News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Dylan Dog - di Tiziano Sclavi 6.0

Aperto da Azrael, 28 Maggio 2020, 02:21:19

Discussione precedente - Discussione successiva

bilbo.pisa e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

superxeno

Citazione di: Arkin Torsen il 05 Maggio 2023, 08:25:00Credo che il grosso lo faranno i suoi tre tutor e che lei sarà più che altro la curatrice di facciata.

Si si, immagino anche io per questo dicevo che è solo una promozione di marketing. Mi interrogo un po' sui meriti di Lanzoni però questo punto.
E' una donna che ha molte simpatie (credo dovute anche al suo aspetto fisico) nei cinquantenni depressi lettori di DyD che son rimasti.
Peccato perchè la Porretto e la Mericone tanto per dire si sono dimostrate molto molto più capaci nello scrivere il personaggio e nel capirlo. Però non sono darkettone con l'eyeliner e quindi probabilmente non attirano così tante simpatie.
Oh mi raccomando le perle, l'orecchino di perla e quelle altre cose lì adesso devono diventare il centro narrativo anche della storia del personaggio. Mi raccomando vivamente
Sometimes I feel so deserted

Deadpool



Dylan Dog Color Fest n.45, mensile
Luci e ombre


Soggetto: Nucci Marco, Rossi Edrighi Federico, Cajelli Diego
Sceneggiatura: Nucci Marco, Rossi Edrighi Federico, Cajelli Diego
Disegni: Dossena Francesco
Colori: Segala Francesco, Dossena Francesco, Algozzino Sergio
Copertina: Dossena Francesco


IL ROSSO SVANITO, UN GELIDO RICORDO, UN OSPITE SGRADITO...

Qualcosa di rosso
Testi: Marco Nucci
Disegni: Francesco Dossena
Colori: Francesco Segala

Che cosa c'è dietro una serie di misteriosi omicidi legati a un'antica incisione dominata dal colore rosso?

Rossa è la terra
Testi: Federico Rossi Edrighi
Disegni e colori: Francesco Dossena

Dylan viene contattato dalla sorella di un uomo morto congelato per scoprire poi che aveva condiviso con la vittima, in passato, la medesima fidanzata...

Rosso Dispera
Testi: Diego Cajelli
Disegni: Francesco Dossena
Colori: Sergio Algozzino

L'Old Boy è alle prese con un mostro dalla singolare natura, che si trova a fronteggiare accorrendo in aiuto di una donna in difficoltà...



In uscita il 10/05/2023

Anteprima:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Arkin Torsen

La miglior vendetta è vivere bene, e stronzate del genere (John Constantine)

Penny-uno

Citazione di: Deadpool il 10 Aprile 2023, 09:13:15

Dylan Dog Old Boy n.18, bimestrale
Terre desolate - Il diavolo in Paradiso


Soggetto:  Cavaletto Andrea, Russo Alessandro
Sceneggiatura: Cavaletto Andrea, Russo Alessandro
Disegni: Freghieri Giovanni, Bacilieri Paolo
Copertina: Montanari Giuseppe, Bacilieri Paolo


UNA FAMIGLIA TERRORIZZATA DA TERRIBILI MOSTRI E UN DYLAN DANDY E DISPERATO

Terre desolate

Dopo un incidente d'auto, l'Old Boy si ritrova in una casa isolata. Dylan scopre che la famiglia che la abita è terrorizzata da terribili esseri che infestano la zona... Spaventose creature, i cui attacchi si vanno facendo via via più violenti!

Il diavolo in paradiso

Un Dylan fuori dal tempo, una sorta di signorotto vittoriano, vive nella sua tenuta di campagna amando la dolce Ariel. La vita scorre felice e inconsapevole dell'ombra pericolosa che si allunga sempre di più su di loro: quella dell'enigmatico Joe...

In omaggio la mini copertina di Dylan Dog 26 e quattro magneti!



In uscita il 13/04/2023

Anteprima:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.



Due belle storie!!
Più tradizionale quella firmata da Cavaletto e Freghieri, molto fuori dagli schemi ma decisamente emozionante quella di Russo-Bacilieri.
Consigliato!

Arkin Torsen

Citazione di: Deadpool il 08 Maggio 2023, 08:55:28

Dylan Dog Color Fest n.45, mensile
Luci e ombre


Soggetto: Nucci Marco, Rossi Edrighi Federico, Cajelli Diego
Sceneggiatura: Nucci Marco, Rossi Edrighi Federico, Cajelli Diego
Disegni: Dossena Francesco
Colori: Segala Francesco, Dossena Francesco, Algozzino Sergio
Copertina: Dossena Francesco


IL ROSSO SVANITO, UN GELIDO RICORDO, UN OSPITE SGRADITO...

Qualcosa di rosso
Testi: Marco Nucci
Disegni: Francesco Dossena
Colori: Francesco Segala

Che cosa c'è dietro una serie di misteriosi omicidi legati a un'antica incisione dominata dal colore rosso?

Rossa è la terra
Testi: Federico Rossi Edrighi
Disegni e colori: Francesco Dossena

Dylan viene contattato dalla sorella di un uomo morto congelato per scoprire poi che aveva condiviso con la vittima, in passato, la medesima fidanzata...

Rosso Dispera
Testi: Diego Cajelli
Disegni: Francesco Dossena
Colori: Sergio Algozzino

L'Old Boy è alle prese con un mostro dalla singolare natura, che si trova a fronteggiare accorrendo in aiuto di una donna in difficoltà...



In uscita il 10/05/2023

Anteprima:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Bravissimo Dossena, adoro il suo stile, anche se forse rende meglio in bianco e nero. L'ultima storia, sceneggiata da Cajelli, è forse quello che ho preferito, sicuramente è quella di cui apprezzo maggiormente la colorazione. Al secondo posto metto la breve narrazione di Nucci, con un finale abbastanza dylaniato, e all'ultimo il racconto di Rossi Edrighi.
La miglior vendetta è vivere bene, e stronzate del genere (John Constantine)

Deadpool

Citazione di: Deadpool il 24 Aprile 2023, 09:41:17

Dylan Dog n.440, mensile
E poi non rimase nessuno


Soggetto: Vanzella Luca
Sceneggiatura: Vanzella Luca
Disegni: Pontrelli Giorgio
Copertina: Cestaro Gianluca, Cestaro Raul


UN DELITTO IN UNA VILLA APPARTENENTE A DYLAN... UN GRUPPO DI SOSPETTATI DALL'ALIBI DI FERRO...

Un gruppo di persone è invitato a cena a Sorrow Manor, una lussuosa villa. La padrona di casa, Maribel, è morta un mese prima, ma nonostante ciò qualcuno ha organizzato uno dei suoi soliti eventi mondani. A sorpresa, il nuovo proprietario della villa è Dylan Dog, che ha ereditato il patrimonio di Maribel. Non è che l'inizio di un thriller denso di terribili segreti familiari sepolti in un tragico passato.

In omaggio la mini copertina di Dylan Dog 100 e la plancia con 4 magneti adesivi!



In uscita il 29/04/2023

Anteprima:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Letto il #440

la storia inizia bene , trama che introduce nel classico modo come "cena con delitto" ,
c'è anche un atmosfera giusta, a circa metà albo inizia lo spiegone finale alla poirot , che risolve il caso.

insomma non è proprio il classico giallo dove ci sono a mano a mano i vari sospettati è più un tentativo per poi parlare di quello che succede veramente, sennò non sarebbe un albo di dylan

i dialoghi sono sopra la media degli ultimi anni e l'albo fila via abbastanza bene

i disegni di Pontrelli mi piacciono sempre , anche in questa occasione , molto precisi e puliti

Ecco in definitiva forse avrei esplorato un pò di più i personaggi anziché limitarsi ad una rapida occhia ai "Parenti Serpenti".

Deadpool



Dylan Dog n.441, mensile
La congiura dei colpevoli


Soggetto: Mignacco Luigi
Sceneggiatura: Mignacco Luigi
Disegni: Caretta Fernando
Copertina: Cestaro Gianluca, Cestaro Raul


UN UOMO DICHIARATO MORTO RICOMPARE VIVO E VEGETO...

Dylan finisce all'ospedale, nella remota località di Nowher. Poco distante dal suo letto un uomo, Harry Trouble, sta spirando. L'Indagatore dell'Incubo rimane sbalordito quando, in seguito, si ritrova davanti Trouble vivo e vegeto, dopo che ne era stata certificata la morte. Come niente fosse, l'uomo si sta avviando verso casa, dove lo attendono amare sorprese...

In omaggio la mini copertina di Dylan Dog 119!



In uscita il 31/05/2023

Anteprima:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Arkin Torsen

Storia poca roba ma bei disegni.
La miglior vendetta è vivere bene, e stronzate del genere (John Constantine)

superxeno

Citazione di: Deadpool il 29 Maggio 2023, 08:57:23

Dylan Dog n.441, mensile
La congiura dei colpevoli


Soggetto: Mignacco Luigi
Sceneggiatura: Mignacco Luigi
Disegni: Caretta Fernando
Copertina: Cestaro Gianluca, Cestaro Raul


UN UOMO DICHIARATO MORTO RICOMPARE VIVO E VEGETO...

Dylan finisce all'ospedale, nella remota località di Nowher. Poco distante dal suo letto un uomo, Harry Trouble, sta spirando. L'Indagatore dell'Incubo rimane sbalordito quando, in seguito, si ritrova davanti Trouble vivo e vegeto, dopo che ne era stata certificata la morte. Come niente fosse, l'uomo si sta avviando verso casa, dove lo attendono amare sorprese...

In omaggio la mini copertina di Dylan Dog 119!



In uscita il 31/05/2023

Anteprima:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Letto. Storiella da speciale estivo (infatti mi sembra proprio una storia da Old Boy).
Tutta roba vista e rivista, compreso "l'exploit finale.
Capiamoci non una lettura sgradevole, ma l'ho trovata quasi inutile.
Concordo, bei disegni. Sempre ricchi di dettagli  tutti con ottimi sfondi.

Voto 5
Sometimes I feel so deserted

Arkin Torsen

Citazione di: Mordecai Wayne il 27 Dicembre 2021, 10:41:13

Dylan Dog n. 424, mensile
Candiweb


Soggetto: Porretto Rita e Mericone Silvia
Sceneggiatura: Porretto Rita e Mericone Silvia
Disegni: Tanzillo Emiliano
Copertina: Cestaro Raul, Cestaro Gianluca


Una rete digitale perfetta... oppure no? A Dylan Dog il compito di capire quale orrore nasconde "Candiweb"!

Dylan è alle prese con le insidie di Candiweb, la rete migliore di sempre: internet, televisione, una libreria on demand sempre disponibile con il meglio dell'intrattenimento, contenuti aggiuntivi trasferibili dalla tv, al telefono, al tablet con un click! Il loro slogan? Sono connesso, quindi esisto.



In uscita il 30/12/2021

Anteprima:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Letto! Disegni di Tanzillo strepitosi e buona storia di Porretto e Mericone. L'albo scorre velocemente, con dialoghi concisi e la tensione in continuo aumento.
Il marketing aggressivo è ormai parte delle nostre vite ed è interessante vedere come lo affronta Dylan.
La miglior vendetta è vivere bene, e stronzate del genere (John Constantine)

Penny-uno

Citazione di: Deadpool il 29 Maggio 2023, 08:57:23

Dylan Dog n.441, mensile
La congiura dei colpevoli


Soggetto: Mignacco Luigi
Sceneggiatura: Mignacco Luigi
Disegni: Caretta Fernando
Copertina: Cestaro Gianluca, Cestaro Raul


UN UOMO DICHIARATO MORTO RICOMPARE VIVO E VEGETO...

Dylan finisce all'ospedale, nella remota località di Nowher. Poco distante dal suo letto un uomo, Harry Trouble, sta spirando. L'Indagatore dell'Incubo rimane sbalordito quando, in seguito, si ritrova davanti Trouble vivo e vegeto, dopo che ne era stata certificata la morte. Come niente fosse, l'uomo si sta avviando verso casa, dove lo attendono amare sorprese...

In omaggio la mini copertina di Dylan Dog 119!



In uscita il 31/05/2023

Anteprima:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Per 2/3 l'ho trovata veramente una buona storia. Poi "svacca" un po': personaggi che si comportano in modo assurdo (Dylan compreso), situazioni ripetitive e spiegone finale che mi ha lasciato perplesso.

Deadpool



Dylan Dog Old Boy n.19, bimestrale
Tempesta a Mentmore House - Il numero imperfetto


Soggetto: Baraldi Barbara, Mignacco Luigi
Sceneggiatura: Baraldi Barbara, Mignacco Luigi
Disegni: Montanari Giuseppe e Grassani Ernesto
Copertina: Montanari Giuseppe, Bacilieri Paolo


UNA TERRIFICANTE MANSION SCOZZESE E UNA COMPLICATA RELAZIONE PER L'OLDBOY...

Tempesta a Mentmore House
Soggetto e sceneggiatura: Barbara Baraldi
Disegni: Montanari & Grassani

Dylan e Groucho sono alle prese con gli opprimenti segreti che gravano su Mentmore House, in Scozia, abitata da una disastrata famiglia e sulla quale si allunga l'ombra spettrale di un leggendario personaggio scomparso da tempo, Bronco Wallace...

Il numero imperfetto
Soggetto e sceneggiatura: Luigi Mignacco
Disegni: Montanari & Grassani

L'Indagatore dell'Incubo si innamora di Charlie, un'avvenente ragazza che presto scompare nel nulla. Tempo dopo, Dylan intraprende una nuova relazione: si renderà presto conto, in un turbinio di emozioni, che la sua nuova fidanzata, Claire, è la sorella di Charlie...



In uscita il 15/06/2023

Anteprima:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Deadpool



Dylan Dog Libri
DYLAN DOG. LE NOTTI DELLA LUNA PIENA


Soggetto: Sclavi Tiziano
Sceneggiatura: Sclavi Tiziano
Disegni: Montanari Giuseppe, Grassani Ernesto
Copertina: Villa Claudio
Colori: GFB Comics



Il lupo perde il pelo, ma non il vizio. Lugubri ombre si insinuano tra i rami della foresta nera e si allungano tra i fumosi vicoli londinesi, mentre il richiamo del licantropo risuona agghiacciante nelle notti di luna piena.

Un'antica maledizione immortale torna a tormentare Dylan Dog, ma questa volta, tra misteriose sparizioni, cupe leggende, magie di sangue e innocenti vittime dylaniate, l'Indagatore dell'Incubo dovrà andare oltre le apparenze, spesso ingannevoli, e capire chi sia il vero mostro tra l'uomo e il lupo...

Contiene gli episodi "Le notti della luna piena" e "L'ultimo plenilunio".



In uscita il 16/06/2023

Anteprima:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Heimdall

Citazione di: Deadpool il 06 Febbraio 2023, 09:50:33

Dylan Dog Color Fest n.44, mensile
Il verme bianco


Soggetto: Galli Marco
Sceneggiatura: Galli Marco
Disegni: Galli Marco
Colori: Galli Marco
Copertina: Galli Marco

Citazione di: Arkin Torsen il 22 Febbraio 2023, 23:03:47Ho letto due volte il volume. Mi aspettavo qualcosa di diverso, di più personale e autoriale. È un racconto più semplice e lineare, molto solido, disegnato e colorato benissimo. Un'avventura classica, un buon Dylan Dog.

Letto anche io questo Color Fest di Marco Galli e mi trovo completamente d'accordo con Arkin. Mi sarei aspettato qualcosa di molto più particolare. Non che la storia sia cattiva o poco interessante ma è molto in continuazione con la linea editoriale del personaggio, mentre da incursioni di autori del genere ci si aspetterebbe sempre un quid in più.
Anche dal lato "filosofico" vengono accennati alcuni ragionamenti sul senso della vita e sulla sua crudeltà ma sono piccoli sassi che non smuovono eccessivamente la superficie dell'acqua.
Disegni e colorazione che non rientrano tra i miei preferiti ma che mostrano comunque un'ottima realizzazione.

Voto: 7-


Non è una brutta cosa rendersi conto che non si hanno tutte le risposte. Poi cominci a fare le domande giuste....

Heimdall

Citazione di: Arkin Torsen il 13 Maggio 2023, 21:46:27Bravissimo Dossena, adoro il suo stile, anche se forse rende meglio in bianco e nero. L'ultima storia, sceneggiata da Cajelli, è forse quello che ho preferito, sicuramente è quella di cui apprezzo maggiormente la colorazione. Al secondo posto metto la breve narrazione di Nucci, con un finale abbastanza dylaniato, e all'ultimo il racconto di Rossi Edrighi.

Letto anche io l'ultimo Color Fest interamente disegnato da Dossena e l'ho trovato un passatempo veloce e piacevole.
A differenza di Arkin ho preferito su tutti la storia di Rossi Edrighi, poi quelli di Cajelli ed infine quella di Nucci. Quest'ultima, dopo una ottima partenza ed una buona costruzione, si è afflosciata sul finale.
Dossena offre in ogni episodio un tocco particolare e sperimentale (sia come tratto che come colorazione) che allieta la lettura degli episodi.
Un buon albo anche se non è da ritenersi, a mio avviso, imprescindibile.

Voto: 7+


Non è una brutta cosa rendersi conto che non si hanno tutte le risposte. Poi cominci a fare le domande giuste....