News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

X-Men - di Jonathan Hickman

Aperto da Azrael, 08 Febbraio 2020, 11:14:30

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Vorador

Ok, dai, allora provo a dargli un occhio.
Già che ci sono provo anche X-Force  :up:
Dite che se recupero i primi tre/quattro numeri riesco a farmi un'idea?

katzenberg

Sì, dovrebbero bastare.
Sono i numeri che comprendono Dawn of X che è diciamo l'arc introduttivo delle varie testate.
Ovviamente serve a mettere le carte in tavola, ma ti puoi fare un'idea di cosa andremo a leggere...

Vorador

Citazione di: katzenberg il 01 Settembre 2020, 12:29:25
Sì, dovrebbero bastare.
Sono i numeri che comprendono Dawn of X che è diciamo l'arc introduttivo delle varie testate.
Ovviamente serve a mettere le carte in tavola, ma ti puoi fare un'idea di cosa andremo a leggere...

Grazie ancora, spero di trovare già tutto in fumetteria oggi   ^_^

Azrael


X-Men N.8

Autori: Jonathan Hickman
17x26, S., 40 pp., col.|5€
Contiene: Giant-Size X-Men: Magneto (2020) #1
MARVEL ITALIA

• Jonathan Hickman punta i riflettori sull'ambasciatore krakoano più discusso e temuto: Magneto!
• Una storia che getterà una luce completamente diversa sul Signore del Magnetismo!
• Quali sono i veri piani di colui che una volta era la più grande nemesi degli X-Men?
• In allegato, un omaggio top-secret!
INSTAGRAM: AZRAEL'S CAVE

The Batman (2022) - Batcycle 🦇 REEL

The Batman (2022) McFarlane by Jim Lee 🦇 REEL 🦇



Fedele all'Ordine di Saint Dumas e al Pipistrello
Combatteremo le idee con idee migliori

Ken Parker

Letta tutta house of X e power of X, oltre al primo numero sia di xmen che di xforce.

Che dire? Atmosfera cupa.
Aleggia nell'aria un costante senso di inquietudine e di pericolo costante. Non parliamo poi dei personaggi, più cattivi che buoni. Xavier, magneto, moira sembrano villain mascherati da buoni; jean e cyke, idem.
Paradossalmene mi sento più a mio agio con wolverine ed emma frost, che attualmente mi sembrano i più equilibrati e i meno schierati della compa.

Il fatto, poi, di far accorrere tutti i mutanti, buoni e cattivi, su krakoa amplifica questa percezione. I mutanti hanno rotto gli indugi, rompendo uno status quo ormai consolidato ma che in effetti, non poteva durare a lungo.

Infine, ultima considerazione: mi manca un po' la leggerezza tipica degli xmen. Fra cospirazioni, futuri alternativi, guerre, drammi, non vedo nessuno dei pg rilassarsi davvero. Non leggo avventure leggere, ma drammi e paura. Mi manca l'atmosfera seria ma scanzonata, qua siamo sul drammone che non lascia spazio a nient'altro.

Vediamo come prosegue.

Mordecai Wayne

Citazione di: Ken Parker il 07 Settembre 2020, 11:26:28
Infine, ultima considerazione: mi manca un po' la leggerezza tipica degli xmen. Fra cospirazioni, futuri alternativi, guerre, drammi, non vedo nessuno dei pg rilassarsi davvero. Non leggo avventure leggere, ma drammi e paura. Mi manca l'atmosfera seria ma scanzonata, qua siamo sul drammone che non lascia spazio a nient'altro.
Un pò di queste atmosfere le ritrovi nei New Mutants di Hickman (non nelle storie di Brisson).
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Vorador

Citazione di: Ken Parker il 07 Settembre 2020, 11:26:28

Infine, ultima considerazione: mi manca un po' la leggerezza tipica degli xmen. Fra cospirazioni, futuri alternativi, guerre, drammi, non vedo nessuno dei pg rilassarsi davvero. Non leggo avventure leggere, ma drammi e paura. Mi manca l'atmosfera seria ma scanzonata, qua siamo sul drammone che non lascia spazio a nient'altro.

Vediamo come prosegue.

Parlo avendo letto tutta House/Power of X, ma aspettando gli arretrati di X-Men e X-Force in fumetteria per iniziare con la serie regolare.
Credo che la forza di Hickman (nonostante il suo stile debba ancora convincermi appieno) risieda proprio in ciò che hai giustamente sottolineato tu. Questo è lo specchio dei nostri tempi, particolarmente drammatici e perennemente sull'orlo di guerre civili. La tolleranza è ai minimi storici (e non necessariamente solo nei confronti del "diverso"), e credo che questi X-Men partano proprio da qui, battendo forse per la prima volta i pugni sul tavolo, ottenendo ciò che vogliono con la determinazione più severa, creando però un meccanismo dagli ingranaggi incredibilmente fragili.

Clod

Esattamente; e il bello secondo me sta anche in questo: vedere come in questo nuovo status quo si muovano le varie parti, sia tra le forze avverse all'Homo superior, sia tra gli esponenti stessi, in particolare individui come Magneto, Apocalisse, Sinistro o Mistica.

Va detto che per le atmosfere più leggere, Hickman qualche momento se lo concede, ma penso siano Marauders e New Mutants ad avere principalmente questo tipo di approccio

Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk


We are called Cybermen. We were exactly like you once, but our cybernetic scientists realised that our race was getting weak. Our lifespan was getting shorter, so our scientists and doctors devised spare parts for our bodies until we could be almost completely replaced. Our brains are just like yours, except that certain weaknesses have been removed. Weaknesses like... emotions, pain. You will become like us. You will be upgraded.

katzenberg

Infatti, come dice Clod ai momenti più leggeri sono deputate Marauders e l'arc dei New Mutants scritto da Hickman che io ho adorato.
Anche la nuova serie di Cable dovrebbe avere questo andazzo mi è parso di capire...

Mordecai Wayne

Citazione di: Azrael il 06 Settembre 2020, 05:26:57

X-Men N.8

Autori: Jonathan Hickman
17x26, S., 40 pp., col.|5€
Contiene: Giant-Size X-Men: Magneto (2020) #1
MARVEL ITALIA

• Jonathan Hickman punta i riflettori sull'ambasciatore krakoano più discusso e temuto: Magneto!
• Una storia che getterà una luce completamente diversa sul Signore del Magnetismo!
• Quali sono i veri piani di colui che una volta era la più grande nemesi degli X-Men?
• In allegato, un omaggio top-secret!

Numero tutto dedicato a Magneto in missione per conto di Emma Frost per l'acquisto di un isola. Il tutto è un po' interlocutorio perché gli effetti di questa vicenda si vedranno più avanti. Come storia a se ha comunque il merito di riportare sulle pagine mutanti un vecchio personaggio Marvel. La sequenza più bella di questo numero è stata quella dell'attesa di Magneto.
Perez me lo ricordavo più bravo però tutto sommato strappa la sufficienza.

Voto: 7+
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Harry Pym

E da aprile inizia Sword of X, e verso la fine dell anno avremmo 3 volumi: CABLE 1 - EXCALIBUR 2 - HELLIONS 1 e a dicembre un nuovo mensile X-FACTOR.
CitazioneInfine, una piccola nota negativa sull'edizione italiana della Lion, che per non aumentare la foliazione standard dell'antologico ha dovuto rimpicciolire in una sola pagina alcune doppie splash-page. Sarebbe stato preferibile, vista l'occasione, realizzare un numero un po' più corposo che contenesse magari anche qualche approfondimento ed evitasse questa odiosa "compressione"....

katzenberg

Ma queste notizie arrivano dal nuovo Anteprima?

Ken Parker

Citazione di: katzenberg il 13 Settembre 2020, 22:15:36
Ma queste notizie arrivano dal nuovo Anteprima?

Forse si, ma anche annunciate in quarta di copertina dell'ottavo spillato :sisi:

katzenberg

Citazione di: Ken Parker il 13 Settembre 2020, 22:32:48
Citazione di: katzenberg il 13 Settembre 2020, 22:15:36
Ma queste notizie arrivano dal nuovo Anteprima?

Forse si, ma anche annunciate in quarta di copertina dell'ottavo spillato :sisi:

Ah, ok non l'ho ancora ritirato l'8...

Harry Pym

Citazione di: Ken Parker il 13 Settembre 2020, 22:32:48
Citazione di: katzenberg il 13 Settembre 2020, 22:15:36
Ma queste notizie arrivano dal nuovo Anteprima?

Forse si, ma anche annunciate in quarta di copertina dell'ottavo spillato :sisi:

L'ho preso dall numero 8 degli X-men di hikman
CitazioneInfine, una piccola nota negativa sull'edizione italiana della Lion, che per non aumentare la foliazione standard dell'antologico ha dovuto rimpicciolire in una sola pagina alcune doppie splash-page. Sarebbe stato preferibile, vista l'occasione, realizzare un numero un po' più corposo che contenesse magari anche qualche approfondimento ed evitasse questa odiosa "compressione"....