News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

That Texas Blood - di Chris Condon e Jacob Phillips

Aperto da Azrael, 27 Febbraio 2020, 00:07:06

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Darkseid

Citazione di: Paolo Papa il 20 Novembre 2022, 19:56:54il formato non è overside, anzi, è grande quando un tp americano, un pò più piccolo di quelli che fa panini.

secondo i prezzi attuali, la panini avrebbe fatto due cartonati a 23 euro l'uno.

alla fine quello cosmo non è un prezzo del tutto fuori mercato.
è il mercato che sta fuori (purtroppo).
Mi sembrava di aver letto da qualche parte che è in formato 24x32

Heimdall

Citazione di: Paolo Papa il 20 Novembre 2022, 19:56:54secondo i prezzi attuali, la panini avrebbe fatto due cartonati a 23 euro l'uno.

alla fine quello cosmo non è un prezzo del tutto fuori mercato.
è il mercato che sta fuori (purtroppo).

Sì, ma la Saldapress avrebbe fatto due brossurati da 16 Euro cadauno che fanno 32 Euro.
Brossurato per brossurato...  :shifty:


Non è una brutta cosa rendersi conto che non si hanno tutte le risposte. Poi cominci a fare le domande giuste....

Paolo Papa

Citazione di: Heimdall il 20 Novembre 2022, 20:33:43Sì, ma la Saldapress avrebbe fatto due brossurati da 16 Euro cadauno che fanno 32 Euro.
Brossurato per brossurato...  :shifty:

lascia stare, la saldapress ha da sempre i prezzi più alti di tutti.

di "Zero" di kot ha fatto dei cartonati da 25 euro, e con anche un episodio in meno.
vendo tanti fumetti ALAN MOORE, ATTICA, FRANK MILLER, PANINI, BAO, SALDAPRESS, MAGIC PRESS, BD, BONELLI, MONDADORI, MANGA, ETC

http://www.dcleaguers.it/forum/mercatino/(na)-vendo-grandi-saghe-planeta-nathan-never-brendon-altro/

Paolo Papa

Citazione di: Darkseid il 20 Novembre 2022, 20:25:51Mi sembrava di aver letto da qualche parte che è in formato 24x32

no, assolutamente, è di poco più piccolo di un cartonato normale panini
vendo tanti fumetti ALAN MOORE, ATTICA, FRANK MILLER, PANINI, BAO, SALDAPRESS, MAGIC PRESS, BD, BONELLI, MONDADORI, MANGA, ETC

http://www.dcleaguers.it/forum/mercatino/(na)-vendo-grandi-saghe-planeta-nathan-never-brendon-altro/

superxeno

Ragazzi con onestà la Cosmo è una casa piccola, gli saranno costati abbastanza i diritti.
Avrebbero potuto fare 2 cartonati da 27€ e fare pagare complessivamente 54€. La storiella della Saldapress (casa editrice che ammiro e che se posso sostengo) non regge. Paolo Papa ha fatto l'esempio di Zero, io posso fare quello delle storie di Guerra di Ennis o quello di Alien come lo stava proponendo.
Se prendono dei diritti "importanti" fanno i cartonati.
L'unica che contiene i prezzi è la Bao e fa subito brossurati, per il resto avremmo visto due cartonati a 23€ da panini, a 27€ da tutte le altre che potevano accaparrarsi i diritti.
Io sostengo molto più piacevolmente  le scelte di una casa editrice che non mi prende in giro e mi fa i cartonati con 5-6 issue a 27€, ma mi fa pagare un po' di più per un albo più corposo.
Poi siamo d'accordo che sarebbero piaciuti a tutti dei brossurati ma il prezzo è circa quello per il nuovo. House of slaughter (stampato così così) 5 issue 15€, fossero state 6 18€.
Sometimes I feel so deserted

Heimdall

Sarà sicuramente come dite ma io sto seguendo Two Moons e i brossurati li ho presi a 15 Euro cadauno....


Non è una brutta cosa rendersi conto che non si hanno tutte le risposte. Poi cominci a fare le domande giuste....

katzenberg

È vero, è caro.
Però appunto il prezzo per pagina è quello che qualunque casa editrice applica ormai per i volumi delle novità.
Magari essendo sostanzioso si poteva abbassare di qualcosa, però è vero che altri probabilmente avrebbero fatto due volumi.
Quindi il probema non è della Cosmo ma del mercato fumettistico italiano.
Almeno qui però il prodotto (la storia) è di qualità molto alta, Panini a questi prezzi stampa a raffica ciofeche Marvel e DC...e c'è pure chi se li compra.

superxeno

Citazione di: Heimdall il 20 Novembre 2022, 23:05:49Sarà sicuramente come dite ma io sto seguendo Two Moons e i brossurati li ho presi a 15 Euro cadauno....

Two Moons (mia opinione) ha dei costi di diritti che saranno costati un quinto di questa (e si è pure interrotta in USA Two Moons se non sbaglio). Resta caro siamo d'accordo, ma comunque "onesto" nel non spalmarti la spesa sui due albi.
Sometimes I feel so deserted

Wip

Non vorrei continuare ad andare quasi OT

Però toglietemi una curiosità, Invisible Republic (uscito in Italia adesso a novembre) è nello stesso identico formato o c'è "qualcosa" di differente? Intendo anche a livello di diritti, di possibile vendita di copie ecc ecc. Chiedo perché veramente non lo so

E chiedo perché vedendo il catalogo quello la Cosmo lo propone allo stesso identico prezzo (49,90) ma in questo caso per 432 pagine
Tipo 80 pagine in più di That Texas Blood, se non ho fatto male i conti :hmm:





Paolo Papa

si, invisible republic ha 3 episodi in più e costa uguale.
 probabilmente i diritti costavano in meno, considerando che è una serie ormai conclusa e prossima al dimenticatoio
vendo tanti fumetti ALAN MOORE, ATTICA, FRANK MILLER, PANINI, BAO, SALDAPRESS, MAGIC PRESS, BD, BONELLI, MONDADORI, MANGA, ETC

http://www.dcleaguers.it/forum/mercatino/(na)-vendo-grandi-saghe-planeta-nathan-never-brendon-altro/

Talon

Citazione di: HCPunk il 20 Novembre 2022, 15:26:19E pensa se si passassero tutti gli altri topic che ho/abbiamo creato sugli indipendenti :evilgrin:
:quoto:

katzenberg

Confermo l'assoluto valore della lettura.
Una terra maledetta, malata e che può solo produrre cattivi frutti.
La violenza è di casa e il sangue scorre a fiumi.
In tutto questo il settantenne sceriffo Joe Bob si muove apparentemente con una certa rassegnazione e sembra ormai avere accettato tutto ciò, come se avere passato la propria vita nutrirsi di questi frutti malati lo avesse portato a ritenere inevitabile questo quantitativo di violenza, sia che essa arrivi per vendetta che per venerazione di un dio del male.
In realtà il dolore c'è, ma poiché da lì non si può scappare,  per poterci convivere tocca attaccarsi alle piccole cose.
Bellissimi i disegni diretti, espressivi, efficaci, esaltati da una colorazione impeccabile.

Voto: 8,5


superxeno

Citazione di: katzenberg il 26 Novembre 2022, 20:41:16Confermo l'assoluto valore della lettura.
Una terra maledetta, malata e che può solo produrre cattivi frutti.
La violenza è di casa e il sangue scorre a fiumi.
In tutto questo il settantenne sceriffo Joe Bob si muove apparentemente con una certa rassegnazione e sembra ormai avere accettato tutto ciò, come se avere passato la propria vita nutrirsi di questi frutti malati lo avesse portato a ritenere inevitabile questo quantitativo di violenza, sia che essa arrivi per vendetta che per venerazione di un dio del male.
In realtà il dolore c'è, ma poiché da lì non si può scappare,  per poterci convivere tocca attaccarsi alle piccole cose.
Bellissimi i disegni diretti, espressivi, efficaci, esaltati da una colorazione impeccabile.

Voto: 8,5



Bravo Katz hai trovato parole che non avrei saputo dire. E' un dolore "lucido" perchè consapevole!
Sometimes I feel so deserted

Talon

Ad agosto in uscita negli States il primo spillato dello spin-off, saranno 6 numeri totali. Il prossimo volume Cosmo dovrebbe contenere il 3° tp (che contiene l'ultimo arco narrativo pubblicato) + questo, e forse anche il numero Christmas Special.


superxeno

Citazione di: Talon il 03 Luglio 2023, 06:31:54Ad agosto in uscita negli States il primo spillato dello spin-off, saranno 6 numeri totali. Il prossimo volume Cosmo dovrebbe contenere il 3° tp (che contiene l'ultimo arco narrativo pubblicato) + questo, e forse anche il numero Christmas Special.



Mi sa che non lo hanno ancora annunciato però
Sometimes I feel so deserted