News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Human Target - di Peter Milligan, Edvin Biuković & Javier Pulido

Aperto da Green Arrow, 18 Febbraio 2010, 17:32:50

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

hey

Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 14 Gennaio 2011, 13:12:54
Cedi, cedi.  :burnes:

cederò cederò

appena avrò il contante prenderò questo enigma e forse la dottrina :sisi:

Murnau

Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Lucifer

L'ho appena finito di leggere. Descrivere questo fumetto con una sola parola è letteralmente impossibile. Bisognerebbe inventarne una apposta. La prima mini è un qualcosa di veramente eccezionale. Il modo in cui Milligan si addentra nella psiche di Christopher Chance è estremamente coinvolgente e mai banale e questo dà vita a un personaggio caratterizzato benissimo anche perchè la psiche del personaggio cambia continuamente dato che interpreta altre personaggi.

Già solo questa caratterizzazione del personaggio vale tutti i soldi spesi per il fumetto. Ma c'è ben altro: nella prima miniserie è presente una chiave di lettura. Tom McFadden è un vero genio nell'interpretare altre persone. Ma questa bravura ha un prezzo: difficilmente riesce a liberarsi delle identità dei suoi clienti e ne viene assorbito così tanto che non riesce a ricordare nemmeno da cosa è costituito il suo essere. Questo fatto è una metafora di come anche noi, stando a contatto con altre persone, veniamo influenzati dalla società e arriviamo addirittura a crearci delle maschere in modo da non essere giudicati in modo negativo dagli altri. Ed è proprio questo creare delle maschere che ci rende simili a Tom. Alla fine anche noi dimentichiamo che quelle maschere non rappresentano veramente ciò che siamo ma siamo abituati ad indossarle così spesso che finiscono con l'ingannare anche noi stessi ed è così che a volte arriviamo a dubitare di noi stessi e dare il via a una crisi di identità


Better to reign in Hell, than serve in Heav'n

Murnau

Sono felice che stiate riscoprendo Peter Milligan, vedo che pian piano vi sta conquistando tutti con i suoi fumetti Vertigo.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Lucifer

Per me si tratta del suo primo fumetto che leggo e sono rimasto soddisfatto alla grande. Credo che prenderò anche Enigma se lo riesco a trovare.


Better to reign in Hell, than serve in Heav'n

Murnau

Secondo me i migliori sono Skreemer e Shade (che però in Italia è inedito).
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Slask

per cominciare la lettura, il volume planeta è l'ideale? cioè, contiene le prime storie cronologicamente parlando?

Un Fumettaro

sì è perfetto: sono la miniserie e la graphic novel che Milligan ha scritto prima della serie regolare

Daredevil

Citazione di: Slask il 19 Gennaio 2011, 04:24:24
per cominciare la lettura, il volume planeta è l'ideale? cioè, contiene le prime storie cronologicamente parlando?
Sì, vai tranquillo ;)

Murnau

Citazione di: Slask il 19 Gennaio 2011, 04:24:24
per cominciare la lettura, il volume planeta è l'ideale? cioè, contiene le prime storie cronologicamente parlando?

Sì.



Il problema è che non sappiamo se usciranno le storie successive.  :dowson:
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Slask


Daredevil

Citazione di: Slask il 19 Gennaio 2011, 19:00:32
Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 19 Gennaio 2011, 13:09:28
Il problema è che non sappiamo se usciranno le storie successive.  :dowson:

oh oh  :o :(
Non hanno detto niente a riguardo. Il volume uscito è numerato con un bel 1, quindi magari pubblicheranno anche gli altri due. Però non è così scontata come cosa :(

Slask


Murnau

La seconda miniserie ed il primo ciclo della serie regolare.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Slask

quindi se ho capito bene:

tp planeta: prima miniserie in assoluto
tp magic 1: seconda miniserie
tp magic 2: primi numeri serie regolare

?

perchè ho trovato il primo volume magic in offerta, e dato che avevo in programma di acquistare quello planeta, faccio un'unica spesa..