Samuel Stern - di Gianmarco Fumasoli e Massimiliano Filadoro (Bugs Comics)

Aperto da Nightmist, 28 Novembre 2019, 15:37:09

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Nightmist



Samuel Stern n. 57, Mensile
Apocalisse!


Soggetto e sceneggiatura: Massimiliano Filadoro
Disegni: Gian Marco De Francisco
Copertina: Valerio Piccioni, Maurizio Di Vincenzo e Emiliano Tanzillo
Uscita: 31/07/2024

In questo Numero:

L'Apocalisse volge verso il suo tragico epilogo. Samuel, attraversato da tutte le ombre che l'hanno circondato negli ultimi anni della sua vita, ha scatenato ciò che aveva dentro e ha coinvolto la realtà, per come la conosciamo, in questo processo di trasformazione. Qualcuno a noi caro non è purtroppo uscito indenne da tutto questo e si è sacrificato per la sopravvivenza del genere umano... al posto del nostro Rosso.


Anteprima:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Samuel_Stern

Numero epico che però secondo me nel finale perde un po'.

Adesso ci vuole una rilettura da capo  :clap: per godersi tutto

Nell'editoriale parlano di una diminuzione delle pagine e di una riduzione del prezzo (!)
Speriamo che le prime non diventino troppo poche...
Sono curioso per il "nuovo mondo" che arriverà. Anche se il prossimo numero sarà "solo" un filler

Deadpool

Citazione di: Samuel_Stern il 05 Agosto 2024, 22:45:21Numero epico che però secondo me nel finale perde un po'.

Adesso ci vuole una rilettura da capo  :clap: per godersi tutto

Nell'editoriale parlano di una diminuzione delle pagine e di una riduzione del prezzo (!)
Speriamo che le prime non diventino troppo poche...
Sono curioso per il "nuovo mondo" che arriverà. Anche se il prossimo numero sarà "solo" un filler
Come già detto da fumasoli e fatto su Kalya le pagine diventano 64

Heimdall

- Samuel Stern n. 47 "Il cavallo nero"

Numero molto concreto e ben scritto che conclude la storia dell'albo precedente.
Le novità e le importanti rivelazioni che stanno mettendo in campo gli autori danno nuova lucentezza a tutto il progetto editoriale e smuovono tanta curiosità su questa sospirata Apocalisse.
Si parte bene !
Disegni di Alberto Canale molto nitidi e chiari, senza tralasciare l'aspetto horrorifico di alcune tavole molto ben gestite.

Voto: 7,5


Non è una brutta cosa rendersi conto che non si hanno tutte le risposte. Poi cominci a fare le domande giuste....

Nightmist



Samuel Stern n. 58, Mensile
Il Palazzo Della Memoria


Soggetto e sceneggiatura: Massimiliano Filadoro
Disegni: Antonio Mlinaric
Copertina: Valerio Piccioni, Maurizio Di Vincenzo e Emiliano Tanzillo
Uscita: 31/08/2024

In questo Numero:

Viviamo un mondo popolato da demoni. Un mondo nel quale gli esorcismi di Samuel non occorrono più, semplicemente perché tutta l'Ombra viene direttamente espulsa fuori dall'uomo e riempie il mondo di spettri...
In questa realtà, il nostro Rosso, fiaccato dalle perdite e dagli anni, non cerca più il demone... cerca ciò che rimane dell'essere umano.


Anteprima:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Samuel_Stern

Da me non è arrivato
Quando l'albo è in uscita il sabato ci sono sempre ritardi nella consegna

Deadpool

Citazione di: Samuel_Stern il 01 Settembre 2024, 10:41:25Da me non è arrivato
Quando l'albo è in uscita il sabato ci sono sempre ritardi nella consegna
Normalissimo, da me c'era ma dipende dalle zone d'italia

Samuel_Stern

Neanche oghi in edicola, :tsk:  però hanno ritirato il numero precedente

Deadpool

Citazione di: Samuel_Stern il 02 Settembre 2024, 22:07:23Neanche oghi in edicola, :tsk:  però hanno ritirato il numero precedente
Allora sta arrivando, michia però son ben in ritardo a sto giro...

Bl4ckBurn

Ragazzi volevo provare a leggere questo fumetto, ma non ne so nulla. Posso iniziare dall'ultimo?

Heimdall

In realtà è un bel po' complicato.
A differenza ad esempio di Dylan Dog qui la continuity è molto serrata e praticamente in ogni albo si fanno accenni a uno o più argomenti letti in precedenza.
Quindi se vuoi qualcosa di seriale da leggere e prendere così come lo trovi sì, se (magari giustamente) vuoi invece seguire e capire tutte le vicende messe in scena probabilmente non è la testata più adatta


Non è una brutta cosa rendersi conto che non si hanno tutte le risposte. Poi cominci a fare le domande giuste....

Deadpool

Citazione di: Heimdall il 03 Settembre 2024, 14:21:52In realtà è un bel po' complicato.
A differenza ad esempio di Dylan Dog qui la continuity è molto serrata e praticamente in ogni albo si fanno accenni a uno o più argomenti letti in precedenza.
Quindi se vuoi qualcosa di seriale da leggere e prendere così come lo trovi sì, se (magari giustamente) vuoi invece seguire e capire tutte le vicende messe in scena probabilmente non è la testata più adatta
Concordo, a meno che ovviamente tu non voglia partire dal numero 1 fino ad oggi

Samuel_Stern

Finalmente l'ho letto pure io :hei:
Concordo in pieno.
All'inizio non ero molto convinto, poi però col passare delle pagine mi ha preso.
Si interrompe ovviamente sul più bello :dolo: ma aspetto un mese con gioia.
Mi devo abituare alle 64 pagine... Ma pazienza. Risparmiamo spazio in libreria. :sisi:
La qualità di stampa è sembrata così così...
Mi piace anche il nuovo "look" meno cappellone e barbuto e o più ordinato del protagonista

Samuel_Stern

Citazione di: Bl4ckBurn il 03 Settembre 2024, 11:53:13Ragazzi volevo provare a leggere questo fumetto, ma non ne so nulla. Posso iniziare dall'ultimo?

L'albo appena uscito (e pure il prossimo) è un what if..!? legato alle vicende raccontate nella saga che ha occupato i precedenti 12 albi.
Leggere questo numero non ti farà male, ma magari alcune cose ti sembreranno un po' " :hmm:"

Potresti aspettare il 31 ottobre e iniziare con il "nuovo corso".
Oppure recuperare i 12 albi di cui ti dicevo sopra e mentre li leggi, cerchi i volumi citati in essi (ti risparmi diversi arretrati).
Poi se sei appassionato recuperi anche i mancanti (ce ne sono di molto belli anche slegati alla trama principale)

Nightmist

Ho finito di leggere il ciclo dell'apocalisse (ho fatto accumulare un po' di numeri), ho un pappone in testa mica da poco e devo ancora capire se tutta sta roba mi ha convinto o meno, di sicuro ho gradito tutte scoprire finalmente le vere origini di Samuel ma molte delle informazioni rilasciate qua e la mi sono sembrate parecchio confuse. Tra l'altro mi sfugge nel concreto quali saranno le ripercussioni di quanto è successo, peccato per questo filler che ci fa perdere due mesi, ma sicuramente gli serviva per riorganizzarsi in vista del cambio del formato. Riguardo alla diminuzione delle pagine non mi fa piacere, ma se l'alternativa era chiudere me ne faccio una ragione.