicato da Oblò è disponibile qui: https://www.obloaps.it/prodotto/il-batman-sanguinario-e-spensierato/
Il mio primo fumetto è contenuto qui: https://www.latitudine42.eu/it/in-your-face-comix/4942-zaza-magazine-n-4-la-rivista-in-your-face-comix-zaza-9788897571827.html


Talon

Citazione di: Deadpool il 27 Giugno 2023, 14:36:36

Dylan Dog n.442, mensile
Frammenti


Bel numero, solo una cosa, consiglio vivamente prima di leggersi/rileggersi Sciarada di modo che la figura di Angelique sia più impattante; come la prima volta che si è vista sulle pagine dell'Indagatore dell'Incubo:


Al contrario la sua presenza, e non solo, se limitata alla mera formula di circostanza "personaggio che si era già visto in precedenza" riduce sensibilmente l'apprezzabilità di questa storia.

Deadpool

Citazione di: Deadpool il 12 Giugno 2023, 09:03:42

Dylan Dog Old Boy n.19, bimestrale
Tempesta a Mentmore House - Il numero imperfetto


Soggetto: Baraldi Barbara, Mignacco Luigi
Sceneggiatura: Baraldi Barbara, Mignacco Luigi
Disegni: Montanari Giuseppe e Grassani Ernesto
Copertina: Montanari Giuseppe, Bacilieri Paolo


UNA TERRIFICANTE MANSION SCOZZESE E UNA COMPLICATA RELAZIONE PER L'OLDBOY...

Tempesta a Mentmore House
Soggetto e sceneggiatura: Barbara Baraldi
Disegni: Montanari & Grassani

Dylan e Groucho sono alle prese con gli opprimenti segreti che gravano su Mentmore House, in Scozia, abitata da una disastrata famiglia e sulla quale si allunga l'ombra spettrale di un leggendario personaggio scomparso da tempo, Bronco Wallace...

Il numero imperfetto
Soggetto e sceneggiatura: Luigi Mignacco
Disegni: Montanari & Grassani

L'Indagatore dell'Incubo si innamora di Charlie, un'avvenente ragazza che presto scompare nel nulla. Tempo dopo, Dylan intraprende una nuova relazione: si renderà presto conto, in un turbinio di emozioni, che la sua nuova fidanzata, Claire, è la sorella di Charlie...



In uscita il 15/06/2023

Anteprima:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Letto l'oldboy #19

Tempesta a Mentmore house: storia che suddividerei in tre parti, l'inizio è carino, la parte centrale è molto noiosa, il finale l'ho trovato buono e salva un pò la "baracca" di questa storia, belle intuizioni per discreti colpi di scena, alla fine mi ha divertito, comparto grafico ok (essendo un superclassico) ci sta non piaccia a tutti.

Il numero imperfetto: Anche qui storia alla fine carina ma che, come spesso mi succede, non riesco a capire del tutto.
Mi è piaciuto molto l'espediente usato per giustificare il doppio amore ma non ho assolutamente capito niente della parte sui film e quindi anche le ultime tavole finali mi sono risultate un grosso punto di domanda.
I disegni sempre dell'accoppiata Montanari e Grassani qui sono più o meno come nella storia precedente, anzi forse leggermente peggio un pò un peccato.

In definitiva un numero che non mi è dispiaciuto leggere ma non il migliore visto su questa testata.

Penny-uno

Citazione di: Deadpool il 27 Giugno 2023, 14:36:36

Dylan Dog n.442, mensile
Frammenti


Soggetto: Barbato Paola
Sceneggiatura: Barbato Paola
Disegni: Piccatto Luigi, Riccio Renato, Santaniello Matteo
Copertina: Cestaro Gianluca, Cestaro Raul


NELLA VITA DI DYLAN DOG RIAPPARE LA GENIALE ANGELIQUE...

Le strade di Dylan e Angelique tornano ad incrociarsi, per catturare un serial killer dai modus operandi sempre differenti, ma i cui omicidi hanno un elemento in comune. Ovvero, la pietas, cioè l'empatia che il carnefice prova verso la propria vittima subito dopo la sua morte.



In uscita il 30/06/2023

Anteprima:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Bel numero. Un pò intricato in alcuni passaggi per via
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

ma una bella lettura e il ritorno di Angelique è graditissimo.

Citazione di: Talon il 02 Luglio 2023, 17:49:05Bel numero, solo una cosa, consiglio vivamente prima di leggersi/rileggersi Sciarada di modo che la figura di Angelique sia più impattante; come la prima volta che si è vista sulle pagine dell'Indagatore dell'Incubo:


Al contrario la sua presenza, e non solo, se limitata alla mera formula di circostanza "personaggio che si era già visto in precedenza" riduce sensibilmente l'apprezzabilità di questa storia.

:quoto: Un ripasso di Sciarada è caldamente consigliato.

Heimdall

Letto anche io "Frammenti".
Innanzitutto per l'occasione ho riletto "Sciarada" ed è sempre una bomba !
Ma devo dire che questa nuova incarnazione dei protagonisti non è per nulla inferiore, anzi....
La storia rimette in campo Angélique ma in più aggiunge le figure di Rimbaud e Mike in un carosello di situazioni profondamente intricate.
La Barbato costruisce una trama basata sulle personalità multiple che riesce ad incastrare con furbizia, precisione e profondo mestiere.
Le matite (tra cui spicca Picatto alla sua ultima prova) sono adatte al contesto ed alla trama.
Storia che mi sento di promuovere senza esitazioni e che colloco tra le migliori dell'ultimo lungo periodo.

Voto: 8


Non è una brutta cosa rendersi conto che non si hanno tutte le risposte. Poi cominci a fare le domande giuste....