Marvel Panini Comics: considerazioni, analisi, perplessità e critiche

Aperto da Azrael, 18 Gennaio 2020, 05:38:19

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Chocozell

Io ho lo stesso problema con il primo di Starman. Mi son sempre chiesto se sia un problema della tiratura o no. Comunque non ti affliggere troppo

Inviato dal mio Redmi 7 utilizzando Tapatalk

Firma.png


moebius

Citazione di: Chocozell il 27 Novembre 2020, 19:25:51
Io ho lo stesso problema con il primo di Starman. Mi son sempre chiesto se sia un problema della tiratura o no. Comunque non ti affliggere troppo

Inviato dal mio Redmi 7 utilizzando Tapatalk
Quindi immagino che regga bene anche così...?

Lo chiedo perché non ne ho mai avuti tanti e non mi era mai successo

CABLE

Non è normale che il volume abbia questo problema da nuovo.
Prima o poi lo fanno sempre in quanto si tratta di prodotti scadenti (venduti a caro prezzo, ma questo è un altro discorso), ma non in così breve tempo.

nickorso90

Io con i volumi Planeta usavo la vinavil.
Certo che se con i Daredevil da 800p succede questo, chissà con quelli da 1500  :ph34r:

katzenberg

Questo succede quando si va contro la natura delle cose...gli omnibus sono fatti ler essere esposti, non per essere letti!  :lolle:

moebius

Il volume è del 2018, e l'ho comprato perfetto e incellofanato. Domani do' uno sguardo al secondo volume e vedo se anche quello presenta lo stesso problema. Poi magari provo a vedere se in fumetteria possono darmi un'altra copia. Ma onestamente mi sembra un problema che potrebbe tranquillamente essere presente in tanti volumi del genere... Quindi bho mi sembra anche un minimo inutile.

Sperando questo che non si stacchino del tutto dei blocchi. Se questo non dovesse succedere, allora benvenga così e amen

Cosmonauta

Dalla rilegatura comunque si nota che quell'Omnibus non è stato rilassato prima di leggerlo e questo non aiuta. Gli Omnibus con tante pagine devono essere aperti rilassando la costina, non si rovinano e sono anche più comodi da leggere.
Bisogna aprirli 2-3 volte così per poterli poi leggere (basta farlo quando l'albo è vergine per dargli forma, poi basta)


Comunque un problema simile ce l'ho pure io sull'Omnibus dei New X-Men di Morrison, anche se più lieve.
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Sul web se il problema aumenta c'è questa soluzione

moebius

L'ho rilassata  :lolle: l'ho fatto 3 volte prima di leggerlo la prima volta (di cui la prima addirittura 1 pagina alla volta :asd:) e lo rifaccio praticamente ogni volta che lo apro... Più di così si trattava di pagare una massaggiatrice cinese?  :lolle:

Grazie mille per le dritte comunque! Ora mi guardo anche l'ultimo link :hug:

Cosmonauta

Purtroppo come ha detto CABLE può anche trattarsi di colla scadente e quindi dopo una certa staccarsi. Non è nemmeno questione di dimensioni a me sono capitati dei brossurati dove si scollava la copertina...

mattygt

Io quel problema l'ho avuto su JLA di Waid e Lanterna verde vol. 2 di Johns entrambi planeta
La mia ragazza me li ha aggiustati con la vinavil infilandola con un pennello fine all'interno delle canaline da dove si erano staccati i blocchi di pagine.
Io facevo da assistente e le passavo le cose, sembravamo in sala operatoria  :stralol:
Dopo aver fatto l'operazione a cuore aperto abbiamo messo il volume sul dorso per far aderire bene la colla e incastrato in libreria tra dei volumi bello chiuso per almeno 24 ore.
Poi il giorno dopo ho provato ad aprirli e JLA è tornato come nuovo, Lanterna verde meno ma molto meglio di come era prima!

Cosmonauta

Praticamente è lo stesso procedimento che fa il ragazzo nel video che ho messo :sisi:

Hugostrange70


Hush

A me con gli omnibus non è accaduto mai nulla del genere, e ne ho davvero un bel pò. Non voglio inferire induttivamente che dunque ogni volumone di tal fatta abbia rilegature eccelse, ma suppongo che potrebbe anche dipendere da come il volume venga letto e dalla copia particolare presa. Ad esempio, mi è più volte capitato di prendere volumi hc con rilegature già scricchiolanti non riscontrate in volumi dello stesso tipo

katzenberg

Comunque questi qua della Panini sono incredibili, hanno una faccia tosta pazzesca.
Avevano promesso la carta strafiga in cambio degli aumenti?
Ebbene c'è stata, davvero di una qualità incredibile, una grammatura da volume di pregio e stampa ottima.
Quanto è durata?
Qualche mese, è già diventata sottile la metà con il relativo peggioramento della stampa e frequenti sbavature.
Non è la carta straccia di prima degli aumenti, ma nemmeno quella ottima che ci hanno fatto annusare dopo.
Stasera riprovo a pesare gli albi, ma ho la netta sensazione ci prendano ancora in giro...

Hugostrange70

Anche per questo come dico sempre meglio cercare (ove possibile) le vecchie edizioni  :sisi: